Cerca

Under 15 femminile

Sonia Singh firma la vittoria grigia con i Boys e Girls Calcio, poi s'infortuna ed esce

Sostanziale equilibrio in campo con le orsette più determinate e cattive nel primo tempo, che passano in vantaggio con la botta vincente su punizione della mezz'ala grigia

Sonia Singh dopo essere uscita per infortunio

Sonia Singh dopo essere uscita per infortunio

Gara bagnata, gara fortunata. La pioggia dell'equinozio d'autunno arride alle orsette di Sanzone che s'impongono, anche se di misura, sulle pari età di Ovada. Tre tempi molto interessanti ed a tratti anche divertenti per le trenta  ragazze scese in campo col cipiglio giusto. Paradossalmente le numero sette su entrambi i fronti hanno caratterizzato il gioco dei due team. Giulia Pino, tornata sulle sponde del Tanaro per motivi logistici e non per scarso rendimento dalla Juventus, è stata sicuramente la migliore in campo per capacità atletiche e tecniche. Con le sue sgroppate sulla fascia destra è stata una spina nel fianco delle ovadesi che, spesso per fermarla, dovevano raddoppiare se non triplicare la marcatura. Non gli è stata da meno sul fronte opposto Alice Pareto che, in alcune occasioni è andata vicino alla rete, ma  ha anche servito compagne davanti alla porta che non hanno saputo approfittare delle sue giocate. Da sottolineare anche la bella prova  difensiva di Alice Epis ed a centro campo di Sonia Singh e Sofia Zolati. Tra le file ovadesi in bella evidenza il portiere Asia Mazzotta più volte chiamata e risolvere con le sue parate i pericoli per la propria porta ben coadiuvata a centro difesa da Anna Maranzana, e non ultime due belle conclusioni a rete di Beatrice Vacatello.

Giulia Pino

Giulia Pino, MVP della partita

Partenza spumeggiante. Pochi minuti di studio e subito le alessandrine, al 7', arrivano al tiro con una bella conclusione di Luce Ponziano che il portiere para con difficoltà in due tempi. Trascorrono pochi minuti e Giulia Pino s'invola sulla fascia, e a grandi falcate raggiunge l'area dalla quale lascia partire un siluro che abbatte un difensore e si perde in corner. La stessa al 12' spara una sassata che finisce di poco alta oltre la traversa. Al 14' arriva il gol del vantaggio grigio con una punizione dal limite che Singh infila rasoterra superando la barriera non egregiamente piazzata, imparabile per il portiere. Il primo tempo si chiude, a ribadire la supremazia delle padroni di casa, con un' elegante e veloce triangolazione tra Zolati-Ghisolfi e Ponziano, conclusa da quest'ultima con un botta a fil di palo che si perde sul fondo di un soffio.

Escono dal guscio le Girls. Le ospiti prendono coraggio e al 10' portano il primo pericolo alla porta difesa da Melissa Sanzone che neutralizza un pericoloso spiovente a fil di traversa di Beatrice Vacatello. Il pallino passa per alcuni minuti nelle mani delle Girls che al 14' con una botta da lontano ancora della numero dieci ospite impegna in una difficile deviazione la numero uno di casa. Risponde dopo un minuto la numero sette grigia con un diagonale, dopo un bello slalom  tra due avversarie, che il portiere devia in angolo e la difesa allontana. Il terreno intanto diventa pesantuccio e le manovre ne risentono. A fine tempo un brivido lungo la schiena dell'orsa arriva dal palo esterno, colpito dalla numero sette ospite.

Ultime risorse in campo. Nell'ultima frazione di gioco le squadre buttano sul terreno di gioco tutto quel che hanno in corpo per cui non di rado il pallone ristagna a centro campo dove si affollano le giocatrici nel tentativo, le grigie di chiudere la gara e le ovadesi in quello di pareggiare. Al primo minuto la solita Pino non sorprende, con la sua girata in porta l'attenta Mazzotta che in tuffo devia in angolo. Al 4' azione confusa sotto porta alessandrina che Alice Epis risolve con un intervento di prepotenza liberando la sua area. Melissa Sanzone all'11' sebbene coperta riesce a vedere il tiro di Bocedi e deviarlo in corner. Le squadre allungate e stanche aspettano solo il fischio finale dell'arbitro che arriva puntuale e preciso. Non prima di aver apprezzato l'ultimo guizzo al 23' di Epis che parte dalla sua area arriva sul fondo mette dentro, ma un avversario riesce ad intercettare e liberare l'area. Partita gustosa e mai noiosa, ben diretta da un esordiente e giovanissimo Luca Motta della sezione di Alessandria.

Boys e Girls

Boys e Girls

Le interviste

Il tecnico Michele Lottero: «Esprimo apprezzamento per le mie ragazze, che alla prima partita contro avversarie titolate non si sono tirate indietro giocando un ottima gara sotto tutti gli aspetti. Spiace per aver preso gol su palla inattiva per un mal piazzamento della barriera. Ma ci sta, nel senso che dagli errori s'impara e si cresce».

Così invece Massimo Sanzone: «Una buona gara per essere la prima di campionato. Nel primo tempo abbiamo dominato e raggiunto il vantaggio, che poi ci ha visti vittoriosi a fine gara. Sicuramente le avversarie negli altri due tempi ci hanno fatto anche soffrire, tanto che non era escluso il pari o il nostro raddoppio. Mi spiace che dopo la punizione sia uscita per infortunio la Sonia Singh, che sicuramente è un pilastro di centro campo e dalla quale mi aspetto molto. Come del resto da tutte le mie ragazze. Questa è una squadra rinnovata per buona parte, ma sono sicuro che crescerà.

IL TABELLINO

ACF ALESSANDRIA-BOYS E GIRLS 1-0

Reti: 14' Singh ( A ).

Acf Alessandria: Sanzone 6.5, Ghisolfi 6.5, Epis 7, Zolati 7, Asaro 6.5, Pino 7.5, Singh 7 (1 st Poggio 6.5), Ponziano 6.5 ( 1'tt Bruni 6 ), Bruni, Jdrizai (1' st Piccione 6), (12' tt Malfetti 6).  A disp. Quaglio, Rosati, Salamone. All. Sanzone Massimo 7. Dir. Manuela Elisa.

Boys e Girls Calcio: Mazzotta 6.5, Rapetti 6.5, Oddone 6.5, Maranzana 6.5, Leti 6.5 ( 1'st Tosetto 6.5), Pareto 7, Nateri (1'tt Ferrari 6) (15' st El Abassi sv) , Vacatello 7 (1' tt Odone 6), Agosto (1'st Bocedi 6.5). All. Lottero M. 6.5 Dir. Albertelli.

Acf Alessandria

Acf Alessandria

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter