Under 15 Femminile
13 Marzo 2023
Lucrezia Sasso, una partita da nove in pagella
Una prova di forza impressionante quella messa in scena oggi dalle ragazze di Zago: 7-1 il risultato finale, contro un Monza che solo sette giorni prima aveva fermato la Juventus sul pareggio. Nei tre tempi di Sesto San Giovanni è ottima la partita di Petrillo e Farroni, che aprono le danze nella prima frazione. A segno anche Gambirasio prima dello show di Lucrezia Sasso, che in 14 minuti trova per addirittura quattro volte la rete. Negli ospiti è Marino la più ispirata, ma stavolta non basta.
Pronti, via ed è subito l'Inter a farsi preferire: le Nerazzurre vogliono mettere in chiaro le loro intenzioni e nei primi minuti di partita vincono tutti i duelli, mentre il Monza di Pichi fatica a trovare le giuste distanze. Le brianzole difendono con determinazione e concentrazione, ma al 15' Petrillo riesce a sfondare e mettere la zampata che vale l'1-0. La partita si stappa, siamo nei 3 minuti più decisivi del match: al 18' una punizione perfetta di Farroni si insacca nel sette e in un batter d'occhio l'Inter vola via indirizzando con decisione una partita importantissima. Mentalità vincente.
Nel secondo tempo il Monza rimane in partita e prova a riaprirla già dopo due minuti con il tentativo di Marino. La pressione delle "Pichi Blinders" continua e al minuto 8 è Pasquini che va vicina a dimezzare lo svantaggio, mentre al 15' Robbioni si sporca i guanti sulla botta di Ripamonti. Ma nella girandola di cambi nerazzurra fa il suo ingresso in campo anche Lucrezia Sasso, e la situazione cambia drasticamente. Nel terzo e ultimo tempo la tempesta numero 9 si abbatte prepotentemente sulla difesa brianzola: al primo minuto serve l'assist per la gioia di Gambirasio, poi si mette in proprio e realizza quattro gol di pregevole e svariata fattura dal 6' al 25' e ultimo minuto di gioco. L'insaziabile poker di Sasso è interrotto solo dal gol della bandiera biancorosso, siglato da una Marino che ci ha provato per tutta la durata del match. La partita tramonta come le speranze di alta classifica del Monza, mentre l'Inter alza ancora la quota e aspetta la Juve impegnata nel derby.
Inter-Monza 7-1
RETI: (6-0, 6-1, 7-1) 15’ Petrillo (I), 18’ Farroni (I), 1’ tt Gambirasio (I), 6’ tt, 13’ tt, 16’ tt, 25’ tt Sasso (I), 18’ tt Marino (M)
INTER: Robbioni 6,5 (1’ tt Santambrogio 6), Verrini 7 (8’ tt Avilia 6), Maio 7 (1’ tt Consonni 6,5), Petrillo 8 (1’ tt Bescapè 6,5), Farroni 8 (8’ tt Basellini 6), Crippa 6,5 (21’ st Gambirasio 7,5), Dell'Orto 6 (11’ st Sasso 9), Corti 6,5 (11’ st Casiraghi 6,5), Palmeri 6,5 (18’ st Spatuzzi 7).
All. Zago 7,5.
MONZA: Pozzi R. 6, Alvarez 6,5, Di Qual 6,5 (1’ st Gervasoni 6,5), Aceti Leming 6 (1’ tt Fumagalli 6), Ripamonti 6,5, Marino 7,5, Campanile 6,5 ( 1’ st Appiani 6; 14’ tt Bevilacqua 6), Pasquini 7 (1’ tt Erba 6,5), Serra 7.
A Disposizione: D'Ambrosio, Ferrario, Pozzi M., Struga.
All. Pichi 6.
Arbitro: Frigerio di Cinisello 6.5.
INTER
Robbioni 6,5 Non è molto impegnata, ma quando deve mettere le mani lo fa con attenzione e sicurezza.
(1' tt Santambrogio 6 Quando entra lei le compagne si scatenano davanti. Negli ultimi minuti subisce il gol sulla reazione di Marino, ma non ha colpe.)
Verrini 7 Leader indiscussa della difesa, comanda e chiude senza lasciare scampo, imposta con qualità.
(8' tt Avilia 6 Ultimo spezzone di partita in cui usa bene la voce per gestire il reparto ma viene trafitta da Marino, e forse poteva fare di più.)
Maio 7 Su quella fascia il Monza ci prova, ma trova sempre un muro. Precisa e veloce, non disdegna qualche sortita offensiva
(1' tt Consonni 6,5 Buon ingresso, contribuisce al forcing che chiude definitivamente la partita.)
Petrillo 8 Ha il grande merito di aprire le danze. Pericolosa da riferimento centrale, garantisce qualità quando si sposta sull'esterno.
(1' tt Bescape' 6,5 Fa l'assist per il terzo gol (su corner) di Sasso e si muove bene sull'out mancino.)
Farroni 8 Una splendida punizione e tanta, tanta sostanza in mezzo al campo. Ci abbina anche una qualità non comune e domina la zona centrale.
(8' tt Basellini 6 Fatica un po' ad entrare in partita, ma trova il giusto ritmo).
Crippa 6,5 La sua compagna di reparto fa un po' meglio, ma la sua posizione è importante per dare supporto alla punta centrale.
(21' st Gambirasio 7,5 Segna un bel gol e gestisce bene la zona mediana. Arretra un po' il baricentro della squadra nelle fasi finali.)
Dell'Orto 6 Un po' in ombra per gran parte del match, dalla sua parte l'Inter fa più fatica stavolta a sfondare.
(11' st Sasso 9 Per prendere 10 mancherebbe solo trasformare quel palo del 24' st in gol, per il resto è devastante: destro, sinistro e di testa, segna in tutti i modi.)
Corti 6,5 Nel primo tempo non si passa dalle sue parti: in chiusura è perfetta, può migliorare con i piedi.
(11' st Casiraghi 6,5 Fa il suo e lo fa bene, difendendo con ordine e attaccando con pericolosità.)
Palmeri 7 L'Inter attacca meglio sulla destra, ed è molto il suo merito: non fa mai mancare i suoi movimenti.
(18' st Spatuzzi 7 Ottimo ingresso, con grinta e qualità, per chiudere definitivamente la partita c'è bisogno anche di lei.)
All. Zago 7.5 La sua Inter approccia al meglio la partita, è bravo anche nella gestione dei cambi. Primo posto consolidato.
MONZA
Pozzi R. 6 In qualche occasione può fare meglio. Ma quest'Inter a tratti è una furia.
Alvarez 6,5 Grintosa e aggressiva ma contro questi avversari serve più precisione.
Di Qual 6,5 Nel primo tempo limita e di molto l'azione di Dell'Orto da quella parte, ma viene sostituita.
(1' st Gervasoni 6,5 Cresce alla distanza, all'inizio del secondo tempo era sembrata più timida.)
Aceti 6 I pericoli più grossi arrivano dalla sua parte: qualche volta se la cava bene, in altre occasioni meno.
(1' tt Fumagalli 6 Ci prova un minimo in più, ma dopo pochi minuti dal suo ingresso la partita viene chiusa.)
Ripamonti 6,5 Un buon tentativo dalla distanza nel momento migliore per la sua squadra, prova a dare equilibrio al centrocampo.
Marino 7,5 La migliore. Non smette mai di provarci e alla fine trova la consolazione della gioia personale.
Campanile 6,5 Non svolge un brutto lavoro sulla destra in avvio, potrebbe incidere di più a livello offensivo.
(1' st Appiani 6 Non ha un compito semplice visto che Casiraghi e Petrillo si aggirano da quelle parti, infatti scricchiola ogni tanto, e14' tt Bevilacqua 6 Pochi minuti per lei, svolge un buon lavoro e aiuta Marino a trovare il gol.)
Pasquini 7 Insieme a Marino è la più convincente, ci prova senza riuscire a segnare. Da sistemare qualche aspetto in fase difensiva.
(1' tt Erba 6,5 Tra la più propositive nella reazione finale brianzola.)
Serra 7 Grande sacrificio per lei. Ha pochissimi spazi e la stazza fisica delle dirette avversarie la penalizza. Si muove bene e non molla mai.
All. Pichi 6 Il suo Monza ha buoni spunti, ma manca stavolta in continuità. La strada per arrivare al top è ancora lunga, ma la sta dettando bene.
ARBITRO
Frigerio di Cinisello 6,5 Non si ritrova a dover gestire situazioni spinose, ma è deciso e tranquillo nel dirigere una partita che ha in pugno dall'inizio al triplice fischio.