Molti si aspettavano che questi ottavi di finale lasciassero intravvedere già dopo 70 minuti i primi verdetti, delineando precise gerarchie e suggerendo con ampio anticipo il nome di qualche partecipante ai quarti, ma quei molti saranno rimasti delusi: solo la Virtus Entella, uscita vincitrice per 5-0 contro il Trapani nel posticipo giocato lunedì 29 aprile, è quasi sicura di approdare alla fase successiva, mentre per tutte le altre compagini bisognerà attendere il verdetto del ritorno. Ci sono ovviamente delle favorite, vale a dire delle squadre che hanno accumulato un discreto vantaggio, ma niente che una grande prestazione della rivale non possa rovesciare: ci sarà dunque bisogno di tutta la concentrazione e di tutta l'abilità che ragazzi e tecnici riusciranno a mettere in campo per confermare o stravolgere quanto le gare di andata hanno suggerito. Come già accennato, solo i Diavoli Neri di Guida possono essere quasi sicuri di aver già prenotato un biglietto per i quarti di finale, in cui saranno impegnati contro una fra Cavese e Pontedera; la cinquina con cui i liguri hanno travolto i siciliani è un grande vantaggio da amministrare, ma guai ad abbassare la guardia nella gara di ritorno. Per quanto riguarda le altre società provenienti dal Girone A, tutto è ancora in bilico: il Monza di Antonelli ha disputato un match convincente contro la Viterbese, ma i Biancorossi sono riusciti a imporsi solo nel finale grazie a Pennati, e comunque il risultato di 2-1 non lascia dormire sonni tranquilli, perchè i lombardi non si potranno permettere di subire gol in Lazio per non rischiare che il rigore messo a segno da Patrizi si trasformi in una condanna. La sconfitta con cui il Renate ha chiuso la prima gara del doppio confronto con l'AlmaJ Fano è stata amara da digerire, ma il risultato di 2-1 non è poi così penalizzante, perchè se la squadra di Bianchessi dovesse giocare come ha ampiamente dimostrato di saper fare per i marchigiani al ritorno non ci sarà storia. La Pro Patria di Tomasoni invece ha pagato eccessivamente una "giornata no" da parte di tutti i ragazzi con una sconfitta per 0-3 in casa per mano della Paganese: i secondi 70 minuti di questa sfida contro gli Azzurrostellati avranno bisogno di un'impresa epica se anche i Biancoblù vorranno inserire il proprio nome fra i presenti ai quarti di finale. Una fra Cavese e Pontedera affronterà, con tutta probabilità, la Virtus Entella, e il ruolo di favoriti spetta ai toscani, capaci di espugnare per 0-1 il fortino dei campani. Ad ogni modo i giochi sono ancora apertissimi, esattamente come in Pisa-Vicenza, terminata anch'essa con una vittoria degli ospiti per una rete a zero. Pordenone-Piacenza e Ternana-Catania sono entrambe finite con un 2-0 a favore dei padroni di casa, ma anche in questo caso per la squadra in trasferta le speranze di una rimonta sono tutto fuorchè malriposte: l'unica cosa certa è che il ritorno di questi quarti regaleranno tante emozioni e che, per chiunque dovesse riuscire a spuntarla, costituiranno un piccolo passo nella direzione della tanto bramata finale. CLICCA QUI PER SCARICARE LA NOSTRA APPLICAZIONE DOVE PUOI CONSULTARE RISULTATI E CLASSIFICHE
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96