Cerca

Under 15 Serie C

Nel big match botta e risposta, un legno per parte e campionato apertissimo

Avanti il team ospite sugli sviluppi un calcio piazzato, dopo 14' ecco il pari sfruttando un errore difensivo. Nella ripresa un pericolo a testa per i due portieri

Tiziano Caricato

Tiziano Caricato, difensore classe 2008 dell'Alessandria, autore del gol del vantaggio dei grigi

Pro Vercelli e Alessandria si confermano due grandi squadre e si dividono la posta in palio. All'«Ardissone» è un 1-1, che non cambia il divario in classifica. Succede tutto nella prima frazione nel giro di un quarto d'ora, col vantaggio dei grigi tramite colpo di testa di Tiziano Caricato e il pareggio di Leonardo Money, che sfrutta un errato disimpegno della difesa ospite. Ripresa ugualmente molto pimpante con una traversa per parte e tante occasioni, ma che non variano più il punteggio.

LA ZUCCATA DI CARICATO Big match all'«Ardissone» tra la terza e la capolista. Per entrambe dunque una prova di maturità dove tirare indietro la gamba non deve esistere nel vocabolario, ma senza perdere quello smalto nel gioco che le ha contraddistinte fino a questo momento. Match molto equilibrato fin dalle prime battute e per sbloccare la delicata sfida ci vuole una palla inattiva. Al 7' corner dalla sinistra di Zacchera e colpo di testa di Caricato, che indisturbato la mette in fondo al sacco e porta i grigi in vantaggio. 0-1. La difesa della Pro è ancora disattenta e al 17' sempre la squadra di Michele Vegliato pericolosa sull'out di sinistra con una giocata sull'out di sinistra tra Tabaku e Cussotto, con palla di quest'ultimo e nessun avanti alessandrino è in grado di chiudere a rete l'azione. Ancora una volta Savona e Prella però non sono decisi nella chiusura.

RISCHI MAL CALCOLATI L'Alessandria continua a tenere in mano la partita ma ha un difetto e cioè quello di voler rischiare. E a volte il pericolo è dietro l'angolo. Rigaldo serve Cekrezi, che non controlla la palla e viene pressato da Rosso, che ruba palla e serve il solo Money, che col piattone spinge in rete il pareggio. 1-1. Anche la difesa dell'Alessandria è disattenta e concede tento, così su una ripartenza al 37' gran giocata di Rosso, che pesca il taglio di Money il quale anticipa l'uscita del portiere, si allarga e calcia verso la porta ma ancora Caricato si contraddistingue e salva sulla linea. Mancano 60'' secondi alla fine del tempo e Tabaku, ancora una volta, scappa a sinistra e trova la zampata di Cussotto, in anticipo su Prella, che la mette sul fondo.

DUE LEGNI Gli ospiti rientrano in campo con gli stessi 11, mentre i vercellesi operano due cambi inserendo Tangari e Simone al posto di Savona e D'Elia con lo spostamento dunque di Money sull'estrerno di destra in attacco. Al 10' corner di Spassino per la testa di Prella, che prende l'ascensore e salta di testa, ma c’è un gran salvataggio sulla linea di Ponti. La Pro la vuole vincere e al 22' ecco l'occasione: Money scappa a destra e scodella per Simone, che viene anticipato da Cekrezi, che nel tentativo di mettere in angolo centra la propria traversa, poi la sfera termina in angolo. Inizia la girandola dei cambi per gli allenatori e al 28' su una mischia in area vercellese il più lesto a sbucare è ancora una volta Caricato, che col piede dal limite dell'area piccola colpisce la traversa. Del pareggio non si accontenta nessuno e ci si deve preparare a un gran finale al cardiopalma. Al 34' rinvio sbagliato di Cantalovo, che regala palla a Macrì il quale s'invola e batte a rete ma l'estremo difensore si riscatta allungandosi sulla sua sinistra e mettendo in angolo. Finisce così 1-1.


IL TABELLINO

PRO VERCELLI-ALESSANDRIA 1-1
RETI:
6' Caricato (A), 20' Money (P).
PRO VERCELLI (4-3-3):
Cantalovo 6, Savona 5.5 (1' st Tangari 7), Ballasina 7 (42' st Podio sv), Prella 5.5, Iuliano 6.5, Spassino 6 (20' st Cardamone 6.5), Mindruta 7, Orsi 7 (40' st Casella sv), Money 7.5 (28' st Paratici 6), D'Elia 5.5 (1' st Simone 5.5), Rosso 6.5. A disp. Mazziotti, Laal, Tommasi. All. Leardi 7.
ALESSANDRIA (4-2-3-1):
Rigaldo 5.5, Viani 6, Ponti 7 (26' st Di Franza 6), Caricato 7.5, Cekrezi 5, Zacchera 6.5 (14' st Asti 5.5), Tabaku 7 (14' st Rainero 6.5), Squarise 6.5 (26' st Giachello 6), Cussotto 7 (8' st Macrì 6), Boccetta 5.5, Gallo 5.5 (26' st Necchio 6). A disp. Baratti, D'Auria, Milaqi. All. Vegliato 7.
ARBITRO:
Bovio di Novara  6.5.
COLLABORATORI:
Pollotti di Biella e Serra di Biella.
AMMONITI:
Rainero (A), Podio (P), Spassino (P).



LE PAGELLE 

PRO VERCELLI

a a a a a a a a a a a
Cantalovo 6 Incolpevole sul gol subito ma tanti rischi sui rinvii che deve evitare.
Savona 5.5
In difficoltà sulla rapidità di Tabaku.
1' st Tangari 7
Prende sempre il tempo a Tabaku, poi si mette in mezzo al campo.
Ballasina 7
Ha completamente annullato un osso duro per tutti come Gallo. (42' st Casella: sv)
Prella 5.5
Fisicamente soffre la fisicità di Cussotto.
Iuliano 6.5
Sempre bene in anticipo in marcatura su Boccetta.
Spassino 6
Lotta in mezzo al campo.
21' st Cardamone 6.5
Alza bene il raggio d'azione aiutando spesso il reparto offensivo.
Mindruta 7
Tappa molti buchi, poi compie uno strepitoso recupero a fine prima frazione.
Orsi 7
Si spreme fino all'ultima goccia di sudore dando l'esempio a centrocampo. (42' st Podio sv)
Money 7.5
Due occasioni: su una il gol e sulla seconda trova il salvataggio sulla linea.
29' st Paratici 6
Tiene bene la posizione.
D'Elia 5.5
Un po' avulso dalla manovra, che termina senza spunti.
1' st Simone 5.5
Qualche sponda e poco altro.
Rosso 6.5
Straripante e a volte infermabile sulla destra. Passa a sinistra nella ripresa e viene ben limitato.
All. Leardi 7
Un errore di reparto sul primo gol subito. Deve lavorare sulle palle inattive. Per il resto la solita filosofia e la solita grande partita.

ALESSANDRIA

b b b b b b b b
Rigaldo 5.5 Molti errori sia in fase di appoggio che di valutazione nelle uscite.
Viani 6 Soffre molto la rapidità e l'estro di Rosso. Cresce nella ripresa. 
Ponti 7 Annulla D'Elia nella prima frazione e limita Rosso nella ripresa.
Dal 26' st Di Franza 6 Prova ordinata e senza sbavature.
Caricato 7.5 Prima frazione dominante: prima il gol poi il salvataggio sulla linea. Nella ripresa sfiora la doppietta ma la traversa gli nega la doppia gioia.
Cekrezi 5 Suo l'errore in controllo sul gol del pareggio vercellese. Nella ripresa sfiora la frittata rischiando l'autorete.
Zacchera 6.5 Si incarica di battere tutte le palle inattive come quella che vale il vantaggio.
14' st Rainero 6.5 Subito tambureggiante a metà campo.
Tabaku 7 Imprendibile sulla sinistra grazie al suo sprint.
14' st Asti 5.5 Molte meno sgasate rispetto al compagno che sostituisce.
Squarise 6.5 Quanta corsa e lotta nel duo di centrocampo per fare diga.
Dal 26' st Giacchello 6 Tiene bene la posizione.
Cussotto 7 Fisicamente strabordante e mette in difficoltà il suo marcatore.
Dal 9' st Macrì 6 Si costruisce un'occasione ma trova la bella parata di Cantalovo.
Boccetta 5.5 Ben contenuto. Non riesce mai a entrare in partita.
Gallo 5.5 Da lui ci si attende sempre il guizzo ma viene ben imbrigliato e diventa avulso.
Dal 26' st Necchio 6 Contributo attento nel finale.
All. Vegliato 6 Rischia molto sul giro palla difensivo ma a volte il brivido non paga. Quando salta la prima pressione però la sua squadra è uno spettacolo. Pareggio che tiene i suoi in vetta.




Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter