Cerca

Under 15 Femminile

L'attaccante numero nove e tre quarti: "se giocasse nella neve non lascerebbe impronte"

Il capitano che ha alzato la Coppa dei Campioni Regionali ha ricordato, per tecnica e classe, un giocatore da palati fini

Alice Dancelli

UNDER 15 FEMMINILE: Alice Dancelli, l'attaccante nove e tre quarti

Ronaldo, Messi, Ibra, e più recentemente Haaland, o Mbappè. I nomi degli attaccanti che fanno sognare e ispirano le generazioni più giovani sono quelli che segnano di più, ma i veri intenditori di calcio si ricorderanno senz'altro di un giocatore meraviglioso come Dimitar Berbatov. Il bulgaro era noto per il suo stile di gioco elegante e raffinato, nonché per la sua abilità nel segnare gol acrobatici e spettacolari. Nel corso della sua carriera ha siglato più di 200 gol nelle squadre di club e ha rappresentato la sua nazionale in 78 occasioni. Berbatov è stato ammirato dai tifosi per la sua capacità di segnare gol incredibili, la sua visione di gioco e la sua tecnica superiore alla media. È considerato uno dei migliori calciatori bulgari di tutti i tempi e uno dei migliori attaccanti a livello mondiale durante la sua carriera.

Dimitar Berbatov: quando il calcio diventa arte

“If he played in the snow, he wouldn't leave any footprints”. Se giocasse nella neve, non lascerebbe alcuna impronta” hanno detto di lui, e proprio a lui abbiamo pensato quando a inizio marzo, durante la Bracco Cup Annovazzi, abbiamo rivisto in azione la numero 9 della Cremonese fresca campione regionale: Alice Dancelli, il capitano. Ci ricordavamo di un attaccante piuttosto classica: alta per la media della sua età, dai buoni fondamentali, perno offensivo attorno a cui si muovevano le gemelle Morelli. Un anno dopo, invece, ci siamo ritrovati davanti una giocatrice trasformata, a partire dal suo ruolo in campo nello scacchiere del tecnico Gilberto Gigli. In quel torneo - compresa l'eccezionale contro l'Inter in cui per un pelo le grigiorosse non sono riuscite ad eliminare le future vincitrici - così come nella finalissima di domenica contro il Como, Alice ha giocato non da prima punta, bensì da regista avanzata dietro a Giorgia Morelli. Questo, in particolare lo schema tattico nella gara di Cormano, dove inizialmente anche Elisa Morelli era stata schierata più avanzata. Una posizione che non è di centrocampo è non è di attacco: Dancelli non è un più un nove, non è un dieci ma nemmeno un nove e mezzo di guardioliana ispirazione. Per lei va coniato un numero nuovo: il nove e tre quarti, come il Binario magico di Hogwarts!

Dopo il vantaggio lampo di Ginevra D'Agostino la Cremonese ha iniziato la sua paziente rimonta, alimentata dalle retrovie dall'ottima e vigorosa Ludovica Cividati, ma soprattutto guidata e coordinata dalla classe di una giocatrice splendidamente atipica come capitan Dancelli. Se Cividati era la prima marcia del motore di Gigli, e le Morelli i rapporti da alte velocità (fantastica dal secondo tempo anche Angelica Ferranti, autrice del gol del pari), Alice Dancelli è stata il pedale della frizione, la centralina elettronica, la cinghia di distribuzione. Abbiamo reso l'idea insomma. Riceveva, controllava, smistava, andando anche al tiro personalmente. La Cremonese non si è fatta prendere dalla fretta, e in questo senso, sempre Alice Dancelli, ha agito anche da impianto di raffreddamento quando ogni iniziativa si infrangeva sulla difesa o sui guantoni di Stella Barbetta, e la temperatura dell'acqua cominciava a salire assieme all'ansia di dover segnare. Ciò che le manca ancora è forse un pizzico di rapidità in più, ma in fondo è proprio questo che la rende così elegante e felpata nelle movenze.

In una squadra dove l'attenzione viene catturata inevitabilmente dalla magia delle gemelline terribili, è giusto e doveroso rimarcare anche l'importanza della giocatrice forse più matura da un punto di vista calcistico, e fisicamente più pronta. Quella che, non certo per caso, ha alzato al cielo la Coppa di Campioni Regionali.

La Dimitar Berbatov del calcio femminile. La 9 e tre quarti della Cremonese, colei che non lascia impronte nella neve.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter