Under 15
22 Gennaio 2023
UNDER 15 PALADINA • Luca Ferrar, autore dei tre gol per la Paladina
Conquista la vittoria con le unghie e i denti la Paladina. E soprattutto con la tripletta di Ferrari, che ribalta il Bresso alla fine di un match finito 3-2 per gli ospiti. Nei primi minuti di gara sembra averne di più la squadra di Savasta, che si porta sul doppio vantaggio, ma quando iniziano ad arrivare i colpi degli ospiti i blues si spengono lentamente. Col passare dei minuti, infatti, la squadra che poi si porta i tre punti a casa non fa che crescere e la tripletta del proprio capitano è il coronamento di una partita nella partita, sostanzialmente.
Non si fa attendere il Bresso, che dimostra immediatamente di voler approcciare alla grande il match. Servono infatti appena 46 secondi a Delsignore per gonfiare la rete della Paladina e portare in avanti i padroni di casa. Il gol è così fulmineo che Stefanelli, tra i pali della squadra ospite, sembra quasi non rendersi conto di dover andare a raccogliere il pallone da in fondo alla rete. Le cose vanno così bene per i ragazzi di Savasta che cinque minuti dopo lo scenario si ripete. Questa volta è Pannella a pungere per il 2-0 del Bresso. Tutto perfetto in casa blues, anche perché la squadra non solo è in vantaggio ma sembra essere in controllo totale del match in questo avvio, ma la situazione è destinata a cambiare entro pochi giri di cronometro, perché - purtroppo per i locali - Ferrari decide di salire in cattedra praticamente subito e inizia a bersagliare la porta avversaria, trovando subito la rete quando l'orologio indica il numero 8. Subire due reti a inizio partita sarebbe demoralizzante per tutti, ma gli ospiti non si sono abbattuti e anzi, hanno giocato come se si fosse ancora sullo 0-0, rimboccandosi le maniche.
Sotto i colpi della Paladina, il Bresso si spegne andando avanti e man mano inizia a prestare il fianco alle offensive ospiti, arrivando a perdere di compattezza nonostante una Paladina ancora non totalmente svegliata dal torpore iniziare. Quando tutto sembrava essere apparecchiato per un 2-1 Bresso all'intervallo, Ferrari fa nuovamente la voce grossa, segnando il suo secondo gol, pareggiando e dando così una mazzata psicologica non indifferente ai ragazzi di via Grazia Deledda.
Nella ripresa il gioco non è così scorrevole e piacevole, a dire il vero. Delsignore continua a cercare di riportare in avanti il Bresso e si carica la squadra sulle spalle, aiutato da Ferino e Anzalone, ma il resto della squadra sembra fuori dalla partita, ancora incredulo di come le cose siano cambiate in appena una frazione di gioco. Ne approfitta la Paladina, che ricomincia con il suo diesel in costante crescita, sfruttando l'eccessiva lunghezza tra i reparti del Bresso e i buchi lasciati dalla difesa. Il culmine di questo climax ascendente arriva letteralmente all'ultimo minuto dei tempi regolamentari, poco prima del recupero: sempre Ferrari si muove bene e si lancia in un assolo mozzafiato che porta al terzo gol - personale e della Paladina - che consegna così la vittoria alla sua squadra.
BRESSO-PALADINA 2-3
RETI (2-0, 2-3): 1' Delsignore (B), 5' Pannella (B), 8' Ferrari (P), 35' Ferrari (P), 34' st Ferrari (P). BRESSO (4-3-3): Ghislandi 6, Denarosi 6, Spada 6, Pannella 7.5, Anzalone 6.5, Pellecchia 6 (32' st Saccani sv), Ferino 6.5, Lombini 6, Papadonno 6 (8' st Kyosev 6), Bucci 6.5 (21' st Pecchi sv), Delsignore 7. A disp. Iovine, Maiolo Domenico, Troiani, Sala, Ruggiero, Taboni Giacomo. All. Savasta 7.
PALADINA (4-3-3): Stefanelli 6 (21' st Stefanoni sv), Usuelli 6.5, Vecchierelli 6.5, Rota 6, Bajric 6.5, Staykov 6.5, Signorelli 6, Capelli 6.5, Ferrari 9, Russo 7 (1' st Bertuletti 6), D'atena 6 (5' st Bombardieri 6). A disp. Micheletti, Pellegrinelli, Limonta. All. Rondi 7. Dir. Stefanelli.
ARBITRO: Sala di Seregno 6.5.
AMMONITO: Vecchierelli (P).
BRESSO
Ghislandi 6 Qualche movimento in più, perlopiù d'istinto, avrebbe giovato alla causa, ma ha diverse occasioni in cui riesce a dimostrare il suo valore.
Denarosi 6 Partita fatta di ordinaria amministrazione, nella quale non si mette in mostra per spunti positivi ma nemmeno per errori grossolani.
Spada 6 Sembra avere i numeri giusti durante metà del primo tempo, poi però finisce per farsi prendere dallo sconforto insieme agli altri.
Pannella 8 Segna il gol nel primo tempo con una bella azione, ma l'ondata della Paladina travolge anche lui verso la fine.
Anzalone 6.5 Uno dei pochi che realmente ci crede, ma la sua concentrazione sfuma col passare dei minuti.
Pellecchia 6 Anche lui molto silenziosamente fa il suo senza particolari scivoloni.
Ferino 6.5 Si dimostra scattante e veloce di gamba. Un buon supporto alla manovra anche quando i suoi compagni stanno smettendo di crederci.
Lombini 6 Troppo statico per poter attirare l’attenzione dei suoi compagni. Non riesce a entrare nella manovra e fa fatica.
Papadonno 6 Per il ruolo che ricopre avrebbe tranquillamente potuto lasciare un'impronta più importante sul match, ma come quasi tutta la sua squadra non ci riesce.
8' st Kyosev 6 In campo è uno di quelli che risalta meno, anche perché entra in un momento complicato del match.
Bucci 6.5 Nonostante giochi un po’ sottotono, nel secondo tempo riesce a mettersi parzialmente in mostra, riscattando altrimenti una prestazione opaca.
Delsignore 8 Il giocatore offensivo che prova a caricarsi la squadra sulle spalle. Lui ce la mette tutta, sin dall'inizio, per far vincere i suoi, ma non riesce a incidere come vorrebbe, più che come dovrebbe.
All. Savasta 7 Porta in campo dei ragazzi capaci, che dimostrano buone qualità. Forse è stata solo una giornata no. Da bordo campo dà sempre consigli ai suoi cercando di mantenere alta la concentrazione.
PALADINA
Stefanelli 6 Ne prende due nei primissimi minuti, ma poi non lascia passare più nulla.
Usuelli 6.5 Partita facile per lui: ha l'opportunità di dimostrarsi dimostra scattante e veloce. Fornisce un buon supporto alla manovra.
Vecchierelli 6.5 Sulla fascia se la gioca tutto sommato bene, riuscendo a giocare anche alcuni buoni palloni. Sul lungo andare, però, si perde un po'.
Rota 6 Nulla di particolare da segnalare, ma c'è da dire una maggior partecipazione all'azione lo avrebbe aiutato ad emergere.
Bajric 6.5 Marca stretto gli avversari, facendosi un po' spazio a sportellate.
Staykov 6.5 Insieme ad altri pochi suoi compagni si dimostra dominante dal punto di vista della grinta e della convinzione di poter fare risultato.
Signorelli 6 Tiene tutto sommato bene il possesso giocandosela alla pari e senza paura con gli avversari.
Capelli 6.5 Inizia in maniera forse un po' molle, senza avere la stessa cattiveria che dimostrano invece molti altri compagni.
Ferrari 9 Tutti i gol portano la sua firma, ed è quello che traina la squadra verso la vittoria. I compagni lo cercano e lo supportano nei movimenti offensivi, remando per farlo segnare.
Russo 7 Buon punto di riferimento per il reparto offensivo: fa a sportellate e tiene bene la posizione, aiutando ad aprire gli spazi.
1' st Bertuletti 6 Si dimostra veloce di gambe e soprattutto di testa, ma viene sovrastato troppe volte per riuscire davvero a emergere.
D'Atena 6 Non alza molto la testa nonostante il ruolo che ricopre, e quindi risulta un po' silenzioso sui radar.
5' st Bombardieri 6 Porta brillantezza nel secondo tempo, movimentando la gara.
All. Rondi 7 Porta in campo dei giocatori organizzati, che hanno bisogno di poche parole per essere guidati, anche perché tutti sanno già cosa fare e lo fanno nel migliore dei modi.