Under 15 Femminile
01 Aprile 2023
Zaira Nitti e Gaia Alberto, le due marcatrici della Biellese di
Vittoria a tratti sofferta, ma comunque meritata per la Biellese, che prende le misure con le avversarie nel primo tempo e poi esce con il passare dei minuti e passa 0-2 in casa dell'Independiente. A segno la 10 Zaira Nitti nel secondo tempo e capitan Gaia Alberto nel finale di partita, come ciliegina sulla torta. La 7 ospite è stata indubbiamente la mattatrice della partita, trascinando la squadra al successo in un campo ostico come quello delle orange, con tante belle giocate personali. Niente da fare, invece, per le eporediesi: con un po' di cinismo in più nei primi 25' avremmo sicuramente assistito ad un'altra partita, vista la mole di occasioni avute nel primissimo tempo. Con questo importante successo la squadra di Stefano Barboni rimane a -3 dall' Accademia Torino, continuando a sognare il primo posto.
MEGLIO L’INDEPENDIENTE, MA SIAMO 0-0
La prima frazione inizia fin da subito carica d’intensità. Le ragazze danno vita ad appassionanti scontri in tutte le zone del campo, ma specialmente al centro, dove operano le due giocatrici più talentuose: Giulia Tagliavia nell’Independiente e Gaia Alberto nella Biellese. Entrambe sono il faro delle azioni offensive delle due squadre, ma sono sorvegliate a vista dai reparti difensivi. Proprio per questo diventa fondamentale il gioco sugli esterni, dove spesso ci si rifugia per un cross o per una cavalcata direttamente verso la porta avversaria.
Passando a fatti prettamente di cronaca, le due maggiori chance dei primi 25’ capitano alla squadra eporediese, oggi in casacca bianca, prima proprio con Tagliavia e poi con la capitana Laura Bonvissuto. Nella prima occasione la 9 è bravissima a sfruttare un’uscita non impeccabile di Sara Paonessa, ma il suo tocco di rapina finisce a pochi centimetri dal palo. Pochi istanti dopo tocca alla 7 di casa, che sempre ben servita da Tagliavia si invola da sola verso la porta, ma calcia alto da posizione invitante.
BIELLESE PADRONA E NITTI FA 0-1
Nella ripresa la Biellese prende molta più fiducia e vince nettamente ai punti la frazione. Le ragazze in casacca viola partono forte e trovano al 2’ il gol del vantaggio, con un’azione fotocopia a quella per cui Tagliavia stava per segnare nella prima frazione. Lancio dalla difesa, malinteso tra Anastasia Malandrone e Anita Iannone, con Zaira Nitti che ne approfitta e insacca a porta vuota, anticipando i guantoni del portiere avversario.
La squadra allenata da Barboni, nonostante il sigillo che vale lo 0-1, non molla un centimetro e continua a tenere alto il ritmo alla ricerca del raddoppio. Raddoppio che sarebbe potuto arrivare in almeno due frangenti. Prima al 10’ capitan Alberto ha una importante palla gol, ma il suo tiro di destro, dopo un gran movimento per smarcarsi, finisce alto da posizione invitante. Poi al 16’ Giulia Sorze per poco non si inventa l’euro gol del pomeriggio. Palleggia a 20 metri dalla porta e si coordina al volo in maniera impeccabile, centrando il palo e spaventando non poco la retroguardia eporediese.
ALBERTO SHOW CHIUDE I CONTI: FINISCE 0-2
Terzo e ultimo tempo in tutto e per tutto simile al secondo. La Biellese è in fiducia e continua a macinare bel gioco per cercare di chiudere definitivamente i conti. L’unica chance degna di nota dell’Independiente capita proprio dopo pochi istanti. Bellissima la cavalcata e il conseguente cross da destra di Sofia Castiglione. La palla capita precisa sui piedi di Ilaria Iannetti, che però non si coordina bene e calcia fuori.
Da questo momento e show delle ospiti, trascinate da tutto l’estro di Gaia Alberto. La 7 tocca un’infinità di palloni, riuscendo sempre a trasformarli in tiri pericolosi o in assist per le compagne. Dopo una lotta estenuante con la difesa avversaria, che ancora non le aveva permesso di trovare il gol, ecco la gioia personale al 17’. Bellissimo il corner di Emma Di Martino che avvia l’azione, è altrettanto bello il colpo al volo del capitano viola. La 7 ospite non si ferma qui e continua a tenere alto il suo livello di gioco, cercando in più riprese la doppietta. In questo caso è fondamentale l’operato di Jasmine Migliorin, subentrata a Malandrone e che ha parato un paio di tiri per cui la Biellese già stava per esultare.
Poco male comunque per le ospiti, che vincono meritatamente la partita per 0-2, superando un’Ivrea molto spavalda solo nella prima frazione. La grandezza della squadra di Barboni è venuta fuori nei due tempi successivi, e ha permesso loro di ottenere i tre punti che li rilanciano nella corsa al primo posto del girone.
IL TABELLINO
INDEPENDIENTE IVREA-ACF BIELLESE 0-2
RETI: 2' st Nitti; 17' tt Alberto
INDEPENDIENTE IVREA: Malandrone 6, Barbieri 6.5, Iannone 6, Chiolino 6.5, Francisco 6, Iannetti 6, Bonvissuto 6.5, Maggio 6.5, Tagliavia 7, Castiglione 6.5, Migliorin 6.5, Valle 6, Savarese 6, Ferraris 6. A disp. Filippi, Scaglia Rat. All. Iannone 6.5. Dir. Iannetti.
ACF BIELLESE: Paonessa 6.5, Cozzula 6.5, Pertel 7, Varesano 6.5, Souberan 6.5, Alberto 9, Quercioli 7, Di Martino 7, Nitti 8.5, Sorze 7. A disp. Russo. All. Barboni 7. Dir. Varesano.
ARBITRO: Ghirone di Ivrea 6
LE PAGELLE
INDEPENDIENTE IVREA
Malandrone 6 Non si intende con Iannone in occasione del primo gol subito. L'incomprensione costa lo svantaggio, ma è poi bravissima a non pensarci più e a salvare un paio di altri gol con bei tuffi su precisi tiri delle avversarie.
Barbieri 6.5 Corre a più non posso sulla fascia sinistra, arrivando in più occasioni anche sul fondo per crossare. Dimostra tanta tenacia perchè subisce anche qualche gomitata negli scontri, ma non si ferma mai.
Iannone 6 Il misunderstanding con Malandrone influenza e non poco l'andamento della partita. Ma anche lei, escluso quel piccolo frangente, è autrice di una prestazione sublime, battendosi senza mai indietreggiare contro gli inserimenti di Alberto o contro Cozzula, che orbita nella sua zona.
Chiolino 6.5 Si piazza in cabina di regia ed è bravissima sia in fase di interdizione, ostacolando sempre l'avanzare della Biellese, sia in fase di impostazione. Legge con anticipo i movimenti delle compagne e le serve con filtranti precisi verso l'esterno.
Francisco 6 Spazia su tutti i ruoli della difesa, dimostrando sempre di sapersi orientare e saper sempre cosa fare. Rimane sempre accorta e stazionaria nella sua zona, sapendo tutto il pericolo che possono creare le attaccanti avversarie.
Iannetti 6 Corre sulla fascia sinistra cercando di creare superiorità numerica nei pressi dell'area di rigore. Riesce bene nei movimenti senza palla, ma non concretizza la grande chance che ha a disposizione in apertura di terzo tempo.
Bonvissuto 6.5 Leader della difesa, si concede anche qualche uscita palla al piede verso la porta avversaria. Anche lei ha una chance colossale nel primo tempo, ma spara alto un tiro da posizione invitantissima che avrebbe potuto raccontarci un'altra partita.
Maggio 6.5 Sempre nel vivo del gioco, tocca tanti palloni e si fa sempre vedere con bei movimenti per disorientare le dirette concorrenti. Ricordiamo un tiro in porta nelle primissime fasi di gioco che viene ben parato da Paonessa.
Tagliavia 7 Leader tecnico e faro offensivo della sua squadra. Se ha compagne libere che seguono l'azione, è pronta a servirle bene in profondità, mandandole in porta o al cross. Se invece è sola, si gira con facilità e punta senza paura la difesa, che deve sempre raddoppiarla o triplicarla. Sfiora il gol del vantaggio per centimetri: possiamo dire che avrebbe sicuramente meritato la gioia personale.
Castiglione 6.5 Entra nella ripresa e sprigiona tutta la sua freschezza sulla fascia destra, dove le avversarie non riescono a contenerla. Suo infatti il cross al bacio per Iannetti nel terzo tempo.
Migliorin 6.5 Entra a risultato già consolidato per le avversarie, ma è protagonista di almeno due parate degne di nota che evitano che il passivo sia ben peggiore.
Valle 6 Sostituisce Barbieri quando finisce la benzina, e anche lei si fa notare per le sue doti atletiche. Brava a pressare alto le avversarie per cercare di riaprire la partita nei minuti finali.
Savarese 6 Entra e si mette sulla corsia destra, cercando di impensierire il fraseggio della Biellese. Ci riesce in un frangente, ma viene poi rimontata prima di poter calciare in porta o cercare l'assist per Tagliavia.
Ferraris 6 Prende il posto di Chiolino, la quale si abbassa al centro della difesa. Sfrutta il suo fisico e la sua altezza per combattere su ogni pallone e sporcare il bel giro palla attuato dalle ospiti.
All. Iannone 6.5 Le sue ragazze giocano a viso aperto nella primissima frazione, meritando anche il vantaggio. Nella ripresa viene però fuori la qualità delle ospiti, ma onore all'Independiente per aver retto l'urto fino all'ultimissimo secondo, evitando che il risultato si allargasse ulteriormente.
ACF BIELLESE
Paonessa 6.5 Un po' troppo timida nelle uscite, ma abilissima nei tuffi e nei rinvii, che avviano sempre le azioni offensive delle sue compagne. Precisissima poi anche negli interventi che spaventano la difesa.
Cozzula 6.5 Si batte contro la rocciosa difesa dell'Independiente, proteggendo palla e aprendo verso l'esterno, o pressando le avversarie in fase di impostazione. Prestazione di sacrificio, ma molto importante per il risultato finale.
Pertel 7 Non sbaglia un intervento che sia uno contro Tagliavia o nelle marcature preventive delle esterne di centrocampo. Dal centro della difesa oggi non si passa. Brava anche nel palleggio con le compagne di reparto o con la mediana di centrocampo.
Varesano 6.5 Si perde Iannetti solo in occasione del tiro sporco della 6 avversaria. Per il resto svolge alla perfezione i suoi compiti, concedendosi il lusso di spingere sulla fascia destra, soprattutto nelle prime fasi di gioco.
Souberan 6.5 Ha tanto spazio sulla fascia sinistra, ma deve fare i conti con la buona fase difensiva di Francisco. Le due danno lotta ad un appassionante scontro senza una vera vincitrice.
Alberto 9 Anche oggi è determinante ai fini del risultato. Segna un solo gol, ma poteva siglarne almeno altri quattro o cinque. In compenso, spazia in ogni zona offensiva facendo sempre paura e costringendo le avversarie al raddoppio o al fallo tattico. Illumina la scena, oltre che con giocate personali e tiri in porta, anche con assist per le compagne meglio smarcate.
Quercioli 7 Entra nella ripresa ed è concentratissima nella fase offensiva. Prende le misure sulla diretta avversaria e riesce spesso ad andare al cross. Bellissimo uno spiovente per Alberto nel terzo tempo, che per poco non le valeva un assist.
Di Martino 7 Batte alla perfezione i calci d'angolo, e infatti viene premiata con un assist dall'incornata di Alberto. Calci piazzati a parte, anche lei è estremamente dinamica tra centrocampo e fascia destra, e così facendo non lascia punti di riferimento alle avversarie.
Nitti 8.5 Il gol da lei siglato è pesantissimo perchè apre una partita che si stava complicando e non poco per la Biellese. Bravissima lei a intravedere in un lancio di poco conto dalla difesa l'occasione per segnare. Un gol da bomber vero per lei che è centrocampista centrale. Oltre al gol è onnipresente a centrocampo, tra recuperi palla e belle giocate per far partire le azioni offensive.
Sorze 7 Giganteggia in difesa sul centrosinistra, lasciando pochissime chance a chi passasse dalla sua zona. Prede ogni palla di testa o di petto, senza lasciar rimbalzare e far avvicinare le avversarie. E per pochissimo non si inventa un eurogol nel secondo tempo, con il tiro al volo da lontanissimo che si stampa sul palo
All. Barboni 7 Grandissima e solidissima prestazione di tutte le sue ragazze oggi, che continuano a credere nel sogno primo posto. Quando poi capitan Alberto gioca a questi livelli, e viene accompagnata così efficacemente dalle compagne, tutto diventa più semplice.