Cerca

Giovanissimi Regionali - L'ultimo turno da 0 a 10

a-borgomanero

L'Accademia Borgomanero di Emanuele Tavasci perde anche con l'Ivrea Montalto: terzo ko consecutivo

Da 0 a 10, vediamo le curiosità dell'ultimo turno, la terza giornata di ritorno. 0 Le sconfitte dell’Accademia Verbania nel ritorno. Tre partite, sette punti contro le prime tre della classifica del girone A. In tutta l’andata i ragazzi di Marco Livorno avevano conquistato solo quattro punti. 1 I minuti necessari a Samuele Lampo per portare in vantaggio il Baveno contro il Rivoli. Per il numero 11 della compagine di Roberto Portalupi si tratta del sesto gol regionale. 2 I gol necessari all’Atletico Torino per cancellare l’imbattibilità stagionale del Chieri, che cade così dopo 21 vittorie di fila (10 nei provinciali e 11 nei regionali). L’impresa dei ragazzi di Luca Meschieri è firmata da Cristian e Simone Gaetano. 3 Le sconfitte consecutive dell’Accademia Borgomanero. Con il ko contro l’Ivrea Montalto la squadra di Tavasci ha ora perso anche la seconda posizione del girone A. 4 I punti che dividono il Pinerolo, seconda forza del girone D, dalla Cheraschese quinta in classifica. In mezzo Giovanile Centallo e Novese. La lotta per la qualificazione durerà sicuramente sino all’ultima giornata in questo avvincente raggruppamento. 5 Le reti siglate dal Pedona sul campo del Valchisone e le vittorie sinora conquistate dalla compagine di Andrea Dalmasso nel difficilissimo girone E. 6 Le vittorie casalinghe del Pozzomaina. Solo successi tra le mura amiche per i ragazzi di Luca Fiore che nell’ultimo turno hanno trionfato contro le Colline Novaresi grazie alla firma di Putzu. 7 I gol presi dalla Novese nelle ultime due partite contro Colline Alfieri e Monregale Calcio, le ultime due squadre della classifica del girone D. Prima di questi sette gol gli alessandrini ne avevano subiti soltanto sei in dieci gare. 8 Le partite, inclusa quella contro la Juventus fuori classifica e l’ultima contro il Baveno, in cui il Rivoli non ha trovato il gol. Un attacco davvero abulico quello dei ragazzi di Ezio Begolo che con 5 reti è il penultimo dell’intera categoria. 9 Le reti di Stefano Viziale. Il bomber dei campioni in carica della Pro Eureka domenica è stato il match winner contro la Sparta Novara. Nelle cinque volte in cui i settimesi hanno vinto per 1-0, in ben quattro occasioni la firma è stata del suo numero nove. 10 Il voto che merita il Gaglianico, ultimo in classifica nel girone C e in grado di battere la capolista Alpignano. Un successo in rimonta davvero difficile da pronosticare per i ragazzi di Marco Fasana in grado di espugnare il campo dei primi della classe grazie ai gol di Ferraro e Cossavella .
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter