Cerca

Under 15

Il solito Peradotto, Sciacca la sorpresa, il Volpiano campione del Girone B

Battuti a casa loro i rivali del Lascaris grazie a una rimonta incredibile, è festa Foxes a Pianezza

Il Volpiano Under 15

Foto di Benedetto Bonfatti

Poteva essere la giornata perfetta, e così è stata, poteva essere la gara decisiva, e così è stata, il Volpiano di Roberto Uranio batte 1-2 il Lascaris di Roberto Pepe e stacca ufficialmente il pass per le fasi finali. Una gara dal doppio volto, con il primo tempo in favore dei bianconeri, che si sono affacciati più volte davanti alla porta difesa da Christian Marcone e hanno trovato meritatamente la rete che sblocca la gara con un rigore molto generoso, realizzato da Mattia Tonello. La seconda frazione di gioco è invece tutta a favore delle Foxes, che riescono a ribaltarla con il solito Simone Peradotto, e con l'uomo che non ti aspetti, Filippo Sciacca, che con la sua prodezza regala la vittoria alla sua squadra, che vuol dire accesso diretto alle fasi finali, ma soprattutto assicura il primo posto nel girone. Sconfitta amara per i bianconeri di Pepe, che vedono dunque trionfare i loro diretti avversari proprio a casa loro, e inoltre al momento non rientrerebbero neanche tra le tre migliori seconde che accederebbero alle fasi finali.


Dominio bianconero. Il primo tempo vede principalmente il Lascaris attaccare e cercare il gol del vantaggio, con un Samuele Dimatteo che trascina i suoi a suon di azioni personali: al 5' arriva il primo squillo della partita, un tiro da fuori del numero 11 di Pepe che costringe Marcone alla respinta di pugni; poco dopo è ancora il fantasista bianconero a provare l'iniziativa, sempre con un tiro dalla lunga distanza, che però questa volta è meno efficace rispetto alla prima conclusione e infatti finisce sul fondo senza creare particolari problemi alla retroguardia avversaria. Ma questo era solo il preludio per quello che poi avrebbe portato al vantaggio bianconero: lo stesso Dimatteo fa una giocata spettacolare, dove entra in area di rigore avversaria dribblando come birilli i difensori di Uranio, e al minimo contatto con Marcone, impercettibile dalle tribune, si lascia cadere e il direttore di gara concede il penalty. Sul dischetto si presenta Mattia Tonello che mostra la sua freddezza dagli undici metri e batte il portiere di Uranio con un tiro centrale che si insacca in porta, e regala il momentaneo a tutta la banda bianconera. 

Le Foxes la ribaltano. Nel secondo tempo si assaporava un altro clima, i ragazzi di Pepe sono spariti dal campo, e quelli di Uranio fanno la voce grossa e riescono a compiere una rimonta che sa di impresa: i protagonisti sono Simone Peradotto e Filippo Sciacca. Per la rete del bomber biancoblù bisogna partire da un importante recupero di Marco Gambetti: controllo sbagliato di Leonardo Gironi, ne approfitta l'esterno di Uranio che dalla sinistra si accentra e dal limite dell'area scarica la palla al Golden Boy Edoardo Reci, che serve magicamente Peradotto, che di mancino lascia partire una sassata senza senso, con Coroama che non può farci assolutamente nulla. Rete dell'1-1 che non accontenta gli ospiti, che sanno che devono vincere per laurearsi campioni del Girone B, e infatti aumentano ulteriormente di intensità, e come 11 leoni aggrediscono la loro preda inerme alla forza nemica: a metà campo Filippo Sciacca recupera un pallone prezioso, e dopo essere arrivato al limite, fa una finta di corpo e calcia la sfera che si insacca proprio nell'angolino destro. 

Simone Peradotto, il bomber della squadra di Uranio

TRIPUDIO FOXES

Impresa spettacolare dei ragazzi di Uranio che riescono a chiudere il discorso campionato nella miglior maniera possibile: vittoria nella tana del nemico, «A casa loro» direbbe Sebastian Vettel, che fece queste dichiarazioni dopo aver battuto nel Gran Premio di Silverstone proprio gli acerrimi rivali della Mercedes. Ebbene, queste parole si addicono anche al Volpiano di Uranio, che firmano una vera e propria impresa, che sottolinea ancora una volta la qualità straordinaria di questa rosa: in difesa la fisicità e la sicurezza di Cheikh Faye che all'occorrenza ha fatto a volte anche il centrocampista, in mezzo al campo il dominio di Federico Landi, assente per squalifica a questo big match, ma sicuramente una delle colonne portanti di questa squadra, e la costanza di Filippo Sciacca, che ha giocato una stagione strepitosa e la rete che vale la conferma del primo posto ne è la prova lampante, mentre in attacco spiccano ovviamente i nomi di Simone Peradotto e di Marco Gambetti, che a suon di gol e di giocate meravigliose hanno trascinato la loro squadra nell'Olimpo dei grandi, senza poi dimenticarsi del baby fenomeno Edoardo Reci che, nonostante l'anno di differenza (lui è un 2008), si è subito imposto nelle gerarchie di Uranio. Infine, non si può non menzionare l'architetto di questa impresa, Roberto Uranio, che ha preso questo gruppo a fine della passata stagione e fin da subito ha creato quella magia, quell'alchimia che caratterizza le grandi squadre, perché il Volpiano Under 15 è una grande squadra.

I ragazzi di Roberto Uranio esultano dopo il triplice fischio che incorona campioni del Girone B




IL TABELLINO

LASCARIS-VOLPIANO 1-2
RETI (1-0, 1-2): 35' rig. Tonello (L), 9' st Peradotto (V), 19' st Sciacca (V).
LASCARIS (4-4-2): Coroama 6, La Cava 6, Geme 6, Giarrizzo 6, Picheca 6.5, Breshak 6 (14' st Lupis 6), Ierinò 6.5, Gironi 6, Edwin Obase 6 (20' st Halip 6), Tonello 6.5 (29' st Ainardi sv), Dimatteo 7. A disp. Albano, Cattalano, Nistico, Chiabotto, Botti. All. Pepe 6. Dir. Di Noia - Cateniello.
VOLPIANO (4-4-2): Marcone 6.5 (15' st Murgia 7), Marinella 6.5, Cusimano 7, Brogliatti 6.5, Faye 7, Caccamo 7 (15' st Frazzetta 6), Hogas 6.5 (10' st Galluzzo 6), Sciacca 7.5, Peradotto 8, Gambetti 7, Reci 7 (22' st Menniti 6, 39' st Greco sv). A disp. Di Lernia, Torresan, Bosco, Pani. All. Uranio 8. Dir. Marcone.
ARBITRO: Girelli di Collegno 6.
AMMONITI: 28' Faye (V), 2' st Picheca (L), 20' st Edwin Obase (L), 24' st Lupis (L), 31' st La Cava (L), 37' st Ierinò (L).

LE PAGELLE 

LASCARIS


I ragazzi di Roberto Pepe



Coroama 6 Sulle due reti del Volpiano non può nulla, fa anche qualche buon intervento, rischia in occasione di un rinvio dove clamorosamente scivola ma gli avversari non sfruttano l'occasione.
La Cava 6 Gioca sia in difesa che a centrocampo per qualche spezzone di gara, buona gara la sua.
Geme 6 Partita opaca la sua, non brilla come al suo solito, visto il suo valore può fare molto di più.
Giarrizzo 6 L'ultimo a mollare, sempre pronto a pressare gli avversari, corre su ogni pallone.
Picheca 6.5 Si appiccica a Peradotto dall'inizio alla fine della partita, gli concede veramente poco, ma basta al bomber di Uranio per essere decisivo.
Breshak 6 Meno brillante del suo compagno di reparto, ma tutto sommato la sufficienza se la porta a casa. 
14' st Lupis 6  Personalità da vendere per lui, ci prova con qualche azione personale a creare scompiglio, ma è poco sostenuto. 
Ierinò 6.5 Uno dei migliori della sua squadra, sulla sinistra è devastante, non si risparmia mai, sia in fase offensiva che in quella difensiva è essenziale per Pepe. 
Gironi 6 Perde palla in occasione del gol che apre le danze per la rimonta Foxes, gara non particolarmente buona per lui.
Edwin Obase 6 Gli arrivano pochi palloni in avanti, ha solo un occasione, che capita sulla sua testa, ma la sua conclusione risulta debole e il portiere avversario la blocca facilmente.
20' st Halip 6  Gioca in mezzo al campo da subentrato e offre il suo contributo con una prestazione niente male.
Tonello 6.5 Freddo dagli 11 metri, non si lascia intimorire e segna la rete che vale il gol che sblocca la partita.
29' st Ainardi sv.
Dimatteo 7 Il migliore della sua squadra, si guadagna il rigore poi trasformato da Tonello e impensierisce il portiere avversario con diversi tiro dalla lunga distanza. 
All. Pepe 6 Primo tempo praticamente perfetto per i suoi, che stavano controllando la partita, ma nel secondo tempo i suoi si sono sciolti e il Volpiano ha avuto vita facile.

VOLPIANO

Roberto Uranio e i suoi ragazzi

 

Marcone 6.5 Fa una bella parata su una conclusione di Dimatteo, sul rigore non ha particolari colpe in quanto il tocco con l'attaccante avversario è praticamente inesistente.
15' st Murgia 7  A fine partita fa una parata sensazionale su Dimatteo, salva il risultato sulla conclusione ravvicinata del numero 11 di Pepe, che era veramente potente. 
Marinella 6.5 Quasi sempre in controllo, anche se a volte si fa saltare da Ierinò che è indemoniato.
Cusimano 7 Sontuoso sulla sinistra, gioca con una calma e una personalità impressionante, il tutto nella partita più importante della regular season. 
Brogliatti 6.5 Ottima gara in difesa, insieme a Faye erige una vera e propria muraglia che difficilmente viene superata. 
Faye 7 Anticipi perfetti, chiusure spaziali, praticamente la partita perfetta per eccellenza, è monumentale.
Caccamo 7 Picchia come un fabbro in mezzo al campo, non si tira mai indietro, una grinta e un cuore pazzesco, un vero e proprio lottatore.
15' st Frazzetta 6  Entra e e sfrutta alla perfezione i minuti che gli vengono concessi dal suo tecnico con una prestazione di alto livello.
Hogas 6.5 Una freccia sulla destra, corre avanti e indietro per il campo, prezioso per la sua squadra.
10' st Galluzzo 6  Poco più di 20 minuti per lui, ma fatti con la testa giusta e con la giusta cattiveria agonistica.
Sciacca 7.5 L'uomo che non ti aspetti, non è un realizzatore, ma con uno dei suoi pochi gol stagionali ha regalato alla sua squadra un sogno che è diventato realtà.
Peradotto 8 Gara di sacrificio per lui, viene contenuto abbastanza bene dai difensori avversari che gli concedono poco, ma con quel poco che concedono, lui riesce a punirli.
Gambetti 7 Preziosissimo in occasione della prima rete, pressing che fa nascere il gol di Peradotto, tanta tecnica e qualità per lui. 
Reci 7 Golden boy della squadra che però si fa valere alla grande, assist per lui in occasione del gol di Peradotto, e va anche vicino alla rete nel primo tempo.
22' st Menniti 6  Si fa sentire in attacco, lotta su ogni pallone che riesce a giocare, fa continuamente a sportellate con i difensori avversari.
39' st Greco sv.
All. Uranio 8 Un otto che non vale solo per la partita in questione, ma per tutta la stagione, dove la sua squadra è stata assoluta protagonista di questo dualismo con il Lascaris, e alla fine è riuscita a tronfiare sui bianconeri.

L'ARBITRO

Girelli di Collegno 6 Nel primo tempo inizia un po' col freno a mano, concede un rigore abbastanza generoso, mentre nel secondo tempo si riprende e gestisce la partita in maniera tutto sommato buona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter