Under 15 Serie C
15 Ottobre 2023
Under 15: Alessandria-Sassari Torres, Boulifi e i Grigi esultano
Non è stata una passeggiata! Nonostante tre gol, un palo, un incrocio e alcune reti mancate i grigi han dovuto impegnarsi molto per superare la Torres, che in classifica occupa l'ultima posizione e che dal 31' ha giocato in dieci per l'espulsione di Formola. La compagine sarda regala agli alessandrini parecchi centimetri in fatto di fisicità, in compenso sopperisce con la velocità e buone doti atletiche a quello che prima vista poteva sembrare un handicap. Ma i ragazzi di Zaza, primi in classifica, hanno subito messo le carte in tavola prendendo campo e tenendo il pallino. Come a ribadire la volontà di non mollare la vetta, e non solo, ma soprattutto a recitare un ruolo di primo ordine in un campionato che sicuramente è di ottima qualità, che li vedrà sicuramente protagonisti. La difesa con i centrali Ribellino e Canepari, supportati ai lati dagli ottimi Giaccone e Lovisolo non lascia spazi agli attaccanti avversari. Il centro campo con i mobilissimi e di buon livello tecnico Boulifi e Tasso tiene lontano, dalla zona nevralgica davanti all'area, costringendo sulla difensiva, la linea avanzata sarda. E per finire gli avanti Russo e Carrettin (migliore in campo) incontenibili sfruttano ogni pallone per perforare la rete avversaria. Certo non ci sono riusciti spesso per quella mancanza di freddezza che caratterizza i "quasi quindicenni", troppo presi dalla frenesia di tirare in porta, a volte senza la dovuta preparazione e lucidità. A tratti il pallone vola in aria con continui colpi di testa o rinvii a volo, nel tentativo di giocarlo il più velocemente possibile senza la necessaria calma per metterlo a terra. Per fortuna sono fasi sporadiche, perché poi gli orsetti cominciano a giocare, palla a terra sulla fasce, soprattutto su quella sinistra dove Carrettin è una vera spina nel fianco della Torres. Ciò nonostante gli ospiti si difendono con ordine tanto che nel primo tempo arriva solo un gol. E benché in dieci gli isolani limitano molto i danni incassando solo altri due gol nella seconda frazione di gioco.
Carte in tavola Sin dai primi minuti l'Alessandria mostra tutta la volontà di portare a casa i tre punti, operando un pressing alto e ripartenze veloci sfruttando la sua strategia dal centro campo in avanti. Sfruttando, però, con poca precisione le sue bocche di fuoco. Infatti al 4' sfiorano il gol con Russo, che dopo uno scambio veloce con Carrettin, fa partire un sinistro che lambisce l'incrocio dei pali e si perde sul fondo. Trascorrono solo quattro minuti e arriva la rete: lancio lungo e calibrato in area, testa di Russo, Formola devia in area e sugli sviluppi dell'angolo Carrettin si procura il rigore che Boulifi trasforma con freddezza spiazzando il portiere ospite. Al 15' si fanno vivi i ragazzi di Rivolta con un bell'azione di Canu che serve sotto porta Cirrina, lesto il tocco di testa che non sorprende Bosco, pronto a bloccare a terra. Un minuto dopo Russo ci prova dal limite dell'area ma il suo destro è debole e centrale per la facile presa di Formola. Brivido al 25' per Bosco che per fortuna vede sfilare a fil di palo la deviazione di testa di Canepari nella sua porta. Al 31' l'episodio clou che condiziona il resto della gara: Carrettin serve Russo davanti all'area lanciato a rete, Formola esce a valanga e lo atterra poco fuori area, ultimo uomo ed espulsione dovuta. Dalla punizione al limite Tasso fa partire una staffilata che si stampa sull'incrocio dei pali e subito rinviata dalla difesa. Sul finire del tempo si fa vivo sulla destra Idahosa che conquista un pallone, si accentra e serve Carrettin il cui tiro sfiora il palo lontano, mancando il gol per un soffio.
Ritmo e occasioni Si parte subito con una bella staffilata a volo dall'apice destro dell'area sarda, al 3', di Carrettin che fa il pelo alla traversa e se ne va sul fondo. Trascorrono pochi minuti e Galasso si sgancia da metà campo fino ad entrare in area, tenta di superare Fadda che non ci casca e gli strappa il pallone dai piedi. All' 8' è la volta di Tasso a cercare il gol ma il suo tiro dal limite dell'area tra due avversari è troppo centrale e viene neutralizzato dal portiere. La Torres sempre sulla difensiva per limitare i danni mette di rado il naso fuori dalla sua metà campo e cerca fortuna su qualche sporadica ripartenza che frutta poco o niente. Il raddoppio per i grigi arriva al 9' con un bella giocata di Tolomeo che con un lunghissimo traversone cambia gioco sulla parte opposta, dove Carrettin controlla e di sinistro mette nell'incrocio dei pali, imparabile per l'incolpevole Fadda. Trascorre un buon quarto d'ora prima che l'Alessandria, dopo aver tirato i remi in barca per prendere fiato si rifaccia pericolosa, non prima però che Zaza abbia fatto entrare le seconde linee a scaldare i muscoli. Al 25' Veloce e bello lo scambio tra Tolomeo e Tasso che quest'ultimo conclude con una staffilata che si stampa sul palo, palla che ritorna in campo e Bonfanti di testa viene fermato dalla bella parata di Fadda. Si gioca ormai a senso unico perché nonostante i cambi la Torres in inferiorità numerica deve correre molto di più. Al 36' arriva la rete che mette il risultato in cassaforte: Boulifi (efficace la sua prestazione) serve Presenza che s'incunea in area e in diagonale spara verso la porta da brevissima distanza, respinge Fadda che però sulla ribattuta viene fulminato dallo stesso giocatore. E avanti così sembran dire i ragazzi quando salutano il loro pubblico sotto la tribuna.
IL TABELLINO
Alessandria-Sassari Torres 3-0
RETI: 10' rig. Boulifi (A), 8' st Carrettin (A), 36' st Presenza (A).
ALESSANDRIA (4-3-3): Bosco 6.5, Giaccone 6.5, Lovisolo 6.5, Ribellino 6.5, Canepari 6.5, Galasso 6.5 (13' st Bosco 6), Idahosa 6 (1' st Tolomeo 6.5), Boulifi 7.5 (38' st Motta sv), Russo 7, Tasso 6.5 (22' st Presenza 7), Carrettin 7.5 (13' st Bonfanti 6.5). A disp. Bello, Sorisio, Para, Morando. All. Zaza 7.5.
SASSARI TORRES (4-1-3-2): Formola 6, Farris 6 (1' st Dessena 6.5), Macioccu (16' st Dedola 6), Silvetti Gian 6, Desole 6.5, Marzeddu 6, Tola 6 (32' Fadda 6.5), Canu 6.5 (27' st Ferraresi sv), Cirrina 6 (27' st Nativi sv), Pinna 6.5, Pala 6 (15' st Schirra 6). A disp. Migheli, Santoro. All. Rivolta 6.
ARBITRO: Calvo di Casale Monferrato 7.
ASSISTENTI: Gatti di Alessandria e Fetto di Alessandria.
ESPULSI: 31' Formola (S).
AMMONITI: Schirra (S), Macioccu (S), Boulifi (A), Bosco (A).
LE PAGELLE
Alessandria
Bosco 6.5 Attento e reattivo, mostra sicurezza e decisione in tutti i suoi interventi, anche se non molti.
Giaccone 6.5 Quando la fisicità non è tutto, mai un'incertezza in tutti gli interventi sulla fascia destra. Non butta mai via la palla.
Lovisolo 6.5 Sulla fascia sinistra fa buona guardia dimostrando buone capacità tattiche e tecniche.
Ribellino 6.5 Centrale difensivo preciso in fase aerea e molto attento nei raddoppi di marcatura quando servono.
Canepari 6.5 Da sottolineare la buona prestazione in fase difensiva, ma anche un po' di fortuna quando per poco non provoca un'autorete.
Galasso 6.5 Al 5' Va vicino al gol con una bella incursione in area avversaria, il portiere lo ferma bloccando la palla sui piedi.
13' st Bonfanti 6.5 Manca di poco la porta di testa.
Idahosa 6 Si vede poco sulla fascia da sottolineare una bella palla a Carrettin sulla fine dl primo tempo.
1' st Tolomeo 6.5 Grande assist per Carrettin in occasione del gol .
Boulifi 7.5 Instancabile per tutti i minuti in cui è stato in campo, freddo sul rigore e sempre al servizio delle punte.
Russo 7 Ha cercato la rete in tutti i modi ma il palo prima e la traversa poi gli han detto di no.
Tasso 6.5 Buona intesa in alcune occasioni con Tolomeo. Becca l'incrocio su punizione.
22' st Presenza 7 Mette il suggello a questa vittoria con il suo terzo gol.
Carrettin 7.5 In perfetta forma fa tutto bene sia in fase di rifinitura che in quella di conclusione. Eurogol al 9' della ripresa.
13' st Bosco 6 Sorregge e filtra a centro campo.
All. Zaza 7.5 Gruppo solido e molto ben preparato. Giocate quasi a memoria supportate da preparazione tecnica e tattica.
Sassari Torres
Formola 6 Uscita alla disperata che gli costa il rosso.
Macioccu 6 Non sempre è puntuale e preciso nei contrasti sulla fascia, Carrettin lo fa soffrire.
16' st Dedola 6 Purtroppo può solo dedicarsi alla fase difensiva .
Silvetti 6 In qualche occasione si mostra indeciso nella zona centrale dell'area.
Desole 6.5 Dà il meglio di sé quando la sua squadra resta in dieci per l'espulsione di Formola.
Marzeddu 6 A volte in confusione quando i grigi attaccano in massa in superiorità numerica.
Farris 6 Viene sacrificato nelle sostituzioni forzate dopo essere rimasti in dieci.
1' st Dessena 6.5 Il tentativo di rinforzare l'attacco si rivela vano, anche se è tanto l'impegno che profonde.
Tola 6 Esce per far posto a Fadda portiere di riserva, non stava demeritando.
31' Fadda 6.5 Se cava molto bene in alcune occasioni in cui comunque limita i danni dopo i due gol.
Pala 6 Mezzo destro costretto a difendere più che a offendere sotto gli attacchi grigi.
16' st Schirra 6 Mette determinazione nella mezz'ora in cui resta in campo.
Canu 6.5 Troppo isolato gioca pochi palloni, esce stremato
Cirrina 6 Non trova tempi e modi per far valere le sue doti di trequartista.
Pinna 6.5 Poco efficace in fase offensiva poiché la sua squadra subisce troppo il gioco alessandrino.
All. Rivolta 6.5 Si braccia e si sgola per dare man forte a i suoi. Purtroppo per l'espulsione del portiere ha dovuto rivoluzionare modulo e strategia.
INTERVISTE
Visibilmente stanco ma felice a fine gara il tecnico Zaza dichiara: «Sono molto soddisfatto della gara e del comportamento dei miei ragazzi che, gara dopo gara, stanno crescendo dimostrando che stanno digerendo i miei insegnamenti. Il che mi rende fiducioso per il prosieguo di un campionato che si sta dimostrando ricco di soddisfazione. Certamente abbiamo grandi margini di miglioramento anche se in questa gara non abbiamo potuto dimostrare tute le nostre potenzialità soprattutto in fase di conclusioni a rete. La Torres si è dimostrata una buona compagine e un discreto banco di prova. Mi aspetto comunque ulteriori miglioramenti sentendomi circondato da un ottimo gruppo di collaboratori a tutti i livelli».