Cerca

Under 15 femminile

La ragazza che sposta gli equilibri nei campionati maschile e femminile

Paolo Gorino: «Se lo chiedi a me, ti dico che è la migliore giocatrice di tutto il campionato».

La ragazza che sposta gli equilibri nei campionati maschile e femminile

Alice Milan durante una partita con la squadra di Gorino

«Quando gioca con noi, si vede la differenza. Lei in realtà non segna molto, non è quello il suo ruolo, ma dà un contributo pazzesco in tutti i reparti del campo con la sua esperienza e fisicità: è una preziosa arma in più per la nostra squadra». Paolo Gorino, allenatore dell'Under 15 femminile della Buttiglierese si lascia andare a uno spassionato apprezzamento nei confronti del jolly della sua squadra, Alice Milan, classe 2007 e fedelissima della società di Buttigliera D'Asti.

La prima prova di Alice nel calcio comincia a 8 anni proprio con i colori biancorossi, che da allora non ha mai lasciato. Entra a far parte della squadra dei Pulcini, che aveva una netta maggioranza di presenza maschile - ma anche qualche altra bambina - abituandosi così fin da subito a un gioco duro e d'alta intensità, che costituisce ora il suo immenso bagaglio d'esperienza. Continua a giocare con i ragazzi fino al settembre del 2021, quando nasce la squadra femminile della Buttiglierese, guidata appunto da Paolo Gorino. Alice dunque viene coinvolta nel nuovo team, pur continuando a giocare anche col vecchio, e così si inserisce gradualmente nella nuova categoria.

«La società ha creato la squadra del femminile solo l'anno scorso - spiega Gorino - perché, anche se avevamo già un buon numero di ragazze, non era sufficiente per iniziare un campionato. Allora nell'estate del 2021 abbiamo organizzato degli open day per attirare e coinvolgere nuove ragazze della zona e siamo così riusciti gradualmente ad avviare il nostro progetto. Alice, come le altre già iscritte, è stata invitata a prendervi parte, anche perché il prossimo anno per regolamento dovrà cessare in ogni caso di giocare coi ragazzi. Lei in realtà si trova molto bene con loro, essendoci stata fin da quando era una bambina, per questo le concediamo di alternare le partite con noi a quelle con l'altra squadra».

Il suo ruolo naturale è difensora centrale, posizione dalla quale erige in ogni partita un vero e proprio muro a difesa della porta biancorossa, grazie alla sua forza fisica e alla precisione dei suoi interventi. È una colonna portante tanto della squadra del femminile, quanto di quella maschile, allenata da Pier Paolo Tamagnone, della quale è anche capitana. Da oltre un anno il suo doppio impegno la porta a dividere la sua partecipazione tra i due gruppi, sia per gli allenamenti (i quali in realtà svolge soprattutto con Tamagnone) sia per le partite; ovunque vada però il suo contributo è innegabile e spesso fondamentale, non solo a livello calcistico, ma anche per lo spirito dello spogliatoio. Sia Gorino che Tamagnone sono concordi nel dire che basta la presenza di Alice per portare più tranquillità e fiducia nelle squadre, senza il bisogno che lei dica nulla. Il suo esempio e il suo carisma, oltre il fatto che abbia un anno in più (è infatti una fuoriquota), la rendono agli occhi di compagni e compagne l'esempio perfetto da seguire e per gli allenatori l'elemento di maggiore affidamento.

Paolo Gorino, quando Alice riesce a venire a giocare con la sua squadra, preferisce schierarla come centrocampista, sia perché la difesa è già occupata da Angelica Moro, altra vecchia leva dei colori biancorossi e attuale capitana, sia perché i suoi piedi sono molto buoni e le fanno calzare questo diverso ruolo a pennello. Inoltre la sua intelligenza tattica e l'esperienza le consentono di essere altrettanto determinante anche giocando più avanzata. «Alice mi dà una sicurezza tale che potrei metterla davvero in qualsiasi ruolo - continua Gorino. Anche se pecca leggermente in velocità, svetta su tutte in fisicità e tecnica, senza contare che ha un tiro molto potente e preciso, nonostante lo sfoggi poche volte. Sarebbe sbagliato dire che i nostri successi sono dovuti a lei, non renderebbe giustizia alle altre ragazze che sono molto in gamba e lottano con tenacia in ogni gara. La sua presenza però porta qualcosa in più, soprattutto per il morale. A costo di sbilanciarmi ti dico che per me lei è la miglior giocatrice del campionato, in qualsiasi ruolo giochi». 

Se ultimamente non avete più visto giocare Alice Milan, è a causa di un infortunio al ginocchio che ha rimediato durante una partita. Non è stato nulla di eccessivamente grave per fortuna, ma l'ha comunque costretta a stare lontana dai giochi per oltre un mese. Il suo rientro sul campo d'allenamento è previsto tra fine gennaio e inizio febbraio, per quanto riguarda invece le partite si prospetta un tempo di rientro leggermente più lungo. Al momento sarà sicuramente in trepidazione in attesa del suo ritorno. Forza Alice! La Buttiglierese ha bisogno di te.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter