Cerca

Under 15 Serie C

I leoni ruggiscono ma sprecano. Il Lecco mette le ali: vittoria di carattere

Valentino porta avanti la Pro Vercelli ma poi subisce il ritorno del Lecco che chiude col prefisso: 1-3

I leoni ruggiscono ma sprecano. Il Lecco mette le ali: vittoria di carattere

Puzo firma il gol del pareggio del Lecco che poi lancia la squadra verso la vittoria

La Pro Vercelli spreca e il Lecco colpisce, ringrazia e vince. La squadra di Leardi si dimostra sciupona e incappa nella sua prima sconfitta stagionale, veramente difficile da spiegare. All'Ardissone passano i lombardi in rimonta con il punteggio di 3 a 1. Pro Vercelli in vantaggio al 6' con Valentini poi tre traverse, due grandi parate di Manzoni e in chiusura di prima frazione il pareggio di Puzo. Nella ripresa i vercellesi vogliono il nuovo vantaggio ma subiscono il 2 a 1 di Nova e l'espulsione di Valentino, In contropiede il tris di Spreafico.  

ASSOLO PRO Pro Vercelli a caccia della capolista Alessandria. La squadra di Leardi vorrebbe mantenere inviolato il suo rollino di marcia, che li vede a 10 punti, frutto di tre vittorie e un pareggio. Due punti di distanza per le bianche casacche rispetto al team in maglia grigia. All'Ardissone arriva il Lecco, quattro lunghezze sotto i piemontesi e inferociti dopo lo stop interno 0 a 2 nel derby lombardo col Renate. Match dunque molto complicato sulla carta che i bicciolani devono affrontare con la giusta concentrazione cercando di indirizzare la partita nei binari giusti fin dal primo momento per non vedere complicarsi la pratica a lungo andare. Pronti via e subito infortunio per la squadra in maglia nero-blu con l'ingresso di Puzo al posto di Stimabile. Ci mette un po' il Lecco a risistemarsi e al 4' bell'azione della Pro con Tangari, che passa sulla destra e col mancino calcia trovando la deviazione di testa di Valentino ma palla a fil di palo. La prima la sbaglia, ma la seconda no: al 6' viene lanciato in profondità e davanti a Manzoni lo batte con uno scavetto: 1 a 0. Anche sulle palle da fermo si conferma più forte la squadra di casa ma Valentino scheggia la traversa su azione da corner. La Pro fa veramente quello che vuole giocando a un ritmo e un'aggressività nel recupero palla completamente diversa. Al 13' Tangari per Rosso, che va sul fondo e la mette dietro per il capitano Orsi, che la piazza ma è bravo Manzoni ad allungarsi ed evitare il raddoppio. Una sola squadra in campo ma ancora una volta è un legno a mettersi di fronte al 2 a 0 quando D'Elia colpisce ancora una volta la traversa e la sfera finisce sul fondo con una conclusione da appena dentro l'area. Sempre da destra e sempre Tangari a trovare il pertugio per il cross e a centro area risolve la mischia Rosso, ma la sua staffilata termina sul fondo di poco.  

DOPPIO GANCIO Al primo tiro però il Lecco colpisce. Lancio lungo per il subentrato Puzo, che controlla su Iuliano e la calcia nell'angolo sfruttando la mancata reattività di Cantalovo e pareggio insperato. La Pro perde un po' di smalto, brio e soprattutto fiducia e il Lecco riesce a uscire dal guscio ma il duplice fischio dell'arbitro manda tutti negli spogliatoi e la prima frazione termina sul punteggio di 1 a 1. Mister Leardi vuole più velocità anche sulla sinistra e mette Ballasina al posto di Money. La partita però è favorevole al Lecco e al 4' della ripresa cross di Puzo per la testa di Nova, che la piazza bene sul secondo palo e trova l'1 a 2. La palla però per i vercellesi non vuole proprio entrare poiché la squadra di Leardi si ributta a capofitto alla ricerca del gol del pareggio ma colpisce la terza traversa di giornata.  

LA SVOLTA Piove sul bagnato per la Pro, che rimane anche in 10, poiché Valentino a palla lontana commette un fallo di reazione su Cazzaniga e viene espulso. La Pro però è all'arrembaggio e neanche 60'' dopo Rosso si trova a tu per tu ma calcia su Manzoni. Leardi cambia e sbilancia la squadra e in contropiede il Lecco prova a far male con Spreafico, che mira l'incrocio e bravo Cantalovo in volo. Al 25', ancora in contropiede, lancio di Puzo sul secondo palo ma Savona nel tentativo di rinviare sbuccia la sfera e regala il 3 a 1 Spreafico, che trova l'angolo col mancino. Finiscono qui le speranze e la gara si spegne con le braccia al cielo del Lecco, che fa conoscere la parola sconfitta alla Pro Vercelli.   

Tangari, tra i migliori della Pro Vercelli


IL TABELLINO

Pro Vercelli-Lecco 1-3

RETI (1-0, 1-3): 5' Valentino (P), 32' Spreafico (L), 43' Maffezzoli (L), 24' st Piscinelli (L).

PRO VERCELLI (3-4-2-1): Cantalovo 5.5, Tangari 7 (20' st Savona 5.5), Gazzola 5.5 (12' st Cardamone 6), Prella 5.5, Iuliano 5.5, Spassino 6 (20' st Mindruta 6), Money 6 (1' st Ballasina 5.5), Orsi 6.5, Valentino 5.5, D'Elia 6 (12' st Paratici 6), Rosso 5.5. A disp. Prato, Cosi, Tommasi, Casella. All. Leardi 5.5.

LECCO (4-3-1-2): Manzoni 6.5, Maffezzoli 6.5 (25' st Garagnani), Galli 6 (25' st Burini), Cecchi 6.5, Cazzaniga 6, Raviolo 6, Nova 7 (25' st Fortunati), Gianola 6.5, Spreafico 7, Stimabile sv (2' Puzo), Piscinelli 6.5 (15' st Berberini). A disp. Macaluso, Benti, Mapelli, Perego. All. Recchia 7.

ARBITRO: Barberis di Torino 6.5.
ASSISTENTI: Merlo di Chivasso e Tulbure di Chivasso.

ESPULSI: 9' st Valentino (P). AMMONITI: Galli (L), Berberini (L).


LE PAGELLE

PRO VERCELLI

Cantalovo 5.5 Lento nel scendere sul primo gol subito e alla fine sono 3.   

Tangari 7 Fa quello che vuole sulla destra contro il suo marcatore sia col destro che col sinistro. 22' st Savona 5.5 Appena entrato sbaglia e regala il gol dell'1 a 3.  

Gazzola 5.5 Si fa sovrastare sul colpo di testa dell'1 a 2. 14' st Cardamone 6 Qualche sprint senza sortita sulla destra.  

Prella 5.5 Traballa un po' al centro della difesa.  

Iuliano 5.5 Si fa beffare troppo facilmente da Puzo sul gol. 

Spassino 6 Tiene la posizione in mezzo al campo.

22' st Mindruta 6 Un po’ spaesato in mezzo al campo prova a lottare.   

Money 6 Qualche pallone recuperato sulla mancina.

1' st Ballasina 5.5 Non riesce ad entrare in partita.  

Orsi 6.5 S'inserisce coi tempi perfetti e recupera palla sempre molto alto e con vigore.  

Valentino 5.5 Alla seconda chance è già a esultare sotto i suoi tifosi il gol del vantaggio. Gioca bene tra le linee. Perde la testa e commette un fallo di reazione.  

D'Elia 6 Sfortunato sulla traversa nella prima frazione e poco altro.

14' st Paratici 6  Cuore e gambe al servizio della squadra.

Rosso 5.5 Lanciato in progressione diventa imprendibile ma è poco cattivo sotto porta.  

All. Leardi 5.5 Un vero peccato perdere una partita del genere condotta per tutta la prima frazione. Da rivedere la fase difensiva e alcune scelte nei cambi.  


LECCO

Manzoni 6.5 In ritardo nell'uscita sul gol e salvato dai legni poi bravo anche in alcune occasioni.   

Maffezzoli 6.5 Diligente e attento sulla destra.

Galli 6 Una velocità diversa rispetto ai suoi avversari Tangari e Rosso. Giallo obbligatorio.  

Cecchi 6.5 Guardingo davanti alla difesa.  

Cazzaniga 6 Disattento nella marcatura su Valentino sul gol poi lo tiene bene e lo porta al rosso.  

Raviolo 6 In difficoltà nel contenere Rosso.  

Nova 7 Segna di testa un gran gol per il 2 a 1 poi fa volare Cantalovo.

Gianola 6.5 Il capitano carica i suoi grazie alla sua grinta espressa.  

Spreafico 7 Molto rapido sul fronte offensivo e scaltre sul gol del 3 a 1.   

Stimabile sv Sfortunato, subito out.

3' Puzo 7.5 Entra subito nel vivo del match e segna il gol del pareggio, serve l'assist del 2 a 1 e avvia il 3 a 1.  

Piscinelli 6.5 Non ha occasioni ma bene nei movimenti e in fase di pressione.

16' st Berberini 6 Costante spina nel fianco ma poco lucido e cattivo sotto porta. 

All. Recchia 7 Dopo 30'' è costretto a rivedere i suoi piani e questa può essere un'attenuante ma il ritmo è completamente inferiore rispetto a quello impresso dagli avversari. Con le mosse e con un pizzico di fortuna riesce comunque a portare a termine la partita in maniera vittoriosa.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter