Cerca

Under 15 Serie C

Un rigore nel primo tempo e altri tre gol nella ripresa confezionano una splendida vittoria esterna

La Pro Vercelli espugna il Lecco in trasferta grazie ai suoi uomini migliori, D'Elia su tutti

Alessandro D'Elia

Alessandro D'Elia, baby fenomeno delle Bianche Casacche

La Pro Vercelli fa faville al Rigamonti-Ceppi e sconfigge il Lecco, riscattando così la sconfitta incassata all'andata e agganciando così, in attesa delle altre partite del turno, il secondo posto nel girone. I blucelesti invece subiscono la terza sconfitta nelle ultime 4 partite e vedono svanire le residue possibilità di agganciare la terza piazza. La squadra di Leardi si è fatta preferire per la quasi totalità della gara, sbandando solo nel finale di primo tempo: quello è stato il momento chiave della gara, con il Lecco che ha sprecato diverse possibilità per pareggiare, consentendo poi al tecnico ospite di ridisegnare, con molto profitto, la squadra.

LA SBLOCCA D'ELIA


In avvio meglio la Pro, che gestisce la situazione e trova il vantaggio dopo 12 minuti: D'Elia recupera palla al limite dell'area, la 'nasconde' a Gianola, che affonda il colpo e colpisce il vercellese. Rigore indiscutibile, così come la trasformazione dello stesso D'Elia. È proprio quest'ultimo la costante ispirazione delle manovre dei bianconeri ospiti, compresa l'occasione creata per Ballasina, il cui sinistro finisce sull'esterno della rete. A quel punto, dopo 25' di gioco, la Pro Vercelli si spegne, consentendo al Lecco di entrare in partita e di creare 4 nitide occasioni da lì all'intervallo: l'assolo di Mapelli (26') non trova compagni pronti ad assecondarlo in area, il destro al volo di Gianola (28') da buona posizione finisce alto, Spreafico si invola verso la porta (32') calciando però male e il già citato Mapelli (34'), nel cuore dell'area, non trova la porta su invito dello stesso Spreafico. In tutto questo, la Pro Vercelli è rimasta fondamentalmente a guardare, ricevendo l'intervallo come un vero e proprio regalo.

TRIPUDIO BIANCO


Dallo spogliatoio esce una squadra diversa, nei contorni e nell'atteggiamento. Leardi manda in campo Prella, che stabilizza la linea difensiva, e Money, che va ad arare la fascia destra, liberando i cavalli di Rosso da compiti di copertura. A quel punto, sul Lecco grandina. Gazzola aziona proprio la corsa di Rosso, che vince il duello di forza, si presenta davanti a Romeo e lo scavalca con un tocco sotto di gran fattura. Pochi minuti dopo è 0-3: angolo per il Lecco, la palla esce dall'area ospite e arriva proprio a Rosso, che gestisce benissimo il pallone e lo manda nello spazio favorendo la volata di Orsi, che arriva in area e spedisce il pallone nel sacco. Leardi sfrutta il risultato per fare rotazioni e due dei subentrati confezionano lo 0-4: punizione di Money, delizioso tocco al volo di Maragliotti e partita chiusa, con l'attaccante vercellese che festeggià così il ritorno in campo dopo un lungo periodo scandito dagli infortuni.
Sul sintetico del Rigamonti-Ceppi rimane poco da dire: c'è tempo comunque per la parziale soddisfazione di casa Lecco, che scaturisce dalla rete dell'1-4, propiziata dalla generosità di Spreafico, che va a prendersi il pallone durante una fase di gestione della Pro e lo mette in area, a disposizione di Berberini, che non sbaglia.

IL TABELLINO

Lecco-Pro Vercelli 1-4

RETI (0-4, 1-4): 12' rig. D'Elia (P), 6' st Rosso (P), 12' st Orsi (P), 21' st Maragliotti (P), 34' st Berberini (L).

LECCO (4-3-1-2): Romeo 6, Confalonieri 6.5, Raviolo 6, Perego 6, Cazzaniga 6.5, Benti 6, Garagnani 6 (28' st Cecchi sv), Gianola 6, Spreafico 6, Mapelli 6 (15' st Puzo 6), Nuzzi 6 (6' st Berberini 7). A disp. Zuzzi, Braida, Burini, Maffezzoli, Piscinelli, Vendemmiati. All. Recchia 6.

PRO VERCELLI (3-5-2): Cantalovo 6 (1' st Prato 6), Ballasina 6.5 (20' st Cardamone 6.5), Gazzola 7, Cosi 6 (1' st Prella 6.5), Iuliano 6.5, Mindruta 6.5, Rosso 7.5 (15' st Maragliotti 7), Orsi 7, Valentino 6.5 (22' st Vidoli 6), D'Elia 8 (15' st Spassino 6.5), Paratici 6 (1' st Money 7). A disp. Tangari, Podio. All. Leardi 7.

ARBITRO: Vendramin di Milano 7.

ASSISTENTI: Ouhda di Sondrio e Bongiolatti di Sondrio.

LE PAGELLE

LECCO

Romeo 6 Sui gol è incolpevole e non è giornata di miracoli.
Confalonieri 6.5 L'unico 2009 in campo fa vedere una gran corsa e una buona determinazione. Dalla sua parte la Pro non sfonda.
Raviolo 6 Tiene botta, riuscendo a tenere a bada, nei primi 45', Rosso.
Perego 6 Prova a gestire la manovra dei suoi, ma trova pochi spazi agibili.
Cazzaniga 6.5 Sporca una buona prestazione perdendo il duello che porta allo 0-2 di Rosso.
Benti 6 Non demerita, a fronte di una giornata complessivamente difficile.
Garagnani 6 Qualche buona idea, ma in fase difensiva fatica tanto di fronte ai pari ruolo piemontesi. (28' st Cecchi sv)
Gianola 6 Come Garagnani, ci prova, ma fronteggiare il centrocampo della Pro è impresa improba.
Spreafico 6 È nel cuore del momento migliore dei suoi, però non sfrutta due occasioni limpide per il pareggio.
Mapelli 6 L'occasione più grande, sullo 0-1, capita a lui, ma la finalizzazione è incerta. Si ritaglia qualche spazio fra le linee, incidendo però poco.
19' st Puzo 6 Entra nel momento peggiore, finisce con qualche buono spunto.
Nuzzi 6 Corsa e impegno, senza però particolari squilli.
6' st Berberini 6.5 Non sbaglia quando ha l'occasione, si muove con impegno.
Recchia 5.5 Nella seconda metà di primo tempo, il suo piano-partita pare prendere corpo, ma i suoi attaccanti lo tradiscono. Nella ripresa, sono proprio le ripartenze a punire suoi: quella dello 0-3, da calcio d'angolo a favore, pesa.

PRO VERCELLI

Cantalovo 6 I tentativi del Lecco sono tutti fuori bersaglio, lui svolge l'ordinaria amministrazione senza problemi
15' st Prato 6 Qualche pensiero in più, sul gol non può nulla).
Ballasina 6.5 Copre e spinge, con profitto
20' st Cardamone 6.5 Entra con vivacità e puntiglio.
Gazzola 7 Partita in crescendo, con tanto di lancio-assist per il gol dello 0-2.
Cosi 6 I pericoli creati dal Lecco nel primo tempo arrivano dalla sua parte.
1' st Prella 6.5 Entra molto bene, un paio di interventi difensivi importanti).
Iuliano 6.5 Presenza e grinta, chiude senza errori.
Mindruta 6.5 Nel centrocampo delle meraviglie mette quantità e sostegno.
Rosso 7.5 Nel primo tempo pare quasi sacrificato nel ruolo di esterno a tutta fascia. In 12 minuti di secondo tempo spacca la partita, con il gol dello 0-2 e l'assist per lo 0-3
15' st Maragliotti 7 Sprazzi di classe, compreso il tocco al volo che vale il quarto gol di giornata.
Orsi 7 Ragazzo ovunque, sigilla un gran partita con la fuga che vale lo 0-3. Un pizzico di superficialità nel finale, che porta anche al gol del Lecco.
Valentino 6.5 Tanto lavoro, fondamentale e ben fatto, spalle alla porta
22' st Vidoli 6 Dà il suo contributo.
D'Elia 8 Livello altissimo, sia per mezzi tecnici che per lettura del gioco
15' st Spassino 6.5 Entra bene, facendo buone cose in entrambe le fasi.
Paratici 6 Fatica a trovare la posizione, gli arrivano pochi palloni
1' st Money 7 Una sferzata di energia: copre la fascia in modo impeccabile e disegna anche la punizione che porta al quarto gol.
All. Leardi 7 Il gol in avvio quasi addormenta i suoi. Lui li sveglia con il doppio cambio dell'intervallo, liberando Rosso e sistemando la linea difensiva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter