Cerca

Under 15

Petrone alla Simeone firma il Poker, De Notarpietro brilla sulla trequarti

Il Moncalieri parte in quinta e spiazza L'Alba Calcio, vane le reti di Monte e del subentrato Sokolov

Petrone alla Simeone firma il Poker, De Notarpietro brilla sulla trequarti, Pandiscia lotta contro la porta

Intesa speciale tra Petrone e Pandiscia, doppio assist per il numero 7 fatti fiorire in gol da Petrone.

Venticinque minuti di fuoco dove per quattro volte il grido é sempre e solo uno: Gol di Petrone! Sempre al posto giusto e al momento giusto, non perde mai l’occasione per andare in rete, facendo fruttare tutti i suggerimenti dei suoi compagni. Venticinque minuti in cui il Moncalieri si rende padrone del campo creando ottimi inserimenti grazie alla linea della trequarti con a capo De Notarpietro, contro un Alba Calcio che resta impotente e spiazzato. L’iniziale confusione degli ospiti é tanta da regalare un ulteriore gol agli avversari, quando su un tiro di punizione a favore del Moncalieri, il difensore albese Langasco cerca di spazzare via con un colpo di testa, ma la imbuca nella sua rete. Prima dell’intervallo però arriva la reazione dei ragazzi di Rabino che guadagnano un calcio di rigore ben battuto da Monte e riescono a raddoppiare con un'occasione su punizione grazie al colpo di testa di Sokolov. Reti inviolate in un nervoso secondo tempo, e al triplice fischio il risultato dice 5-2 per il Moncalieri. 


Perrone show. Tante le assenze in rosa per il Moncalieri, che obbligano Bartucca a rivisitare il modulo che si trasforma in un 4-2-3-1 con Capitan Tecucianu in mezzo alla difesa affiancato da Valentini e dai terzini Bovi e Iacobbe. Sulle mediane spezzano il gioco avversario Di Capua e Lazzarin, mentre Ortu, De Notarpietro e Petrone pensano ad inserirsi in area appoggiando Pandiscia. Modulo speculare per L’Alba Calcio che risponde con Paniati davanti a tutti sorretto da Faldi sulla trequarti e dalle ali Millauro e Giannotto. Monte e Cazzullo sulle mediane mentre sulle fasce si sistemano Guerra e Cane con al centro della difesa Ivanovsky e Langasco.
Pronti via e il Moncalieri è subito pronto a far capire chi comanda, con Pandiscia che fa numero in area si gira tra due difensori e al minuto uno tenta immediatamente in porta. Tentativo fallito, ma un centinaio di secondi dopo è di nuovo pronto all’azione. Questa volta cavalca sulla fascia sinistra in solitaria e mette una palla preziosa in area, che il fiuto e il tempismo di Petrone non si lasciano sfuggire e che va a segnare il primo gol della partita. Un attimo dopo, il numero 8 è di nuovo pronto ad azzannare e sempre ben posizionato in area riceve palla e segna il gelido raddoppio. 

Gli ospiti fanno fatica a ricalibrare l'ago della bussola, e al 9' il Moncalieri è di nuovo pericoloso quando si guadagna un calcio d'angolo: la palla raggiunge pericolosa la mischia e uno sfortunato colpo di testa di Langasco la infila nella propria rete consegnando ai padroni di casa il terzo gol del match. 
Il Moncalieri si gode il vantaggio, ma è lontano dall'essere sazio e continua a proporsi bene in avanti approfittando della confusione avversaria. Al 20' infatti Iacobbe si lancia in profondità e sfruttando indisturbato la fascia la mette in area dove, per l'ennesima volta Petrone è pronto a colpire e a segnare la sua personalissima tripletta. Ma non finisce qui, un minuto dopo infatti, Cane opta per un ingenuo retropassaggio verso il portiere, senza mettere in conto la prontezza di Pandiscia di inserirsi, recuperare palla, e un momento prima di perderla sul fondo, trovare un sensazionale passaggio in mezzo all'area per ( l'ormai indomabile) Petrone che inarrestabile va a firmare il Poker. 
La manita però sembra spegnere i padroni di casa, che negli ultimi minuti del primo tempo concedono qualche spiraglio di troppo all'Alba. Infatti al 24' c'è uno scontro tra Iacobbe e Millauro in area e il direttore di gara concede il rigore. Sul dischetto si presenta Monte che impavido e con un tiro dritto e preciso spiazza l'estremo difensore biancoblù e porta il match sul 5-1. Al 30' invece gli ospiti sfruttano un calcio d'angolo per infilare la palla in area dove il colpo di testa del subentrato Sokolov fa il resto, segnando il raddoppio. 

Stallo. Alla ripresa l'Alba rientra in campo sicuramente più concentrata ed entra finalmente in partita, riuscendo quantomeno ad arginare l'avanzata Moncaglierese, che però può ancora contare sulla super intesa Petrone-Pandiscia che già al 7' è pronta a farsi sentire. Petrone ne scarta uno, due e tre per poi allungare verso la sua punta che fa partire il tiro che viene però intercettato da Tonuzi. Poco dopo è sempre Pandiscia che passa tra Guerra e Ivanovski e va a cercare la rete, ma il match non gli sorride e ancora una volta non trova la soddisfazione del gol. Anche De Notarpietro cerca di metterci la firma, e stoppato palla da un tiro lungo di capitan Tecucianu dalla difesa, fa partite il destro ma Tonuzi para. 
Al 22' è invece Monte, uno dei pochi propositivi tra le file albesi, che percorre il campo e giunto nei pressi dell'area avversaria cambia gioco per il compagno Giannotto che però tira debole e non va a impensierire Freitas che acchiappa la palla con facilità. 
Rabino prova ad aggiustare la formazione, e per l'Alba entrano Scaglione, Ottaviani e Valsania che portano vigore. Scalgione infatti dialoga bene con Giannotto e insieme cercano di attaccare la porta. Ma proprio quando gli ospiti sono nel loro momento migliore i subentrati Manco e Battiston per il Moncalieri mettono in atto un'azione in ripartenza che li mette di nuovo in difficoltà. Manco infatti recupera palla e vedendo gli avversari scomposti fa partire un tiro lungo a favore di Battiston che tutto solo può scappare veloce verso la porta. L'estremo difensore avversario è pronto ad uscire ma per fermare lo scavetto dell'attaccante prende la palla con le mani fuori dall'area. Espulsione scontata e calcio di punizione a favore del Moncalieri. Pandiscia ci prova ancora una volta e fa partire un tiro a giro che svirgola perfetto a lato della barriera, e per un attimo fa sognare la tifoseria, per rotolare poi a lato della porta. A quel punto l'arbitro decide che può bastare e fischia la fine su un invariato 5-2. 

IL TABELLINO

MONCALIERI CALCIO-ALBA CALCIO 5-2
RETI (3-0, 3-2, 5-2): 3' Petrone (M), 7' Petrone (M), 9' aut. Langasco (A), 24' rig. Monte (A), 31' Sokolov (A), 20' st Petrone (M), 21' st Petrone (M).
MONCALIERI CALCIO (4-2-3-1): Freitasreis Moedi 7, Bovi 7, Iacobbe 7.5, Tecucianu 7.5, Valentini 7, Lazzarin Rizzo 7 (23' st Cornaglia 7), Pandiscia 7.5, Petrone 9 (9' st Manco 7), De Notarpietro 7.5 (30' st Battiston sv), Ortù 7.5, Di Capua 7. A disp. Borelli, Filippo. All. Pandiscia 7.5.
ALBA CALCIO (4-2-3-1): Tonuzi 5.5, Langasco 5.5 (25' Sokolov 6.5), Ivanovsky 5.5, Cane 5.5 (2' st D'onofrio 6), Guerra 5.5, Cazzullo 6 (6' st Ottaviani 6), Fadli 6 (12' st Valsania 6.5), Monte 6.5, Paniati 5.5 (30' st Marino sv), Giannotto 6.5 (36' st Zantonello sv), Millauro 6 (2' st Scaglione 6.5). A disp. Viberti, Ciobanu. All. Rabino 6. Dir. Monte.
ARBITRO: Frusca di Nichelino 6

AMMONITI: 18' Ortù (M), 37' Fadli (A), 24' st Ivanovsky (A).
ESPULSI: 36' st Tonuzi (A).

LE PAGELLE

MONCALIERI CALCIO (4-2-3-1)

Il Moncalieri, pronto a partire a tutto gas e ad affrontare l'Alba Calcio 

Freitasreis Moedi 7 Sfrutta la sua fisicità tra i pali per dare la giusta sicurezza ai suoi. Un po' di nervosismo ingiustificato sul finale.
Bovi 7 Anche per lui finale acceso, che però non va a offuscare una prestazione degna di nota dove mette tanta corsa per non concedere nessuna occasione agli avversari.
Iacobbe 7.5 Tiene a bada Millauro con maestria e oltre a fare bene in difesa serve anche una palla d'oro a Petrone consentendo così di consolidare ulteriormente il risultato.
Tecucianu 7.5 Attento, prestante e deciso il Capitano dirige degnamente i suoi alla vittoria facendo un lavoro impeccabile in difesa. Con lui li in mezzo Paniati non vede un pallone!
Valentini 7 Niente sbavature neppure per lui che con precisione tiene a bada gli attaccanti dell'Alba. Ulteriore sicurezza biancoblù per proporsi in avanti con serenità.
Lazzarin Rizzo 7 Posizionato sulla mediana si impegna a spezzare il gioco degli avversari, rappresentando all'occasione un uomo in più per la difesa.  
23' st Cornaglia 7 Pochi minuti di gioco per tentare di portare energie nuove in un momento in cui il match risulta un po' in stallo e tra i suoi si innesca un filo di nervosismo.
Pandiscia 7.5 «Siamo venuti fin qui, per vedere segnare Pandì!» Questi sono i cori che si sentono dagli spalti prima del match, ma per l'attaccante niente soddisfazione del gol in questa partita. Certo è che ci prova un'infinità di volte e regala giocate mozzafiato che fanno brillare gli occhi. Due assist, uno dei quali a seguito di un inserimento intelligente e un tiro a giro sul finale che gli fanno perdonare anche di non aver segnato.
Petrone 9 Poche parole per lui che lascia parlare il suo grande tempismo nel metterla in rete. Da vero rapace d'area non ne sbaglia una, e oltre a farsi trovare sempre al posto giusto e nel momento giusto, non c'è una volta che con il suo tiro non vada a bucare la rete siglando un Poker con i fiocchi. Insaziabile!
9' st Manco 7  Entra al posto di Petrone ma si sistema sulla trequarti giocando un secondo tempo nella media, sul finale azzecca il passaggio per Battiston che per poco non fiorisce in gol.
De Notarpietro 7.5 Valore aggiunto sulla trequarti tra inserimenti e costruzioni di gioco interessanti. Al 12' sfreccia in una bella azione in solitaria che sul finale non riesce a concretizzare. Gli manca solo il gol, che sarebbe stato la ciliegina sulla torta.
(30' st Battiston sv)
Ortù 7.5 Bella partita anche per lui, da buona ala sa far volare i suoi verso la porta avversaria come quando mette un bel tiro per Lazzarin che però spedisce molto in alto sopra la porta.
Di Capua 7 Mentre Lazzarin si occupava della fase difensiva, lui sulle mediane si è proposto per servire i suoi in fase offensiva facendo una buona partita soprattutto nella prima metà di gioco.

All. Bartucca 7.5 Esordio in grande stile per lui, che sostituisce Pandiscia a seguito dell'espulsione della scorsa settimana. Seguendo i suggerimenti dell'allenatore titolare guida comunque i suoi in primi 25 minuti di vero fuoco. Qualche inutile nervosismo sul finale penalizza un po' la prestazione del secondo tempo. 

ALBA CALCIO (4-2-3-1)

L'Alba Calcio prima di disputare la partita in trasferta contro il Moncalieri

Tonuzi 5.5 I suoi difensori non gli alleggeriscono di certo il lavoro, ma l'uscita fuori tempo negli ultimi minuti con conseguente fallo di mano fuori area che gli fa guadagnare l'espulsione penalizzano ulteriormente il voto. 
Langasco 5.5 In mezzo alla difesa lascia qualche spiraglio di troppo agli avversari, inoltre segna un autogol che, seppur sfortunato, non va certo a migliorare la prestazione.
25' Sokolov 6.5 Primo cambio super azzeccato visto che appena entrato è subito determinante andando a segnare il raddoppio a favore dei suoi con un colpo di testa preciso. Anche nel lavoro difensivo risulta abbastanza efficace.
Ivanovsky 5.5 De Notarpietro gli sfugge come sabbia in un colino, sul finale fa un buon intervento per frenare Pandiscia ma niente di più.
Cane 5.5 Anche per lui prestazione sottotono, colpevole del retropassaggio al portiere che permette a Pandiscia di inserirsi e servire il gol a Petrone. Contro De Notarpietro non vince un dello.
2' st D'onofrio 6 Si inserisce in difesa e cerca di frenare gli avversari con impegno.
Guerra 5.5 Come i compagni di reparto, sono tante le sbavature che commette nel corso della partita lasciando la possibilità agli avversari di attaccare dritto la porta. 
Cazzullo 6 Posizionato come mediano il suo contributo resta anonimo. In fase offensiva riesce a costruire poco, in fase di non possesso tiene poco a bada gli avversari.
6' st Ottaviani 6 Il suo ingresso porta un po' di vigore e in mezzo al campo, recupera spesso palla per andare a servire Giannotto.
Fadli 6 Sulla trequarti fa fatica ad emergere per andare a smistare palla per le sue ali. I pochi tentativi restano troppo timidi.
12' st Valsania 6.5 Entra super combattivo e battaglia su ogni contrasto per cercare di trainare i suoi in avanti. Con lui in campo l'Alba Calcio appare rinvigorito.
Monte 6.5 Tra i migliori in campo dei suoi; non solo perché sblocca il risultato con un preciso tiro dal dischetto ma anche perché tenta qualche assedio in solitaria proiettandosi in campo avversario.
Paniati 5.5 Non riesce a rendersi pericoloso per tutta la partita e il gol resta un miraggio inarrivabile. Prestazione fantasma.
(30' st Marino sv)
Giannotto 6.5 Nel secondo tempo dialoga bene con i nuovi entrati e si propone bene in fase offensiva. Peccato non riesca a cogliere il suggerimento di Monte e concretizzarlo in gol, ma sicuramente è uno dei pochi a metterci impegno fino a quando non lascia il campo.  (36' st Zantonello sv)
Millauro 6 Nonostante abbia a disposizione lunghe leve non riesce ad imporsi a sufficienza su Iacobbe che gli sta sempre un passo avanti, tranne quando si fa fare fallo in area conquistando il rigore a favore dei suoi.
2' st Scaglione 6.5  Si piazza come punta, facendo slittare Paniati come ala destra. Qualche buon intervento per riaprire la partita che però non evolve in gol. 

All. Rabino 6  Ancora tanto il lavoro da fare. Nel primo tempo i suoi restano negli spogliatoi senza riuscire ad entrare in partita. A lui il merito di risvegliarli alla ripresa e di fare i cambi giusti per portare un po' di vigore in campo, anche se non basta per dare una svolta alla partita. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter