Under 15 B
11 Marzo 2023
Brandon Giandolfi e Thankgod Chijioke
Il Lucento vince la settima gara in fila ed è la prima squadra campione tra tutti i campionati regionali del Piemonte e della Valle d’Aosta. I ragazzi di Giorgio Macrì battono per 3 a 1 il Mirafiori e si portano a casa questo importante risultato dopo un esordio shock (sconfitti in casa 7-0 dal Chieri) alla prima partita giornata della stagione. La squadra di Luigi Peloso parte bene e approfitta della tensione dei rossoblù data l’importanza del match, ma cedono sotto i colpi degli attaccanti avversari. Se non si considerano alcune incertezze individuali, i gialloblù possono essere contenti della buona prestazione di squadra come quella del pareggio di settimana scorsa con il Vanchiglia (2-2), tuttavia questa è comunque l’ottava sconfitta stagionale per la formazione di Luigi Peloso.
I padroni di casa sono scesi in campo con il solito 3-5-2 con Dragone in porta, Peruzzo, Quarante e Sio in difesa, De Pau, Fusu Osaro, Sgroi e Cicchesi in mezzo al campo e Giandolfi e Chijioke in attacco. Il Mirafiori risponde con un 4-4-1-1 con El Deghedy tra i pali, la retroguardia con Angiletta, Messina, Nobile e Di Leva, Minervini, Musaico, Squillaro e Aducato a centrocampo e Fagni alle spalle di Yadnom.
I gialloblù partono meglio e mettono subito in difficoltà il Lucento con due tiri di Yadnom nei primi 5 minuti di partita. I rossoblù si fanno vedere dalle parti di El Deghidy con un corner e con un tiro da fuori di Sgroi, ma è ancora il Mirafiori ad andare vicino al vantaggio: Fagni parte palla al piede dalla sua metà campo e avanza fino al limite dell’area rossoblù dove serve con un bellissimo filtrante Yadnom che, a tu per tu con Dragone, tira addosso al portiere. Nonostante l’ottimo inizio di partita dei gialloblù, è il Lucento a portarsi in vantaggio. Al 26’ Fusu tira in porta un’invitante punizione dal limite dell’area, El Deghidy non blocca la sfera e sul rimpallo Brandon Giandolfi è il più veloce ad avventarsi sul pallone e a fare gol. Dopo la rete i rossoblù si levano un po’ di tensione di dosso e incominciano a giocare più sciolti andando alla conclusione con Sgroi e Giandolfi prima della fine del primo tempo.
Nonostante l’inizio balbettante, il Lucento può fare festa e godersi la vittoria di questo campionato che, dopo l’ultima partita di settimana prossima, metterà fine alle partite ufficiali della stagione. I ragazzi di Macrì potranno giocare solo nei tornei, ma alcuni dei ragazzi della rosa andranno sicuramente a rinforzare il primo gruppo dell’Under 15 (Dragone in primis). I ragazzi di Peloso invece tornano a casa con una buona prestazione di squadra, come anche quella dell’andata che era finita 2 a 1 in favore del Lucento con 2 gol nel ultimi 5 minuti di gara, ma che non possono essere sodisfatti del risultato. I gialloblù in stagione hanno vinto solo una partita (2-0 con il Pozzomaina) e ne hanno pareggiate 2: un 3-3 con la Pro Vercelli e il 2-2 con il Vanchiglia dello scorso turno.
Dragone 7 È sempre pronto e reattivo su ogni conclusione del Mirafiori. È bravissimo ad ipnotizzare e a parare il tiro di Yadnom rimasto libero dopo la progressione di Fagni. Non può nulla sulla punizione di Nobile che finisce sotto al sette non permettendo al portiere rossoblù di portare a casa il quarto clean sheet consecutivo, ma 4 minuti dopo dai suoi piedi parte l’assist per il gol del 3 a 1 di Chijioke.
Peruzzo 6.5 Fa un’ottima prova difensiva come tutti i compagni di reparto. Effettua degli ottimi anticipi su Yadnom anche se il pallone finisce spesso in fallo laterale senza poter essere giocato dai compagni.
22 st Younes 6.5 Entra e gioca sia da terzino che da esterno destro dopo il cambio di modulo di Macrì, ma è nella parte offensiva che si comporta meglio. La sua freschezza, la sua velocità e e i suoi dribbling mettono in difficoltà le controparti avversarie permettendo al Lucento di mantenere una pressione costante sui gialloblù.
Quaranta 6.5 Sempre attento in marcatura di Yadnom e la sua lettura del gioco gli permette di anticipare i movimenti dei giocatori avversari e di occupare le linee di passaggio per recupera il pallone. È sempre calmo e questa tranquillità la trasmette anche ai compagni.
Sio 6 Ci mette di più rispetto ai compagni per entrare in partita e un pallone perso dopo 4 minuti consente a Yadnom di andare a tirare in porta. Sale di giri con il passare del tempo, ma dal fallo da giallo con cui ferma Yadnom arriva l’eurogol su punizione di Nobile.
De Pau 6 Parte in sordina, ma il suo dovere lo fa sempre. A fine primo tempo trova i movimenti giusti per mettere in difficoltà Di Leva e per guadagnare dei corner per i suoi compagni.
1 st Godwin 6 Da esterno non riesce ad essere incisivo in fase offensiva, tuttavia quando diventa terzino non permette al Mirafiori di creare pericoli sulla sua fascia.
Fusu 7 È sua la punizione che mette in difficoltà El Deghiby e permette ai rossoblù di andare in vantaggio mettendo così la gara in discesa. Prova la conclusione personale un paio di volte da fuori area, ma non impensierisce più di tanto il portiere avversario. 32 st D’Elia sv
Osaro 6.5 Fa fatica a liberarsi dai raddoppi di Squillaro e Musaico, ma quando parte palla al piede è difficile da fermare. È un costante pericolo per la difesa avversaria sui calci piazzati dove può sfruttare la sua altezza e il suo fisico. 27 st Filloramo sv
Sgroi 6.5 Dialoga tanto con Cicchesi per mettere in difficoltà i gialloblù sulla fascia sinistra e le sue conclusioni da fuori impensieriscono El Deghiby. Va un paio di volte vicino all’assist visto che i suoi corner creano sempre pericoli al Mirafiori.
1 st Ofure 6.5 La sua esplosività mette molto in difficoltà Angiletta e Minervini per tutto il secondo tempo, tuttavia non riesce a mettere in area il pallone giusto per far segnare i compagni. Eccede con la foga all’ultimo minuto e viene per questo ammonito.
Cicchesi 7 Fonte di costanti pericoli per i gialloblù quando gioca da esterno nel primo tempo. Non si risparmia neanche in fase difensiva e incoraggia i compagni da buon capitano dopo un avvio non semplicissimo. Nella ripresa gioca da centrocampista centrale dove si mette a dettare i ritmi di gioco.
Giandolfi 7.5 La sua velocità e le sue progressioni palla al piede sono una costante spina nel fianco per la difesa del Mirafiori. Dialoga con Chijioke e con i centrocampisti per creare spazi nella retroguardia avversaria e le sue conclusione sono sempre difficili da parare da El Deghidy. È suo il gol che sblocca il risultato e che leva un po’ di tensione al Lucento data l’importanza della partita. 32 st Colosimo sv
Chijioke 8 È il man of the match della giornata ed è il ragazzo che porta il campionato al Lucento. Crea continuamente pericoli alla difesa gialloblù ed è anche lesto a sfruttare gli errori degli avversari per punire gli avversari come in occasione del secondo gol rossoblù. Ma è il suo raddoppio personale a mandar in visibilio il pubblico e a spazzar via la paura creatasi dopo la rete del Mirafiori: stop di petto su una punizione di Dragone e volè di destro dai 30 metri che si insacca sotto al sette. 30 st Scarfone sv
All. Macrì 7 I suoi ragazzi ci mettono un po’ ad ingranare nella partita a causa della tensione per l’importanza della partita, ma la sua tranquillità e le sue indicazioni aiutano la squadra a sciogliersi e a portarsi in vantaggio sfruttando l’imprecisione del portiere avversario. I cambi danno forza alla squadra e permettono ai rossoblù di mantenere una pressione costante sul Mirafiori.
El Deghidy 5.5 Nella ripresa effettua un paio di grandi parate su Giandolfi, ma pesano sul risultato finale le incertezze sulla punizione di Fusu sul primo gol e l’uscita con cui fa rimpallare la palla su Nobile che innesca la seconda rete dei rossoblù.
Angiletta 6.5 Nella prima frazione di gara è praticamente insuperabile sulla corsia di destra, ma nel secondo tempo, complice la sua stanchezza e la freschezza dei sostituti avversari, fa fatica a contenere le sgroppate di Ofure.
Messina 6.5 Lotta e si scorna per tutta la partita con Chijioke dando vita ad un ottimo duello tra difensore e punta, tuttavia patisce gli scatti in velocità di Giandolfi e per fermare la punta avversaria ha bisogno dell’aiuto dei compagni di reparto.
Nobile 7 L’eurogol sulla punizione quasi da metà campo vale da sola il prezzo del biglietto. In difesa è sempre sul pezzo nelle coperture e sull’anticipare gli avversari. È sfortunato sul secondo gol del Lucento quando sull’uscita di El Deghidy il pallone carambola sulla sua schiena e finisce sui piedi di Chijioke che deve solo mettere il pallone in porta.
Di Leva 6 Nella prima parte del primo tempo è sempre bravo a chiudere tutte le offensive rossoblù in fallo laterale, tuttavia dopo il 20’ De Pau, Fusu e Giandolfi arrivano sempre più spesso sul fondo per mettere cross pericolosi in mezzo all’area di rigore.
1 st Del Caro 6.5 Entra in campo con tanta voglia ed energia trasmettendole anche ai compagni. Riesce a contenere sia fisicamente che in velocità Giandolfi e Chijioke non permettendo alle due punte di creare problemi sulla fascia sinistra. Dopo il gol del 3 a 1 cala d’intensità come tutti i suoi compagni.
Minervini 6 Fa una gara prettamente difensiva ed è sempre pronto a dare una mano ad Angiletta per contenere Cicchesi e Sgroi, ma nella ripresa patisce molto di più la velocità di Ofure e ha più problemi a dare una mano al compagno di corsia. In fase offensiva fa qualche ottimo lancio lungo per mettere in moto Yadnom.
Musaico 6 Lotta e corre per tutto il campo ed è sempre pronto ad andare a pressare l’avversario insieme a Squillaro. Il suo obiettivo numero 1 da fermare è Osaro per evitare che le sue progressioni palla al piede portino pericoli alla difesa gialloblù. Tuttavia il costante raddoppio del numero 5 rossoblù crea spazi per gli altri centrocampisti.
Squillaro 6 Come il compagno di reparto è sempre pronto ad andare a pressare Osaro anche con il rischio di lasciare spazi agli altri centrocampisti rossoblù. Dai suoi piedi partono un paio di lanci per Yadnom che mettono in difficoltà il Lucento, ma le sue conclusioni da fuori non centrano la porta rossoblù.
10 st 16 Gagliolo 6 Entra e fa lo stesso lavoro in fase difensiva di Squillaro. È costretto a uscire dopo essere stato poco più di un quarto d’ora in campo. 27 st Novello sv
Aducato 6.5 Corre a tutta fascia per tutta la gara non risparmiandosi mai. In fase difensiva ha dato una mano a Di Leva per contrastare De Pau e compagni, mentre nella ripresa con l’ingresso di Del Caro ha più libertà di offendere. Fa degli ottimi inserimenti per ricevere il pallone in profondità e mette un paio di cross interessanti per Yadnom. 32 st Olivieri sv
Fagni 6.5 Gioca dietro alla punta e ha il compito di legare i reparti offensivi, ma finisce per essere un centrocampista aggiunto per contenere i 5 giocatori rossoblù in mezzo al campo. È impressionante la progressione palla al piede con cui parte dalla sua metà campo e il seguente filtrante che mette Yadnom solo davanti a Dragone. 32 st Di Maria sv
Yadnom 7 Si muove per tutta l’ampiezza del campo per ricevere il pallone e far salire la squadra. Tutte le palle alte sono sue, ma è anche molto veloce e le sue progressioni palla al piede mettono in estrema difficoltà la difesa rossoblù. L’unico errore della gara è il tiro sbagliato solo davanti a Dragone dopo l’ottimo assist di Fagni. 32 st Cricco sv
All. Peloso 6.5 I suoi ragazzi partono bene e mettono in difficoltà il Lucento mantenendo l’ottimo approccio dopo il pareggio in rimonta di settimana scorsa con il Vanchiglia, tuttavia le incertezze di El Deghidy fanno perdere un po’ di lucidità a tutta la squadra. Nella ripresa la super punizione di Nobile riapre le speranze, ma l’eurogol di Chijioke getta una secchiata di acqua fredda sui suoi ragazzi.