Non c'è niente da fare, è tutto vero: il Chisola è di un altro pianeta. Poco ha potuto il Moncalieri, se non tentare di resistere e, a dirla tutta, nel primo tempo, l'impresa non sembrava nemmeno così impossibile. Samuele Calamita la sblocca al 10' ed Emanuele Lampitelli raddoppia 8 minuti dopo, ma tutto sommato il parziale non aveva ancora decimato le speranze degli ospiti. Il brutto tempo incombe alla ripresa, quando le ultime forze moncalieresi cedono e il Chisola dilaga: Calamita sferra un altro colpo e subito dopo ci pensa Fabio Giambertone con due reti in due minuti di gioco. Ai soliti abbonati del gol si aggiunge anche Simone Chessa, che subentrato dalla panchina entra ai mille allora e segna la sua personale doppietta. Chiude le innumerevoli marcature Giambertone, firmando il terzo gol di giornata che porta il risultato sull'8-0.
Moncalieri, c'è ancora speranza. Parlare di modulo per il Chisola, è un paradosso. Nel gruppo tutti fanno tutto e lo fanno bene. Si parte da un teorico 4-2-3-1 ma li davanti Giambertone e Calamita sono inteercambiabili e sempre pronti a cercare la posizione giusta per centrare la rete. Più fissi come esterni sulla linea della trequarti Arcudi e Lampitelli , mentre sulle linee mediane ci sono Paneghini e Scarangella. In difesa partono Duò e Macrì terzini, anche se non sempre pronti a spingersi in area e a dare superiorità numerica in attacco mentre Mazzone e Cammarata stanno attenti a non lasciar passare nessuno. Tra i pali Bahadi resta all'erta. Il Moncalieri opta invece per un più tradizionale 4-3-3 Pandiscia è centravanti affiancato da Petrone e dall'ex Chisola De Notarpietro. In mezzo al campo Ortù, Frezza e Manco, mentre il comparto difensivo vede schierati partendo da destra Bovi, Tecucianu, Rignanese e Longo. A difendere la porta Hacham.
Pronti via, calcio di inizio e il Moncalieri ci prova con un passaggio lungo per Pandiscia che tenta l'effetto sorpresa e cerca di entrare in area ma viene prontamente fermato da Cammarata. Fine, il Chisola si impossessa del pallino del gioco e inizia ad assediare l'area avversaria. Macrì sfrutta la fascia e mette in mezzo per Calamita che tenta il tiro. L'estremo difensore del Moncalieri ci va di pugni, la sfera resta in area pericolosa ma infine Rignanese spazza via. Si continua su queste frerquenze con Scarangella che fa girar palla magistralmente sulle mediane e smista per gli esterni Arcudi e Lampitelli che puntano l'area a servizio di Calamita e Giabertone. I ragazzi di Pandiscia resistono fino al 10 quando su uno sviluppo di un calcio piazzato la palla arriva al piede d'oro di Calamita che punisce senza che nessuno provi a rendergli la vita difficile. Non passano 10 minuti che Lampitelli è pronto a cavalcare l'esterno sinistro e con la difesa avversaria completamente sbilanciata, trova davanti a se una prateria dove non esita a lanciarsi per andare a segnare il raddoppio con un mancino potente che spiazza Hacham.
L'attacco del Chisola non si ferma, ma quando la direttrice di gara manda tutti a rifiatare negli spogliatoi il parziale dice ancora 2-0 per i vinovesi.
Il Chisola dilaga. Minuto 1 e 35 secondi. Bomh! Samuele Calamita non perdona e non lascia scampo agli avversari. Come Poseidone lancia saette e dalla trequarti ne fa partire una che Hacham non vede nemmeno partite e va a bucare la rete. Un gol che è più un colpo di grazia per il Moncalieri, che da quel momento tira i remi in barca e lascia il destino della partita alla fiumana Chisola. Scarangella continua la sua gran partita e prende il possesso della palla per servirla in area a Giambertone, che finalmente si sblocca e trova il gol tanto cercato per tutta la gara. Una volta rotto il ghiaccio il goleador non si ferma e 2 minuti dopo è pronto a finalizzare il suggerimento del subentrato Migliorini. Uno, due, tre, incanta Tecucianu e poi la mette dentro con un impotente Hacham che poco può fare.
Mandes continua ad aggiustare la formazione per dare a tutti la possibilità di giocare, e la qualità dei subentrati non intacca minimamente quella del gioco. Tanto che Chessa, che ha preso il posto di Lampitelli sull'esterno sinistro, non si risparmia e al 19' riceve palla da Cappelli in centro campo, padroneggia bene il pallone, e se inizialmente sembra intenzionato a servire Giambertone appena vede il il grande spazio lasciatogli a disposizione dalla difesa avversaria, ci ripensa e fa partire una mina andando a cercare il secondo palo. Scelta azzeccata che gli fa togliere la soddisfazione del gol, soddisfazione che raddoppia al 24' quando durante un'azione in ripartenza va a segnare la sua doppietta.
Prima della fine, Giambertone vuole firmarne ancora uno, e al 27' passetto passetto in area ed ecco servito l'8-0 che va a coronare una prestazione impeccabile dei vinovesi contro un Moncalieri che probabilmente ha gettato la spugna fin troppo presto. Resta insindacabile che la squadra di Mandes sembri appartenere a un'altra categoria.
IL TABELLINO
CHISOLA-MONCALIERI CALCIO 8-0
RETI: 10' Calamita (C), 18' Lampitelli (C), 1' st Calamita (C), 7' st Giambertone (C), 9' st Giambertone (C), 19' st Chessa (C), 24' st Chessa (C), 27' st Giambertone (C).
CHISOLA (4-2-3-1): Bahadi 7, Duò 7 (1' st Migliorini 7.5), Macrì 7 (23' Franzè 7), Scarangella 8 (14' Cappelli 6.5), Cammarata 7, Mazzone 7, Lampitelli 7.5 (4' st Chessa 8), Paneghini 6.5 (4' st Nanni 6.5), Calamita 8 (10' st Manuele 6.5), Giambertone 8, Arcudi 7.5 (17' st Giachino 6.5). A disp. Caffaratto, D'Acierno. All. Mandes 7. Dir. Bevilacqua.
MONCALIERI CALCIO (4-3-3): Hacham 6.5, Bovi 5.5 (1' st Iacobbe 6), Longo 6.5, Tecucianu 7 (20' st Cornaglia 6.5), Rignanese 7 (25' st Brodella sv), Ortù 5.5 (10' st Valentini 5.5), Pandiscia 5.5 (25' st Filippo sv), Petrone 5.5, De Notarpietro 5.5 (14' st Battiston 6.5), Manco 6.5, Frezza 6. A disp. Romagnoli, Borelli. All. Pandiscia 6. Dir. Bartucca.
ARBITRO Marchisio di Nichelino 8
AMMONITI: 33' st Migliorini (C), 37' st Longo (M).
LE PAGELLE
CHISOLA (4-2-3-1)

Bahadi 7 Come un Vulcano latente. Riposa in porta per tutta la partita ma sulla punizione del moncalieri nel secondo tempo quando la sfera minaccia la sua porta è pronto ad eruttare e si lancia con i pugni in un intervento senza sbavature. Gran Classe!
Duò 7 Fa sempre comodo un terzino in area pronto ad accogliere il suggerimento di Arcudi e mettere un tap-in perfetto che si trasforma in gol. Rete annullata giustamente per fuorigioco, ma il valore della sua presenza resta.
1' st Migliorini 7.5
Entra nel secondo tempo per impiegare tutta la sua fisicità sulla fascia e gioca davvero una bella partita. Due gli assist per Giambertone che grazie ai suoi passaggi ne segna uno si e uno quasi. Peccato per l'ammonizione che poteva evitarsi per un intervento troppo impetuoso.
Macrì 7 Costretto ad uscire già nel primo tempo a causa di un piccolo infortunio, finché resta in campo è sempre pronto a spingere e diverse volte passa Bovi per intrufolarsi in area e andare a servire Calamita.
23' Franzè 7
Chiamato a servire dopo che Macrì si fa male, non fa rimpiangere l'assenza del compagno. Continua a mantenere viva la fascia e sul finale del primo tempo scarta prima Bovi e poi Tecucianu per andare a cercare il gol, ma Rignanese spazza via.
Scarangella 8 Come fa girar bene palla sulla linea mediana, ma non solo. Spezza il gioco avversario a favore del suo, e spesso servono più di un giocatore per fermarlo. Quando ha l'opportunità si spinge fin nei pressi dell'area per dare il suo contributo anche in fase offensiva. Una partita coi fiocchi!
14' Cappelli 6.5
Tutto in regola: va alla ricerca del gol ma senza fortuna, serve a Chessa la palla dalla quale inventa il primo gol. Una prestazione a cui si può contestare poco, ma che brilla meno rispetto a quella dei compagni.
Cammarata 7 In difesa non è che ci sia tanto da fare, ma quando c'è bisogno di lui rimette a sedere gli avversari senza lasciargli vedere la porta.
Mazzone 7 Come il suo compagno di reparto, da la giusta solidità in difesa che consente ai compagni di proporsi in avanti senza pensieri.
Lampitelli 7.5 Come un lampo sfreccia in solitaria sull'esterno e va a prendersi la soddisfazione del gol con un tiro mirato che spiazza l'estremo difensore avversario. Una rete che è la ciliegina sulla torta in una partita dove da tutto.
4' st Chessa 8
Inarrestabile! Subentra dalla panchina con una fame agonistica da lupi ed è pronto a dare il meglio. Con una lettura di gioco intelligente, appena intravede lo spazio prende e mette la sfera in rete con un tiro sul secondo palo imprendibile. Poi ci prende gusto e poco dopo segna la sua doppietta.
Paneghini 6.5 Per lui prestazione senza infamia e senza lode, in mezzo al campo fa il suo ma Longo gli scappa qualche volta di troppo.
4' st Nanni 6.5
Entra bene in partita e va a creare gioco dando il giusto supporto ai suoi.
Calamita 8 Vero rapace d'Area. State certi che se la sfera sfiora il suo piede in area trova sempre il modo di infilarla in rete. Con l'intuito del vero attaccante sembra sempre trovarsi al posto giusto e nel momento giusto: tecnica e potenza fanno il resto.
10' st Manuele 6.5
Entra per piazzarsi come punta, ma risulta meno efficace del suo predecessore. Non mancano però la grinta e l'impegno giusto che lo fanno combattere su ogni pallone. Peccato manchi il gol.
Giambertone 8 Ci fa preoccupare per tutto il primo tempo, quando sembra non riuscire a trovare il gol. Ma poi si sblocca e non lo ferma più nessuno. Al 7' della ripresa accoglie il suggerimento di Scarangella e rompe il ghiaccio, per poi continuare con classe e con giochetti da spettacolo da vero bomber va a segnare altre due reti.
Arcudi 7.5 Agguerritissimo nel primo tempo, dove spesso scarta più di un avversario per introdursi in area alla ricerca del gol personale. Suoi anche la maggior parte dei tiri dalla bandierina, per non parlare delle palle importanti che serve a Calamita e Giambertone.
17' st Giachino 6.5
Ultimo cambio a disposizione di Mandes, entra e disputa i suoi minuti con impegno e dedizione. Partita nella norma.
All. Mandes 7
Che dire, i suoi girano che è una meraviglia! Un meccanismo oliato alla perfezione dove ogni ingranaggio si coordina perfettamente con l'altro dando vita ad un gioco armonioso e inarrestabile. Se ci sommiamo la qualità dei due attaccanti migliori della categoria, il gioco è presto fatto: Questo Chisola è di un altro pianeta!
MONCALIERI (4-3-3)

Hacham 6.5 8 gol incassati, ma che sarebbero potuti essere di più senza qualcuno dei suoi interventi. Già nei primi minuti è costretto ad intervenire sull'assedio di Calamita, e fino alla fine cerca di fare del suo meglio per contenere il risultato negando il gol a Cappelli anche quando i suoi avevano ormai tirato i remi in barca.
Bovi 5.5 Partita troppo complicata per lui, e Lampitelli e Macrì gli rendono davvero la vita impossibile. Si passa facilmente in fase difensiva, impensabile tentar di costruire qualcosa dal suo lato del campo.
1' st Iacobbe 6
Subentra dal primo del secondo tempo, e nonostante l'andamento generale della squadra sia in declino lui prova a fare il suo come quando tiene a bada Scarangella al 5' del secondo tempo che altrimenti potrebbe andare a segnare indisturbato.
Longo 6.5 Bene soprattutto all'inizio, spinge forte sulla fascia e serve in area un pallone preziosissimo per Petrone però non concretizza. Resta in campo fino all'ultimo e anche quando le forze sono esaurite cerca di non demordere.
Tecucianu 7 Giambertone lo frega almeno una volta, ma solo quando lui ha ormai gettato la spugna. Peccato perché per buona parte della gara resta sul pezzo e compie veri e propri miracoli capaci di frenare l'assedio vinovese.
20' st Cornaglia 6.5
Poco più di 15 minuti di gara quando il risultato è già ampiamente compromesso. Ma prova comunque a fare il suo dialogando bene con Battiston.
Rignanese 7 Anche lui sul finale non ne può più, ma non si può buttar via la bella prestazione del primo tempo quando è sempre pronto a intervenite con anticipi e chiusure interessanti volte ad arginare l'avanzata avversaria. Nega anche il Gol a Franzè, che aveva invece scavalcato Bovi e Tecucianu per dirigersi indisturbato in porta.
(25' st Brodella sv)
Ortù 5.5 In mezzo al campo dovrebbe creare gioco, ma con Scarangella super ispirato sembra impossibile per lui toccare efficacemente palla. Partita da dimenticare!
10' st Valentini 5.5 Entra per sistemarsi come centrale difensivo, facendo avanzare Tecucianu in mezzo al campo ma lascia troppi varchi in difesa che permetto ai padroni di casa di trovare il gol fin troppo facilmente.
Pandiscia 5.5 Su di lui c'erano buone aspettative. Era il giocatore punta che doveva trainare i suoi, scomparso lui, azzerate le speranze del Moncalieri. Combina davvero poco e nelle poche occasioni in cui raggiunge l'area, manca la convinzione giusta per imporsi sugli avversari.
(25' st Filippo sv)
Petrone 5.5 Nel primo tempo ha qualche occasione per cambiare l'esito della partita, ma non trovando mai lo specchio della porta quando serve i suoi interventi risultano sempre sterili. Peccato, perché Longo al 22' gli serve una palla che se fosse riuscito a trasformare in gol avrebbe potuto dare inizio a una partita diversa o quantomeno evitare l'imbarcata.
De Notarpietro 5.5 Da lui ci si aspettava la reazione dell'ex, che però non è arrivata. Riesce a costruire poco con Arcudi pronto a portargli via palla e Due e Mazzone pronti a spegnere i suoi tentativi.
14' st Battiston 6.5
Il suo ingresso porta una fievole luce di energia in campo. I suoi sono ormai scoppiati, ma lui prova comunque a proporsi bene in fase offensiva. Certo è che far tutto da solo contro i giganti è impossibile!
Manco 6.5 Il migliore in mezzo al campo, è quello che combatte con maggior impeto guadagnandosi qualche calcio di punizione a favore. In qualche occasione si impone bene anche su Arcudi, unica pecca è che risulta un po' precipitoso nelle giocate. La palla sembra scottare contro questo Chisola e tende a regalarla troppe volte agli avversari.
Frezza 6 L'impegno non manca, e nel primo tempo si intravede qualche buona giocata, ma quando le cose si fanno difficili fa perdere le sue tracce.
All. Pandiscia 6
La delusione sul suo volto a fine partita dice tanto. La delusione di chi non aveva le pretese di arrivare al Chisola e vincere, ma almeno di entrare in campo per giocarsela a testa alta. E' evidente che se avesse potuto, sarebbe entrato in campo al posto dei suoi per trasmettergli il giusto mordente che in questo incontro è totalmente mancato. I cambi sono stati suerflui, perché il morale era orai sotto i piedi. Toccherà lavorare su questo, per crescere come squadra e acquisirne consapevolezza, di certo durante la stagione abbiamo visto un Moncalieri di gran lunga migliore e per questo ci si aspettava di più. Ora testa alla prossima partita, che deve essere quella del riscatto.
Arbitro Marchisio di Nichelino 8 Una delle prime partite che arbitra, la prima in assoluto nelle categorie regionali. 17 anni e tanta voglia di fare bene. Tutta la sua passione si riversa in campo dove non sbaglia niente. Rileva la posizione di fuori gioco e non esita ad annullare la rete, sul finale punisce con autorità gli interventi troppo duri ammonendo il giusto. Come esordio è stato impeccabile!