Under 15
11 Dicembre 2022
Daniele, Ferrari e Cagno decisivi nella vittoria sull'Ovadese
Una doppietta di Ferrari e le reti di Daniele e Cagno ribaltano il vantaggio iniziale di Alemanni consentendo all'Acqui di aggiudicarsi il big match contro l'Ovadese. A pesare sicuramente sul match è stata l'espulsione Perasso, che ha costretto gli ospiti a giocare gran parte della partita in inferiorità numerica. Tuttavia i termali hanno disputato una prestazione sontuosa dimostrando di meritare la vetta della classifica. Si può dunque parlare di una prima mini fuga dell'Acqui che grazie a questo successo si è portato a più otto sull'Ovadese, seconda in classifica. Grande merito va dato al tecnico Federico Rovera, che ha trasmesso ai suoi sia grande determinazione che idea di gioco.
La partita inizia con un'attenta fase di studio per entrambe le squadre che cercano spiragli per creare occasioni, ci riescono i padroni di casa con Cagno che al 5' ci prova di testa con la difesa dell'Ovadese che respinge sulla linea. Al 9' sugli sviluppi di un corner Allemani è rapidissimo a controllare il pallone e a infilarlo in rete per l'improvviso vantaggio ospite, ma la gioia degli ovadesi dura solo un minuto perché al 10' l'Acqui conquista una punizione, battuta di seconda e botta da fuori area di Daniele che mette subito le cose a posto e trova la rete del pareggio. Il match nei minuti seguenti si gioca più che altro a centrocampo, ci prova al 15' Manfrè, ma il tiro finisce a lato. Al 25' altra punizione per l'Acqui bordata di Maiello, ma Zappia è bravo a deviare il pallone sul palo. Al 33' ecco l'episodio che cambia la partita: Contatto in area tra Perasso e Pucci, per l'arbitro non ci sono dubbi è calcio di rigore per l'Acqui, ma soprattutto doppio giallo per Perasso, che lascia i suoi in dieci per il resto della partita. Dal dischetto si presenta Ferrari, intuisce Zappia che sfiora il pallone, ma non basta, Acqui in vantaggio. Complice sia il vantaggio di un gol che di un uomo, i termali giocano sulle ali dell'entusiasmo e due minuti più tardi trovano la rete del 3-1, con un gol di Cagno che da punizione infila il pallone nel sette facendo esplodere di gioia il tifo acquese.
Gli ospiti entrano in campo nella ripresa molto provati dal punto di vista psicologico, non riuscendo quasi mai a rendersi pericolosi e trovare spunti per riaprire il match. L'Acqui al contrario riesce a giocare la ripresa sul velluto cercando più volte di trovare la rete del poker, ci riesce Ferrari al 20' quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo è bravissimo a girarsi e a mettere il pallone dell'angolino per il definitivo 4-1. Tuttavia per l'Ovadese nulla è perso anche perché a parità di uomini, ha dimostrato di essere una squadra in grado di competere per la vetta della classifica.
Federico Rovera, tecnico dell'Acqui, ha espresso grande soddisfazione al termine del match:
«Forse a livello di prestazione non è stata la migliore dell'anno, perché abbiamo incontrato la squadra più forte del campionato tra quelle in concorrenza con noi, e sicuramente abbiamo rischiato. Specie nel primo tempo loro hanno avuto qualche occasione in più soprattutto all'inizio, gli abbiamo concesso troppi angoli abbiamo preso gol poi abbiamo reagito subito facendo un'ottima partita, poi con l'espulsione è cambiata la partita. Prestazione da 10 a livello mentale, era una partita che contava tantissimo e sono soddisfatto della prova dei miei ragazzi. Abbiamo giocato al 100%, i ragazzi si sono meritati questa giornata e questa vittoria. La soddisfazione più grande è stata vederli esultare, perché poi nello spogliatoio qualcuno piangeva si abbracciava è stato molto bello. Vittoria dedicata a Raimondo e Ariasso, che in settimana hanno perso la nonna, sono stati grandi nonostante quello che hanno passato».
Andrea Ottonello, tecnico dell'Ovadese, ha dichiarato:
«Partita giocata molto bene da entrambe le squadre con un Acqui completo in tutti i reparti, peccato solo aver preso gol dopo pochi minuti dal nostro vantaggio. Dopo poco l'espulsione (forse un po' troppo frettolosa) la partita è diventata in salita. Comunque complimenti all'Acqui che sicuramente farà un campionato in solitaria».
ACQUI-OVADESE 4-1
RETI(0-1,4-1): 9' Allemani (O), 10' Daniele (A), 34' rig. Ferrari (A), 36' Cagno (A), 16' st Ferrari (A)
ACQUI (4-3-3): Visconti 8, Manfrè 8.5 (30' st Garrone sv), Violato 8.5, Raimondo 8.5, Cagno 9, Riccone 8.5 (31' st Priarone sv), Maiello 8.5 (36' st Ariasso sv), Mazzetti 8.5 (33' st Bracco sv), Ferrari 9 (20' st Merlo 7), Daniele 8.5 (28' st Siri 7), Pucci 8.5 (23' st Patrone 7). A disp. Cornelli, Lamberti. All. Rovera 9. Dir Cagno-Quaglia.
OVADESE (4-3-3): Zappia 6, Perasso 5.5, Minetto 6, Camera 6, Allemani 7, Massone 6.5, Andreacchio 6.5, Grosso 6.5 (35' pt Gastaldo 6.5), Vaccarello 6.5, Ferrante 6.5, Mallak 6.5. A disp. Molinari, Gastaldi, Cavanna, Braus, Alloisio, Pirlo. All. Ottonello 7.
AMMONITI: 2' st Ferrari (A), 6' st Gastaldo (O), 20' st Pucci (A).
ESPULSO: 33' Perasso(O).
ARBITRO: Hriscu di Alessandria 6.
ACQUI
Visconti 8 Poche responsabilità sul gol preso per il resto a disputato una buona prestazione, sempre molto attento nelle uscite.
Manfrè 8.5 Ottima prestazione abbina corsa e tanta tecnica, inoltre è sempre molto attento in fase difensiva. 30' st Garrone sv
Violato 8.5 Non fa passare nulla è sempre presente su ogni pallone. Ha dimostrato grande determinazione.
Raimondo 8.5 Lotta su ogni pallone vincendo praticamente ogni duello contro l'attacco ovadese. Dimostra di essere un gran difensore.
Cagno 9 Segna un gol su punizione a dir poco meraviglioso che dà tranquillità alla squadra. Inoltre semina più volte il panico nella difesa avversaria.
Riccone 8.5 Non molla mai anche a risultato già acquisito. Svolge ottimi contrasti che non lasciano scampo agli avversari. Bellissima prestazione. 31' st Priarone sv
Maiello 8.5 Dimostra di avere grande qualità e forza fisica, oltre che un gran controllo palla. Prestazione favolosa anche da parte sua. 36' st Ariasso sv
Mazzetti 8.5 Cerca di rendersi pericoloso in fase offensiva, ma allo stesso tempo amministra molto bene il centrocampo e svolge una buonissima prestazione anche in fase di non possesso. 33' st Mazzetti sv
Ferrari 9.5 Segna una fantastica doppietta dimostrando di essere uno dei migliori centravanti del campionato, sempre al posto giusto al momento giusto.
20' st Merlo 7 Si fa vedere molto in fase offensiva e si impegna molto, anche se non riceve molti palloni giocabili.
Daniele 8.5 Segna un bellissimo gol che permette all'Acqui di mettere subito le cose a posto. Si tratta di una rete importante anche dal punto di vista psicologico.
28' st Siri 7 Cerca di farsi vedere in profondità, ma la retroguardia ovadese e ben attenta e non gli lascia molti spazi. Tuttavia si impegna molto su ogni pallone.
Pucci 8.5 Non segna ma va più volte vicino al gol, inoltre dimostra grande qualità e determinazione.
23' st Patrone 7 Non viene servito tantissimo, ma lotta su ogni pallone per cercare di rendersi pericoloso. Non male la sua prestazione.
All. Rovera 9 Prepara molto bene la partita, sia sul piano tattico che sul piano della grinta. Primato in classifica meritatissimo.
OVADESE
Zappia 6.5 Non molto fortunato sul rigore, dato che sfiora il pallone che finisce in rete, in generale sui gol subiti va anche dato merito alla qualità degli altri, che non gli ha lasciato scampo.
Perasso 5.5 Il rigore sembra dubbio, ma la prima ammonizione che ha scaturito il gol del pareggio era evitabile. Tuttavia non mancheranno le occasioni di riscatto.
Minetto 6 Si fa travolgere dalla forza e aggressività sportiva degli avversari che non gli lasciano scampo. Tuttavia ci mette grande impegno.
Camera 6 Cerca di fare il possibile per limitare i danni, ma spesso si trova intrappolato dal reparto offensivo acquese. Comunque buona prestazione.
Allemani 7 É molto bravo a trovare lo spazio giusto e con rapidità a segnare il gol del momentaneo vantaggio. Buona prestazione.
Massone 6.5 Svolge una buona prestazione a centrocampo, ci mette grande grinta e caparbietà.
Andreacchio 6.5 Grande partenza la sua, poi come tutta la squadra si spegne col passare dei minuti.
Grosso 6.5 Costretto purtroppo a uscire anzitempo, ma fino a quando resta in campo fa intravedere grande impegno e tecnica.
35' pt Gastaldo 6.5 Entra in una situazione non molto facile sia perché la sua squadra è in svantaggio sia perché in inferiorità numerica. Prestazione comunque apprezzabile per l'impegno.
Vaccarello 6.5 Un po' meno brillante del solito, ma non era facile in quanto la difesa dell'Acqui gli ha lasciato pochissimi spazi. Visto i suoi numeri saprà sicuramente riscattarsi.
Ferrante 6.5 Fa il possibile per farsi vedere e riesce a fare qualche buona giocata, ma come tutto il reparto soffre.
Mallak 6.5 Combatte su ogni palla, ma non riesce quasi mai a sfondare. Prestazione comunque buona.
All. Ottonello 7 Senza dubbio l'inferiorità numerica ha pesato sull'esito del risultato e sulla preparazione della partita. Tuttavia è la prima sconfitta in campionato, non gli si può dire niente.
ARBITRO: Roberto Hriscu di Alessandria 6 Gestione dei cartellini corretta, ma troppe interruzioni di gioco e rigore concesso all'Ovadese dubbio.