Under 15
13 Novembre 2022
Mattia Gatti, protagonista nella vittoria della Sparta Novara
Due volte Gatti e la Sparta Novara batte il Romagnano. Finisce 2 a 0 per la formazione di Vivacqua grazie alla doppietta del numero 7 con un gol per tempo. Ospiti quindi ko e sempre più ultimi e che non vedono fruttare gli aggiustamenti in corsa sul piano tattico e organico del tecnico Stocco. Torna a sorridere la Sparta che trova ossigeno fresco per la classifica.
IL TAP-IN DI GATTI
Sparta Novara a caccia di punti per risalire. La squadra di casa si trova nei bassi fondi della classifica e il turno odierno con il Romagnano serve a incamerare punti. Sparta con 8 punti, ospiti fanalino di coda con 4 punti e peggior attacco del campionato con soli 6 reti segnate (pari punti del Gozzano) in ben 8 giornate di campionato. I bianchi di Vivacqua non si vogliono far sfuggire l'occasione e partono col piede schiacciato sull'acceleratore e al 3' lancio per Gatti, che taglia alle spalle di Ferraris e calcia. Bravo Rossi a respingere ma sui piedi dello stesso numero 7, che pesca l'angolino e porta in vantaggio i suoi. 60'' dopo ancora novaresi pericolosi con uno scambio veloce tra De Griffi e Tiengo, con palla a quest'ultimo, che tenta il diagonale ma ancora Rossi è bravo a salvare col piede. Abba recupera palla al centro dell'area ma se la fa soffiare di nuovo da Tiengo, che ritenta la battuta in porta e ancora l'estremo difensore granata blocca il pallone e salva i suoi dalla capitolazione. Finalmente anche gli ospiti sembrano scendere sul terreno di gioco e al 14' capitan Ferraris lancia Chiechio, che da sinistra e da posizione defilata tenta di sorprendere il portiere sul primo pallone e porta a casa un angolo.
A VISO APERTO
Stocco capisce le difficoltà che sta affrontando la sua squadra e dall'intervallo esce senza modifiche di uomini ma un cambiamento tattico, che stabilizza un po' i suoi, passando con la difesa a 4. Pronti via però leggerezza difensiva nuovamente ma Gatti questa volta non ne approfitta col suo destro e Rossi riesce a metterla in angolo. I ritmi della partita rallentano e la gara si trascina fino al 23' quando si evidenzia il bellissimo gesto di Chiechio, che si accorge involontariamente di aver colpito il suo avversario, chiede ai suoi compagni di buttare fuori la palla e va a soccorrere l'avversario a terra. Un bel gesto che merita applausi soprattutto in un calcio come quello di oggi. Passato l'episodio lo Sparta ritorna a macinare gioco e mette in evidenza i due neo entrati Mifteh e Tessarin con il primo che la mette per il secondo il quale in spaccata trova la parata a terra di Rossi, Al 25' Gatti manda in porta ancora Tessarin, che ha l'opportunità di rifarsi ma davanti al portiere spreca ancora calciando alto. Entra Skuqaj per il Romagnano, che cambia la partita e prova a servire i compagni millimetricamente ma è strepitoso il recupero di Boniperti a chiudere Chiechia pronto a battere a rete. Sempre Skuqaj alla mezz'ora conquista un buon calcio di punizione sulla quale si crea una mischia e Porati in qualche modo si salva.
LA PARABOLA DI GATTI
Gara che si trascina alla fine e il direttore di gara decreta il recupero. Ancora Gatti in evidenza, che al 2' di extra time conquista una punizione dal limite. S'incarica lo stesso 7 che la fa girare perfettamente sopra la barriera e trafigge per la seconda volta l'incolpevole Rossi. Finisce 2 a 0 per lo Sparta grazie alla doppietta del match-winner Gatti, con un gol per tempo.
IL TABELLINO
SPARTA NOVARA-ROMAGNANO 2-0
RETI: 2' Gatti (S), 36' st Gatti (S).
SPARTA NOVARA (4-3-3): Porati 7, Pastore 6.5, Gennaro 7, Carabelli 6.5, Boniperti 7.5, Bonkhalfa 7, Gatti 8, Valente 6.5 (15' st Dadaglio 6.5), De Griffi 7 (21' st Mifteh 7), Giacometti 6.5, Tiengo 7 (22' Tessarin 6.5). A disp. Angelino, Pastorello, Barbero. All. Vivacqua 6.5.
ROMAGNANO (4-4-2): Rossi 7, Ferrari 6 (22' Elhafian 6.5), Abba 6, De Giuliani 6.5, Ferraris 6 (15' st Skuqaj 7), Moumou sv (16' Denicola 6.5), Renolfi 6.5, Polla 6.5, Grasso 6 (32' st Saiu), Chiechio 8, Russo 6.5. A disp. Serrone, Broggio, Sulaj, Poletti. All. Stocco 5.5. Dir. Lastella.
ARBITRO: Fortuna di Vercelli .
AMMONITI: 30' Abba (R), 2' st Gatti (S), 6' st Chiechio (R), 8' st Tiengo (S).
SPARTA NOVARA
Porati 7 Una parata fortuita ma decisiva ai fini del risultato.
Pastore 6.5 Una buona padronanza difensiva della fascia destra.
Gennaro 7 Recupera e velocemente trasforma l'azione da difensiva in offensiva.
Carabelli 6.5 Senza sbavature al centro della difesa.
Boniperti 7.5 Nella ripresa compie un salvataggio in recupero che vale un gol.
Boukhalifa 7 Nonostante non sia aiutato molto dalla fisicità essendo ancora fragile, riesce a mettere in campo una forte determinazione.
Gatti 8 Incisivi i suoi tagli da destra verso l'interno e segna il gol del vantaggio. Raddoppia le marcature con una punizione perfetta.
Valente 6.5 Combattivo a centrocampo e dopo l'ammonizione viene cambiato.
15' st Dadaglio 6.5 Nuova linfa a centrocampo.
De Griffi 7 Viene molto incontro e gioca per i tagli dei compagni.
21' st Mifteh 7 Qualche invenzione col suo mancino liftato.
Giacometti 6.5 Geometrico e tecnico in mezzo al campo.
Tiengo 7 Molta corsa sulla mancina e molto spesso riesce ad arrivare al tiro. Esce per infortunio.
22' Tessarin 6.5 Sempre nel vivo dell'azione ma poco cattivo sotto porta.
ALL. Vivacqua 6.5 Squadra solida, quadrata e aggressiva. Vittoria meritata.
ROMAGNANO
Rossi 7 Di gran lunga il migliore della squadra. Evita ai suoi una capitolazione anticipata.
Ferrari 6 Non molla mai, ma fa fatica a tenere Tiengo.
22' Elhafian 6.5 Riesce a dare equilibrio sulla sinistra.
Abba 6 Prova a impostare, anche se spesso non trova la precisione desiderata.
De Giuliani 6.5 Il migliore della fase centrale difensiva- Quello in grado di recuperare.
Ferraris 6 Rincorre il suo marcatore invece di stare al fianco. Meglio quando viene spostato terzino a destra.
15' st Skuqaj 7 Appena entrato mordente, intelligenza e lucidità nei passaggi e nelle giocate.
Momou sv
16' Denicola 6.5 Stabilizza il centrocampo mettendo agonismo.
Renolfi 6.5 Sale di livello nella ripresa e mantiene vispo il centrocampo.
Polla 6.5 Il più dinamico del centrocampo e con qualche idea di gioco.
Grasso 6 Siccome in avanti non ha mai punto, viene spostato nel ruolo di terzino dopo l'ingresso di Skuqaj. Qui trova più serenità.
32' st Saiu sv
Chiechio 8 Trova molti inserimenti alle spalle della difesa galleggiando tra le due linee. Voto molto alto per il gesto di sportività proposto.
Russo 6.5 Mette voglia e poco altro.
All. Stocco 5.5 Ha un'idea di calcio ma senza uomini giusti per interpretarlo. E' costretto a rivedere dopo neanche 20 minuti il pensiero tattico e migliora la gara ma non evita la sconfitta.