Cerca

Under 15

Patrucco doppietta super, poi Quartarone e Ansaldi chiudono i conti

Quattro gol, di cui gli ultimi due nei minuti finali, valgono tre punti che aumentano la distanza con la diretta inseguitrice

Matteoo QUartarone, Stefano Patrucco e Gabriele Ansaldi

Matteo Quartarone, Stefano Patrucco e Gabriele Ansaldi decisivi nel Turricola

Fasi alterne in una gara che ha visto salire in sala comando soprattutto il Turricola anche se, in alcuni momenti, con una certa confusione soprattutto a centro campo. La partita ha offerto stralci di gioco godibile e non si è fatta mancare i gol, anche se due sono arrivati negli ultimi minuti. Colta di sorpresa, in quattro minuti la Real Cerrina va sotto in doppio svantaggio, subito, quindi grande frenesia tanto che al 13' gli ospiti accorciano e la gara, pur non spegnendosi, s'impantana in una lotta a centrocampo con tanti errori su entrambi i fronti, vuoi per la paura dei padroni di casa di pareggiare o per lo stesso motivo, degli avversari di prendere il terzo gol. Nella ripresa, inizialmente, i polsi dei ragazzi di Ghiotto hanno tremato, e non poco, per la reazione veemente e convinta dei valligiani che hanno operato un pressing alto che ha mandato in confusione la mediana terruggese. I padroni di casa non sono riusciti a imbastire azioni di rilievo pericolose per la porta difesa da David. Ma se questo è vero per i padroni di casa lo è altrettanto per gli ospiti che non sono mai riusciti a finalizzare nello specchio locale tiri che abbiano impensierito Fabris, entrato nella ripresa al posto di Rotondi.

Simone Andriuolo

Simone Andriuolo

Bum Bum. Nei primi quattro minuti un brillante Patrucco cristallizza il risultato con due perle. Al 5' su azione profonda sulla fascia destra la difesa ospite rinvia corto, palla al limite dell'area sul destro di Patrucco, secca e bruciante la conclusione imparabile per David. Trascorrono quattro minuti e Aloisi dalla tre quarti sinistra, su punizione, mette in area un pallone che Patrucco raccoglie di destro e infila nel sacco. Sulla fascia destra si mette in evidenza per velocità e fisicità Andriuolo che al 13' si trova sulla direttrice centrale di un pallone rinviato dalla difesa: spalla contro spalla con Bincoletto che viene superato e per l'esterno destro è un giochetto infilare Rotondi, fermo fra i pali. Passano una decina di minuti senza che sul terreno di gioco si vedano azioni pericolose, il gioco ristagna a centro campo. Bisogna aspettare il 25' per vedere il primo tiro verso la porta terruggese, che confeziona Saoudi stoppando in area di esterno destro e tirando di sinistro il pallone che finisce fuori di poco. Il tempo si chiude con il tracciante di Patrucco che cerca il terzo gol, ma la sfera colpisce la parte alta della traversa e si perde sul fondo.

Reazione valligiana. Nella ripresa la Real Cerrina si mostra più determinata del Turricola e vorrebbe riacciuffare il pari che sente alla sua portata. Alza il suo baricentro e con un pressing asfissiante chiude i padroni di casa nella loro metà campo. Che sentendo il fiato "nemico" sul collo serrano i ranghi chiamando alla difesa anche l'unica punta, Quartarone. Ne escono fuori azioni confuse in cui il pallone staziona davanti all'area terruggese ma senza trovare i varchi giusti. Il tempo trascorre senza emozioni fino al 28' quando Aloisi col suo magico sinistro mette in area un pallone che Quartarone non si lascia sfuggire e di piatto sinistro mette nell'incrocio dei pali. È il tre a uno che dà la serenità. E quando c'è la serenità in pieno recupero c'è il tempo di fare il quarto gol: Coppo dalla fascia destra fa partire un cross che Ansaldi, fortunosamente, di tacco per il definitivo 4-1 mette nel sacco. 

IL TABELLINO

TURRICOLA TERRUGGIA-REAL CERRINA 4-1

RETI (2-0, 2-1, 4-1): 5' Patrucco (T), 9' Patrucco (T), 13' Andriuolo (R), 28' st Quartarone (T), 38' st Ansaldi (T).
TURRICOLA T. (4-2-3-1): Rotondo 6 (1' st Fabris 6), Ricardi 6, Pulitanò 6.5, Spadaro 6.5, Merlo 6, Bincoletto 6 (5' st Ocone 6.5), Luppino 6.5 (15' st Coppo Dante 6.5), Cavriani 6, Quartarone 7, Patrucco 7 (23' st Ansaldi 6.5), Aloisi 7. A disp. Imarisio, Radi. All. Ghiotto 7. Dir. Spadaro.
REAL CERRINA (4-3-3): David 6, Maioglio 6, Luongo 6, Turolla 6, Vesprini 6 (23' st Palumbo 6), Rosso 6.5, Andriuolo 6.5, Baho 6, Piave 6 (18' st Bruno 6), Scarpulla 6 (33' st Bocchino sv), Saoudi 6.5. A disp. Sitzia, Dogente, Bruno, Vedovato. All. Revello 6.5. Dir. Maioglio.
ESPULSO: 28' st Cavriani (T).
AMMONITI: 25' st Rosso (R).

LE PAGELLE

TURRICOLA TERRUGGIA

turricola

Rotondo 6 Alla resa dei conti poco da segnalare dalle sue parti, nulla poteva sull'unico gol subìto.

1' st Fabris 6 Nessun pericolo vero per lui nella ripresa.

Ricardi 6 Poco impegnato sulla sua fascia offre poca collaborazione in avanti.

Pulitanò 6.5 Andriuolo lo fa soffrire ma riesce quasi sempre a fermarlo, tranne in occasione del gol, quando l'ala si porta al centro e non lo prendono in consegna i difensori centrali.

Spadaro 6.5 Un trottolino mobilissimo in tutta la zona centrale del campo. argine in molte azioni.

Merlo 6 Non raddoppia a dovere su Andriuolo quando sfugge a Bincoletto, per il resto fa bene.

Bincoletto 6 Si lascia spostare come un fuscello quando Andriuolo attacca la palla del gol. Eppure non gli manca la fisicità.

5' st Ocone 6.5 Contrariamente al suo compagno nella ripresa mette parecchie pezze in fase di anticipo e contrasto.

Luppino 6.5 Molto attivo sulla fascia destra opera alcune aperture molto importanti.

15' st Coppo 6.5 L'assist del quarto gol dal suo destro a giro.

Cavriani 6 Farsi espellere per quella "parolina" in più nei minuti finali non è da capitano. Ma tutto fa esperienza.

Quartarone 7 Lo cerca parecchio, ma alla fine il gol lo trova, e che gol di sinistro al volo nell'incrocio.

Patrucco 7.5 Parte a razzo e in quattro minuti regala ai suoi compagni la meritata vittoria.

23' st Ansaldi 6.5 L'asso per il poker vincente lo tira lui dalla manica, di tacco.

Aloisi 7 Sguscia che è un piacere vederlo quando va via palla al piede. Due assist pesantissimi per due gol altrettanto importanti.

All. Ghiotto 7 Infonde i suggerimenti giusti sia tecnici che tattici, aggiungendo una preparazione molto buona.

REAL CERRINA

real cerrrina

David 6 Nessuna responsabilità sui quattro gol subiti. Si fa valere nelle uscite nonostante la fisicità.

Maioglio 6 Non sempre convinto e determinato nei contrasti su Aloisi, tanto impegno.

Luongo 6 Luppino è una brutta gatta da pelare, la pela a macchia di leopardo.

Turolla 6 Qualche distrazione di troppo a centro della difesa sulle incursioni di Patrucco.

Vesprini 6 Ci mette impegno davanti alla difesa soprattutto in fase di interdizione.

Rosso 6.5 Si batte come un leone e non tira mai indietro il piede nei contrasti.

Andriuolo 6.5 Il più pericoloso in fase di attacco nelle file valligiane, gol di prepotenza.

Baho 6 Poco ispirato e preciso nelle azioni di ripartenze in fase offensiva.

Piave 6 Esce a metà della ripresa ma si è visto poco nelle penetrazioni verticali.

18' st Bruno 6 Entra ma non è determinante quando i suoi erano ancora sul 2-1.

Scarpulla 6 Si perde nelle azioni confuse della ripresa mai determinante. 33' st Bocchino sv

Saoudi 6.5 Si muove bene e riesce anche a smarcarsi efficacemente sulla fascia sinistra ma non torva collaborazione.

All. Revello 6.5 I principi sono giusti e cerca di suggerirli, ma i suoi ragazzi non li interpretano in modo giusto, giornata storta. Forse!

LE INTERVISTE

Ghiotto a fine gara commenta abbastanza soddisfatto: «La vittoria l'abbiamo meritata anche se non abbiamo fatto girare la palla come volevamo come abbiamo fatto in altre gare. Ma questo era un po' un derby che loro hanno sentito più di noi e con il pressing ci hanno messo in difficoltà, e non ci hanno permesso di svolgere appieno il nostro gioco».

Revello, appena uscito dallo spogliatoio della squadra avversaria alla quale ha fatto i complimenti, con molta serenità accetta la sconfitta e dichiara: «Mi sono un po' arrabbiato durante la gara perché i ragazzi non hanno seguito i dettami che durante la settimana mettiamo in atto,, Abbiamo giocato poco palla a terra e in certe occasioni l'abbiamo buttata via invece di dialogare già dalla fase difensiva. Comunque merito agli avversari che sono una bella e forte squadra». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter