Cerca

Under 15 Serie C

Necchio, Boccetta e Gallo: è una super Alessandria! Il recupero col Fiorenzuola è uno spettacolo Grigio!

Dopo aver dominato per quasi tutta la gara, i due gol della ripresa degli ospiti rischiano di vanificare il buon lavoro fatto

Necchio, Boccetta e Gallo: è una super Alessandria! Il recupero col Fiorenzuola è uno spettacolo Grigio!

Terna arbitrale eccellente: un attento, precisissimo e autorevole Mamadou Abu Mara ha condotto la gara con polso fermo e decisioni condivise, cosa rarissima anche dal pubblico, mai contestate. Sempre vicino all'azione e senza permettere repliche sterili quanto inutili, in realtà pochissime, che a volte i giocatori mettono in atto pur di dire la loro sempre e comunque. La partita d'altra parte si è svolta su un terreno pacifico con comportamenti sempre corretti e mai violenti. Sarà che i grigi forti della loro posizione in classifica, ma anche della loro superiorità sul terreno di gioco non ci hanno mai messo cattiveria come altrettanto hanno fatto gli avversari. In Effetti tranne un'azione pericolosa all'inizio del primo tempo l'Alessandria ha fatto tanto possesso palla, senza rendersi pericolosa nell'area di rigore del Fiorenzuola. Il risultato, comunque, non tragga in inganno perché i due gol degli ospiti, sul tre a zero degli orsi, sono arrivati nella ripresa e quello del tre a due addirittura all'ultimo minuto di recupero. Con questa vittoria i grigi confermano la loro posizione in classifica a punteggio pieno, cinque partite cinque vittorie. Lasciando in tal modo a cinque lunghezze la seconda, Provercelli e sei con San Giuliano, Renate e Lecco. A fine gara rilascia una concisa e precisa dichiarazione il direttore sportivo delle giovanili Corrado Buonagrazia, forse per lasciare più tranquilli e/o per mantenere alta la concentrazione dei ragazzi.

Calma e gesso A parte l'occasionissima al 4', quando su assist da sinistra di Gallo mancano per un soffio la rete sotto porta sia Giachello che Di Franza; i quali colpiscono contro tempo il pallone permettendo a Chinosi di rinviare sulla linea. Fino al 24' gli attaccanti di casa raramente riescono ad entrare in area, ben controllati da un'attenta difesa ospite. In effetti per venti minuti il possesso palla è di marca grigia, il gioco si esprime su buoni livelli con passaggi abbastanza veloci tra le linee ma con qualche dribbling superfluo di qualche giocatore. I ragazzi di Vegliato sembrano non aver fretta, consapevoli del fatto che la loro forza e  pressione darà i giusti frutti. Infatti al 24' arriva il primo gol: Ponti vince un contrasto a metà campo e dà palla a Galli sulla fascia sinistra in profondità, l'esterno alto batte forte a rete dall'apice sinistro dell'area di rigore, ma Bocchi respinge, riprende Necchio che di testa insacca. Gli argini sono rotti e dopo quattro minuti arriva il raddoppio di Boccetta  che di testa ribadisce in porta il pallone, sul cross, che gli serve su un piatto d'argento Gallo. I rossi di Riviera nonostante il doppio svantaggio restano abbottonati per evitare la goleada, forse. 

Terzo gol e poi sette cambi Nella ripresa al 2' Boccetta confeziona un gran colpo di testa su cross di Ponti ma Bocchi sventa con un gran volo oltre la traversa. Dopo quattro minuti lo stesso deve capitolare sull'incornata di Gallo che riprende una spizzata di testa di Necchio, su cross di Milaqi. A questo punto Vegliato dà spazio ai ragazzi della panchina: opera sette cambi, tre nei primi dieci minuti, due dopo ancora dieci minuti e due a dodici minuti dal termine. Al 18' va vicino al poker Zacchera ma la sua botta ad un metro dal sette si perde sul fondo. I grigi vogliono strafare e si buttano in avanti. Al 13' su rinvio lungo la palla arriva a D'Auria davanti all'area di rigore, controllo del pallone e scambio, non velocissimo con Caricato, ne approfitta Beltrami che si intrufola in mezzo, lo salta e di sinistro nell'angolino a sinistra di Rigaldo accorcia. Al 17' Bersani impegna a terra con un tiro non irresistibile il numero uno grigio, seguono varie azioni nelle quali i grigi si distinguono per imprecisione o per troppa leziosità: come al 21' quando la palla ballonzola davanti allo specchio senza che nessun giocatore riesca a metterla dentro. Al 25' Laforé cerca di scavalcare con un delizioso pallonetto l'attento Bocchi che con un colpo di reni e la punta delle dita alza in angolo. Si gioca quasi sempre davanti alla porta difesa da Bocchi ma il pallone non viene mai indirizzato in porta con la giusta determinazione. All'ultimo minuto in pieno recupero Gilioli sfugge alla guardia del suo difensore e infila con una preciso diagonale l'esterrefatto Rigaldo che si tuffa ma non riesce a deviare il pallone rasoterra diretto sul palo lontano, 3-2. L'arbitro non fa nemmeno mettere la palla al centro e fischia la fine.

IL TABELLINO

Alessandria-Fiorenzuola 3-2

RETI (3-0, 3-2): 24' Necchio (A), 28' Boccetta (A), 6' st Gallo (A), 13' st Beltrami (F), 45' st Gilioli (F).

ALESSANDRIA: Rigaldo 6.5, Viani 6.5 (9' st D'Auria 6), Ponti 7, Caricato 6.5, Di Franza 6.5 (28' st Piletta sv), Giachello 6.5 (19' st Zacchera 6.5), Milaqi 6.5 (28' st Squarise sv), Rainero 6.5, Boccetta 7 (9' st Laforè 6), Necchio 7 (19' st Asti 6), Gallo 7.5 (9' st Cussotto 6). A disp. Gilardenghi, Tabaku. All. Vegliato 7.

FIORENZUOLA: Bocchi 7, Chinosi 6.5, Montanari 6, Bersani 6 (35' st Maserati 4), Fugazza 6.5, Fontana 6, Emani 6 (35' st Carella 4), Diagne 6, Beltrami 6.5 (19' st Alfieri 6), Esposito 6 (19' st Gilioli 6.5), Zara 6 (19' st Eleuteri 6). A disp. Pellegrini, De Marco, Mitev, Barberio. All. Riviera 6.5.

ARBITRO: Mamadou Abu Mara 8.

ASSISTENTI: Vallone di Alessandria e Lava di Alessandria.

AMMONITI: Caricato (A).

LE PAGELLE

Rigaldo 6.5 Solo per un soffio non riesce a fermare i palloni di Beltrami e Gilioli. Prestazione sempre sicura.

Viani 6.5 Per il suo ruolo recupera  tanti palloni che sa anche smistare. La solita grinta nei contrasti.

9' D'Auria 6 Malinteso con Caricato di cui approfitta Beltrami sul primo gol.

Ponti 7 Tanta corsa sulla fascia sinistra e due bellissimi servizi su uno dei quali Boccetta raddoppia.

Caricato 6.5 A parte quella palla inaspettata non sbaglia nulla, sempre sicuro e preciso.

Di Franza 6.5 Sulla mediana del centro campo copre con sicurezza e apre sulle fasce. 

Giachello 6.5 Avanti e indietro tra centro campo e difesa a ricucire la ragnatela con i suoi recuperi.

19' st Zacchera 6.5 Si propone in avanti intrufolandosi con o senza palla nella retroguardia ospite.

Milaqi 6.5 Al 6' della ripresa confeziona il cross vincente per il gol di Gallo. 

Rainero 6.5 Lavoro oscuro ma molto redditizio sia in fase difensiva che offensiva.

Boccetta 7 Mobilissimo su tutta la linea d'attacco sempre pericoloso, si fa trovare all'appuntamento sul raddoppio di testa.

9' st Laforé 6 Sfortunato sul bel pallonetto che Bocchi gli sventa in angolo.

Necchio 7 Il merito di sciogliere il ghiaccio col suo primo gol che darà il La al risultato finale.

19' st Asti 6 Partecipa all'attacco finale.

Gallo 7.5 Cross vincenti e il terzo gol che darà alla fine la vittoria ai suoi

9' st Cussotto 6 Spinta in attacco fino alla fine.

All. Vegliato 6 Le sostituzioni non gli danno ragione, ma è giusto così tutti devono trovare spazio per emergere

Fiorenzuola

Bocchi 7 Con le sue parate limita molto i danni, veramente bravo tra i pali e nelle uscite.

Chinosi 6.5 Controlla con sicurezza la sua zona arginando le incursioni di Milaqi.

Montanari 6 Si lascia sfuggire troppe volte il veloce Gallo, lasciandolo libero in occasione del gol.

Bersani 6 Non sempre sicuro ed incisivo nelle chiusure centrali negli spazi. 

Fugazza 6.5  Sicuro negli anticipi, nei raddoppi centrali e nei contrasti.

Fontana 6 Purtroppo si fa sorprendere sui palloni alti visto che tre gol sono arrivati tutti da colpi di testa.

Emani 6 Poco incisivo sulla metà campo a destra si propone poco e copre poco.  

Diagniserigne 6 Si prodiga nell'arginare le azioni a centro campo, ma spesso non ha idee chiare sulle aperture.

Beltrami 6.5 Una gol di intelligenza, di rapina e di esecuzione.

19' st Alfieri 6 Fa numero in fase difensiva sugli attacchi grigi.

Esposito 6 Pochi palloni giocabili e giocati chiuso com'è nelle maglie della difesa girgia.

19' st Gilioli 6.5 Firma il secondo gol, troppo tardi per la squadra che non riesce a recuperare.

Zara 6 Qualche appoggio in avanti e niente di più.

19' st Eleuteri 6 Si dà da fare nei raddoppi davanti all'area di rigore.

All. Riviera 6 Squadra troppo rinunciataria e rassegnata.

LE INTERVISTE

Corrado Buonagrazia, Resp. Sett. Giovanile Alessandria: «Anche se nel primo tempo eravamo tre a zero, i ragazzi non erano molto concentrati con una certa lentezza nello sviluppo delle azioni. E ciò si è protratto anche nel secondo tempo. Sicuramente meno attenzione e concentrazione rispetto alle partite che abbiamo giocato fino ad ora. Forse hanno pensato troppo al risultato e meno alla prestazione. Ciò che invece deve essere preminente in ogni nostra gara».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter