Cerca

Under 15

Nazeraj doppietta in 5 minuti, Metello entra per segnare

Il risultato premia la Cbs che chiude il match in goleada, in rete anche: Acconciaioco, Prochilo, Osipov e Socco

Nazeraj doppietta in 5 minuti, Metello entra per segnare

A destra Feti Nazeraj autore della doppietta affianco Metello che in 9 minuti di gioco va a firmare il 7-2 per i suoi

La Cbs è in cerca di riscatto, e sul campo di casa non manca l'appuntamento con la porta confezionando una vera e propria goleada ai danni di un Mirafiori che si è comunque dimostrato grintoso e combattivo. Un risultato, forse un po' troppo ampio, ma che porta i diavoletti alla settima vittoria stagionale, lasciandoli ben ancorati alla zona Play Off. E' Feti Nazeraj ad aprire le danze, spiazzando il portiere avversario per due volte consecutive nel giro di 5 minuti. Riccardo Acconciaioco si cavalca la fascia per andare a cercare il secondo palo, e poco prima dell'intervallo Leonardo Prochilo è glaciale dal dischetto segnando il 4-0.
Nulla è perduto per il Mirafiori, che continua a metterci grinta e accenna una prima risposta sfruttando un calcio d'angolo che Diego Tomasulo conclude in rete. Ma Robert Osipov rimette subito le cose in chiaro rispondendo con un gol d'autore. L'attacco gialloblù, nonostante l'espulsione di Galota, non spegne i motori e al 25' arriva un'altra rete in sviluppo dalla bandierina, con Stefano Saracco che la infila in ribattuta. Ma in 10 tutto è più difficile e con un uomo in più i padroni di casa possono facilmente andare ancora a segno con Federico Socco e con il subentrato Francesco Metello

Nazeraj intona la sua doppietta. Formazioni schierate entrambe nel 4-3-3. Socco, Osipov e Nazeraj formano il tridente di casa contrapposto a quello del Mirafiori formato da Di Leo, Yadnom e Fagni. In mezzo al campo Pancioli deve fare a meno dell'infortunato Francesco Galluccio e schiera Davide Boscolo in regia affiancato da Riccio e Pisano. Dall'altra parte ci sono invece Prochilo, Luisi e Vitrano. La difesa rossonera è composta da Acconciaioco e Guglielmi terzini, mentre in mezzo ci sono Biz e Taralunga. Mazzucco, Simone Boscolo, Tomasulo e Alliu si posizionano davanti all'estremo difensore le Mirafiori Pedrinola. A difendere la porta di casa, invece, c'è Fiorelli.
Primo quarto d'ora in equilibrio, entrambi i registi, Prochilo per la Cbs e Davide Boscolo per il Mirafiori, smistano palle interessanti per i compagni dando il via a continui capovolgimenti di fronte. A sbloccarla però sono i padroni di casa: Osipov guadagna un calcio di punizione da una posizione vantaggiosa. A batterla ci pensa lui e infila la sfera in area dove il difensore Tomasulo è costretto ad un salvataggio in extremis per salvare la porta; ma la sfera resta in area e Socco la serve sull'esterno dove Nazeraj non si coordina bene e spostando la palla sul piede buono rompe il ghiaccio. Passano solo 5 minuti quando la Cbs ottiene un calcio d'angolo, Socco è pronto ad accogliere il tiro dalla bandierina e tenta in porta ma Pedrinola respinge. Nazeraj però attende la palla sulla trequarti e fa partire un tiro ben piazzato e potente andando a firmare la sua personale doppietta. Il Mirafiori cerca di rispondere e ci prova con Fagni che aggira la difesa avversaria e confeziona un assist prezioso per Yadnom che può cercare il secondo palo. La traiettoria però non è precisa e occorrerebbe il tap-in di Di Leo che però non ci arriva. Gol sbagliato, gol subito: a mettere in pratica la dura legge è Acconciaioco che non da tempo alla difesa gialloblù di ricomporsi che è già pronto a cavalcarsi la fascia per andare a spiazzare il portiere avversario puntando dritto sul palo più lontano. 

3-0 per i diavoli, ma prima di andare a rifiatare negli spogliatoi, l'arbitro vede un intervento falloso su Vitrano all'interno dell'area e fischia il rigore a favore della Cbs. Prochilo dal dischetto tira forte, alto e centrale e segna il 4-0.

Risposta Mirafiori ma in 10 è impossibile. Nulla è ancora deciso per il Mirafiori, che rientra in campo con un comparto offensivo rivitalizzato: Galota, Antoniceli e Spadaro subentrano e inseriscono la quarta trainando la squadra in avanti. In quattro minuti infatti guadagnano un calcio d'angolo battuto da Riccio che mette in area dove tra la confusione Tomasulo trova un Tap-in vincente e segna il primo gol per i gialloblù. La partita sembra riaprirsi, ma Osipov frena gli entusiasmi e sfruttando l'esterno del campo arriva indisturbato in zona pericolosa piazzando un tiro con la precisione di un cecchino e portando il risultato sul 6-1. A spezzare ulteriormente il morale degli ospiti arriva poi l'espulsione di Riccardo Galota, che colleziona due gialli nel giro di due minuti ed è costretto a lasciare il campo. Ma i ragazzi di Pancioli sono tenaci e nonostante l'uomo in meno continuano a mordere e al 25' Davide Boscolo batte un calcio d'angolo dalla bandierina. La sfera raggiunge l'area dove la difesa della Cbs cerca di spazzar via servendo invece un'occasione ghiotta al subentrato Saracco che la mette in rete. Il gol però suona l'allarme per i diavoletti, che si riaccendono per non rischiare che la partita si riapra e cercano di riprende il pallino del gioco. Al 30' Socco inganna la difesa avversaria e sulla sinistra va a piazzare il suo gol, un minuto dopo, Metello (che è entrato in campo neppure 10 minuti prima) è pronto a metterci la firma chiudendo così il match 7-2. 
Sconfitta pesante per il Mirafiori, che sul campo ha invece dimostrato di saper portare un buon gioco e di sapersi battere anche nei momenti più difficili. Considerando le assenze nel comparto di centrocampo, i ragazzi di Pancioli hanno dimostrato di saper rispondere nonostante un risultato così severo. Festeggia dunque la Cbs, che dal canto suo, ha saputo sfruttare ogni distrazione avversaria. Masera conquista così i 22 punti mantenendo terreno sulla sfida in zona play off. 

IL TABELLINO

CBS-MIRAFIORI 7-2
RETI (4-0, 4-1, 5-1, 5-2, 7-2): 2' Acconciaioco (C), 16' Nazeraj (C), 21' Nazeraj (C), 34' rig. Prochilo (C), 5' st Tomasulo (M), 9' st Osipov (C), 25' st Saraco (M), 30' st Socco (C), 31' st Metello (C).
CBS (4-3-3): Fiorelli 7.5, Acconciaioco 7.5 (1' st D'Elia 6.5), Guglielmi 7, Prochilo 7.5 (1' st Rossi C. 6.5), Taralunga 7, Biz 7, Socco 7.5, Luisi 7, Osipov 7.5 (23' st Metello 7.5), Vitrano 7 (1' st Dedaj 6.5), Nazeraj 8 (1' st Perrone 7). A disp. Polizzi, Crispo, Granito, Piarulli. All. Masera 7. Dir. Socco - Riva.
MIRAFIORI (4-3-3): Pedrinola 6.5, Alliu 6.5, Mazzucco 6 (1' st Nobile 6), Boscolo 6.5, Tomasulo 7, Boscolo 6.5, Fagni 6.5 (1' st Spadaro 6), Pisano 6 (11' st Frasnelli 6), Yadnom 6 (1' st Antonicelli 6.5), Riccio 6.5 (11' st Saraco 6.5), Di Leo 6.5 (1' st Galota 6.5). A disp. Loi, Hegab, Mastrazzo. All. Pancioli Alf. 6.5. Dir. D'Avenia.
ARBITRO: Catania di Torino .

AMMONITI: 15' st Galota (M), 15' st Dedaj (C).
ESPULSI: 17' st Galota (M).

LE PAGELLE 

CBS (4-3-3)

Fiorelli 7.5 Attento se chiamato in causa come quando Alliu fa partire un pericoloso tiro dalla distanza e lui ci piazza il guantone per negargli il gol. Sul secondo gol preso poteva fare qualcosa di più.

Acconciaioco 7.5 Terzino prezioso sempre pronto a proiettarsi in avanti trainando i suoi, lo fa alla perfezione quando cavalca in solitaria la fascia e infila la sfera in rete segnando il 3-0.

1' st D'Elia 6.5 Ci impiega un po' ad entrare in partita, e soprattutto nei primi minuti commette qualche sbavatura che potrebbe costare cara ai suoi.

Guglielmi 7 Padrone della fascia sinistra, tiene a bada gli avversari dando un buon contributo in difesa. Si poteva fare qualcosa in più in fase offensiva.

Prochilo 7.5 Regista di qualità, si prende anche l'onere di tirare i calci piazzati. Dal dischetto resta glaciale e non sbaglia spiazzando l'estremo difensore avversario. 

1' st Rossi C. 6.5 Prestazione senza infamia e senza lode, in mezzo al campo cerca di spezzare il gioco avversario ma manca un po' nella costruzione del proprio.

Taralunga 7 Granitico si lascia sfuggire davvero poco e dove c'è lui, è davvero difficile passare. 

Biz 7 Solido in difesa, è sempre pronto ad intervenire per frenare gli interventi avversari. Non disdegna le costruzioni dal basso, dimostrando una certa completezza. 

Socco 7.5 Riesce a segnare sul finale ma già nel primo tempo ha diverse occasioni per andare in rete ma che per sfortuna non si concretizzano. In fase offensiva il suo contributo risulta importante.

Luisi 7 Fa il suo in mezzo al campo, ostacolando bene gli avversari e cercando di dare il giusto supporto al proprio comparto offensivo.

Osipov 7.5 Un giocatore che fa reparto da solo, si mette a disposizione della squadra per creare occasioni su occasioni. Alla ripresa non manca di scrivere il suo nome sul registro marcatori sfruttando alla perfezione il suggerimento di Perrone. 

23' st Metello 7.5 Entra per andare a segno e in solo 9 minuti di gioco sa ferire e porta il risultato finale sul 7-0. Breve ma Intenso.

Vitrano 7 Bene in fase di possesso, scarta e si infiltra in area andando a supportare i suoi attaccanti. Buon dialogo con Nazeraj che potrebbe risultare pericoloso per gli avversari.

1' st Dedaj 6.5 In mezzo al campo mette grinta e impegno per mantenere altro il livello della gara. Nel complesso una buona partita.

Nazeraj 8 Migliore di giornata, si propone bene in avanti ed è proprio lui a sbloccare la partita e intonarla su note favorevoli ai suoi. In pochi minuti segna la sua personale doppietta e poco dopo è ancora pronto a scambiare con Vitrano per attaccare ancora la porta. Molto bene!

1' st Perrone 7 Entra con l'obiettivo di cercare il gol ma senza trovarlo. E' utile alla squadra però per andare ancora in rete grazie ai suoi assist preziosi.

All. Masera 7 I suoi ci mettono un po' a scaldarsi ma poi trovano l'approccio giusto e confezionano ad hoc la partita. Forte dell'ampio vantaggio del primo tempo, alla ripresa effettua una serie di cambi che rischiano di destabilizzare gli equilibri. Ma il vantaggio è tanto e nonostante qualche svista, i suoi hanno tutto il tempo di riassettarsi e tornare ad essere super offensivi. 

MIRAFIORI (4-3-3)

Pedrinola 6.5 Tanti i gol subiti, ma sui quali avrebbe dovuto fare miracoli. In diverse circostanze è stato invece pronto ad intervenire impedendo che il risultato diventasse ancora più pesante. 

Alliu 6.5 Ottimo lavoro sulla fascia dove costruisce tanto per i suoi. Nel primo tempo va anche a cercare il suo gol personale con un tiro dalla distanza che non arriva solo grazie a un super intervento del portiere avversario.

Mazzucco 6 Di sua competenza la fascia sinistra dove però non riesce a dare la giusta incisività. Anche in fare difensiva ha qualche mancanza.

1' st Nobile 6 Entra a supporto della difesa, ma non riesce a cambiare l'andamento della partita. Anche per lui qualche disattenzione di troppo.

Boscolo D. 6.5 In regia non delude, con un ottimo controllo palla riesce a dettare tempi e ritmi di gioco. Manca solo un po di costanza con la quale potrebbe mantenere alta la prestazione per tutta la gara. 

Tomasulo 7 Essenziale in difesa con inserimenti puntualissimi che evitano ulteriori gol a favore degli avversari. Per non farsi mancare niente mette anche il tap-in che sblocca la partita.

Boscolo 6.5 Buona prestazione anche la sua, con interventi difensivi azzeccati e la grinta giusta per impostare il gioco e proiettare i suoi in avanti. Peccato un po di stanchezza sul finale.

Fagni 6.5 Nel primo tempo mette in atto diverse giocate di qualità che servono palle importanti ai colleghi di reparto, peccato non riescano a trasformarsi in gol.

1' st Spadaro 6 La prestazione è buona, ma manca di freddezza negli ultimi metri. Con un po' di precisione in più avrebbe potuto trovare il gol in due occasioni modificando l'esito della partita.

Pisano 6 In mezzo al campo fa fatica ad imporsi sugli avversari e a vincere i contrasti. Prestazione sottotono.

11' st Frasnelli 6 Entra per portare un po' di vitalità in più in centrocampo, ma l'obiettivo lo centra a metà.

Yadnom 6 Anche lui potrebbe fare di più, troppa imprecisione gli impedisce di trovare la rete e anche quando Fagni gli consegna una palla d'oro non ne approfitta.

1' st Antonicelli 6.5 Rinnova il comparto di attacco e cerca di dare supporto alle ali. Prestazione nella norma ma non riesce a trovare il gol.

Riccio 6.5 Alti e bassi in mezzo al campo. In alcuni sprazzi di luce crea un buon gioco per i suoi. Dalla bandierina mette in area la palla che sboccerà nel primo gol. 

11' st Saraco 6.5 Quando ne ha l'occasione non si nega il gol e anche senza metterci una gran potenza riesce comunque a infilarla in rete. 

Di Leo 6.5 Bene nel primo quarto d'ora di gara, poi dopo aver incassato il gol, sembra demoralizzarsi e la prestazione cala.

1' st Galota 6.5 Super grintoso, fin quando resta in campo ci mette il suo per ribaltare il risultato. In area è spesso pericoloso e da un buon contributo per trovare il gol. Poi però prende un giallo (senza meritarselo) poi un altro ( che invece era giusto) e deve abbandonare il campo.

All. Pancioli 6.5 Deve affrontare una partita difficile con una rosa rimaneggiata. I suoi, però portano in campo un bel gioco, e anche se il risultato è pesante a sprazzi sanno dirigere la partita. Bella la risposta anche con un uomo in meno quando continuano a lottare per riaprire la partita. 

 

 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter