Cerca

Under 15 Femminile

La decide Berbotto all’ultimo respiro, il derby è della Juve

Partita intensa per tutti i 75’. Il pareggio sembra oramai cosa certa, ma il gol allo scadere decide il derby e manda le bianconere in paradiso

La decide Berbotto all’ultimo respiro, il derby è della Juve

7.5 in pagella per Bertoglio-Demuru e Berbotto

Quinta giornata della fase interregionale, che vede confrontarsi sul campo di Garino, Juventus e Torino, per il derby della mole. La gara è ovviamente sentita, oltre che per l’ovvia rivalità, le due squadre oggi si giocano molto. Una vittoria bianconera proietterebbe le Juventine a quota 11 in classifica con un secondo posto momentaneo. Le Torelle invece vincendo oggi scavalcherebbero le rivali e si prenderebbero loro la seconda posizione arrivando a 10 punti. 

Equilibrio

Derby che sin dai primi istanti regala emozioni da entrambe le parti. La Juve comanda più il gioco, ma il Toro è molto bravo a chiudere le linee di passaggio e a ripartire in contropiede. La prima azione saliente del match arriva al 9’. Le Torelle ripartono in contropiede con D’Agui, che vede e serve sulla sinistra Nardi, che entra in area e calcia sul primo palo ma Martinazzi con un ottimo riflesso respinge, la sfera però arriva sui piedi di Romano che stoppa e calcia dall’altezza del dischetto, palla debole e centrale, Martinazzi blocca sicura. Brividi per la Juve che nonostante il possesso palla, rischia molto. Il pressing offensivo Juventino da i suoi risultati al 20’ quando Bertoglio ruba bene palla a centrocampo e si auto lancia, saltando un difensore, si accentra e calcia dalla destra sul secondo palo, ma Morando è attenta e blocca in due tempi. La Juve nella fase finale del primo tempo riesce a scardinare meglio la difesa granata che soffre le scorribande degli esterni bianconeri. 0-0 alla fine della prima frazione. 

Gol e belle giocate

Passano appena 3’ nella ripresa e il Toro sfiora il gol del vantaggio. Tundo (appena entrata per D’Agui) va a battere una punizione dai 20 metri sulla destra. Il diez granata calcia di sinistro a giro sul primo palo, la palla è indirizzata al sette, ma Martinazzi vola e la toglie con una super parata che salva il risultato. Da questo momento in poi le ragazze in maglia granata calano e si fanno schiacciare dalla pressione offensiva Juventina che in questo secondo tempo aumenta di intensità. All’8’ arriva il primo gol della gara. Bertero  scappa via sulla destra arriva a fondo campo e crossa per Demuru ben piazzata in centro all’area, il 9 bianconero svetta e infila Morando, 1-0 Juventus, esplode di gioia la panchina. Nonostante il vantaggio la Juve continua a fare la gara, ma senza riuscire a creare vere e proprie palle gol. Il Toro soffre tanto in questa fase, ma rimane compatto e pronto a ripartire. Granata che riescono nel loro intento e al 25’ guadagnano un’ottima punizione dai 20 metri sulla destra. Sul pallone va Romano che calcia diretto in porta sul secondo palo, Martinazzi respinge, ma la palla arriva tra i piedi di Scolamiero che da due passi fa 1-1. Gioia incontenibile in tribuna per i tifosi granata, che ora ci credono. Secondo tempo che si conclude qua. 

La decide Berbotto

L’ultima frazione di gioco è una guerra vera e propria. Entrambe vogliono vincere, nessuna delle diciotto calciatrici in campo vuole mollare un centimetro e la gara diventa sempre più divertente. La Juve ricomincia col botto e al 4’ sfiora il vantaggio. Calcio d’angolo dalla destra, Demuru svetta ancora e indirizza verso la porta, Morando è battuta ma Nardi sulla linea respinge salvando la propria porta, ma la sfera arriva sui piedi di Bertoglio che calcia a botta sicura ma Morando salva con un miracolo di piede, intervento fantastico del portiere granata che tiene in gara la squadra. Dopo lo spavento le Torelle si riprendono e tornano ad attaccare, ora sono loro a fare la gara. La Juve soffre anche per via della stanchezza e si chiude dietro. Il Finale è infuocato, al 25’ Tundo ci riprova da punizione, la palla sfiora la traversa ed esce, brividi per la panchina bianconera. L’ultimo assalto è bianconero, Berbotto (subentrata a Bertoglio al 21’tt) viene lanciata in profondità, controlla la sfera e calcia da dentro l’area ed infila Morando, che non può nulla. 2-1 Juventus allo scadere, il gol fa impazzire di gioia la panchina bianconera che si riversa in campo a festeggiare. Non ce più tempo! Il Derby va alla Juve che sale al secondo posto a quota 11 punti. Torelle che hanno comunque giocato un’ottima gara e forse meritavano qualcosa in più. 

IL TABELLINO

JUVENTUS-TORINO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 8' st Demuru (J), 25' st Scolamiero (T), 25' tt Berbotto (J).
JUVENTUS: Martinazzi 7, Bertero 7.5 (6' tt Gaiardelli 6.5), Fabozzi 6.5 (18' st Basciu 6), Messa 6, Ursillo 6.5 (22' st D'Ettorre 6), Demarchi 6 (1' tt Lauriola sv), Bertoglio 7.5 (21' tt Berbotto 7.5), Piccardi 6.5, Demuru 7.5. A disp. Nolfo N., Giolo, Campasso. All. Vood 7. Dir. Portas.
TORINO: Morando 7, Falconi 6, Zoia 6, Rossi 6 (1' tt Lanzillotta sv), Chiarello 6, Nardi 6.5, Romano 6 (1' tt De Francesco 7), D'Aguì 6 (18' st Tundo 6.5), Scolamiero 7. A disp. Salut, Ruffin, Gargallo, Daniele, Di Perna, Gullo. All. Francini 7. Dir. De Mauro - Valletta.
ARBITRO: Alice Tognato di Collegno 6.
AMMONITA: 19' Bertoglio (J).

LE PAGELLE

JUVENTUS

Martinazzi 7 Prestazione super oggi. Salva la squadra almeno 2 volte con altrettanti miracoli. Fantastica la parata ad inizio secondo tempo su Tundo.

Bertero 7.5 È suo l’assist del primo gol bianconero, un cross perfetto per Demuru che insacca. Ma gioca una gara fantastica, corre sulla fascia destra come un treno per tutto il tempo che rimane in campo. Stacanovista. 

6’tt Gaiardelli 6.5 Gioca un tempo, ma con qualità e quantità. Ottima visione di gioco e senso della posizione. 

Fabozzi 6.5 Gioca una buona gara, corre tanto sia in attacco che in difesa. Si propone spesso in sovrapposizione e crossa con buona qualità; esce perchè stremata. 

18’st Basciu 6 Entra nella fase migliore della Juve, gioca con intelligenza e personalità. Nel terzo tempo soffre le avanzate granata ma tiene duro. 

Messa 6 Corre qualche rischio di troppo nel voler impostare da dietro, ma la sua qualità la aiuta.

Ursillo 6.5 Tenta un paio di volte la conclusione da lontano e va vicino alla rete in entrambe le circostanze. Bene anche dietro dove diventa un muro solido ed invalicabile. 

22’ st D’Ettore 6 Entra nel momento migliore del Toro ma non si fa trovare impreparata. Sa soffrire e lo si vede. Gioca con personalità e agonismo. 

Demarchi 6 Gara tosta a centrocampo, la lotta è continua e sempre molto dura. Lei va a corrente alternata, ma quando accende l’interruttore diventa pericolosa. 

Bertoglio 7.5 Non segna il suo nono gol della fase interregionale ma ci va vicino almeno tre volte. Gioca una gara fantastica, sterza che è un piacere (sembra Kvaratskhelia), crea per se stessa e per le compagne. Esce solo perchè stravolta dalla fatica. 

21’ tt Berbotto 7.5 Entra-spacca-esce-ciao. Gioca una manciata di minuti, ma le bastano per crearsi almeno due occasioni da rete che però finiscono alte. All’ultima palla del match con un pizzico di fortuna insacca e manda in paradiso la Juve. Secondo gol nella fase interregionale per lei, ma soprattutto il gol che decide il derby. Fino alla fine come la Juve insegna. 

Piccardi 6.5 Gara giocata con attributi e coraggio. A centrocampo è una guerra, lei ne esce vincitrice il più delle volte grazie al fisico e alla sua qualità. 

Demuru 7.5 Settima rete nella fase interregionale per lei, sblocca il match con un bel colpo di testa imparabile per Morando. Gioca bene anche quando viene spostata a centrocampo. 

TORINO

Morando 7 Grande prova per lei. Salva con due miracoli la squadra nei primi due tempi. Gioca con attenzione e personalità. Sui gol non può nulla. 

Falconi 6 Gara tosta e di sofferenza per lei. Si scontra molto con Fabozzi, il duello è serrato e spesso deve rincorrere. Brava però a farsi trovare in attacco dove da un buon contributo. 

Zoia 6 Bertero nel secondo tempo la fa impazzire, poi le prende le misure e nel terzo tempo la contiene bene. 

Rossi 6 Lotta come una guerriera a centrocampo, perde e vince molti duelli. Si fa rispettare e non molla un centimetro. 

Chiarello 6 Soffre tanto, come tutta la squadra nel secondo tempo, ma è brava a tenere duro e far ripartire la squadra. 

Nardi 6.5 Salva miracolosamente un gol alla Juve sulla linea nel terzo tempo. Ci crede fino alla fine e da tutta se stessa. Oggi però non è bastato. 

Romano 6 Gara dura per lei, gioca un tempo con tenacia e gamba. 

1’ st De Francesco 7 Dribbling fantastici per 50’, salta tutte le avversarie almeno una volta. Veloce tecnica ed intelligente manda in tilt la difesa avversaria. Le è mancato solo il gol. 

D’Agui 6 Bene i suoi cross e le sue palle filtranti per le compagne, che per un nulla non segnano in un paio di occasioni. Gioca un tempo di intensità e coraggio. 

1’ tt Tundo 6.5 il dieci sulle spalle è segno di qualità. Sfiora la rete su punizione dopo 4’ dal suo ingresso. Dà qualità alla squadra ed innesca più volte le compagne in zona gol.

Scolamiero 7 Sigla il suo terzo sigillo nella fase interregionale. Pareggia la gara a fine secondo tempo dando fiducia alla squadra. Gioca con determinazione e qualità offensiva. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • c.falconi

    13 Marzo 2023 - 06:27

    Ma chi ha scritto l'articolo è parente dell'arbitro? Nessun accenno al secondo goal in fuorigioco di 3 metri??? Manca di professionalità...

    Report

    Rispondi

  • c.falconi

    13 Marzo 2023 - 06:27

    Ma chi ha scritto l'articolo è parente dell'arbitro? Nessun accenno al secondo goal in fuorigioco di 3 metri??? Manca di professionalità...

    Report

    Rispondi

  • c.falconi

    13 Marzo 2023 - 06:27

    Ma chi ha scritto l'articolo è parente dell'arbitro? Nessun accenno al secondo goal in fuorigioco di 3 metri??? Manca di professionalità...

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter