Cerca

Giovanissimi Torino, seconda giornata: Bragagnolo super, sorpresa Nuova Sciolze

a520201f-5792-4ba7-a816-1f6e1f0df974

Seconda giornata ricca di gol ed emozioni, in cui molte delle favorite provano ad accelerare e qualche rivelazione mette punti in cascina molto importanti.

Nel Girone A spicca la vittoria a sorpresa della Nuova Sciolze che, grazie ad un Luca Bragagnolo in stato di grazia, riesce a superare per 4-1 il Vianney di Pippo De Nardo, penalizzato dall'espulsione di Bozzo al 25'. Rialza la testa il Pecetto, dopo la sconfitta in casa con il Gassino, che torna a casa dalla trasferta contro il Garino con 3 punti. Il Gassino non stecca e vince per 4-0 in casa contro il San Giuseppe Riva, mentre il San Giacomo Chieri espugna Pino grazie ai gol di Pirali e Toffanello.

Girone B che vede, come da pronostico, il Lucento lanciarsi alla conquista del girone senza voler perdere punti per strada. 7-1 in casa contro il San Giorgio, che, insieme al Cit Turin, sembrava la più accreditata delle rivali. Già, "sembrava", perchè, Lucento a parte, il girone regala sorprese. A pieni punti c'è anche il Valdruento, trascinato in casa del Rebaudengo da un'altra doppietta di Rogina che guida la classifica marcatori del girone. Frena clamorosamente il Cit Turin in casa dell'Accademia Inter, riuscendo addirittura ad acciuffare il pari a pochi minuti dalla fine con Quassolo. Bene il San Gallo in casa del Centrocampo, superato per 2-6. Nuova assenza ingiustificata per l'Ardor Torino, che non si presenta per la seconda partita su due. Si prevede un imminente ritiro della squadra, dovuto al fatto che Lucio Candeloro ha consegnato le sue dimissioni e la società nei prossimi giorni svincolerà i giocatori.

Il Rapid Torino, con una doppietta di Procopio, supera la Pro Collegno, mette la freccia e scatta in solitaria al primo posto del Girone C, staccando il Lesna Gold che pareggia in casa con lo Sporting Rosta. Bene il Mirafiori, che vince tra le mura amiche con il Volvera segnando all'inizio con Astuti e allo scadere con Iorga. L'Accademia Grugliasco è costretta a inchinarsi al Villarbasse e il suo D'Aloiso che firma una tripletta. In casa dell'Onnisport la Bruinese esagera e va in doppia cifra, realizzando 16 gol nell'anticipo di giovedì.

Nel Girone D nessun passo falso per il terzetto di testa composto da Barcanova e Vanchiglia (a pieni punti) e Barracuda che insegue a due lunghezze di distanza. Il Barcanova di Matteo Curcio supera di misura (e allo scadere) un Orione Vallette combattivo che fallisce anche un rigore con Hinane. Più in scioltezza invece il Vanchiglia che infligge un risultato tennistico (6-0) al Gabetto di Tessarin. Sugli scudi Grivetto che si porta a casa il pallone della tripletta. Altra tripletta per Samuele Medda, che trascina il suo Barracuda alla riscossa contro il Santa Rita, battuto infine per 7-0. Ottima la reazione dei ragazzi di Andrea Canavese dopo la partenza a rilento a Venaria. Trovano il primo punto River Mosso Pianese e Sporting Cenisia che pareggiano con i gol di La Sorte e Traore.

Definire il Girone E apertissimo è addirittura riduttivo. Nessuna squadra a punteggio pieno e le prime cinque a un solo punto di distanza. In cima troviamo il Tetti Rivalta che può rimproverarsi di essersi fatta recuperare due gol di vantaggio negli ultimi due minuti di gara dal Collegno, che trova così il secondo pareggio in due giornate, entrambi per 2-2. A 4 punti anche Santa Maria di Testona, che abbatte la Union Susa in casa con un 5-2, e Avigliana che non riesce ad andare oltre al pari a Pianezza. Dilaga l'Olympic Collegno contro l'Hesperia grazie a un Pellegrini in stato di grazia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter