Cerca

Under 15 femminile

Musica e magia: la tripletta di una scatenata Longhetti trascina la Quaronese

Il Baveno si arrende in casa, dopo una partita intensa e combattuta

Celestina Longhetti

Celestina Longhetti, autrice della tripletta che ha deciso la partita

Una sinfonia perfetta, un armonico connubio di allegri e adagi, chiusure e ripartenze: la Quaronese vince e convince, sfruttando la solidità della sua difesa e la capacità di innescare micidiali contropiede grazie alla velocità di Rossi, Cerutti e Longhetti. Il risultato finale, un rotondo 4-0, punisce forse eccessivamente un Baveno un po' sfortunato, che ha provato fin dal primo minuto a fare la partita e che ha saputo spesso rendersi pericoloso, mancando di poco il bersaglio grosso in più d'un'occasione; la troppa distanza tra i reparti ha fatto il resto, consentendo alle vercellesi - micidiali in fase di recupero palla - di presentarsi più volte a tu per tu con Culot. Note di merito per Sofia Zavettieri (Baveno) e Celestina Longhetti (Quaronese), entrambe autrice di una partita fenomenale: ne sentiremo senza dubbio parlare spesso in futuro. 

Baveno

Musica, Maestro: L'ouverture

Nei primissimi minuti è il Baveno a fare la partita: in costante pressing sulle avversarie, le ragazze guidate da Caccavale costringono la Quaronese nella sua metà campo, pur senza creare nessuna vera occasione da rete. Le vercellesi reagiscono soltanto al 12', quando Cerutti riconquista palla a centrocampo e conclude sull'esterno della rete dopo una meravigliosa progressione solitaria. Nei successivi dieci minuti il Baveno crea occasioni in serie: al 20' Zavettieri conclude verso la porta da posizione pericolosa, ma Servalli si oppone coi pugni; al 21' Prone si propone sulla destra, ma il suo tiro è facile preda dell'estremo difensore ospite. L'illusione di controllo da parte dei lacuali svanisce dolorosamente un minuto più tardi: ripartenza fulminea della Quaronese, palla a Rossi che, tutta sola davanti a Culot, non sbaglia e porta la sua squadra in vantaggio agli sgoccioli del primo tempo. 

Fuga gialloblù: dirige Celestina Longhetti

Il secondo tempo si apre con l'immediato raddoppio ospite: errore della difesa bavenese, pallone riconquistato a centrocampo e splendida imbucata per Longhetti, che insacca con freddezza da veterana alle spalle di Culot. Il Baveno reagisce con furia e sfiora la rete con Prandini: splendida azione personale della capitana biancoblù e rasoiata che si spegne sul fondo mancando di un soffio la porta avversaria. Ancora Baveno al 10', con la neoentrata Silvestri che imbuca per Zavettieri, il cui tentativo termina fuori dallo specchio di porta. Al 18' arriva il gol che chiude definitivamente la contesa: la giovanissima classe 2010 Zaretti, autrice fino a quel momento di una partita pressoché perfetta, perde palla sulla pressione di Longhetti, che si trova ancora una volta tutta sola davanti al portiere avversario; palla all'angolino e doppietta personale che fissa il risultato sullo 0-3. Il Baveno è frastornato ma non rinuncia ad attaccare, sfiorando la rete al 24' con la solita Zavettieri. 

Quaronese

Tra il secondo e il terzo tempo Caccavale inserisce Rivolta al posto di Silvestri, probabilmente con la speranza di sfruttare al meglio la corsia di sinistra dopo l'uscita di Cerutti, fino a quel momento tra le migliori in campo e costante spina nel fianco per la difesa del Baveno. È però ancora una volta la Quaronese a rendersi più pericolosa, cogliendo una traversa clamorosa con la neontrata Vaiotti e trovando, al 4' minuto, la rete del definitivo 4-0: azione fotocopia delle reti precedenti, con palla riconquistata a centrocampo e imbucata precisa per Longhetti, che si porta a casa pallone e partita. Il Baveno reagisce con rabbia e crea di fatto le migliori occasioni della sua partita. Protagonista assoluta Zavettieri, che cerca la rete in ogni modo: al 6' si beve da sola metà della difesa avversaria, cogliendo l'esterno della rete da posizione defilata; all'14', al termine di una bella azione corale, lascia partire un missile rasoterra che si perde sul fondo; al 16', infine, s'accentra da sinistra e conclude violentemente all'angolino, trovando la respinta miracolosa di Servalli. L'assedio del Baveno prosegue infruttuoso fino al fischio finale, con la Quaronese che si limita ad amministrare e porta a casa la prima vittoria della stagione 2022-2023, oltre a una discreta iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni di campionato. 

IL TABELLINO

BAVENO-QUARONESE 0-4

RETI: 22' Rossi, 3' st Longhetti, 18' st Longhetti, 4' tt Longhetti. 

BAVENO (2-3-1-2) Culot 6.5, Zaretti 7, Lo Nigro 7.5, Spata 6 (1' st Padulazzi 6; 17' tt Bianconi 6), Zavettieri 7.5, Bassa 6.5, Prone 6.5, Brandoli 6 (1' st Silvestri 6; 1' tt Rivolta 6), Prandini 6.5.

QUARONESE (3-3-2) Servalli 7, Novarina 6.5, Bucci 7, Zarcone 7.5, Rossi 7.5 (1' tt Albera 6), Cerutti 8 (1' tt Vaiotti 7), Bassetti 6.5 (1' st Cravanzola 6.5), Piemontesi 7, Longhetti 9. 

ARBITRO: Mario Erbetta di Verbania 7

LE PAGELLE 

BAVENO

Culot 6.5 Incolpevole sui gol, si fa trovare pronta su un paio di conclusioni piuttosto insidiose. 

Zaretti 7 Un muro invalicabile nel primo tempo, cala con il passare dei minuti insieme a tutta la squadra. Classe 2010, ha un radioso futuro davanti. 

Lo Nigro 7.5 Perfetta nelle chiusure e precisa in impostazione. Mezzo voto in più per la grinta e per le scorribande sulla fascia.

Spata 6 Perde qualche duello di troppo a centrocampo, ma dimostra una buona personalità (1' st Padulazzi 6 Entra nel momento peggiore per la sua squadra, ma ha il merito di non affondare; 1' tt Bianconi La Quaronese attacca meno nel terzo tempo, partita di normale amministrazione).

Zavettieri 7.5 Classe cristallina e rapidità d'esecuzione. Scatenata nell'ultimo tempo, tiene in apprensione da sola l'intera retroguardia della Quaronese. 

Bassa 6.5 Fatica come le sue colleghe di reparto a contenere la pressione del centrocampo avversario. Sfiora il gol negli ultimi minuti su assist di Lo Nigro. 

Prone 6.5 Partita di contenimento nel tentativo di frenare le iniziative ospiti sulla fascia. Le rare volte in cui riesce a proporsi in fase offensiva crea seri pericoli alla retroguardia avversaria. 

Brandoli 6 Gioca una discreta partita di contenimento, senza mai proporsi in zona offensiva (1' st Silvestri 6 Soffre molto l'iniziativa avversaria sulla fascia; 1' tt Rivolta 6 Prova a dare una mano davanti, ma senza grossi risultati).

Prandini 6.5 Si impegna e si rende pericolosa in avanti. Splendida una sua discesa sulla destra nel finale di partita. 

All. Mara Caccavale 6 Se la sinfonia suonata dalla Quaronese è un tripudio di fughe e accelerazioni, quella del suo Baveno è un po' stonata: ci sarà tempo per migliorare e per rivedere le distanze tra i reparti. 

QUARONESE

Servalli 7 Sicura e insuperabile. Meravigliosa la parata di pugno con cui nega la gioia del gol a Zavettieri nel terzo tempo. 

Novarina 6.5 Insieme alle sue compagne di reparto frena con sicurezza le sortite offensive del Baveno.

Bucci 7 Prova di sostanza in difesa: da qui non si passa. 

Zarcone 7.5 Ottima prestazione, non disdegna discese palla al piede che si rivelano difficili da gestire per il Baveno. 

Rossi 7.5 Recupera un numero infinito di palloni e vince nettamente il duello con le pariruolo della squadra di casa. Pericolosa in avanti con la sua rapidità. (1' tt Albera 6 Entra e dopo pochi minuti la sua squadra segna il 4-0. Poco lavoro per lei nel finale di partita).

Cerutti 8 Una spina nel fianco sulla fascia, perfetta sia in copertura sia quando deve proporsi in avanti. Esce stremata dal campo. (1' tt Vaiotti 7 Che impatto! Entra e coglie una splendida traversa. Sempre pericolosa quando servita, riferimento importante per le compagne).

Bassetti 6.5 Terminale offensivo della squadra nel primo tempo, è protagonista di una partita al servizio delle compagne (1' st Cravanzola 6.5 Svolge il medesimo compito di chi l'ha preceduta, aprendo spazi in contropiede per Longhetti) 

Piemontesi 7 Galleggia tra centrocampo e attacco, legando alla perfezione i due reparti. 

Longhetti 9 Una tripletta d'autrice. Opportunista, sempre al posto giusto al momento giusto e freddissima davanti alla porta. A star is born. 

All. Massimo Baldin 7 La sua Quaronese è come la Moldava di Smetana: parte piano, ma con il trascorrere dei minuti cresce fino a trasformarsi in un fiume inarrestabile. 

Arbitro 

Erbetta di Verbania 6.5 Buon lavoro del fischietto di Verbania, che gestisce bene la partita dall'inizio alla fine. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter