Cerca

Ardor Bollate - Cinisellese Under 15: Toscano guida la rimonta e fa volare la Cinisellese.

Under 15 Milano

La rosa della Cinisellese.

Si chiude con il risultato di 2-3 una partita combattutissima tra i padroni di casa dell’Ardor Bollate e gli ospiti della Cinisellese. Entrambe le squadre venivano da sconfitte subite la scorsa giornata e perciò ciascuna voleva riscattarsi dal sabato precedente: la spunta alla fine la Cinisellese, al culmine di una rimonta ammazzafiato nel secondo tempo. La partita inizia con un dominio netto da parte dei padroni di casa, che non sbagliano un passaggio e pressano costantemente la difesa avversaria, messa in difficoltà soprattutto dalla rapidità dell’attacco avversario. Infatti, è proprio l’Ardor Bollate che dopo 17’ passa in vantaggio, con un pallone rubato sulla trequarti avversaria che finisce sui piedi di Cesaratto, che da posizione abbastanza defilata tira sul secondo palo, battendo il portiere avversario. Pochi minuti dopo, al 23’, arriva il raddoppio dei ragazzi di Mr. Rizzi che trovano il goal del 2-0 con Bartezaghi, che raccoglie un pallone da calcio d’angolo e lo appoggia in rete da pochi passi. Dopo il goal del 2-0, inaspettatamente, salgono in cattedra gli ospiti, che verso la fine del primo tempo recuperano solidità difensiva e diventano più pericolosi in fase offensiva; tuttavia non riescono a trovare freddezza sottoporta e tornano negli spogliatoi ancora sul 2-0. Nella ripresa sale sempre di più il ritmo nella squadra di Mr. Ciliberto, che già al 3’ accorcia le distanze con il goal del subentrato Attivissimo su calcio d’angolo. Nei minuti successivi ci sono ancora un paio di occasioni non capitalizzate dalla Cinisellese fino a quando al 9’ arriva il goal del pareggio, con un pallonetto dal limite di Toscano, indubbiamente il più pericoloso dei suoi in fase offensiva, che si insacca alle spalle del portiere avversario. Galvanizzato dal goal, Toscano sfiora il goal del vantaggio con un tiro a tu per tu con il portiere, deviato poco a lato del palo in angolo. Proprio da questo calcio d’angolo, al 12’ della ripresa, De Miceli trova il goal che completa la rimonta e che porta la Cinisellese in vantaggio. Per il resto della ripresa persiste un dominio da parte della squadra ospite, che però non aumenta il margine di vantaggio a causa di miracolosi interventi di Pepi su Toscano. Vi sono tuttavia occasioni anche per l’Ardor Bollate, che però non è abbastanza lucido sottoporta. Le speranze della squadra di casa di strappare almeno un punto svaniscono al 33’ quando, già ammonito, Cesaratto entra malissimo su De Miceli, facendosi così espellere e privando la sua squadra di un elemento chiave in fase offensiva. Termina quindi la partita, sul punteggio di 2-3 per la Cinisellese, che si conferma una delle squadre più pericolose del girone, oltre che quella con il migliore attacco. ARDOR BOLLATE – CINISELLESE 2-3

IL TABELLINO

RETI: 17’ Cesaratto, 23’ Bartezaghi (A), 3’ st Attivissimo, 9’ st Toscano, 12’ st De Miceli (C)

ARDOR BOLLATE (4-3-1-2): Pepi 7.5, Guarnera 6.5 (dal 15’ st Pisano 6.5), Ratushnyak 6.5, Toffoletto 6.5, Columpsi 6.5 (dal 17’ st Monti 6.5), Mingrone 6.5 (dal 9’ st Cascio 6), Cesaratto 6, Marcomini 8, Tregnaghi 7, Bartezaghi 7.5, Ciriello 6.5 (dal 9’ st Conti T. 6). A disp. Boniardi, Conti R. All. Rizzi 6.5

CINISELLESE (4-2-3-1): Mercatante 6.5 (dal 1’ st Moricca 7), Silvestro 6 (dal 25’ De Miceli 8, dal 30’ st Giuliani s.v.), Casaburi 6.5, Fumarola 7.5, Maturo 6.5 (dal 9’ st Ranzini 6.5), Vigoni 6.5 (dal 20’ Attivissimo 7), Lutaj 7, Ciliberto 7 (dal 20’ st Marelli 6.5), Fausciana 7 (dal 17’ st Ferrais 6.5), Novellino 7, Toscano 8.5. All. Ciliberto 8.5

ARBITRO: Bartolozzi di Sesto San Giovanni 7.5 La direzione è corretta, dà un’espulsione sacrosanta e estrae i cartellini gialli quando servono. Nessun episodio plateale da segnalare.

AMMONITI: Toffoletto, Cesaratto, Marcomini, Bartezaghi (A), Ciliberto, Attivissimo (C)

ESPULSI: 33’ st Cesaratto

LE PAGELLE

ARDOR BOLLATE Pepi 7.5: Una saracinesca; tiene in partita la sua squadra fino all’ultimo secondo, negando più volte a Toscano il goal.

Guarnera 6.5: Ottimi recuperi e dribbling, ma deve migliorare nei passaggi e nel controllo (dal 15’ st Pisano 6.5)

Ratushnyak 6.5 Nel primo tempo prova di grande solidità, nel secondo tempo, come il compagno di reparto, si perde su molti palloni, specialmente da palla inattiva

Toffoletto 6.5 Partita dall’andamento molto simile al compagno di reparto.

Columpsi 6.5 Ottimo in fase di spinta, sfiora addirittura il goal, ma deve migliorare in fase difensiva (dal 17’ st Monti 6.5)

Mingrone 6.5 Come molti suoi compagni di squadra, si mette in risalto nei primi minuti della partita, iniziando però a spegnersi avvicinandosi alla ripresa (dal 9’ st Cascio 6)

Cesaratto 6 Sforna tutto sommato una ottima prova, condita anche da un goal; imperdonabile tuttavia l’espulsione che lascia in 10 la sua squadra in un momento cruciale della partita

Marcomini 8 Prova eccelsa; difende, imposta e mette più volte in pericolo la porta avversaria con tiri potenti da fuori. Manca solo il gaol.

Tregnaghi 7 Buonissima prova, impensierisce più volte la difesa avversaria

Bartezaghi 7.5 Sigla il goal del doppio vantaggio momentaneo e spicca nella sua squadra come punto di riferimento in fase offensiva

Ciriello 6.5 Prova molto opaca in fase offensiva, nota di merito per il pressing costante sulla difesa avversaria (dal 9’ st Conti T. 6)

All. Rizzi 6.5 Prepara molto bene la sua squadra e non si adagia sugli allori nemmeno sul doppio vantaggio; niente da fare comunque sulla reazione degli ospiti nel secondo tempo.

CINISELLESE Mercatante 6.5 Poteva fare di più in occasione dei due goal (dal 1’ st Moricca 7)

Silvestro 6 Ottimo sia in fase di spinta che in fase di impostazione (dal 25’ De Miceli 8, dal 30’ st Giuliani s.v.) 

Casaburi 6.5 Nel primo tempo effettua diversi errori ma nella ripresa si riprende

Fumarola 7.5 Soffre la rapidità degli attaccanti avversari, ma è sublime nelle chiusure e nei lanci lunghi

Maturo 6.5 Maldestro in fase di spinta, ma aiuta in difesa (dal 9’ st Ranzini 6.5)

Vigoni 6.5 Mette in difficoltà più volte il centrocampo avversario, ma in difesa non torna molto spesso (dal 20’ Attivissimo 7)

Lutaj 7 Ottimo in fase di impostzione, ma soffre molto il centrocampo avversario nel primo tempo

Ciliberto 7 Aiuta molto sia nelle ripartenze che in fase difensiva, nel primo tempo perde spesso palla (dal 20’ st Marelli 6.5) 

Fausciana 7 Si riprende dopo l'intervallo e si muove molto bene  (dal 17’ st Ferrais 6.5)

Novellino 7 Mette diversi cross buoni ed è cardine di molte azioni

Toscano 8.5 Dribbling eleganti, velocità e piedi sopraffini; spreca tuttavia diverse occasioni, anche se va dato più merito al portiere avversario. Punto di riferimento per i suoi

All. Ciliberto 8.5 Azzecca le sostituzioni, non si perde d'animo e guida la sua squadra ad un'altra rimonta, continuando a esaltarne il potenziale offensivo

[caption id="attachment_165519" align="alignnone" width="1400"] Toscano, migliore in campo grazie alla sua prova condita dal goal del pareggio e da numerose occasioni da goal[/caption]  
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter