Cerca

Under 15

Botta e risposta serrato nello scontro di alta quota tra Macallesi e Sported Maris: apre Costante, pareggia Zanotti

Finisce 1-1 con un gol per tempo la sfida andata in scena al C.S. Macallesi: finale concitato con anche due espulsi

GIOVANNI ZANOTTI

UNDER 15 SPORTED MARIS: Giovanni Zanotti

Un gol per parte al termine di una partita molto combattuta in cui le due formazioni si sono spesso annullate a vicenda. Il match tra Macallesi e Sported Maris di questa mattina si è concluso con uno scoppiettante 1-1, che fa sorridere molto più i padroni di casa, che non gli ospiti. Di fronte due squadre nel complesso molto abili e preparate. La Macallesi arriva da padrona di casa, forte del secondo posto e del terzo miglior attacco del raggruppamento, con il suo consueto 3-4-1-2. La Sported Maris risponde con un interessante 4-3-3 e con una squadra che segna meno (4º miglior attacco), ma è anche più abile a non subire (2ª miglior difesa, contro 3ª).

IL LAMPO DI COSTANTE SPEZZA GLI EQUILIBRI

Il fischio di inizio del signor Fittipaldi di Monza apre il sipario su un match che si pronostica sin da subito incerto. Molto dipenderà dal fattore nervoso e da come le due squadre riusciranno a sfruttare gli errori avversari, facendo leva sui propri punti di forza. Inoltre, lo storico campo in terra battuta rende difficoltoso un inizio di partita influenzato anche dal freddo pungente del primo orario mattutino. Solo al quarto d'ora, dopo una prima parte di gara di studio, si registra un'azione da gol, che sarà anche quella decisiva. Collesei è bravissimo ad appropriarsi di una palla vagante e a toccare per Costante, il quale arriva in corsa e con un interno destro colpisce la porta difesa da Sardi e porta in vantaggio i suoi. Dopo questa rete, la partita si stappa in maniera netta. Al 22' Ambrogio si costruisce un'ottima azione dalla sinistra e colpisce di precisione, ma Lolli blocca a terra. Alla mezz'ora del primo tempo un corner dalla destra per i padroni di casa viene toccato da Amisano, ma il suo spunto non viene colto come dovrebbe dal resto della squadra. Un solo giro di lancette dopo, Bahi si incarica di un cross dalla sinistra a rientrare: la palla rimbalza in mezzo ad un groviglio di uomini e viene impattata da Costante, che però non riesce ad indirizzare come dovrebbe. Al 34' gli ospiti hanno l'opportunità più ghiotta per il pari: un errore in costruzione bassa della Macallesi porta alla conclusione Molardi, con un tiro che sorpassa il portiere, ma viene interrotto da un provvidenziale salvataggio di Bratina sulla linea di porta. Si resta sull'1-0 quando manca solo 1' al fischio. Ultima azione della prima parte di gara sui piedi di Bahi, che calcia una punizione di poco oltre la traversa.

ZANOTTI RIPORTA IL SORRISO AI SUOI

Nella ripresa i ritmi sono immediatamente più alti. Comprensibilmente, visto che il tecnico degli ospiti Mattia Bergamaschi mette subito in campo l'attaccante Torresani, al posto di Kirku, terzino destro. Al 2' Mai prende il motorino e scende lungo l'out di destra, concludendo con un destro a incrociare che non crea problemi a Lolli. Al 17' un altro neo-entrato, Romagnoli, si incunea in area sgusciando tra le maglie di casa e serve al centro per Torresani, ma l'anticipo di Amisano pone fine ai rischi per i suoi. Lo Sported Maris, però, non demorde e cerca di sfruttare l'energia e la vitalità dei neo-entrati, mettendo sotto scacco gli avversari. Romagnoli viene atterrato da Bahi al limite dell'area e Zanotti si occupa di una punizione dalla zona centrale del campo, spostata un po' più verso la destra. Il terzino sinistro dello Sported Maris disegna una traiettoria che viene deviata da uno degli uomini in barriera e prende in contro tempo Lolli: è 1-1! Sul risultato di pareggio, conta molto più il morale e come le squadre riusciranno a trovare spazi nella difesa avversaria. Lo Sported Maris stringe la cinghia attorno alla retroguardia della Macallesi, che però si compatta e ribatte colpo su colpo, mostrando di saper soffrire quando serve. Le azioni da gol scarseggiano ed il campo ritorna a farla da padrone come ad inizio primo tempo. L'ultima azione da gol degna di nota parte dai piedi di Romagnoli, che tenta un colpo a sorpresa sul primo palo da posizione molto defilata: Lolli blocca senza problemi. Gli ultimi minuti di gara si concedono ad uno spettacolo in cui la forza mentale delle due squadre viene messa a dura prova. L'arbitro Fittipaldi amministra il recupero decidendo di prolungarlo anche ben oltre il 35'  per far giocare ogni minuto effettivo di gara. Le due squadre si mettono sotto scacco a vicenda e nella Macallesi a qualcuno saltano i nervi. Si tratta di Amisano e Bratina, espulsi entrambi ad un minuto di gioco di distanza, per proteste, quando il cronometro recitava già 40' e 41'. Si conclude così una partita che non dà né vinti né vincitori.

IL TABELLINO

MACALLESI-SPORTED MARIS 1-1
RETI (1-0, 1-1): 15' Costante (M), 20' st Zanotti (S).
MACALLESI (3-4-1-2): Lolli 6.5, Amisano 6, Bratina 7, Bahi 6.5, Merlotti 6 (18' st Mameli 6), Vargiolu 6.5, Cattivelli 5.5, Piccolo 6 (31' st Madonini sv), Costante 8, Collesei 7 (8' st Pondini 6), Giorcelli 6.5 (14' st Vender 6). A disp. Ubierna Diaz , Barrientos, Stanghellini, Dimastromatteo, Aliano. All. Rigatuso 6.5.
SPORTED MARIS (4-2-3-1): Sardi 6, Kriku 5.5 (1' st Torresani 6), Zanotti 7 (29' st Bouguejja sv), Scaratti 6.5, Baronio 6, Rota 6.5, Mai 6 (21' st Cambiati sv), Jarid 6.5 (27' st Gritti sv), Molardi 6.5, Ambrogio 6 (32' st Chokri sv), Lo Cascio 6 (14' st Romagnoli 6.5). A disp. Lazzarini, Federici, Bertuzzi. All. Bergamaschi 7.
ARBITRO: Fittipaldi di Monza 6.
ESPULSI: 40' st Amisano (M), 41' st Bratina (M).
AMMONITI: Molardi (S), Cattivelli (M), Bahi (M).

LE PAGELLE

MACALLESI

Lolli 6.5 Bravo e preparato nei pochi interventi che è chiamato a fare, incolpevole sul gol.
Amisano 6 Eccezionale presenza in entrambe le fasi, dove riesce a destreggiarsi con grande carattere in attacco, seppur cedendo qualcosa in fase difensiva.
Bratina 7 Il salvataggio sulla linea a fine primo tempo vale da solo il prezzo del biglietto.
Bahi 6.5 Dai suoi piedi provengono le azioni più pericolose e orchestrate della squadra, compreso qualche piazzato di buon livello.
Merlotti 6 Alterna buone prestazioni in fase di copertura preventiva a qualche errore di troppo, specie in costruzione.
18' st Mameli 6 Gioca relativamente poco per mettere in mostra qualcosa di realmente positivo, ma di contro dimostra di voler essere subito utile alla causa.
Vargiolu 6.5 Veste i panni della muraglia difensiva, rispedendo al mittente ogni pallone che arriva dalle sue zone con un match giocato moltissimo sulla forza fisica.
Cattivelli 5.5 Oggi brutta partita, sottotono e molto nervoso gioca gran parte del match con il peso di un giallo sulla testa che lo limita.
Piccolo 6 Potrebbe fare molto più di quanto offre alla squadra, seppur con una partita ben giocata sotto l’aspetto del sacrificio (31' st Madonini sv).
Costante 8 Segna la rete di apertura con uno spettacolare destro che trafigge il portiere avversario, ma in generale gioca una partita totale, con lampi di classe sopraffina e giocate intelligenti e molto molto belle da vedere.
Collesei 7 Ha la rapidità e la lucidità giusta per confezionare a Costante la palla giusta per il gol e si mostra molto ispirato e convinto, in tutto il primo tempo.
8' st Pondini 6 Cerca di partecipare attivamente alle azioni da gol dei suoi, riuscendo anche a trovare di tanto in tanto il varco giusto, ma senza successo.
Giorgelli 6.5 Mette grinta, muscoli e vitalità sulla catena di destra, mostrando grande volontà e spirito di sacrificio per la squadra intera.
15' st Vender 6 Una buona partita di sostanza e carattere, dove è chiamato molto più a spezzare il gioco avversario, che non a fare del male.
All. Rigatuso 6.5 Nel primo tempo i suoi giocano meglio e vanno in vantaggio dopo una bella azione, nella ripresa, invece, soffre, ma lui è bravo a serrare le fila della difesa e ad evitare che la situazione precipiti.

SPORTED MARIS

Sardi 6 Una partita in cui viene chiamato in causa relativamente poco. Sul gol evidentemente non può nulla, sul resto fa ciò che deve.
Kriku 5.5 Soffre la fisicità e la grinta della catena di sinistra della Macallesi, lascia il campo per garantire maggiore offensività ai suoi.
1' st Torresani 6 Il suo allenatore lo getta in campo pr fare da ariete per gli attacchi aavversari e lui esegue, pur non confezionando nessuna azione da gol vera e propria.
Zanotti 7 La fortuna aiuta gli audaci, così come la deviazione della barriera aiuta lui, dopo una partita audace e combattiva (29' st Bouguejja sv).
Scaratti 6.5 Qualche fiammata di buon livello che lo vede squillare in vari momenti della gara, alternata ad interventi lucidi e puntuali.
Baronio 6 Una buona partita, fatta di sostanza e interventi precisi, ma è suo l’errore di posizionamento sulla rete del vantaggio Macalesi.
Rota 6.5 Bravo affidabile e con picchi di grande tecnica come portatore di palla. Cerca sempre di essere lui il motore principale di tutte le manovre di gioco.
Mai 6 Gioca una partita in cui sembra passare inosservato, ma le ue accellerate sono come folate di vento improvvise, che colpiscono a fondo se non si è coperti abbastanza (21' st Cambiati sv)
Jarid 6.5 Sembra avere tre o addirittura quattro polmoni, scattando da un lato all’altro con la volontà di calpestare ogni metro quadrato di campo (27' st Gritti sv).
Molardi 6.5 Ha il piede caldo come una dinamite pronta ad espodere, ma non gli arriva mai il pallone giusto che possa accendere la miccia.
Ambrogio 6 Non convince tantissimo in fase di concretizzazione, ma è indubbiamente molto motivato e volenteroso nel prendersi la scena con una rete o un assist (29' st Chokri sv).
Locascio 6 I terzini ospiti non riescono a prenderlo nelle sue sgasate improvvise, però in compenso è disattento quando ha l’opportunità di timbrare il cartellino dei marcatori.
15' st Romagnoli 6.5 Uno dei migliori in campo, nonostante il poco tempo a disposizione. Posiziona con caparbietà il mirino sulla retroguardia della Macallesi e cerca costantemente di fare del male con il suo destro.
All. Bergamaschi 7 Nel secondo tempo l’imperativo della sua squadra è segnare ad ogni costo. Lui esegue egregiamente il compito, finendo la partita con 4 attaccanti è una squadra totalmente sbilanciata in avanti: il gol del pareggio, su piazzato lo premia.

ARBITRO

Fittipaldi di Monza 6 Poteva fare meglio ma anche molto peggio. Sicuramente qulche decisione dubbia c'è, così come una certa differenza di trattamento su situazioni simili, ma gestisce con grande carattere la questione recupero nella seconda frazione di gara, proseguendo su questa strada con polso fermo.

LE INTERVISTE

La consapevolezza di poter fare di più e di dover migliorare su alcuni aspetti si scontra con la soddisfazione di un risultato che sarebbe potuto essere più severo, nelle parole di Andrea Rigatuso, allenatore della Macallesi: «Ho tanto da recriminare nella prestazione della mia squadra, ma non nel risultato, perchè abbiamo portato a casa un pareggio dopo un secondo tempo a livello davvero basso. L'arbitro prende le sue decisioni e noi dobbiamo essere più attenti a migliorare su questi aspetti e a far tesoro di queste esperienze negative per evitare di farle in futuro. Alla fine il campionato Giovanissimi serve anche a questo, per evitare di fare questi errori quando saranno più grandi e a non farsi condizionare su possibili errori arbitrali come no».

Mattia Bergamaschi mostra un po' di amaro in bocca per una partita giocata bene e per un punto prezioso in casa di una buona squadra, che sarebbero potuti essere anche tre: «La reazione della squadra nel secondo tempo mi è piaciuta davvero molto e infatti ho appena fatto i complimenti ai miei ragazzi, perchè non è scontato andar sotto su un campo così e contro una squadra forte e in alto in classifica ed avere la forza di recuperarla e, a mio parere, anche di aver meritato di vincere. Peccato perchè il nostro problema è sempre quello di segnare poco e di essere poco freddi sotto porta e oggi l'abbiamo pagata, ma il pareggio ci può stare e sono contentissimo di come ha giocato la squadra».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter