Under 15
05 Marzo 2023
UNDER 15 TREZZO: Michael Meroni, Christian Giordano, Jamal Hichami
Partita dinamica e mai spenta tra Villa e Trezzo, con la prima panchina del nuovo allenatore Alessio Di Staso, aggregato ai biancorossi da solo due settimane, che trova lo stimolo giusto per far partire i suoi subito con grinta e al 6’ gli ospiti sono già sullo 0-2. Si combatte soprattutto nel secondo tempo, quando il Villa mette in campo attenzione ed energia dopo un primo tempo di smarrimento che porta ad un passivo complessivo di 0-3: al 2’ Hichami su angolo di Giordano svetta di testa, al 6’ raddoppio di Meroni su palla d’oro da sinistra sempre di Giordano, al 36’ ancora Hichami a ribadire in rete su traversa dell’ennesimo Giordano. Memori dell’andata, quando il 3-1 per i biancorossi era stato ribaltato dai bianconeri con vittoria maturata in un secondo tempo di intensità, i giocatori del Trezzo tengono alta l'attenzione e non si lasciano sorprendere.
Trezzo subito aggressivo, specie sulla fascia sinistra dove il terzino Marcialis interdice spesso e manda volentieri in fascia Giordano, che mette lo zampino in tutti i 3 gol. Infatti è da lì che arriva la prima rete: al 2' Giordano batte l'angolo da quella parte e Hichami svetta su tutti per insaccare: 0-1. Villa, ancora in rodaggio, si trova ancor più frastornato e 4 minuti dopo l'azione del Trezzo si sviluppa ancora indisturbata su quella catena: Marcialis allunga per Giordano, che controlla, attacca il fondo, alza la testa e mette al centro una palla col contagiri sul piede di Meroni, appostato sul dischetto, che indisturbato ha il tempo di prendere la mira e trafiggere Treffiletti per la seconda volta: 0-2. 4 minuti dopo il Trezzo è ancora pericolosissimo: Di Staso raccoglie a centrocampo la rimessa del portiere, controlla, si guarda attorno e lancia in verticale a squarciare la difesa innescando la corsa rapida di Ben Jamaa, ma al momento del tiro l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. Il Villa fatica a farsi pericoloso, in questa fase spinge bene Messina in avanti a sinistra, che porta qualche pallone in area, ma senza conseguenze; poi al 29' e al 31' è Duranti a tenere vivi i suoi, sempre su quella fascia: due palle recuperate dai piedi dei difensori avversari in costruzione e due proiezioni in area, ma non si va oltre il calcio d'angolo nella prima e, nella seconda, un colpo di testa alto di Vitale in area piccola. A tempo già scaduto, il Trezzo fa 3: punizione potente di Giordano dalla trequarti a cercare il sette, Trefilletti è provvidenziale nella deviazione, ma la palla finisce sulla traversa e rientra a centroarea, Hichami è il più veloce di tutti ad avventarsi sulla palla e ribadirla in rete, con difesa di casa in modalità statuaria: 0-3.
A sinistra Michelangelo Duranti e a destra Jacopo Dallera (Villa)
Gialloreto cambia subito 3 pedine nell'intervallo: in porta entra Scopacasa per turnover consueto tra i pali, Meazzi per Iannacone a sinistra della difesa e Dallera per Stevan sul lato destro del centrocampo, schierando ora un più coperto 4-3-3. E' proprio quest'ultimo a dare la sveglia ai bianconeri: 2 minuti e conduce palla fino alla trequarti, facendo sibilare un raso terra che viene deviato in angolo; al 6' Centanaro raccoglie la rimessa del portiere avversario, avanza alla trequarti e serve Dallera in corsa al centro, che esplode un missile su cui Risso è bravissimo ad allungarsi e mettere in angolo. Una bella sferzata di energia per i padroni di casa, che si mettono in ordine a partire da Radi, che comincia a giostrare l'attacco con le sue geometrie da play basso e con Duranti, che ubriaca con una serpentina prolungata dal suo cerchio di centrocampo fino al limite dell'area (peccato non averla servita prima di infrangersi sulla diga Hichami). All'8' sono altre 3 le sostituzioni di casa e cambia tutto il panorama bianconero, con il dinamismo di Sabarathnam in avanti e maggiore attenzione in interdizione a centrocampo. Infatti al 16' il Villa accorcia: Dallera viene dislocato come terzino sinistro, recupera a metacampo, avanza e lancia Sabarathnam, che attende il diretto avversario per poi superalo di slancio, scendere sul fondo e mettere al centro un bel lob su cui Meazzi è libero di incocciare di testa e scavalcare il portiere: 1-3. Il Trezzo però non si dispera, compatta le fila con Hachimi e Ben Jamaa al centro e Dima e Marcialis sulle fasce, e reagisce, nonostante il pensiero che fa tremare le ginocchia dei 3 gol subiti dal Villa nella ripresa dell'andata, che avevano ribaltato il finale per i bianconeri. In questa fase sono Youssfi ed Abbati a portare il gioco nella metacampo del Villa, con buone scelte di tempo e bei dialoghi stretti, e al 29' Calvi, che recupera a metacampo, avanza difendendo palla e lancia a destra David, bel cross su cui Scopacasa è bravo a prolungare in angolo. Al 30' il Villa resta in dieci per l'espulsione di Sabarathnam per qualche parola di troppo e diventa ancora più difficile per i padroni di casa creare pericoli, nonostante un Duranti che spinge temerario fino al triplice fischio, lasciando l'amarissimo in bocca allo staff del Villa.
VILLA-TREZZO 1-3
RETI (0-3, 1-3): 2' Hichami (T), 6' Meroni (T), 36' Hichami (T), 16' st Meazzi (V).
VILLA (4-3-2-1): Treffiletti 6 (1' st Scopacasa 6.5), Battaglia 6.5, Iannaccone 6 (1' st Meazzi 7), Radi 6.5 (8' st Naspro 6), Sirna 6, Fidelio 6, Messina 7 (5' st Sabarathnam 7), Stevan 6 (1' st Dallera 7.5), Vitale 6.5 (5' st Forconi 6), Centanaro 6.5 (19' st Vassallo Andrea 6.5), Duranti 7.5. A disp. Roych, Garufi. All. Gialloreto 6.
TREZZO (4-2-3-1): Risso 6.5, Dima 6.5 (39' st Viviani sv), Marcialis 7.5, Ben Jamaa 7, Hichami 8, Youssfi 7, Calvi 7, Abbati 7.5, Meroni 8 (13' st De Marco 6.5), Di Staso 6.5 (22' st David 6.5), Giordano 8 (25' st Perna 6.5). A disp. Blini, Bernabei, Guido. All. Di Staso 8. Dir. Marcialis.
ARBITRO: Rozzoni di Monza 7.
ESPULSO: Sabarathnam (V).
AMMONITI: Fidelio (V), Duranti (V), Radi (V).
VILLA
Treffiletti 6 Al di là delle 3 reti, su cui ha patito lo smarrimento dei suoi, non è chiamato a nessun intervento importante. Bravo con i piedi a controllare e rilanciare.
1’ st Scopacasa 6.5 Un paio di belle uscite su traversoni gli meritano mezzo punto in più del compagno di reparto.
Battaglia 6.5 Meno svagato dei colleghi di reparto, riesce a tamponare qualche avanzata.
Iannacone 6 Dalle sue parti si costruiscono tutti i gol, oggi non la sua giornata migliore.
1’ st Meazzi 7 Comincia da terzino, ma ben presto si sposta a centrocampo e segue bene l'azione che trasforma con un furbo palonetto di testa.
Radi 6.5 Primo tempo troppo schiacciato sulla linea difensiva, nel secondo giostra qualche palla elegante in ripartenza.
8’ st Naspro 6 Non così decisivo e pesante in mezzo al campo, si ricorda un gran bel lancio misurato per Durante.
Sirna 6 Tanta fatica oggi a chiudere gli spazi sulle palle che spiovono dalle fasce.
Fidelio 6 Spesso ultimo uomo, fa scorrere un bel brivido sulla schiena dei suoi quando perde una palla pericolosa nel secondo tempo. E nel primo poco presente.
Messina 7 Il primo dei suoi a dare spinta sulla sinistra dell'attacco.
5’ st Sabarathnam 7 Gioca sia a destra che a sinistra, dove occorre, e da una bella energia all'attacco, servendo l'assist del gol di casa.
Stevan 6 Pochi i duelli vinti a centrocampo.
1’ st Dallera 7.5 Suona la carica nel secondo tempo, con due belle conclusioni al 2' e 6' minuto, proprio gli stessi dei gol subiti nel primo tempo. Poi viene spostato a sinistra della difesa e gli avanti avversari comincia a far fatica a passare dalle sue parti.
Vitale 6.5 Buona prestazione da centroboa che controlla palloni spalle alla porta, ma poi gli appoggi non sono sempre impeccabili e quando può affondare di testa nell'area piccola nel primo tempo, la alza sulla traversa.
5’ st Forconi 6 Non una gran partita, nessuno squillo oggi.
Centanaro 6.5 Tanto movimento, ma non riesce a rendersi pericoloso, oggi, il suo apporto non è memorabile.
19’ st Vassallo 6.5 Si muove bene, ma non ha grandi palloni da gestire.
Duranti 7.5 Spina nel fianco del Trezzo, trascina il gioco del Villa in avanti, gran controllo di palla e agilità, ma talvolta occhi solo per la palla. Memorabile la serpentina nel secondo tempo che si porta in giro mezzo Trezzo, ma a un certo punto la palla dovrebbe viaggiare dove c'è superiorità numerica.
All. Gialloreto 6 Non riescere a scuotere i suoi nel primo tempo, nel secondo cambia 7 uomini e il modulo, alterna giocatori, ma non trova il bandolo.
TREZZO
Risso 6.5 Non molti i pericoli importanti da contrastare, nel secondo brilla sulla conclusione di Dallera al 6'.
Dima 6.5 Non molto i pericoli che arrivano dalla sue parti, ben guardingo.
Marcialis 7.5 Attentissimo dietro ed efficace nel lanciare azioni sulla sua fascia, sicuro e autorevole
Ben Jamaa 7 Primo tempo di grande sicurezza a chiudere e addirittura rischia di far gol con una bella corsa verso la porta. Secondo tempo di sofferenza, eppure sbaglia poco.
Hichami 8 Solida diga difensiva e doppietta... più di così!?!
Youssfi 7 Non un fisico possente, ma con i minuti cresce nella sicurezza con cui blocca gli avanti e rilancia in avanti, con palle quasi sempre misurate.
Calvi 7 Buon contributo da esterno di attacco nel primo tempo, nel secondo deve far il centrale di attacco e dal suo piede una delle poche incursioni nitide della ripresa.
Abbati 7.5 Alimentato da batterie nucleari, è in continuo movimento sia in chiusura che in attacco, energico e dinamico.
Meroni 8 Si fa trovare al punto giusto e indirizza preciso in porta il raddoppio al 6', che piega il morale del Villa e condiziona la gara.
19’ st De Marco 6.5 Schierato da esterno a destra, spinge bene e, anche faticando a superare il suo marcatore arcigno, si rende protagonista dell'azione più nitida del secondo tempo.
Di Staso 6.5 Nonostante i tanti centimetri che deve cedere agli avversari, non fa mancare la sua spinta e la sua velocità di piede e di testa.
22’ st David 6.5 Più d'attacco che di costruzione, la sua presenza dinamica si sente nell'attacco all'area avversaria.
Giordano 8 Non si fa gol senza il suo tocco di rifinitura, oggi: sempre presente e potente nell'attacco dei suoi.
25’ st Perna 6.5 Nel momento di maggior pressione del Villa, fa densità e muro con i suoi.
All. Di Staso 8 La sua spinta energica è continua, riesce a scatenare le energie positivi e volitive dei suoi ragazzi e fa il miglior esordio possibile.
ARBITRO
Rozzoni di Monza 7 Conduce la gara con equilibrio e autorevolezza, patti chiari e barra dritta.
Di Staso, tecnico del Trezzo, sprizza soddisfazione: «Buona la prima, come si dice! Oggi sono sceso in panchina per la prima volta per sostituire il primo allenatore che non ha potuto essere presente. Non è stata facile tener botta, il Villa ci ha messo in difficoltà nel secondo tempo cambiando modulo più volte. Son contento, anche per la difesa che oggi con un solo gol subito praticamente festeggia un clean sheet, rispetto ad altre occasioni».