Cerca

Under 15

Garbellini da sogno, i leoncelli a un passo dall'impresa

Claudio Manfrin prepara il suo Derthona alla perfezione, ma la qualità e l'estro della rosa del Chieri premia i collinari ancora una volta

Garbellini da sogno, i leoncelli a un passo dall'impresa

Fabio "Spadino" Garbellini incanta sull'esterno con giocate da vero fuoriclasse

Il Chieri continua imperterrito la sua avanzata verso la vetta senza conoscere sconfitta, anche quando davanti si trova un avversario di carattere e ben organizzato come il Derthona di Claudio Manfrin. I leoncelli lo sono di nome e di fatto, scendendo in campo con un 3-5-2 costruito ad hoc per disinnescare i punti di forza dei collinari; e sembrano riuscirci alla perfezione fino a quando l'estro geniale dell'esterno chierese Garbellini non si accende e con una giocata tutta sua va a sbloccare la partita a favore dei padroni di casa. Alla ripresa Rao cerca il raddoppio dall'esterno, ma è il tap-in di Shaker a consolidare il vantaggio per i ragazzi di Negro. 
Il Derthona non demorde e lo zampino di Atzeni riaccende le speranze, i minuti però iniziano a pesare sulle gambe e sul finale la lucidità sotto porta manca da entrambe le parti fino al fischio finale che vede uscire vincitori (ancora una volta) gli imbattibili della categoria sul risultato finale di 2-1. 

Lo Spadino ferisce. Il Chieri si schiera nel solito 4-4-2 e parte subito in quinta ma la difesa del Derthona non cede e ben presto i collinari devono scalare la marcia per lasciare campo agli avversari. Moro, Trivellato e Ricci hanno un unico obiettivo, tenere a bada le due punte dei collinari, mentre Carakciev sull'esterno è sempre pronto a rientrare per dare una mano al comparto difensivo e duellare con lo Spadino Garbellini.
Una volta che i leoncelli prendono coraggio iniziano a costruire anche un bel gioco, con Perez e Santoro che in mezzo al campo sanno imporsi e smistano palloni al comparto offensivo con schemi ben collaudati. Al contrario i collinari perdono qualche duello in centrocampo, ma d'altra parte possono contare su un esterno di eccezione che sa dar vita a giocate memorabili. Così, quando i suoi fanno partire palla lunga verso di lui, Garbellini anticipa Carackciev, si fa padrone dello spazio e, prendendo bene il tempo, mira dritto sul secondo palo beffando Furlan e sancendo il vantaggio per il Chieri a 5 minuti dall'intervallo. 


Chieri:ancora vittoria! Il secondo tempo ha inizio, e sono i padroni di casa a rientrare meglio in partita. Siamo solo al 5' quando Rao si prende la fascia e dall'esterno destro tenta il tiro dritto in porta. L'estremo difensore avversario ci arriva ma regala palla a Shaker che sulla ribattuta è pronto a metterci il tocco per infilarla in rete e segnare il raddoppio. Il Derthona ci prova in ripartenza con Perez che passa a Gemme che a sua volta prova a innescare Atzeni abilmente fermato da Salerno. Ma poco dopo i leoncelli sono di nuovo pericolosi e se Gemme in area non riesce a sorprendere Maiocchi, sulla trequarti Atzeni fa partire la bordata che riaccende le speranza ospiti segnando il 2-1.
La rete modifica gli assetti, e se da una parte il Derthona inizia a sbilanciarsi in avanti per tentare il pareggio, dall'altra i collinari iniziano a spingere per chiudere la partita. Ci prova il bomber di casa Stefano Palumbo, prima con una cavalcata in solitaria che termina sul fondo, poi con un destro volante di prima che manca lo specchio della porta di un soffio e poco dopo quando a tu per tu con il portiere lo centra in pieno senza infilarla in rete.
Il Derthona invece prova a sfruttare Furlan che sulla fascia trova un corridoio per Atzeni che mette in mezzo per Gemme che però non approfitta. Poco dopo è Perez ad avere la sua occasione quando fa partire un bel tiro da fuori area che però termina alto sopra la traversa. 
Poco prima della fine, Camino apre per Rao che infila in area dove il subentrato Dabija potrebbe facilmente trovare il gol ma senza successo.
Termina così una partita che ha visto sfidarsi due avversari di grande livello capaci di portare in campo un calcio bello da vedere in un equilibrio altalenante che ancora una volta premia le grandi qualità tecniche di un Chieri che continua il suo percorso a punteggio pieno. 

IL TABELLINO 

CHIERI-SG DERTHONA 2-1
RETI (2-0, 2-1): 29' Garbellini (C), 4' st Shaker (C), 9' st Atzeni (S).
CHIERI (4-4-2): Maiocchi 7, Rao 7.5, Orso 6.5, Camino 7, Nizza 6.5, Salerno 7.5, Ruta 7 (13' st Dabija 6.5), Cottafava 7 (24' st Giglio Andrea 6.5), Palumbo 6.5, Garbellini 8, Shaker 7. A disp. Lepore, Mandrini, Marini, Navone, Pennone, Picca. All. Negro - Casciano 7. Dir. Orso - Pennone.
SG DERTHONA (3-5-2): Furlan T. 6.5, Furlan L. 7 (29' st Simoniello sv), Ricci 7.5, Trivellato 7.5, Santoro 7, Moro 7.5, Perez 7.5, Gottardis 6.5 (29' st Cerruti sv), Gemme 7, Atzeni 7.5, Carakciev 7. A disp. Barbieri, Carrà, Costantini, Callegher. All. Manfrin 7. Dir. Furlan.
ARBITRO: Maggio di Asti 7.5.

AMMONITI: 17' Furlan L. (S), 18' Salerno (C), 1' st Palumbo (C), 8' st Gottardis (S), 19' st Garbellini (C), 31' st Carakciev (S).

LE PAGELLE 

CHIERI (4-4-2)

Maiocchi 7 Atzeni gli tira una mina da fuori area che sembra quasi non veder partire e incassa il gol, per il resto però resta presente e tra i pali ed è sempre pronto ad intervenire quando gli avversari si propongono in area.

Rao 7.5 Si mette a completa disposizione dei suoi, sfruttando appieno la fascia destra. Da inizio ad una bella azione scambiando con Camino e oltre ad essere concentrato in difesa da un grande supporto al comparto offensivo. Manca per un soffio il gol con un bel tiro dall'esterno, ed è proprio da quell'occasione che sboccia la rete di Shaker.

Orso 6.5 Giocatore dalle grandi capacità, con il Derthona rende meno di quanto sa fare. Qualche corridoio di troppo lasciato a servizio di Furlan lo penalizzano un po' nel voto anche perché ci ha abituato a prestazioni di gran lunga più scintillanti.

Camino 7 In mezzo al campo è uno di quelli che da maggior battaglia agli avversari fin dal primo tempo, si prende anche la responsabilità di battere qualche calcio di punizione e sul finale studia bene il passaggio per Rao che infilandola in area serve un gol quasi fatto a Dabija che però non approfitta.

Nizza 6.5 Prestazione nella norma in cui fa il suo al centro della difesa cercando di contenere Gemme e Atzeni. Interviene puntualmente con qualche chiusura decisiva, per il resto però si vede poco.

Salerno 7.5 Un difensore centrale di valore, che legge bene le azioni ed è capace di anticipare i suoi avversari con prontezza e attenzione. Ottimo il lavoro su Atzeni e più di una volta sa disinnescare i leoncelli, dando la giusta solidità alla difesa.

Ruta 7 Accompagna i suoi attaccanti in assetto offensivo dando supporto sull'esterno, soprattutto nel primo tempo, Palumbo lo cerca e gli cede palle importanti per andare in rete peccato che lui non riesca a trovare il gol.

13' st Dabija 6.5 Porta una bella energia in campo e fin dai primi minuti mette impegno per andare a chiudere il match. Autore di una bella punizione sul finale che però termina dritta tra i guantoni del portiere, mentre all'ultimo minuto non coglie con successo il suggerimento di Rao mancando una rete già fatta.

Cottafava 7 Nel secondo tempo si propone bene in fase offensiva e al 18' in area scambia diverse volte con Palumbo in un'azione confusionaria che non sboccia inspiegabilmente in gol. Per il resto combatte in mezzo al campo per i suoi, anche se non appare al meglio della forma.

24' st Giglio 6.5 Ultimi 10 minuti di fuoco in cui da il suo contributo per conservare il vantaggio e tentare il tutto per tutto nel chiudere la partita. Non delude le aspettative.

Palumbo 6.5 In alcune giornate sembra colpito da qualche maledizione che gli impedisce di trovare il gol. Lo cerca per tutta la gara e nel secondo tempo sono almeno 4 le occasioni nitide in cui potrebbe scrivere il suo nome nel registro marcatori, ma la rete non arriva e il nervosismo inizia a fare da padrone. Peccato, perché le qualità di questo attaccante sono indiscusse.

Garbellini 8 Lo spadino,  perché affusolato e scattante dribbla e salta qualsiasi avversario alla velocità della luce per andare a pungere dritto in rete. Un giocatore dall'estro eccezionale, capace di inventarsi giocate che gli altri non osano nemmeno immaginare. Basta pensare al passaggio in rovesciata per Palumbo o al grande anticipo su Carakciev che lo porta a segnare un gol con una personalità disarmante. Migliore in campo! 

Shaker 7 Il Derthona costruisce la partita con l'intenzione di sedare la sua irruenza in attacco, ma comunque riesce e trovare lo spazio per dei bei cambi di gioco dialogando bene con i suoi. Inoltre sulla ribattuta del portiere in risposta al tiro di Rao è pronto a non mancare il solito appuntamento con il gol siglando il raddoppio.

All. Negro 7  Bravo a tenere i suoi ragazzi con i piedi per terra e sempre sul pezzo. Nonostante le tante assenze che affliggono la rosa, il supporto che i suoi ragazzi sono chiamati a dare alle categorie superiori, e l'avversario di livello; il Chieri continua imperterrito il suo percorso senza macchie e si riconferma vincitore indiscusso del girone.

SG DERTHONA (3-5-2)

Furlan T. 6.5 Rimasto abbagliato anche lui dalla maestria di Garbellini, sul secondo gol si lascia scappare la sfera sui piedi di Shaker e non può evitare il raddoppio dei collinari. Ma é pronto a intervenire sulla punizione di Dabija e nel complesso gioca una partita in cui gli si può recriminare poco. 

Furlan L. 7 Schierato come esterno combatte per tutta la gara cercando di dare il suo aiuto ai compagni in qualsiasi parte del campo. Spesso è sulla sua fascia che si innescano le occasioni offensive come quando trova un corridoio libero e lo sfrutta a dovere per servire Atzeni.  (29' st Simoniello sv)

Ricci 7.5 Fa un lavoro enorme su Palumbo e per tutto il primo tempo gli si mette addosso senza lasciargli vedere la porta tanto che il tecnico avversario si vede costretto ad invertire le sue punte senza comunque alterare l'esito della gara. Sempre pronto a recuperare palla, è protagonista di una prestazione con la P maiuscola.

Trivellato 7.5 In mezzo alla difesa è capace di salvare reti che sembrano  già scritte, senza demordere mai interviene prontamente per spazzare via i tentativi dei collinari di andare in rete. 

Santoro 7 Centrocampista versatile e veloce, è il fulcro di diverse azioni corali che i leoncelli sanno portare in campo. Affianco a Perez e Gottardis forma uno zoccolo duro in mezzo al campo che nella prima parta di gara riesce a mettere nel sacco il Chieri.

Moro 7.5 L'anticipo tempestivo su Shaker dopo soli 10' minuti di gioco è solo uno degli interventi determinanti che lo vedono protagonista. Nel secondo tempo, quando i suoi sono sbilanciati in avanti per cercare il pareggio, lui resta nelle retrovie a difesendere il risultato con grinta e determinazione. 

Perez 7.5 C'è sempre, comunque e ovunque. Costruisce bene in mezzo al campo, si sposta sull'esterno per servire palle filtranti in area, sfrutta bene la sua fisicità per proporsi in attacco e tentare personalmente il gol, e se c'è bisogno rientra per dare supporto in difesa. Il gol sarebbe stato la ciliegina sulla torta, invece deve accontentarsi di un traversone che gli lascia l'amaro in bocca.

Gottardis 6.5 Aiuta i suoi a centrocampo a tenere in mano il pallino del gioco, anche se spesso per fermare gli avversari è costretto a qualche fallo di troppo che gli costa anche l'ammonizione.  (29' st Cerruti sv)

Gemme 7 Risponde bene ai ritmi di gioco che i suoi sanno portare in campo, con uno stop niente male e un bel controllo palla. Insieme ad Atzeni va a formare la coppia di attacco e si vede che c'è sintonia tra i due, con un pizzico di lucidità in più nei pressi della porta avrebbero potuto davvero fare impresa.

Atzeni 7.5 I suoi cercano i suoi piedi per sfrecciare in area e andare a segnare. Non sono mancati i suoi guizzi ma davanti a  Salerno è stato spesso costretto a desistere. Senza arrendersi mai, nel secondo tempo fa sua l'occasione e con un tiro potente va a riaccendere le speranze per i suoi con un gol prezioso.

Carakciev 7 Una bella fisicità per l'esterno sinistro, accompagnata a grinta e impegno. Sempre pronto a rientrare per dare superiorità numerica in difesa, è un ottimo supporto sulla fascia per accompagnare i suoi attaccanti al gol. Inoltre si fa carico della maggior parte dei calci piazzati, ed è proprio dalla bandierina che mette in area una palla preziosa che Gemme però no sfrutta a dovere.

All. Manfrin 7  La prepara benissimo. Il Derthona scende in campo sapendo alla perfezione cosa fare per disinnescare il Chieri e resta in partita per tutto il match. Il risultato non li premia, ma la prestazione racconta di una squadra capace di portare in campo un bel calcio, e che potrà dire la sua in campionato ma anche alle (eventuali) fasi finali. L'obiettivo quindi è solo uno: un posto tra le fantastiche 4.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter