Cerca

Under 15

Tanku scatenato, il Borgovercelli festeggia

I borghini ci credono e puntano ai playout, superato il Settimo nello scontro diretto

Enea Tanku

Enea Tanku, MVP della partita

Tris Borgovercelli e speranze di play out ancora vive per la formazione di Cesare Lampugnani. I borghini battono nello scontro diretto di bassa classifica il Settimo 3-1. Succede tutto nella ripresa, dopo una prima frazione molto bloccata con due chance per parte. La scossa iniziale è di Castiglia, ma neanche il tempo di esultare che arriva il pari settimese di Grassia. I viola rimangono in 10 e Ghannay segna subito il nuovo vantaggio. Nel finale si ristabilisce in campo anche la parità numerica, ma nel recupero Tanku sigilla la partita siglando il 3-1 decisivo.


Equilibrio. Il Borgovercelli scende in campo per restare alle calcagna della RG Ticino, che nel turno infrasettimanale l'ha battuto per 1-0 complicando le cose per la compagine di Lampugnani. Ma che qualcosa in casa borghina sia cambiata rispetto ad un girone di andata povero di punti è lampante. Il gol nel finale di due domeniche fa con la Sanmartinese ha rilanciato le speranze dei bianco-blu, che sembrano anche molto più solidi. Invece non se la passa bene il Settimo, reduce da 3 ko consecutivi. Anzi, i viola sono ancora peggio piazzati e per loro la retrocessione diretta è dietro l'angolo. La prima chance è al 12' del Settimo con Cusenza che approfitta di un infortunio nell'azione del suo marcatore Campanella per scappare sulla destra e servire il rimorchio di Loconte che calcia sul fondo di qualche metro. Ancora ospiti al 21' con una punizione dalla lunga distanza di Zorniciuc, che dà l'illusione del gol ma palla che esce di poco. Le occasioni sono dei settimesi ma la partita la fanno i padroni di casa, che finalmente al 28' costruiscono: bella giocata di Tanku, che si apre a destra, salta di netto Drocco e l'appoggia dietro per Bovolenta il quale calcia a botta sicura ma Grassia ci mette la testa e la alza in angolo. Finale di prima frazione favorevole ai borghini con un calcio di punizione di Bruna per la deviazione aerea di testa di Bovolenta con palla che sfila a lato. Nei primi 35' le occasioni ci sono state, le reti no.


Botta e risposta. Mister Lampugnani vuole vincere la partita per cercare di sperare ancora nei play out e con la panchina corta prova a inventarsi uno scambio di posizione. Zidan passa a centrocampo mentre Tanku va in avanti. Pronti via e taglio per Cusenza, che sfrutta un buco di Campanella e calcia sull'esterno della rete. La mossa di Lampugnani porta poi i suoi effetti poiché al 5' lancio proprio di Zidan per Castiglia, che sfrutta un errore di lettura del subentrato Crosetta e pallonetto vincente sull'uscita avventata di Bertolami. 1-0. Borgo in vantaggio. Neanche il tempo di esultare che punizione di Zorniciuc per il movimento di Grassia, che di testa la mette in rete e pareggia subito la partita. 1-1.


La svolta Al quarto d'ora quasi la ripetizione del gol viola ma stavolta da corner. Dalla bandierina di sinistra va Pipitone e ancora Grassia sul secondo di palo di testa la prende, ma stavolta non inquadra lo specchio. Nel tornare indietro si alza un cartellino rosso all'indirizzo di Masi, che a detta dell'arbitro ha bestemmiato. Settimo in 10 e subito i ragazzi di Lampugnani si riversano nella metà campo avversaria e conquistano un angolo dalla destra. Batte Tanku e sul secondo palo di testa Ghannay la spinge in porta e riporta in vantaggio i suoi. 2-1. Match pienamente in controllo e alla mezz'ora brutta entrata di Campanella da dietro su Zorniciuc. Il direttore di gara non ci pensa su, espelle il terzino in maglia bianco-blu e ristabilisce la parità numerica. Mister Zangari prova allora il tutto per tutto inserendo tutte le sue armi offensive a disposizione alla ricerca del pareggio e sbilanciando la squadra. Mossa che non paga i suoi frutti, poiché al primo dei 3' di recupero coast to coast di Tanku, che supera fisicamente Crosetto e a tu per tu con l'estremo difensore ospite ha la lucidità di piazzare la palla nell'angolino per il 3-1 e regalare un'altra domenica felice ai suoi.

IL TABELLINO

BORGOVERCELLI-SETTIMO 3-1
RETI: 5' st Castiglia (B), 7' st Grassia (S), 21' st Ghannay (B), 36' st Tanku (B).
BORGOVERCELLI (4-4-2): Contato 6, Xhahysa 6.5, Campanella 5, Bruna 7, Bovolenta 7, Jazoj 6, Castiglia 7, Tanku 7.5, Ghannay 7 (31' st Mantovan sv), Zidan 6 (26' st Perucca sv), Daniele 6 (17' st Ceresa 6). All. Lampugnani 7.
SETTIMO (4-3-3): Bertolami 5.5, De Nicolo 6.5 (33' st Cotugno sv), Drocco 5.5 (29' Crosetto 5), Masi 5.5, Grassia 7, Mattiello 6.5, Cusenza 7 (24' st Scola sv), Loconte 6.5, Siclari 5.5, Zorniciuc 7, Pipitone 6. A disp. El Yaqoti, Ferreri. All. Zangari 6.5.
ARBITRO: Cardinale di Vercelli 6.5.
ESPULSI: 16' st Masi (S), 30' st Campanella (B).
AMMONITI: All. Lampugnani (B), Jazoj, Grassia (S).

LE PAGELLE


BORGOVERCELLI
Contato 6 Sul gol del pareggio manca l'uscita in area piccola, ma rimedia qualche istante dopo.
Xhahysa 6.5 Controlla il suo avversario senza concedere centimetri.
Campanella 5 Sbaglia diversi falli laterali e soffre la rapidità di Cusenza. Nel finale commette anche un fallo da dietro e viene espulso. 
Bruna 7 Ha sempre l'ultima parola vincente al centro della difesa.
Bovolenta 7 S'inserisce bene e qualche occasione se la crea.
Jazoj 6 Quando è in marcatura sul suo avversario non lo fa girare giocando bene d'anticipo. Sulle palle inattive marca Grassia e va in difficoltà.
Castiglia 7 Nella prima frazione sulla destra è imprendibile ma sbaglia sempre l'ultima scelta. Nella ripresa ha il merito di stappare il match.
Tanku 7.5 Qualche bello spunto nella prima frazione ma diventa decisivo nella ripresa quando regala l'assist del 2-1 e sigla il definitivo tris dopo un coast to coast.
Ghannay 7 Una palla buona da mettere in rete e un gol. (31' st Mantovan sv)
Zidan 6 Dovrebbe lui accendere la luce in casa borghina invece è spento. Nella ripresa alza un po' il livello dopo essersi spostato a centrocampo. (26' st Perucca sv)
Daniele 6 Qualche buona accelerazione sulla sinistra nel primo tempo. Cala vistosamente nella ripresa. 
17' st Ceresa 6 Va a dare man forte in mezzo al campo.
All. Lampugnani 7 Dà una svolta alla gara e alla squadra quando inverte la posizione di Tanku e Zidan.


SETTIMO
Bertolami 5.5 Sbaglia l'uscita sul gol che ridà il vantaggio al Borgovercelli.
De Nicolo 6.5 Contiene bene il suo diretto avversario. (33' st Cutugno sv)
Drocco 5.5 Non riesce mai a tenere il suo avversario nell'uno contro uno. 
29' Crosetto 5 Castiglia gli sfugge ovunque, sbaglia la valutazione sul gol del primo vantaggio borghino e si fa superare fisicamente da Tanku sul tris.
Masi 5.5 Non commette errori al centro della difesa ma lascia i suoi in 10 in un momento chiave della partita.
Grassia 7 Un salvataggio che vale quanto una rete, poi segna il gol del pareggio e ne sfiora un altro.
Mattiello 6.5 Ordine e muscoli in mezzo al campo.
Cusenza 7 Sulla destra vince sempre il duello in velocità su Campanella. (24' st Scola sv)
Loconte 6.5 Accompagna bene l'azione offensiva arrivando spesso al tiro dalla distanza.
Siclari 5.5 Gioca molto per la squadra ma non riesce mai a effettuare uno spunto. Sbatte sul muro di Jazoj.
Zorniciuc 7 S'incarica di tutti i calci piazzati e dimostra maestria sia quando deve calciare in porta sia quando deve scodellare in mezzo. Suo l'assist per Grassia e nel finale provoca anche l'espulsione di Campanella. 
Pipitone 6 Ha difficoltà nel saltare l'avversario ma da corner mette in mezzo delle belle traiettorie.
All. Zangari 6.5 Gioca alla pari una buona partita che lo vede sconfitto. Prova il tutto per tutto nel finale inserendo ogni arma offensiva a sua disposizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter