Cerca

Under 15

Chisola Campione: Ambrosino talento cristallino

A segno per i vinovesi anche Adam Boukhanjer e Christian Fiore nel primo tempo. Gnan sostituisce Moschini in panchina, il 3-0 sul Nichelino significa Girone vinto con due giornate d'anticipo

Manuel Ambrosino  e Christian Fiore, Chisola

I migliori in campo dei vinovesi nel 3-0 casalingo contro il Nichelino Hesperia

Missione compiuta per il Chisola, dopo il "match point" fallito in casa del Bra (3-2), la formazione di Fabio Moschini vince contro il Nichelino vincendo il Girone D con due giornate d'anticipo. Moschini è out per influenza, straordinari in panchina per il tecnico dei 2006 Andrea Gnan, che segue le direttive di Moschini e vince meritando contro un passivo Nichelino Hesperia. Nel 3-0 vinovese segnano nel primo tempo Adam Boukhanjer e Christian Fiore, nella ripresa Manuel Ambrosino chiude i conti.

PRIMO TEMPO

MARCATORI

Adam Boukhanjer (a sinistra) e Christian Fiore (a destra) a segno per il Chisola nel primo tempo

Pronti via ed è subito assedio nei pressi dell'area di rigore del Nichelino, che si difende con una linea da 5 ed una da 4 con il solo Nardiello per far ripartire i suoi compagni. Il Chisola attacca con 4 giocatori, Ambrosino da mezzala sale e si inserisce attaccando lo spazio, il tridente pesante è formato da Fiore-Boukhanjer-Ferrazza. Nei primi 15 minuti di gioco sono almeno 6/7 le occasioni davanti alla porta difesa da Frattin. Fiore da destra crea pericoli ed è lui ad avere l'occasione più nitida, Ambrosino lancia in verticale il numero 9 che dalla destra si accentra e calcia di sinistro, conclusione ben respinta da Frattin. Il Chisola continua ad attaccare ma senza gonfiare la rete, proprio nel momento migliore dei padroni di casa arriva una grandissima occasione per il Nichelino, D'Ambrogio calcia al volo di destro dal limite dell'area ma il pallone viene deviato da un suo compagno ed il pallone termina fuori di un soffio. Il Chisola continua ad attaccare con almeno 5 ragazzi che riempiono l'area ad ogni azione, il Nichelino si chiude e rilancia, al 20esimo arriva una palla a Nardiello che controlla e lancia bene in profondità per Fornaciari, che però calcia centrale, nessun pericolo per Bruno. Dopo numerosi tentativi, arriva una giocata da vedere e rivedere: Ferrazza da sinistra si accentra e di destro imbuca per Ambrosino che di prima la filtra in verticale per Boukhanjer che insacca di destro. Il Nichelino accusa il colpo e concede, al 28esimo arriva il raddoppio: Grisafi calcia splendidamente un corner, Fiore si inserisce e taglia sul secondo palo dove di destro batte Frattin. Lo stesso Grisafi con il suo mancino ci prova direttamente da calcio di punizione ma il tiro a giro viene parato bene. L'ultima occasione prima del duplice fischio passa dai piedi di Fiore, che apre troppo il piattone destro e calcia verso il secondo palo, la palla sfiora il legno uscendo di pochissimo. 

SECONDO TEMPO

Ferrazza accusa un dolore alla coscia e viene sostituito per non rischiare, entra Daddy Naranjo. Il secondo tempo inizia con lo stesso copione del primo ma giocando nell'altra metà campo, il Nichelino regge sempre meno e gli spazi per chiudere il match aumentano a dismisura. Nel Chisola quasi tutti cercano il gol, sia con conclusioni da fuori area sia con incursioni e cross in mezzo dai due terzini Lazzaro e Ghione. Boukhanjer sfiora la doppietta in più occasioni, poi il tecnico Gnan toglie dal rettangolo verde sia lui che Fiore che Grisafi, dentro qualche seconda linea per far rifiatare gli stakanovisti. I subentrati fanno bene e aumentano il potenziale di pericolosità della squadra vinovese, più del primo tempo. Ogni azione termina con una gran parata di Frattin o con un gran salvataggio della difesa per evitare la goleada. Cardinale, Pandolfi e Strippoli entrano molto bene e dai loro piedi capitano diverse occasioni per segnare. Pandolfi ci prova di rovesciata, ma è meglio nell'assist ad Ambrosino, episodio che resta ancora da capire per come si è concluso. Siamo al 21esimo della ripresa, viene inizialmente concesso un fallo in favore del Nichelino prima della metà campo, il Chisola indietreggia per far battere ma Pandolfi si accorge che l'arbitro aveva cambiato decisione dando fallo al Chisola stesso. Parte un 4 contro 1: Pandolfi non ci pensa due volte e lancia Ambrosino che si trova a tu per tu con Frattin, il centrocampista di casa incrocia di destro sul secondo palo e gonfia la rete chiudendo definitivamente i conti. Il subentrato Strippoli corre e sfreccia sulla corsia di sinistra, sembra avere decisamente un altro motore rispetto agli altri. Verso il finale di gara si incunea da sinistra e taglia verso destra, ne dribbla tre e poi conclude in porta spaccando letteralmente la traversa andando vicinissimo al gol.

QUI LA CLASSIFICA

Il Chisola si laurea campione del Girone D con due giornate ancora da disputare, Monregale (fuori casa) e Pinerolo (in casa). Dopo il match point fallito contro il Bra, i ragazzi di Moschini non perdono tempo e chiudono i conti portandosi la matematica dalla loro parte.

IL TABELLINO

CHISOLA-N.HESPERIA 3-0

RETI: 23' Boukhanjer (C), 28' Fiore (C), 21' st Ambrosino (C).

CHISOLA (4-3-3): Bruno 7, Correndo 7.5 (23' st Demurtas 7), Lazzaro Nicolò 7 (6' st Sapienza 7), Audisio 7 (23' st Cardinale 7.5), Tarucco 7, Ghione 7.5, Ferrazza 7.5 (1' st Naranjo Barrera 7.5), Ambrosino 8, Fiore 7.5 (10' st Strippoli 7.5), Boukhanjer 7.5 (20' st Pandolfi 7.5), Grisafi 7.5 (20' st Oliveira Santos 7). A disp. Cruto. All. Gnan 7.5. Dir. Gigliotti.

N.HESPERIA (4-5-1): Frattin 6, Fiore 6, Diamescu 6 (28' st Improta sv), D'Ambrogio 6.5 (12' st Mendez 6.5), D'Agostino 6, Zago 6, Rubino 6 (6' st Porretta 6), Peduto 6 (25' st Asembe 6.5), Nardiello 6.5 (33' st Landolfi sv), Carvelli 6.5 (28' st Pasinato sv), Fornaciari 6.5 (18' st Razak 6). A disp. Avignone. All. Sgueglia 6. Dir. Nardiello.

ARBITRO: Rava di Nichelino 6.

AMMONITI: 12' Fornaciari (N), 4' st Fiore (C).

MAN OF THE MATCH

MVP

Manuel Ambrosino, il centrocampista di casa viene premiato come migliore in campo, un gol ed un assist nel 3-0 contro il Nichelino Hesperia

LE PAGELLE

CHISOLA

CHISOLA

I ragazzi di Andrea Gnan

Bruno 7 Quasi inoperoso. Sempre ben posizionato e pronto a respingere i pochi tiri del Nichelino.

Correndo 7.5 Il numero 2 del Chisola agisce come centrale sinistro, sfrutta il mancino e la stra-potenza fisica.

23' st Demurtas 7 Subentra negli ultimi dieci di gioco e si piazza in difesa sulla corsia di destra, nessun pericolo per lui.

Lazzaro 7 Il terzino sinistro spinge e crossa per Boukhanjer, molti pericoli provengono grazie alle sue falcate.

6' st Sapienza 7 Subentra come difensore e non corre grossi pericoli in un secondo tempo dove si gioca ad una sola metà campo.

Audisio 7 Il numero 4 gioca da play. Ci prova sia da punizione che da fuori area, smista bene insieme a Grisafi e Ambrosino.

23' st Cardinale 7.5 Entra bene e sfrutta il mancino e la sua tecnica per creare gli ultimi pericoli prima del triplice fischio.

Tarucco 7 Centrale di difesa che fa coppia con Correndo, non rischia praticamente mai, ottima intesa e ottimo palleggio dal basso.

Ghione 7.5 Il Capitano agisce sulla corsia di destra, spinge e trova il fondo per crossare in direzione Boukhanjer.

Ferrazza 7.5 Rapido e tecnico. A volte si innamora un po' troppo della palla ma le giocate sono da gran giocatore, agisce sulla corsia di destra.

1' st Naranjo 7.5 Subentra e si piazza sulla destra, cerca il gol in più occasioni ma Frattin gli dice di no.

Ambrosino 8 Super Stakanovista, letteralmente ovunque. Gioca sempre in verticale e non molla un attimo, gol e assist per lui.

Fiore 7.5 Il numero 9 di casa agisce prima sulla sinistra poi sulla destra, gol e tante occasioni capitate sul suo destro.

10' st Strippoli 7.5 La freccia super sub. Entra e corre come se avesse il motorino sotto alle gambe, solo la traversa gli nega la gioia del gol.

Boukhanjer 7.5 Sempre pericoloso oltre al gol, il suo fisico e i suoi movimenti creano spazi e fioccano le occasioni per aumentare il tabellino marcatori.

20' st Pandolfi 7.5 Subentra molto bene, oltre all'assist per Ambrosino ci prova anche lui e di rovesciata sfiora il gol. 

Grisafi 7.5 Il numero 11 di casa sfrutta il suo mancino e si rende sempre pericoloso, gioca a due tocchi e sbaglia pochissimo.

20' st Oliveira 7 Entra e gioca l'ultimo quarto d'ora come mezzala sinistra, prova a concludere verso la porta di Frattin ma non trova il gol.

All. Gnan 7.5 Chiamato agli straordinari, il tecnico dei 2006 segue tutte le indicazioni di un influenzato Moschini, bene nei cambi nel secondo tempo, ottima lettura ma in generale era una partita dove giocando in una sola metà campo prima o poi ti avrebbe portato alla vittoria.

NICHELINO HESPERIA

nichelino

I ragazzi di Nicola Sgueglia

Frattin 6 Nei gol non poteva fare di più, bene in qualche intervento sia nel primo che del secondo tempo di gioco.

Fiore 6 Gioca come terzino destro, spinge poco e soffre l'ingresso in campo di Strippoli sulla stessa corsia.

Diamescu 6 Si piazza sulla corsia di sinistra, i varchi per Fiore prima e Ferrazza poi non mancano  ( 28' st Improta sv).

D'Ambrogio 6.5 Uno dei pochi a provare a far gol, un suo compagno devia il tiro diretto verso i pali di Bruno.

12' st Mendez 6.5 Subentra e gioca un buon venti di gioco, il classe 2008 prova qualche giocata nello stretto ma la partita è più che inclinata.

D'Agostino 6 Fa coppia con Zago in difesa, partita ardua e complicata è dir poco, cerca di resistere il più possibile.

Zago 6 Insieme a D'Agostino nella resistenza biancorossa. Prova a recuperare palloni per rilanciare sull'unica punta Nardiello.

Rubino 6 Agisce da esterno destro dal primo minuto, non trova numerosi palloni da gestire per provare a colpire gli avversari.

6' st Porretta 6 Entra e gioca l'ultima mezz'ora di gioco come esterno destro, giocando nella propria metà campo trova poco spazio.

Peduto 6 Il numero 8 ospite prova qualche giocata singola ma viene sempre rimontato da un centrocampo vinovese in splendida forma.

25' st Asembe 6.5 Subentra e ci prova. Conclude una volta verso lo specchio di Bruno che però salva bene e para in presa bassa.

Nardiello 6.5 Isolato. Il modulo e la partita non lo aiutavano di certo, prova a farsi spazio proteggendo e guadagnando metri senza mai però riuscire a tirare in porta  ( 33' st Landolfi sv).

Carvelli 6.5 Il Capitano è un altro tra tutti i compagni che lotta e che non molla, il gap di squadra però diventa sempre di più evidente ( 28' st Pasinato sv).

Fornaciari 6.5 Ha un occasione per segnare ma si fa ipnotizzare da Bruno una volta trovatosi a tu per tu.

18' st Razak 6 Subentra e si piazza come esterno, gioca l'ultimo quarto d'ora e non riesce ad incidere nel match.

All. Sgueglia 6 Guida la squadra nella compattezza totale in un assetto super difensivo, inevitabile qualche cambio per acciacco fisico dopo una partita fatta di scontri e di rincorse a vuoto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter