C'è una nuova capolista in città e il suo nome è Caselle. Il gruppo allenato da Paolo Comità batte il Gassino e conquista il primo posto in classica grazie alla rete last minute firmata da Loris Esposito, che si ricorderà di questo giorno per molto tempo. Che la battaglia per il titolo fosse accesa si sapeva ma, vista anche la vittoria della Druentina ora la corsa per il primo posto è a due, anzi...a tre. Già, perché, malgrado il K.O. odierno, la squadra allenata da Massimo Girone resta a tutti gli effetti in corsa.
Tornando alla partita: si parte sotto la guida dell'arbitro Alessandro Stella di Collegno e, sin dai primi istanti, è facile intuire che lo scontro sarà fisico e serrato. Gli ospiti, abituati a giocare su un terreno ampio e in profondità provano subito a farsi avanti sfruttando la loro maggior velocità per fare male. A mettersi subito in mostra è il centrocampista goleador Matteo Fresia che, oltre a impostare in prima persona il gioco, prova anche ad attaccare arrivando spesso al limite dell'area di rigore. Il reparto difensivo del Caselle però non è un avversario facile da superare e lo dimostra ampiamente anche oggi grazie al solito Giacomo Padovani e ad un super Loris Esposito. Proprio quest'ultimo si occupa della marcatura di Fresia neutralizzando ogni suo tentativo di offensiva.
Anche il Caselle però prova ad attaccare e lo fa con Samuel La Marca che prova a far partire un tiro che però non impensierisce il portiere Gabriel Solito. Il primo tempo trascorre quindi senza particolari sussulti con tanti bei due duelli ma pochissime azioni d'attacco e quando il direttore di gara manda tutti nello spogliatoio per una pausa il punteggio è ancora saldamente fermo sullo 0-0.
Nella ripresa la situazione non cambia e le squadre tornano in campo con tante idee ma poca concretezza sotto porta. Il Gassino prova a farsi avanti con Emanuele Auricchio che dopo pochi minuti prova scaricare il tiro, intercettato però da Mattia Volpato che riparte e serve in avanti Samuele Salzanao, murato però dall'intervento magistrale di Alessio Galasso. Fresia prova d attaccare ma Esposito non smette un solo istante di tallonarlo, sottraendogli spesso il controllo del pallone.
I minuti trascorrono e la situazione resta invariata. Nemmeno i cambi sembrano riuscire a smuovere un risultato che sembra ormai segnato. Ultimi minuti di gara e Diego Lastella lancia in avanti Leonardo Brescia che supera Simone Crapanzano ma no Tomasz Busz che esce dall'area e spedisce lontano il pallone. Siamo all'ultimo giro di orologio: il neo entrato Lorenzo Petruolo avanza palla al piede, crossa in mezzo in direzione di Loris Esposito che colpisce con precisione il pallone...che finisce in porta1 Incredibile in Via delle Fabbriche. Il Caselle la sblocca quando mancano trenta secondi alla fine della gara. È 1-0. Il Gassino prova un ultimo tentativo disperato ma non c'è più tempo e finisce così. Vincono i rossoneri.
È stato uno scontro duro, intenso e combattuto. «Sarebbe stato più giusto il pareggio», come ha sottolineato anche lo stesso tecnico Comità. Probabilmente si, ma il calcio si sa, è imprevedibile, tutto può succedere e oggi è proprio uno di quei casi. Onore al Gassino per aver lottato con ardore e passione fino alla fine ma oggi il cielo si tinge di rosso, rosso come la maglia e la passione di uno stoico e indomabile Caselle.
IL TABELLINO
CASELLE-GASSINO SR 1-0
RETI: 34' st Esposito (C).
CASELLE (4-3-3): Busz 7.5, Esposito 9, Crapanzano 8, Lorusso 7.5, Padovani 7.5, Volpato 8, Lo Re Giovanni 7.5 (5' st Mana 7), Vinci 7.5 (36' Meduri 7), Garani 7.5 (32' st Petruolo 7), La Marca 8, Salzano 7.5. A disp. De Vito G., Chirieleison, Gallo, Mangeruga, Andreotti, Basso. All. Comità 8. Dir. Benetti - Zanni.
GASSINO SR (4-3-1-2): Solito 6.5, Galasso 6.5 (30' st Aquilino sv), Algozzini 6.5, Simon 6.5, Vinard 6.5, Trovò 6.5, Fresia 6.5 (32' st Cagnina sv), Lastella 6.5, Turcato 6.5, Di Miceli 6.5 (1' st Brescia 6), Auricchio 6.5 (12' st Hassan Eid 6). A disp. Velardo, Iovino, Massa, Ravedoni. All. Cirone 6.5. Dir. Goteri - Iovino.
LE PAGELLE
CASELLE
Busz 7.5 Ci mette le mani, ma anche i piedi. Nel finale si riprende la responsabilità di uscire dalla «confort zone« dell'area di rigore per spazzare via un pallone e ci riesce in modo ottimale salvando il risultato! Che cuore.
Esposito 9 Che personalità! Non solo si incarica di marcare un mostro di tecnica e precisione come Fresia (i sedici gol realizzati parlano per lui) ma, dopo settanta minuti di fuoco, dal nulla, si inventa il gol che risolve la partita. MVP della contesa per acclamazione popolare.
Crapanzano 8 Composto, ordinato...sempre attento. Insomma, il difensore che chiunque vorrebbe avere nel proprio reparto. Copre bene gli spazi, recupera palle e commette raramente fallo. Promosso.
Lorusso 7.5 Difensore tenace, caparbio e ricco di inventiva. Si dimostra abile sia in fase di non possesso che, all'occorrenza, in fase di impostazione. Si sacrifica per tutta la gara e i risultati si vedono.
Padovani 7.5 Prestazione forse meno iconica rispetto agli standard a cui ci ha sempre abituati. Poco male, è messo lì per difendere e lo fa ottimamente coprendo tutti gli spazi senza far passare quasi mai un pallone.
Volpato 8 Velocità e potenza: miscela perfetta. E no, non è uno slogan pubblicitario ma la definizione perfetta per descrivere questo ragazzo. Non serve aggiungere altro, le sue giocate prono per lui.
Lo Re Giovanni 7.5 Ha l'argento vivo addosso e la voglia di dare il massimo senza mai mollare! L'impegno c'è e la grinta non gli manca...forse ne mette anche troppa, consuma tutto quello che ha venendo infine sostituito.
5' st Mana 7 Entra a pochi minuti dall'inizio della ripresa portando energia e velocità provando a stravolgere una partita che stentava a sbloccarsi.
Vinci 7.5 Prova ad impostare al meglio la manovra di gioco in mezzo al campo, l'inventiva non gli manca e si vede: serve i compagni con precisione e maestria. Promosso anche lui malgrado giochi solo un tempo.
36' Meduri 7 Entra per dare fisicità e potenza in avanti, il pallone fatica ad avvicinarsi dall'area ma, anche grazie ai suoi movimenti in potenza aiuta ad avvicinarsi all'area.
Garani 7.5 Inventa e crea a non finire per tutta la durata della contesa (o quasi). Col pallone tra i piedi sembra un artista e riesce spesso a saltare l'uomo andando via palla al piede. Bella prova.
32' st Petruolo 7 Entra, fornisce l'assist, e che assist, per il gol e celebrala la vittoria con i compagni. Non poteva chiedere niente di meglio, massimo risultato con il minimo sforzo.
La Marca 8 Peccato per il gol non trovato ma la prestazione vale il voto! Attacca con foga cercando sempre di inserirsi nell'area di rigore avversaria, salta l'uomo, gioca di sponda per i compagni e corre tanto, che giocatore.
Salzano 7.5 I suoi tentativi di offensiva finiscono con l'infrangersi contro l'ottima difesa avversaria, peccato perché questo ragazzo ha tutti gli strumenti per fare bene: tiro, potenza e abilità palla al piede, che mix.
All. Comità 8 Se chiedeste ad ognuno dei suoi ragazzi come terminano gli allenamenti vi risponderanno all'unisono: «sfiniti». Certo, pretende tanto ma se questi sono i risultati va benissimo così. Si conferma uno dei migliori allenatori sulla piazza.
GASSINO
Solito 6.5 Peccato per quel gol subito nel finale, la prestazione è buona, quando serve interviene con velocità e precisione.
Galasso 6.5 Il giusto mix di velocità e potenza, recupera tanti palloni per poi provare a scattare in avanti.
30' st Aquilino sv
Algozzini 6.5 Difende bene e chiude gli spazi con precisione e potenza, ha la stoffa del bravo difensore e si vede.
Simon 6.5 Ruba palla e aiuta spesso i compagni in fase di non posseso, merita la sufficienza già solo per lo spirito di sacrificio.
Vinard 6.5 Entra, ruba palla e riparti: questo il mantra che si ripete nella sua testa ad ogni intervento e ne compie parecchi.
Trovò 6.5 Muove palla velocemente portandola in giro per il campo (saltando spesso l'uomo) per l'intera durata della contesa.
Fresia 6.5 Lo sappiamo, più che. un calciatore è un artista, oggi però viene messo a dura prova da un super avversario!
32' st Cagnina sv
Lastella 6.5 Sfrutta le se abilità palla al piede per avanzare con precisione e servire i compagni in prossimità dell'area di rigore.
Turcato 6.5 Bravo non solo in fase di impostazione ma anche di offensiva palla al piede, abile inoltre anche nel dribbling.
Di Miceli 6.5 Tira da ogni angolazione con potenza inaudita, gli manca solo il gol ma la promozione è assicurata.
1' st Brescia 6 Entra a inizio ripresa portando velocità e imprevedibilità alla manovra nel corso della ripresa.
Auricchio 6.5 Prova in tuti i modi a raggiungere la porta con il pallone riuscendo a saltare spesso più di un avversario.
12' st Hassan Eid 6 Da subentrato sfrutta la sua energia per provare a sorprendere la difesa e attaccare.
All. Cirone 6.5 Si impara più dalle sconfitte che dalle vittorie! Questo stop non condiziona l'ottimo lavoro fatto fino ad ora.