Under 15
25 Settembre 2022
Brignone, attaccante del Venaria. Tripletta alla Pro Eureka
Primi tre punti per la squadra di Falieres. Un indomabile Brignone regala la gioia della vittoria ai suoi compagni firmando la prima tripletta del campionato. Il Venaria sa soffrire e contiene in modo eccellente le azioni offensive di Piccolo e compagni. La Pro Eureka tenta in tutti modi la rimonta e rimpiangendo un punto che era stato per lungo tempo nella partita un risultato più che fattibile.
Dotto schiera un 3-5-2 con la linea difensiva molto alta cercando di fare un pressing asfissiante, ma che col senno di poi è stato deleterio ai fini del risultato subendo troppe volte i contropiedi e la velocità degli avverarsi.
Il Venaria invece si schiera con il solito 4-2-3-1 affidandosi all'estro e la corsa di Brignone e Stillavato cercati in profondità per tutta la partita, portando a casa buoni risultati e sapendo essere letale nelle conclusioni sotto porta.
Si parte subito forte al 6' minuto con incursione palla al piede di Piccolo che con un tiro angolato deve subito impegnare Bella. Nonostante il pallino del gioco nei primi minuti della Pro Settimo Eureka l'1-0 lo timbrano i venariesi. Retropassaggio troppo debole di Lo Monaco, Brignone anticipa il portiere lo salta ed a porta vuota sigla l'1-0.
Brignone è indomabile, al 18' raddoppia con una doppietta da vero attaccante d'esperienza. Gerardo recupera un pallone sulla tre quarti e verticalizza subito sul compagno, che sposta la palla saltando l'uomo e tira un missile sul primo palo imprendibile da D'Alessandro.
I ragazzi di Dotto però non si abbattono e tentano di recuperare subito lo svantaggio prima con Piras e poi con un colpo di testa di Basile ma in entrambi casi perfetto Bella a difendere il risultato.
Così come finisce il primo tempo riinizia il secondo, con la Pro Settimo che cerca di sbloccarsi. Dotto cambia tanto nell'intervallo e inserendo 5 giocatori nuovi per dare nuova linfa e vivacità ai suoi ragazzi. Al 6' della ripresa il risultato cambia. Piccolo recupera un pallone a metà campo, salta 3 uomini sulla fascia e metto in mezzo una palla insidiosa che sbatte nei piedi di D'Alessio, la palla rimbalza su i suoi piedi goffamente creando una parabola imprendibile per Biella e procurando cosi l'1-0 con un autogol. La squadra di Dotto sembra rinata grazie ai cambi, sulla fascia sinistra uno-due di altà qualità firmato dal tandem Traso-Piras, che viene fermato soltanto con un fallo in area. Sul dischetto Piras che si prende la responsabilità di calciare. Palla da una parte e portiere dall'altra. E' 2-2.
La poca praticabilità del campo rende i minuti successivi poco spettacolari dove prevale principalmente la grinta dei centrocampisti delle due compagini. Al 22' è sempre il solito Piccolo a rendersi pericoloso. Sgaloppata sulla fascia sinistra e sul fondo mette una palla a rimorchio in mezzo all'area che però Vitillo non riesce ad insaccare calciando di poco sopra la traversa. Gol sbagliato, gol subito. Palla in profondità per Brignone che velocissimo si scappa alla marcatura di Massaglia e a tu per tu contro D'Alessandro insacca la sua personale tripletta. Mattinata magica per il Numero 9 arancio-verde e per il Venaria portando a casa i primi 3 punti del campionato contro una squadra preparata e molto forte.
IL TABELLINO
PRO EUREKA-VENARIA 2-3
RETI (0-2, 2-2, 2-3): 10' Brignone (V), 18' Brignone (V), 6' st aut. D'Alessio (V), 14' st rig. Piras (P), 26' st Brignone (V).
PRO EUREKA (3-5-2): D'Alessandro 7, Lorusso 7, Lo Monaco 6 (1' st Massaglia 6), Ruffinatto 6 (1' st Cagnina 6.5), Ciambrone 6 (1' st Mocca 6), Traso 6 (20' st Vitillo 6), Piras 7.5, Piccolo 8, Basile 6.5, Timo 7 (30' st Canetto sv), Bertoldo 6 (1' st Vermiglio 6). A disp. Bruno, Garetto, Furfaro. All. Dotto 6.5. Dir. Bacino - Lorusso.
VENARIA (4-2-3-1): Bella 7, Zanella 6.5, Makuala 6.5, Castiglione 6.5, Gerardo 7.5, Pipicella 7, Giampietro 6.5 (20' st Ferramosca 6), D'Alessio 6 (20' st Melluso), Brignone 9, Stillavato 6.5 (20' st Citiulo 6.5), Lo Iacono 6 (20' st Gallardo 6.5). A disp. Brucoli, Guarraia, Baglivo, Lo Iacono, Ippolito. All. Falieres 7.5. Dir. Lo Iacono - Ferramosca.
ARBITRO: Volpatto di Chivasso 6.5.
AMMONITI: Zanella (V), Lorusso (P).
D'Alessandro 7 Nei 3 gol subiti da Brignone può poco e non vede nemmeno partire i missili calciati dal bomber avversario. Compie parate ottime salvando almeno in due casi la Pro.
Lorusso 7 Dietro è il migliore, è lui che che mette grinta e gestisce la linea difensiva. Sbaglia poco sia in fase difensiva che in fase di costruzione. Prende però un giallo nel secondo tempo che lo limita negli interventi.
Lo Monaco 6 La sua partita non inizia nei migliori dei modi, compie una ingenuità che costa caro ai suoi dopo solo 10 minuti dal fischio d'inizio. Poi si riprende ma Dotto decide comunque di sostituirlo al 35'.
35' Massaglia 6 Oggi cercare di Limitare è stata un'impresa titanica e complicata.
Ruffinato 6 Bene in posizione, un po' meno a suo agio quando si allargano gli spazi.
35' Cagnina 6.5 Non concede nulla agli avversari, ma di suo spinge meno di quanto ci si potrebbe aspettare.
Ciambrone 6 Solito ordine e qualche apprezzata incursione. Non incanta, ma fa sempre la sua figura.
35' Mocca 6 Non illumina, ma si fa sentire. Sempre complicato superarlo.
Traso 6 Sulla fascia lotta e limita spesso il talento di Stillavato. Partita ordinata.
20' st Vitillo 6 Quando entra da meno in fase difensiva ma più in fase di spinta rispetto al compagno.
Piras 7.5 Rigorista disegnato, spiazza il portiere e mette la sua firma sulla partita. In avanti è il più pericoloso, tenta di saltare l'uomo ogni qualvolta può cercando di creare superiorità numerica. Ottima partita anche se a volte rischia troppo la giocata anche quando potrebbe passarla ai compagni liberi.
Piccolo 8 Il migliore della Pro Settimo Eureka a mani basse. Centro di gravità permanente nel gioco dei suoi. Lotta e recupera palloni in fase difensiva, attacca, si inserisce, salta l'uomo in fase offensiva. Semplicemente onnipresente. Dai suoi piedi nasce l'autogol del Venaria del momentaneo 1-2.
Basile 6.5 Fa sponda e con il fisico tenta di far salire la squadra. Viene poco servito ma nell'unica occasione in cui tira verso lo specchio fa impegnare Bella che salva la palla destinata a finire in rete
35' Garetto 6.5 Entra ad inizio secondo tempo per mettere a disposizione della squadra la sua altezza e il suo fisico. Fondamentale per la ricerca del recupero del risultato.
Timo 7 Che grande centrocampista. bravissimo sia in gestione che in fase di interdizione, efficace persino negli inserimenti. Tecnicamente è tra i migliori in campo e si vede. Non ha paura di farsi dare la palla anche quando marcato, e gestisce i ritmi di tutta la sua squadra.
30'st Canetto sv
Bertoldo 6 Prova a far girare la squadra ma spesso sbaglia dei passaggi non da lui probabilmente dovuto anche dal campo non ottimale.
35' Vermiglio 6 Come mezz'ala lotta e suda la maglia anche per i compagni.
All. Dotto 6.5 Primo tempo sottotono ma nel secondo si rivede il vero gioco dei suoi ragazzi. Subisce troppo i contropiedi, forse il 3-5-2 utilizzato oggi è stata un'arma a doppio taglio.
Bella 7 Salva almeno due volte il risultato. Partita ottima dove si deve sottolineare il tuffo alla Maignan del primo tempo su Piras.
Zanella 6.5 Preciso nelle chiusure e coraggioso nel giocare palloni in verticale. Peccato per il rigore concesso ingenuamente.
Makuala 6.5 Vispo e generoso, corre tantissimo creando molti pericoli. Gli si può perdonare qualche appoggio troppo audace, comunque mal sfruttato dagli avversari.
Castiglione 6.5 Solita sostanza senza spunti degni di nota. Dalle sue parti, comunque, non si corrono pericoli.
Gerardo 7.5 Ordinato e attento nel recupero palla, ma in impostazione da il meglio di se e sfrutta la grande libertà che gli concedono gli avversari cercando spesso i compagni in profondità o la verticalizzazione verso la punta come nel caso dell'assist del secondo gol.
Pipicella 7 Parte benissimo e continua su un livello più che soddisfacente, nonostante qualche imprecisione qua e la.
Giampietro 6.5 Volenteroso, attento e propositivo, sconta qualche errore nella fase decisiva dell'azione sulla tre quarti avversaria.
20'st Ferramosca 6 Entra con coraggio.
D'Alessio 6 Troppo nascosto oggi. In fase di costruzione sbaglia qualche passaggio non da lui. La sua partita è macchiata anche dall'autogol che fa partire la tentata rimonta della Pro Settimo Eureka.
20'st Melluso 6 Entra bene in partita nonostante qualche errore di troppo.
Brignone 9 Oggi mattinata magica per il bomber del Venaria. Corsa, freddezza e fisicità proprio come Halaand. Si porta il pallone a casa dopo aver incantato tutti i tifosi e dopo aver fatto capire ben poco alla difesa avversaria. Nonostante Dotto cerca di limitarlo per tutta la partita, lui non sente la pressione e ne fa tre.
Stillavato 6.5 Buona verve, ci mette del suo anche in fase di copertura e ce n'è bisogno. Più volte manda in difficoltà la difesa della Pro con la sua velocità e i suoi numeri.
20'st Citiulo 6.5 Da subito nel vivo del gioco. Non si tira mai indietro, lottando su tutti i palloni.
Lo Iacono D 6 Approccia la partita con dinamismo antico, ma pure con irruenze mal gestite. E gli manca qualcosa in inserimento. Nel primo tempo si nasconde spesso.
20'st Gallardo 6.5 D'Alessandro gli nega la gioia del gol nel finale. Sprizzante quando entra.
All. Falieris 7.5 I suoi fanno l'impresa. Fuori casa contro la Pro Settimo Eureka è sempre tosta ma oggi i suoi ragazzi sono entrato in campo dal primo minuto con la giusta concentrazione e voglia di vincere.
Arb. Volpatto di Chivasso 6.5 Nonostante le critiche ingiuste compie qualche errore ma non determinanti nella partita. I fuorigioco fischiati tutti giustamente.