Under 15
30 Ottobre 2022
E' successo veramente l'incredibile. In maniera più che rocambolesca il Romagnano vince la prima partita della sua stagione, e si rilancia in classifica alla ricerca di una disperata salvezza. Il risultato finale è di 1-2, con la doppietta di un super Chiechio, oggi letteralmente immarcabile. Inutile ai fini del punteggio il pareggio di Aresti, autentico trascinatore dei suoi, come spesso gli capita. La partita sarebbe anche potuta terminare con un giusto pareggio, ma il rigore dubbio assegnato dal direttore di gara l'ha indirizzata sui binari degli ospiti. Tanta, tantissima tensione negli ultimi secondi che però è fine a se stessa.
Con questo importantissimo successo il Romagnano aggancia proprio la malcapitata Strambinese in classifica a 4 punti. Per entrambe le formazioni, però, si prospetta un prossimo turno non facile, rispettivamente contro Bulè e Juve Domo.
LA APRE CHIECHIO DOPO UN GIRO DI OROLOGIO
Pronti, via e il Romagnano è già in vantaggio. Che cinismo dei ragazzi di Stocco, capaci di concretizzare la prima azione del match in gol. A segno il tuttofare Chiechio, dopo una mischia in area. Bravissimo il 10 granata a pescare l'angolino basso con il mancino. La partita, dunque, inizia già in salita per la formazione di Margaro, ma è questo l'unico momento in cui la Strambinese ha realmente subito l'attacco del Romagnano. Il 4-3-3 dei gialloblù oggi funziona alla grande, con Aresti perno dell'attacco, pronto ad involarsi verso la porta o a dialogare con Tappari e Blanchietti, suoi compagni di reparto.
E non a caso le occasioni più importanti della prima frazione, gol escluso, capitano ai tre uomini d'attacco di casa. Ricordiamo sicuramente l'incredibile salvataggio sulla linea della difesa granata su un tiro di Tappari, a portiere battuto. Poi, ancora, la grande parata di Rossi su Blanchietti, involato da solo verso la porta. E poi, per chiudere, le tante chance nate dalla grinta di Aresti, oggi sempre raddoppiato in marcatura. Grandissimo il lavoro della difesa granata nel tentativo di arginarlo, ma menzione d'onore soprattutto per De Giuliani, che non lo ha mollato un secondo, prendendo anche qualche spallata e gomitata di troppo.
A fine primo tempo, quindi, nonostante le tante occasioni per la Strambinese, siamo ancora 0-1. Ai punti possiamo dire che Margaro e i suoi avrebbero certamente meritato qualcosa di più.
PRIMA ARESTI POI ANCORA CHIECHIO, MA REGNANO LE POLEMICHE
Se abbiamo assistito ad un gol lampo nella prima frazione, possiamo dire lo stesso della ripresa. Al 6' Aresti trova il meritatissimo gol del pareggio, di testa, dopo una punizione-cross perfetta di Maloca. Stacco imperioso sul secondo palo, ad anticipare i difensori e i guantoni del portiere. Ed è questa la fase in cui il Romagnano subisce di più gli attacchi della Strambinese. Margaro dovrà però mangiarsi le mani, perchè nonostante le tante occasioni avute a disposizione, è sempre mancato qualcosa per concretizzare e fare proprio il match.
E come sappiamo, tutti questi errori davanti alla porta prima o poi si pagano. Il Romagano ha avuto una reazione d'orgoglio nella seconda metà della ripresa, ed è andata vicina al gol. Segnaliamo due grandi chance per Ferrari: nella prima è solo in area, ma non riesce a dare potenza al suo tiro. E nella seconda, solamente un super intervento di Pantano gli nega la gioia del gol, visto che stava per calciare da distanza ravvicinata.
L'espisodio che però indirizza definitivamente la partita arriva al 30', a pochi istanti dal triplice fischio. Un innocuo tiro di Polla viene respinto da Pretari. Apparentemente sembra tutto regolare, ma l'arbitro fischia e indica il dischetto. Forse la sfera ha colpito parte del braccio del terzino, forse la spalla: quel che conta è che Chiechio è sul dischetto. Fischio del direttore e gol, portiere spiazzato. L'esultanza un po' provocatoria del 10 ospite non fa altro che alimentare le tensioni in tribuna. Si accende un confronto verbale tra l'arbitro e i tifosi della Strambinese. Dopo qualche minuto la partita riprende, ed è un assalto dei giallobù alla porta difesa da Rossi.
Sono stati attimi di adrenalina pura tra falli, cartellini (segnaliamo un rosso diretto a Verza) e occasioni per il pareggio. Pareggio che però non è arrivato. Dopo più di 5' di recupero, l'arbitro fischia la fine, e sancisce la prima, rocambolesca vittoria del Romagnano in stagione. Le polemiche continueranno anche negli spogliatoi, a match già archiviato.
STRAMBINESE-ROMAGNANO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 1' Chiechio (R), 6' st Aresti (S), 30' st rig. Chiechio (R).
STRAMBINESE (4-3-3): Anro 6.5, Pretari 6, Cena 6.5 (33' st Roussafi sv), Pantano 6.5, Tappero Merlo 6 (15' st Caputo 6.5), Verza 6, Marella 6, Maloca 7, Aresti 8, Tappari 6.5, Blanchietti 6.5 (9' st Pasqua 6). A disp. Boni, Costanzo, Parizia, Caproni. All. Margaro 6.5. Dir. Verza.
ROMAGNANO (3-4-3): Rossi 6.5, Ferrari 6.5 (28' st Grasso sv), Renolfi 6.5, De Giuliani 6.5, Abba 6, Ferraris 6, Denicola 6, Polla 6.5, Skuqaj 6 (37' st Poletti sv), Chiechio 8.5, Russo 6.5 (13' st Moumou 6). A disp. Serrone, Broggio. All. Stocco 7. Dir. Lastella.
ARBITRO: Coniglio di Chivasso 6.
AMMONITI: 26' Maloca (S), 9' st Denicola (R), 10' st Cena (S), 34' st Abba (R).
ESPULSI: 39' st Verza (S).
STRAMBINESE
Anrò 6.5 Viene spiazzato sul dischetto, ma alcune sue parate tengono comunque il risultato vivo fino alla fine.
Pretari 6 Da un suo tocco dubbio nasce il rigore decisivo. Per il resto è sempre attento in fase difensiva, non corre grandi pericoli.
Cena 6.5 Gioca il primo tempo da mezz'ala, ma non riesce granchè a mettersi in mostra. Cambia la solfa nella ripresa quando si piazza esterno alto di destra. Dialoga alla grande con Aresti e va anche vicino al gol.
33' st Roussafi sv
Pantano 6.5 Mezzo voto in più per la scivolata impeccabile con cui nega a Ferrari la gioia del gol che avrebbe chiuso la partita.
Tappero Merlo 6 Duella a più non posso con Chiechio e compagni, e proprio in un intervento difensivo si fa male. E' poi costretto a lasciare il campo per infortunio.
15' st Caputo 6.5 Entra con l'atteggiamento giusto. Tutte le palle alte sono sue, ed è efficace anche in marcatura.
Verza 6 Gioca una dignitosa partita contro i talentuosi attaccanti avversari. E' poi costretto all'intervento disperato contro un Chiechio lanciato verso la porta, e il direttore di gara lo espelle.
Marella 6 Un po' in ombra rispetto agli altri compagni del centrocampo. Risulta comunque utile in alcune ripartenze dove lancia in fretta i tre attaccanti.
Maloca 7 Assist splendido per Aresti in occasione del pareggio. E potevano pure essere di più, perchè batte le punizioni con estrema abilità.
Aresti 8 Segna solo un gol, ma poteva farne molti di più. Autentico mattatore nella metà campo avversaria, dà vita a duelli appassionanti con De Giuliani.
Tappari 6.5 Prezioso in fase di raccordo tra centrocampo e attacco. Ha pure un paio di occasioni per timbrare il tabellino con il suo nome.
Blanchietti 6.5 Come per Tappari, è bravissimo a dialogare con i compagni, ed è altrettanto bravo a crearsi palle gol. Pecato per l'occasionissima in cui è solo davanti al portiere, ma viene ipnotizzato.
9' st Pasqua 6 Dal suo ingresso cambia la regia della squadra. Si mette lui a dettare i ritmi, lasciando più creatività offensiva a Maloca.
All. Margaro 6.5 Oggi non può dire nulla ai suoi, se non forse un pizzico di cinismo mancato in attacco. Perde il match per un episodio dubbissimo. Obiettivo rifarsi subito settimana prossima.
ROMAGNANO
Rossi 6.5 Bravissimo ad ipnotizzare gli attaccanti davanti alla porta. Arriva però in ritardo sul colpo di testa di Aresti.
Ferrari 6.5 Gioca da esterno a tutto campo nel primo tempo, poi da ala pura nella ripresa. Crea pericoli costanti in entrambe le situazioni.
28' st Grasso sv
Renolfi 6.5 Meno propositivo nel primo tempo, ma autentico mattatore nella ripresa. Riesce a mandare in difficoltà la catena sinistra della Strambinese.
De Giuliani 6.5 Che bello l'uno contro uno con Aresti per tutta la partita. Esce talvolta con le ossa rotte, ma si fa valere eccome, tanto che il 9 avversario segna solo su calcio da fermo.
Abba 6 Legge meno bene i movimenti del bomber della Strambinese, e viene spesso preso in controtempo. Bravo però nell'arginare Tappari sulla corsia sinistra.
Ferraris 6 Anche lui appare disorientato contro Aresti, ma molto più concentrato su Blanchietti. Dispone di un bel fisico che gli permette di lottare su ogni pallone sporco.
Denicola 6 E' la mezz'ala del 3-4-3 con Polla. Gioca più da regista che da incursore, ma anche quando si inserisce riesce ad impensierire la difesa.
Polla 6.5 Prestazione più che sufficiente, premiata poi dal tiro non irresistibile da cui nasce il rigore decisivo. Furbo e fortunato.
Skuqaj 6 Vive la partita di momenti: quando si accende crea più di qualche problema ai giallobù, ma in altre occasioni è fuori dai radar della partita.
27' st Costanzo sv
Chiechio 8.5 Doppietta da vero leader della squadra. Apre le danze dopo un secondo e si prende la responsabilità di trasformare un rigore pesantissimo negli ultimi minuti. Tante belle giocate nel corso del match che fanno venire il mal di testa ai difensori.
Russo 6.5 Ha diverse possibilità di andare in porta, ma o per troppa generosità, o per merito degli avversari, non riesce a calciare con convinzione verso la porta.
13' st Moumou 6 Si piazza terzino sinistro, e lotta come un indemoniato contro l'avversario Cena. Bella e sana la sfida tra i due.