Under 15 Femminile
18 Dicembre 2022
INTER-COMO UNDER 15 FEMMINILE • Viola Basellini difende il possesso della sfera dall'attacco di un avversario
Era molto probabilmente l'ultimo scoglio da superare, e l'Inter l'ha superato senza particolari problemi. Le ragazze di Zago si prendono lo scontro al vertice, mettono tra sé e la piazza d'argento 5 punti di distacco e di fatto blindano a doppia mandata il primo posto. Discorso chiuso per le nerazzurre grazie al sontuoso 8-0 su un Como che ora dovrà pensare al secondo posto, come normale che sia. Le lariane avevano già fatto un'impresa arrivando a questa partita con la possibilità di sognare un sorpasso che sarebbe stato irreale e clamoroso, e il risultato dell'andata (3-3) regalava legittime speranze: la formazione di Oliviero, infatti, era stata l'unica a fermare la corazzata interista nonché l'unica a essere riuscita a farle gol, ben tre appunto. Stavolta però non c'è stato niente da fare. Verrini ha aperto le danze e Sasso le ha chiuse in una partita tutta in crescendo per le padronde di casa: 1-0 nel primo tempo, 3-0 nel secondo e 4-0 nel terzo con gli acuti di Spatuzzi, Farroni e Sasso a decidere la ripresa e con i punti esclamativi di Dell'Orto, Corti e Gambirasio nell'ultima - dilagante - frazione.
Eppure il Como non era partito male, facendo capire subito come mai la capolista si era arenata solamente contro di loro. Sessa e Platania in mezzo al campo sono una bella coppia, capitan D'Agostino là davanti è un riferimento sicuro, e dietro tutto sommato il terzetto Frascarelli-Iannella-Casartelli riesce a tenere botta a un attacco da più di 10 gol a partita di media. Le lariane avrebbero anche una mezza occasione per spaventare l'Inter, ma il colpo ravvicinato di Ricci su azione da calcio d'angolo viene sventato da Consonni (13'). È la prima svolta della gara, perché a parti invertite il gol arriva: corner di Consonni, Verrini quasi non salta nemmeno e insacca di testa il vantaggio (15'). L'1-0 scoperchia il match, con le nerazzurre che prendono in mano la partita: Farroni a centrocampo domina spelleggiata da Brevi, Palmeri e Petrillo là davanti creano problemi in continuazione, capitan Casiraghi blinda la difesa davanti a Santambrogio, quasi mai impegnata. A fare il bello e il cattivo tempo nell'attacco dell'Inter però è Spatuzzi, che a cavallo tra il primo e il secondo tempo ci prova tre volte: e se i primi due tentativi falliscono (miracolo di Barbetta al 19', poi tap-in a lato al 22'), il terzo è quello buono. Siamo al 3' del secondo tempo e la zampata di Nora-gol vale il raddoppio. Uno dei meriti del Como è quello di non arrendersi, e chissà cosa sarebbe successo se Ricci fosse riuscita a sfruttare l'unico errore di Santambrogio che gli consegna l'occasione del 2-1 al 19'. È il secondo snodo della partita, perché poco dopo arrivano il terzo e il quarto gol che di fatto chiudono i conti: Farroni su rigore - concesso generosamente per un intervento di Iannella su Sasso - firma il 3-0, poi è la stessa Sasso a fare 4-0 sfruttando il magnifico assist di Dell'Orto. Già, Arianna Dell'Orto. È lei la protagonista del terzo tempo, per come salta l'avversario creando superiorità e occasioni in continuazione. Il monologo interista si traduce con altri quattro gol: comincia proprio Dell'Orto che si invola e batte Lissandron con un rasoterra chirurgico (11'), poi c'è spazio per il bellissimo colpo di testa di Corti su angolo di Dell'Orto (14'). Nel finale un mancino dal limite di Gambirasio vale il 7-0 (16'), l'ultima zampata di Sasso - che firma quindi una doppietta - su assist di Basellini chiudo l'8-0 finale. Il primo posto nerazzurro è cosa fatta, ormai manca solamente la matematica. Poi comincerà un nuovo sogno. Un sogno bianco, rosso e verde…
Gol e balletto per Arianna Dell'Orto, che festeggia la segnatura personale con una simpatica coreografia insieme ad alcune compagne
INTER-COMO 7-0
RETI: 15' Verrini (I), 3' st Spatuzzi (I), 20' st rig. Farroni (I), 28' st Sasso (I), 11' tt Dell'Orto (I), 14' tt Corti (I), 16' tt Gambirasio (I), 19' tt Sasso (I).
INTER: Santambrogio; Casiraghi, Verrini, Consonni; Palmeri, Brevi, Farroni, Spatuzzi; Petrillo. A disp. Basellini, Gambirasio, Crippa, Dell'Orto, Avilia, Maio, Sasso, Corti. All. Zago. Dir. Orefice.
COMO: Barbetta; Frascarelli, Iannella, Casartelli; Corti, Sessa, Platania, Ricci; D'Agostino. A disp. Lissandron, Fettolini, Giovio, Sailis, Maiorino, Arrighi, Caprani, Sala, Rossi. All. Oliviero. Dir. Iannella.
L'Inter di Matteo Zago
Il Como di Giada Ilenia Oliviero