Cerca

Under 15 femminile

Desenzano non pervenuto: il Brescia vince senza giocare e consolida il secondo posto

La squadra ospite non si presenta al centro sportivo di via Gatti e concede la vittoria a tavolino alla Leonessa, che chiude così l'anno consolidando il secondo posto in classifica

Brescia Under 15 femminile

La rosa delle giovanissime del Brescia al gran completo: gruppo unito e tanta voglia di continuare a far bene.

Non disputato il match di giornata valido per la dodicesima di campionato del girone D: il Calcio Desenzano non si presenta al centro sportivo del Brescia femminile e concede pertanto i tre punti alle rivali. I motivi, come ci spiegano i dirigenti delle rondinelle, sono legati al calendario e all'impossibilità di rinviare l'incontro in data infrasettimanale. Salta dunque la possibilità di assistere alla sfida tra bresciane, con il Desenzano che inseguiva in classifica alla vigilia a quota 19 lunghezze. Consolida invece la propria posizione di vertice la formazione biancoblù, diretta rivale dell'Atalanta nel tabellone complessivo.

IL PUNTO SUL CAMPIONATO

Visto che la partita non si è giocata, ne approfittiamo per fare il punto sul torneo invernale con il tecnico del Brescia, Claudia Ghitti, che commenta così la stagione delle sue ragazze fin qui: «In classifica siamo seconde e stiamo facendo molto bene considerando anche il confronto con l'Atalanta che si è presentata a inizio stagione con forze selezionate a differenza nostra. Veniamo - è vero - da due sconfitte consecutive, anche se quella di settimana scorsa è in realtà maturata su un campo quasi improponibile, in cui abbiamo sofferto molto proprio le condizioni del terreno di gioco contro la 3Team. Del resto la nostra è una squadra che si basa molto sulle capacità tecniche e, quando il manto erboso è pesante, è difficile poi riuscire a far prevalere questo aspetto. La settimana prima invece abbiamo disputato una bellissima sfida con l'Atalanta, che ha dato luogo a un 6-7 complessivo a nostro sfavore in cui hanno inciso molto anche gli episodi. A livello di risultato finale dovremmo comunque riuscire a passare al turno successivo in primavera e lo spero soprattutto per le ragazze: sono un gruppo affiatatissimo, arricchito da alcuni nuovi innesti rispetto all'anno scorso.

UN GRUPPO AFFIATATO

Ho potuto guidarle in questo percorso già dalla passata stagione, in cui il confronto con i maschi ha permesso loro di crescere tanto e sotto tutti i punti di vista, tecnico-tattico, mentale e fisico: c'è un qualcosa in più che le spinge a un desiderio di rivincita, di esprimersi sempre al meglio confrontandosi anche con il mondo del calcio maschile. Sono contenta perciò di quello che riescono a dare e dei miglioramenti costanti che vedo, a partire dagli allenamenti, da cui è difficile staccarle - chiedono spesso di prolungare le sessioni anche dopo la naturale scadenza: hanno sempre voglia di giocare!

La scelta del regionale è stata sotto questo aspetto una conseguenza naturale: all'andata con l'Atalanta abbiamo ottenuto un pareggio (2 a 2) in una sfida combattutissima e non è facile mantenere alta la concentrazione in un campionato in cui l'equilibrio tra le squadre non è sempre così evidente; anzi, ciò diviene un elemento che rischia di farti arrivare meno pronto per le sfide che contano. Ma le ragazze non hanno mai mollato, dimostrando sempre grande impegno e grinta da vendere, da trasformare poi in uno stimolo sempre presente fino all'ultimo minuto. E infatti proprio con l'Atalanta siamo riuscite a dimostrare al massimo le nostre qualità esprimendo il nostro miglior calcio.

Abbiamo tante richieste da altre società e questo è motivo d'orgoglio perché anche le ragazze nuove sono state accolte bene dalle compagne: il gruppo e il gioco di squadra sono la nostra forza più grande e in questo ci distinguiamo dalla Dea, che punta molto sulle individualità».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter