Under 15
01 Ottobre 2022
Intesa speciale tra Petrone e Pandiscia, doppio assist per il numero 7 fatti fiorire in gol da Petrone.
Venticinque minuti di fuoco dove per quattro volte il grido é sempre e solo uno: Gol di Petrone! Sempre al posto giusto e al momento giusto, non perde mai l’occasione per andare in rete, facendo fruttare tutti i suggerimenti dei suoi compagni. Venticinque minuti in cui il Moncalieri si rende padrone del campo creando ottimi inserimenti grazie alla linea della trequarti con a capo De Notarpietro, contro un Alba Calcio che resta impotente e spiazzato. L’iniziale confusione degli ospiti é tanta da regalare un ulteriore gol agli avversari, quando su un tiro di punizione a favore del Moncalieri, il difensore albese Langasco cerca di spazzare via con un colpo di testa, ma la imbuca nella sua rete. Prima dell’intervallo però arriva la reazione dei ragazzi di Rabino che guadagnano un calcio di rigore ben battuto da Monte e riescono a raddoppiare con un'occasione su punizione grazie al colpo di testa di Sokolov. Reti inviolate in un nervoso secondo tempo, e al triplice fischio il risultato dice 5-2 per il Moncalieri.
Perrone show. Tante le assenze in rosa per il Moncalieri, che obbligano Bartucca a rivisitare il modulo che si trasforma in un 4-2-3-1 con Capitan Tecucianu in mezzo alla difesa affiancato da Valentini e dai terzini Bovi e Iacobbe. Sulle mediane spezzano il gioco avversario Di Capua e Lazzarin, mentre Ortu, De Notarpietro e Petrone pensano ad inserirsi in area appoggiando Pandiscia. Modulo speculare per L’Alba Calcio che risponde con Paniati davanti a tutti sorretto da Faldi sulla trequarti e dalle ali Millauro e Giannotto. Monte e Cazzullo sulle mediane mentre sulle fasce si sistemano Guerra e Cane con al centro della difesa Ivanovsky e Langasco.
Pronti via e il Moncalieri è subito pronto a far capire chi comanda, con Pandiscia che fa numero in area si gira tra due difensori e al minuto uno tenta immediatamente in porta. Tentativo fallito, ma un centinaio di secondi dopo è di nuovo pronto all’azione. Questa volta cavalca sulla fascia sinistra in solitaria e mette una palla preziosa in area, che il fiuto e il tempismo di Petrone non si lasciano sfuggire e che va a segnare il primo gol della partita. Un attimo dopo, il numero 8 è di nuovo pronto ad azzannare e sempre ben posizionato in area riceve palla e segna il gelido raddoppio.
Gli ospiti fanno fatica a ricalibrare l'ago della bussola, e al 9' il Moncalieri è di nuovo pericoloso quando si guadagna un calcio d'angolo: la palla raggiunge pericolosa la mischia e uno sfortunato colpo di testa di Langasco la infila nella propria rete consegnando ai padroni di casa il terzo gol del match.
Il Moncalieri si gode il vantaggio, ma è lontano dall'essere sazio e continua a proporsi bene in avanti approfittando della confusione avversaria. Al 20' infatti Iacobbe si lancia in profondità e sfruttando indisturbato la fascia la mette in area dove, per l'ennesima volta Petrone è pronto a colpire e a segnare la sua personalissima tripletta. Ma non finisce qui, un minuto dopo infatti, Cane opta per un ingenuo retropassaggio verso il portiere, senza mettere in conto la prontezza di Pandiscia di inserirsi, recuperare palla, e un momento prima di perderla sul fondo, trovare un sensazionale passaggio in mezzo all'area per ( l'ormai indomabile) Petrone che inarrestabile va a firmare il Poker.
La manita però sembra spegnere i padroni di casa, che negli ultimi minuti del primo tempo concedono qualche spiraglio di troppo all'Alba. Infatti al 24' c'è uno scontro tra Iacobbe e Millauro in area e il direttore di gara concede il rigore. Sul dischetto si presenta Monte che impavido e con un tiro dritto e preciso spiazza l'estremo difensore biancoblù e porta il match sul 5-1. Al 30' invece gli ospiti sfruttano un calcio d'angolo per infilare la palla in area dove il colpo di testa del subentrato Sokolov fa il resto, segnando il raddoppio.
Stallo. Alla ripresa l'Alba rientra in campo sicuramente più concentrata ed entra finalmente in partita, riuscendo quantomeno ad arginare l'avanzata Moncaglierese, che però può ancora contare sulla super intesa Petrone-Pandiscia che già al 7' è pronta a farsi sentire. Petrone ne scarta uno, due e tre per poi allungare verso la sua punta che fa partire il tiro che viene però intercettato da Tonuzi. Poco dopo è sempre Pandiscia che passa tra Guerra e Ivanovski e va a cercare la rete, ma il match non gli sorride e ancora una volta non trova la soddisfazione del gol. Anche De Notarpietro cerca di metterci la firma, e stoppato palla da un tiro lungo di capitan Tecucianu dalla difesa, fa partite il destro ma Tonuzi para.
Al 22' è invece Monte, uno dei pochi propositivi tra le file albesi, che percorre il campo e giunto nei pressi dell'area avversaria cambia gioco per il compagno Giannotto che però tira debole e non va a impensierire Freitas che acchiappa la palla con facilità.
Rabino prova ad aggiustare la formazione, e per l'Alba entrano Scaglione, Ottaviani e Valsania che portano vigore. Scalgione infatti dialoga bene con Giannotto e insieme cercano di attaccare la porta. Ma proprio quando gli ospiti sono nel loro momento migliore i subentrati Manco e Battiston per il Moncalieri mettono in atto un'azione in ripartenza che li mette di nuovo in difficoltà. Manco infatti recupera palla e vedendo gli avversari scomposti fa partire un tiro lungo a favore di Battiston che tutto solo può scappare veloce verso la porta. L'estremo difensore avversario è pronto ad uscire ma per fermare lo scavetto dell'attaccante prende la palla con le mani fuori dall'area. Espulsione scontata e calcio di punizione a favore del Moncalieri. Pandiscia ci prova ancora una volta e fa partire un tiro a giro che svirgola perfetto a lato della barriera, e per un attimo fa sognare la tifoseria, per rotolare poi a lato della porta. A quel punto l'arbitro decide che può bastare e fischia la fine su un invariato 5-2.
IL TABELLINO
MONCALIERI CALCIO-ALBA CALCIO 5-2
RETI (3-0, 3-2, 5-2): 3' Petrone (M), 7' Petrone (M), 9' aut. Langasco (A), 24' rig. Monte (A), 31' Sokolov (A), 20' st Petrone (M), 21' st Petrone (M).
MONCALIERI CALCIO (4-2-3-1): Freitasreis Moedi 7, Bovi 7, Iacobbe 7.5, Tecucianu 7.5, Valentini 7, Lazzarin Rizzo 7 (23' st Cornaglia 7), Pandiscia 7.5, Petrone 9 (9' st Manco 7), De Notarpietro 7.5 (30' st Battiston sv), Ortù 7.5, Di Capua 7. A disp. Borelli, Filippo. All. Pandiscia 7.5.
ALBA CALCIO (4-2-3-1): Tonuzi 5.5, Langasco 5.5 (25' Sokolov 6.5), Ivanovsky 5.5, Cane 5.5 (2' st D'onofrio 6), Guerra 5.5, Cazzullo 6 (6' st Ottaviani 6), Fadli 6 (12' st Valsania 6.5), Monte 6.5, Paniati 5.5 (30' st Marino sv), Giannotto 6.5 (36' st Zantonello sv), Millauro 6 (2' st Scaglione 6.5). A disp. Viberti, Ciobanu. All. Rabino 6. Dir. Monte.
ARBITRO: Frusca di Nichelino 6
AMMONITI: 18' Ortù (M), 37' Fadli (A), 24' st Ivanovsky (A).
ESPULSI: 36' st Tonuzi (A).
LE PAGELLE
MONCALIERI CALCIO (4-2-3-1)
Il Moncalieri, pronto a partire a tutto gas e ad affrontare l'Alba Calcio
ALBA CALCIO (4-2-3-1)
L'Alba Calcio prima di disputare la partita in trasferta contro il Moncalieri