La potenza del singolo, contro il collaudato gioco di una squadra intera. Al Chieri di Negro è forse mancato questo, trovare l' amalgama giusta tra i giocatori che hanno comunque dimostrato di avere grandi qualità tecniche senza però riuscire ad esprimere il miglior gioco. Tutto l'opposto per L'Alpignano di Baseggio che invece è oliato e collaudato alla perfezione nel suo 4-2-3-1 con Caputi che sulla trequarti sa perfettamente come dare inizio all'azione. E' lui infatti che imposta per le due ali Fioccardi e Ciliberti che sono sempre pronte a scattare per insidiarsi in area. Sulle mediane invece Curri e Molon combattono su ogni pallone e all'occorrenza indietreggiano per supportare la difesa.
Nel primo tempo, Il Chieri è piazzato nel solito 4-4-2 ma fa fatica ad ingranare la marcia. Cimino e Marini toccano poche palle e il gioco è affidato agli esterni Giglio e Garbellini che con scatti felini tentano di sfruttare le fasce per mettere la sfera in area a servizio di Sheker e Palumbo. Il primo però, in alcune occasioni è fin troppo generoso scegliendo di cercare il compagno invece di tentare dritto in rete, per Palumbo invece la partita sembra essere stregata. Al 11' infatti, l'Alpignano guadagna un calcio d'angolo, la sfera arriva in area e Palumbo va di testa per allontanare la sfera pericolosa, che per sua sfortuna si orienta nella direzione sbagliata e finisce in rete spiazzando un impotente Maiocchi.
E' vantaggio Alpignano, ma i ragazzi di Negro non si scompongono, anzi. Nel secondo tempo rientrano più organizzati e fin da subito tentano di ristabilire l'equilibrio pressando la porta avversaria e guadagnandosi diversi calci di punizione a favore. All'8', su un errore di un giocatore dell'Alpignano, la sfera arriva pericolosa in area sui piedi di Palumbo, che con il suo solito istinto e il piede fatato la mette dentro. Ma avevamo già anticipato che non era la sua partita, infatti l'arbitro fischia fuorigioco e annulla la rete.
Passano solo due minuti e il numero 9 dei collinari ha ancora l'occasione di rifarsi, infatti il direttore di gara assegna una penalty a favore del Chieri per un contrasto in area. E' ancora Palumbo a presentarsi sul dischetto, ma il tiro è debole e centrale e per Traversi è fin troppo semplice abbracciare la sfera e mantenere inviolata la porta.
Dopo il rigore fallito, il Chieri ci prova ancora, fino alla fine, sia con tiri dalla distanza, sia grazie alle incursioni degli esterni, ma ogni tentativo viene prontamente fermato da Traversi, portiere dell'Alpignano, che indossa il mantello da super eroe le para tutte senza lasciare speranze ai collinari.
Dopo gli ultimi sofferti minuti, arriva l'agognato triplice fischio e Baseggio può festeggiare insieme ai suoi ragazzi la vittoria di questo Super Oscar, che a suo dire, va anche a riscattare quella dello scorso anno persa ai rigori con il Chisola.
Un esito che fa morale, per incominciare il campionato con in bocca il sapore della vittoria ma che non fa perdere di vista l'obiettivo all'Alpignano: prendersi la vetta del girone a campionato.

Un sorridente Gianluca Baseggio, allenatore dell'Alpignano, abbraccia il suo portiere Giuseppe Traversi per festeggiare la vittoria.
IL TABELLINO
ALPIGNANO-CHIERI 1-0
RETI: 11' aut. Palumbo (C).
ALPIGNANO (4-2-3-1): Traversi 10, Rossano 7.5, Amorosi 7.5, Ferjani 7.5, Miceli S. 7.5, Curri 8, Ciliberti 8.5 (6' st Donadio 7, 19' st Cordola sv), Molon S. 8, Ledda 7.5 (6' st Pennucci 7), Caputi 8.5 (13' st Cretu 7), Fioccardi 8.5. A disp. Greco, Calliero, Calì, Celotti. All. Baseggio 8. Dir. Ledda - Donadio.
CHIERI (4-4-2): Maiocchi 7, Picca 7.5, Orso 8, Camino 7 (13' st Ruta 7), Nizza 7.5 (13' st Rambelli 7), Siclari 7.5, Giglio Andrea 8 (6' st Dabija 7), Marini 7, Palumbo 6, Garbellini 7.5, Shaker 7.5. A disp. Lepore, Malberti, Mandrini, Pennone, Rao, Salerno. All. Negro 6.5. Dir. Pennone.
AMMONITI: 9' Amorosi (A), 8' st Palumbo (C).
LE PAGELLE
ALPIGNANO (4-2-3-1)
Traversi 10 Meglio della muraglia cinese, meglio di Gandalf quando non lascia passare il Balrog di Moria: è lui l'eroe della partita, che sul finale non se ne fa sfuggire nessuna. Nemmeno quando Palumbo si presenta sul dischetto perde il sangue freddo, e nega all'attaccante la soddisfazione del gol. Porta salva e consegna la vittoria ai suoi!
Rossano 7.5 Attento, bravo, scattante. Ripiega sulla fascia quando c'è bisogno di dare una mano in difesa.
Amorosi 7.5 Come il collega da il giusto contributo come esterno basso e aiuta i suoi sia in fase difensiva che offensiva.
Ferjani 7.5 Il solito solido difensore centrale, forse in questa partita un po' meno dinamico del solito, ma comunque fa il suo.
Miceli S. 7.5 Al centro della difesa scherma ogni tentativo avversario di attaccare la porta, tempestivo l'intervento su Shaker per negargli il gol.
Curri 8 Piazzato sulla linea mediana, si impegna a spezzare il gioco avversario e in fase di possesso dialoga a meraviglia con Caputi per scambiare e innescare le ali.
Ciliberti 8.5 Se non avesse avuto un avversario tosto come Orso a contenerlo, probabilmente sarebbe arrivato in porta innumerevoli volte. Una volta accesso, fila come l'olio sull'esterno e fa volare i suoi in fase offensiva.
6' st Donadio 7 Non entra titolare per problemi di pubalgia che lo costringono a lasciare nuovamente il campo dopo poco più di 10' di gioco. Tassello importante per la squadra, gli auguriamo un pronto recupero in vista campionato.
19' st Cordola sv
Molon S. 8 Il Capitano non si smentisce e resta il battagliero giocatore insostituibile in mezzo al campo. La stanchezza non sembra toccarlo ed è sempre pronto a dare il via alle sue cavalcate in area avversaria sfruttando appieno le ripartenze.
Ledda 7.5 Il suo è un compito duro, perché lavora in silenzio e da perfetto "Falso Nueve"si fa carico del lavoro sporco continuando a dare fastidio all'estremo difensore avversario creando superiorità numerica in attacco.
6' st Pennucci 7 Punta dalle caratteristiche più offensive di Ledda, non riceve nessuna palla appetitosa che possa trasformare i gol.
Caputi 8.5 Sulla trequarti tiene la regia del gioco impostando azioni da manuale, cerca i mediani per disorientare gli avversari oppure cambia gioco puntando direttamente le ali opposte. Anche in interdizione fa bene mettendo i bastoni tra le ruote agli avversari.
13' st Cretu 7 Subentra quando i suoi sono un po' calanti e porta nuova linfa per non lasciare il campo in balia degli avversari.
Fioccardi 8.5 Una scheggia che fluttua sulla sinistra del campo, veloce combattivo e sempre presente. Nel secondo tempo ci prova anche dalla trequarti, e il gol sarebbe stato la ciliegina sulla torta.
All. Baseggio 8
Se l'Alpignano suona in campo come uno Stradivarius perfettamente accordato è anche grazie alle direttive del loro maestro d'orchestra, che dalla panchina sa condurli e organizzarli in un gioco fluido ed efficace. Un piacere vederli giocare!

Giuseppe Traversi in segno di Vittoria, dopo aver sventato ogni tentativo di attacco da parte del Chieri
CHIERI (4-4-2)
Maiocchi 7 In realtà il suo intervento non è richiesto assiduamente perchè i tiri avversari prendono traiettorie troppo alte in autonomia, peccato venga spiazzato dal colpo di testa di un compagno di squadra, ma ha poca responsabilità sul fuoco amico.
Picca 7.5 Buona partita, soprattutto in fase di interdizione quando recupera palla o arresta l'avanzata di Fioccardi.
Orso 8 Sbaglia poco o niente, e rende la vita impossibile a Ciliberti senza lasciarlo libero di terminare i suoi scatti in area. Se ce da battere un calcio di punizione è lui l'addetto, e per un soffio Shaker non è riuscito a mettere il tap in per trasformarne uno in gol.
Camino 7 Partita difficile per lui nei primi minuti di gioco dove fatica a prender le misure e tocca pochi palloni con i mediani avversari che non lasciano spazio.
13' st Ruta 7 Entra bene in corso d'opera e aiuta i suoi a proporsi in attacco per tentare il recupero.
Nizza 7.5 Esegue il suo compito di centrale di difesa con diligenza, ma forse potrebbe fare qualcosa di più in fase di possesso
13' st Rambelli 7 Entra bene negli ultimi minuti di partita, quando c'è bisogno di spingere per cercare di trovare il pareggio.
Siclari 7.5 Buon lavoro difensivo ma non solo, da lui spesso hanno inizio le azioni in ripartenza grazie ai suoi tiri in profondità.
Giglio Andrea 8 Finchè resta in campo, è uno di quelli che meglio si propongono in fase di possesso trainando i suoi verso l'area avversaria.
6' st Dabija 7 Suo tutto il secondo tempo, e sicuramente la speranza dell'allenatore è quella di qualche sua giocata che salvi il risultato come successo contro la Cbs, ma questa volta niente da fare.
Marini 7 Anche lui accusa il colpo nel primo tempo quando il gioco dell'Alpignano lo spiazza. Recupera in corsa quando si propone bene in avanti e prova anche con un tiro potente dalla distanza che non trova la rete per un pelo.
Palumbo 6 Una partita da dimenticare. Prima l'autogol, poi la rete in fuorigioco e per l'ultimo la beffa dal dischetto. Giornata nera, ma avrà tempo durante il campionato per tornare a far tremare le difese.
Garbellini 7.5 Sempre partite di livello per lui che sull'esterno destro si fa sempre pericoloso. Peccato che Traversi gli neghi diverse volte gol che sembravano già fatti.
Shaker 7.5 Bello il lavoro che fa per la squadra, sfruttando la sua fisicità e un'affinata tecnica per mantenere il possesso palla e creare azioni efficaci in area. La rete però resta un miraggio.
All. Negro 6.5
Le stelle del Chieri continuano a brillare, ma fanno fatica a incastrarsi in un'unica splendete costellazzione. Le occasioni di pareggiarla sono state diverse, è vero, ma tutte frutto delle grandi qualità individuali di ogni giocatore.