Cerca

Giovanissimi Regionali, la terza giornata: Prova di forza Chieri, poker Venaria

la-biellese

La Biellese di Luca Debernardi con il successo sull'Ivrea Montalto sale a quota 10 punti

L'Accademia Borgomanero anche senza giocare il suo miglior calcio supera il Bsr Grugliasco grazie alla sfortunata autorete di Piumatti e tiene il passo della Biellese (per i bianconeri vittoria per 3-2 contro l'Ivrea Montalto) in vetta al girone A. Il San Mauro sbaglia completamente l'approccio alla gara e contro il Casale prende tre gol in 20'. Per i nerostellati terza vittoria ed entusiasmo alle stelle. In coda primo punto per Accademia Verbania e Ivest che si dividono la posta al termine di un match ricco di gol ed emozioni. Nel 6-0 del Torino (fuori classifica) contro l'Alicese brilla La Marca, autore di due gol. Ancora una volta Cagia (sempre in gol in queste quattro giornate) fa la differenza e grazie alla sua tripletta il Baveno supera il Borgosesia, rimanendo solitario in testa al girone B. L'unica nota lieta per il tecnico ospite Amorosi arriva dall'esito dei raggi al portiere Carminati, appena tornato dal un lungo stop per la frattura del polso sinistro e uscito anzitempo per un problema all'altro polso. Questa volta nessuna rottura. Rosset con due assist ispira entrambi i gol dell'Aygreville, ma i tre punti non arrivano ancora. Due a due tra Sparta Novara e Borgaro mentre è di prestigio, ma senza punti, il successo del Suno grazie a Piccaluga che al volo finalizza un magnifico assist di Rossetto. Seconda vittoria consecutiva per il Venaria che dopo l'iniziale svantaggio (gol di Boldrino) rimonta e supera per 4-1 il Rivoli. Nel girone C, al termine di una partita molto nervosa (4 rossi) il Settimo mette a segno il colpo di giornata infliggendo il primo ko stagionale al Caselle. Maimone con due gol e una prova da centravanti di razza è l'indiscusso man of the match. Ringrazia l'Alpignano che ne fa sei al Gaglianico e si ritrova solo in vetta. Cade a sorpresa anche il Pozzomaina (secondo rigore consecutivo sbagliato da Veneziano) che cede sul campo delle Colline Novaresi che conquistano così la prima vittoria regionale della storia della neonata società. Con due gol per tempo il Cenisia liquida il Gozzano. Di Elokch (doppietta), Franco e Auxilia le reti. Il Chisola rimane a punteggio pieno nel girone D. I ragazzi di Mercuri si sbarazzano del Bacigalupo grazie alla doppietta di Romeo e a Tabone. Terza vittoria su tre anche per la Cheraschese, che nonostante l'assenza del bomber Bernocco infortunatosi a casa alla caviglia alla vigilia del match, supera nettamente il Fossano con uno scatenato Giordano, autore di un tris. Vincono anche Giovanile Centallo (bella la punizione di Ndokaj) e Pinerolo, rispettivamente contro Derthona e Colline Alfieri. Primo punto del Monregale che dopo due traverse (Meti e Federico Schellino) trova il meritato pari sul campo della Novese grazie e Bouras. Il match più atteso della settimana era senza dubbio quello che metteva di fronte nel girone E Chieri e Atletico Torino. Alla fine sorridono i collinari che si impongono 3-2 con le firme di Morrone (doppietta) e Formia. Il gol di Ceirano, dieci minuti dopo l'errore dal dischetto di Sebastiano (tiro fuori) consente al Cuneo di tenere il passo della compagine di De Martini e rimanere a punteggio pieno. Vittoria di misura, la prima regionale, anche per il Pedona che piega il Valchisone grazie alla firma di Gallinari (diagonale destro imparabile sfruttando al meglio un perfetto invito di Torta). Cancella lo zero dalla casella delle vittorie anche il Carignano che rifila addirittura sei gol (poker di Bosio) alla Sca. I padroni di casa segnano dopo appena un minuto con Hotaj ma la difesa fa acqua da tutte le parti e arriva una pesante sconfitta. Il tecnico della Cbs Stella riceve dai suoi ragazzi un bel regalo per la nascita della figlia. Successo netto (7-0) con la Don Bosco Alessandria .
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter