Cerca

Under 15 Serie C

La decide Paratici: zampata del leone ed è primato Pro! Non basta il cuore alle pantere del Renate

Gara spettacolare e in equilibrio, spezzata dal gol dell'asso calato in campo nella ripresa da Leardi

La decide Paratici: la zampata del leone della Pro stende le pantere del Renate

Prella, Spassino e Paratici: cuori di 'leoni' (Pro Vercelli)

Paratici gol e la Pro Vercelli vola in testa alla classifica. A 20'' dalla fine il subentrato attaccante della squadra di Leardi trova la staffilata vincente e porta in paradiso le bianche casacche. E' bastato solo questo squillo per battere la resistenza di un tenace Renate, arrivato all'Ardissone con la voglia di vincere. Partita molto più difficoltosa rispetto alle previsioni, ma i nero-azzurri si sono dimostrati un avversario veramente ostico.

FASE CENTRALE VIVA. La Pro Vercelli per provare a proseguire il cammino intrapreso la settimana scorsa. La squadra di Leardi ha esordito col punto esclamativo, imponendosi per 6 a 0 in casa della Pergolettese. Di fronte i lombardi del Renate, arrabbiati per la sconfitta casalinga ma attesi da un impegno molto difficile sul sintetico dell'Ardissone di Vercelli. I nero-blu di Falcinelli partono decisamente meglio rispetto ai ragazzi di casa con belle trame di gioco. La prima conclusione verso lo specchio è però di marca Leonina con una staffilata da fuori area di Podio a fil di palo. Due minuti dopo ancora Pro con un corner dalla destra calciato da Spassino sul secondo palo per il colpo di testa di Prella, che in strana posizione offensiva colpisce l'esterno della rete. Lo stesso numero 4 e centrale difensivo vercellese aveva salvato in principio di partita un due contro uno della formazione ospite. Match che comincia a entrare nel vivo della partita e al 22' lancio di Filippo Viganò per Pietropoli che stoppa e velocemente si gira ma trova l'opposizione in angolo dell'estremo difensore Cantalovo in angolo, tempestivo nell'uscita.

RENATE NEL BUNKER. Sono due i cambi operati da mister Leardi nella ripresa e subito pronti via Crisi sulla destra per Cardamone, che gliela restituisce e calcia con la punta ma sulla traiettoria trova una deviazione e palla in angolo. Dalla bandierina ancora Spassino col suo mancino e sul secondo palo Prella no ci arriva per questione di millimetri. Sul ribaltamento di fronte è Bassani a trovarsi davanti al portiere e cercare il diagonale con palla di poco sul fondo. Al quarto d'ora bello schema di nuovo su palla inattiva delle bianche casacche. Tocca Spessino per D'Elia e tocco morbido di quest'ultimo per la girata di Valentino alta sopra la traversa. Le azioni più pericolose derivano comunque da palla inattiva e sempre dei padroni di casa con il mancino fatato di Spassino per la testa di Prella e respinta del portiere della squadra di Falcinelli in tuffo. La Pro capisce che deve accelerare i tempi e si sveglia Rosso al 29', che gioca con D'elia e calcia sul primo palo sul corpo di Petrone, poi è lo stesso a 11 riprendere la ribattuta ma in posizione precaria e defilato la prende male e l'azione si perde sul fondo. Neanche 60'' dopo e punizione di Spassino per la girata di Rosso e Petrone ancora sugli scudi inchiodando a terra la sfera. Al 32' Cardamone per Rosso, che crossa e Valentino sbaglia il tempo di testa e la mette alta.

PARATICI IN ZONA CESARINI. Iniziano i 4 minuti di recupero e i tanti cambi operati da entrambi gli allenatori modicano l'assetto e frenano il forcing vercellese, che comincia a buttare palle ina rea a cercare una mischia vincente. Al secondo minuto mischia in area Renate con tocco di Cardamone per Paratici che di testa non riesce a dare forza e precisione. Si rimane nella metà campo di attacco della squadra padrona di casa e prosegue il forcing finale, così proprio all'ultimo dei minuti di recupero, Paratici trova il pertugio giusto e sigilla i tre punti della Pro con una staffilata da appena dentro l'area. Solo il tempo di mettere la palla al centro, che il direttore fischia la fine. Una vittoria di un peso specifico importante della squadra di Leardi, che così trova il secondo successo in altrettante partite, quindi 6 punti e testa della classifica.

Serra, Lo Re e Kolodiy, 'pantere' da applausi in casa Renate

IL TABELLINO

PRO VERCELLI-RENATE 1-0
RETI: st 44' Paratici (PV).
PRO VERCELLI (3-4-1-2): Cantalovo, Tangari, Laal (st 1' Cosi), Prella, Iuliano (pt 26' Ballasina), Spassino, Podio (st 1' Cardamone), Crisi, Valentino (st 35' Money), D'Elia (st 35' Paratici), Rosso (st 35' Casella). A disp.: Prato, Ferreri, Vicoli. All.: Leardi.
RENATE (4-3-1-2): Petrone, Benedetti (st 18' Brambilla), F. Viganò, Serra, Lo Re (st 34' A. Viganò), Kolodiy, Capozzucca, Pozzi (st 34' Brioschi), Pietropoli, Galardi (st 26' Privitera), Bassani (st 18' Battaglia). A disp.: Mandracchia, Grandi, Casiraghi, Ballone. All.: Falcinelli.
ARBITRO: Zamfira di Asti.
ASSISTENTI: Foti di Torino e Mara di Brà.
AMMONITI: Laal (PV)

 

LE PAGELLE

PRO VERCELLI

Cantalovo 6,5 Si dimostra molto rapido e reattivo e capace di coprire la porta.
Tangari 6 Parte da esterno mancino poi dopo il cambio di Iuliano passa a fare il centrale di destra nella difesa a tre.
Laal 5,5 Molto spesso in ritardo e rischia molto palla al piede.
1' st Cosi 6 Molto più guardingo rispetto al compagno.
Prella 6,5 Un difensore di spessore che si fa valere in entrambe le aree con giocate preziose.
Iuliano 6 Costretto ad abbandonare il campo dopo solo 26 minuti di gioco. Gladiatore per aver giocato sul dolore.
26' pt Ballasina 6 Più copertura che spinta sulla sinistra.
Spassino 7 Disegna delle traiettorie fantastiche sui calci da fermo grazie al suo mancino. E' lui il metronomo del gioco vercellese.
Podio 5,5 Sua la prima conclusione della partita poi poco altro.
1' st Cardamone 6 Qualche bello spunto sulla corsia di destra.
Orsi 6 Si fa valere nella battaglia a centrocampo.
Valentino 5,5 Poco brioso sul fronte offensivo.
35' st Money sv
D'Elia 6 Qualche ultimo passaggio incisivo e poco altro.
35' st Paratici 7 Due palloni toccati: uno lo sbaglia ma i grandi giocatori sanno subito rifarsi. Suo il gol da tre punti con un gran tiro.
Rosso 6 Non sempre nel vivo del gioco ma quando entra in partita si fa valere.
40' st Casella sv
All. Leardi 6,5 Non la miglior prestazione ma con le mosse dalla panchina la riesce a vincere in pieno recupero.


RENATE

Petrone 6,5 Dimostra di sapere inchiodare bene la sfera a terra. Incolpevole sul gol.
Benedetti 6 Ha tenuto bene sulla destra il suo avversario.
18' st Brambilla 6 Stessa valutazione del compagno.
F. Viganò 6 Chiude bene e riparte sulla sinistra
Serra 6,5 Si distingue negli anticipi.
Lo Re 6,5 Gioca con un dolore alla caviglia ma fa un'ottima guardia davanti alla difesa.
34' st A. Viganò sv
Kolodiy 7 Gioca molto bene marcando il suo uomo a vista.
Capozzucca 6,5 Utile in entrambe le fasi di gioco.
Pozzi 6 Tiene bene la posizione senza mai tirare indietro la gamba in mezzo al campo.
34' st Brioschi sv
Pietropoli 6,5 Fa buon lavoro di reparto creandosi anche un'occasione.
Galardi 6 Assume una posizione fastidiosa ma sbaglia il controllo quando è quasi davanti al portiere e sciupa il due contro uno iniziale.
26' st Privitera sv
Bassani 6 Ha sul groppone il peso del gol sbagliato ma bene nei movimenti e nell'intesa col compagno di reparto.
18' st Battaglia 6 Porta nuova linfa in avanti.
All. Falcinelli 6,5 Perdere così fa veramente male soprattutto se in maniera immeritata dopo una gara della sua squadra molto matura. Da migliorare il posizionamento della squadra sulle palle inattive.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter