Cerca

Under 15

Due doppiette da capogiro e il gioco è fatto: i biancoblù sono in corsa per la promozione

Gli ospiti dilagano nella ripresa e accedono alla finalissima playoff

RICCARDO PERSICO, MATTEO D'ISCHIA, RC CODOGNO

UNDER 15 RC CODOGNO: Lorenzo Omini e Riccardo Persico autori di due gran gol sotto al sette

Un gran Codogno batte per ben 5-1 la Macallesi accedendo alla finalissima playoff. Decisive due bellissime doppiette di Omini, che di mestiere farebbe il terzino, e Persico entrato nel secondo tempo. Il primo sblocca la gara nella prima frazione con un tiro da fuori area che si spegne dritto sotto al sette, il secondo appena entrato da cinque minuti replica il gesto fatto dal compagno con lo stesso risultato sigillando il 3-0. In mezzo a queste due prodezze arriva il gol del raddoppio di D'Ischia. I ragazzi di Fedeli poi si divertono e dilagano in contropiede ancora con Persico e Omini che segna ancora dalla distanza. Per la Macallesi ci pensa Costante, il migliore dei suoi, a fare il gol della bandiera a tempo scaduto. Vittoria importantissima per i biancoblù che si regalano la possibilità di giocarsi l'accesso all'Élite nella finalissima playoff, i cui gironi verranno sorteggiati lunedì.

 

 

L'esultanza dell'RC Codogno dopo aver conquistato la finalissima

 

 

 

UN FENDENTE INASPETTATO SBLOCCA IL MATCH

 

La partita, checché se ne dica del risultato, è equilibrata, come testimonia l'inizio del primo tempo: un paio di tiri da fuori da ambo le parti che non impensieriscono più di tanto i portieri. A controllare la gara però sono i ragazzi di Rigatuso che, sebbene non creino occasioni clamorose, gestiscono molto bene il possesso della palla e mettono in difficoltà il Codogno con pressione e continui movimenti. I biancoblù invece sono troppo lunghi e concedono spazi al centrocampo avversario che in questo modo ha molta libertà di giocare la palla. Ma, come spesso accade nel mondo del calcio, a passare in vantaggio è la squadra fino a quel momento più in difficoltà: al 27' Omini sulla sinistra si accentra e dal nulla scaglia un fendente che culmina proprio sotto all'incrocio dei pali dove il portiere non può arrivare. Il gol preso fa reagire la Macallesi che neanche un minuto dopo segnerebbe il pareggio, ma il direttore di gara annulla la rete per presunto fallo in attacco. Il primo tempo finisce così sul risultato di 1-0 per il Codogno.

 

MAREA BIANCOBLÙ

 

In questo seconda frazione i ragazzi di Rigatuso, che ben avevano reagito subito dopo aver preso gol, scendono in campo deconcentrati e disuniti. Il Codogno, invece, galvanizzato dalla rete realizzata, comincia con attenzione e applicazione arrivando a creare la prima occasione di questa seconda metà con una bella giocata sulla destra di Sapienza che mette al centro dove arriva Massari, il quale sfiora soltanto di testa e manda a lato. Il gol non tarda ad arrivare perché al 12' Persico, entrato da appena due minuti, dalla sinistra mette in mezzo dove trova D'Ischia che raddoppia con un bel destro preciso. L'ingresso del numero 14 biancoblù fa tutta la differenza del mondo: neanche tre minuti dopo emula la conclusione del suo compagno Omini, questa volta dall'altra parte del campo, sempre con un destro che si spegne sotto al sette alla sinistra del portiere. 3-0 Codogno che chiude definitivamente la partita. I ragazzi di Fedeli a questo punto si divertono e colpiscono sfruttando in contropiede gli spazi lasciati dalla Macallesi, ormai demoralizzati dal punteggio. Arrivano così il quarto e il quinto gol sempre con Persico e Omini: al 28' sul centrodestra dell'area di rigore D'Ischia fa un assist di tacco da stropicciarsi gli occhi per il numero 14 che non sbaglia a tu per tu con il portiere avversario, tre minuti dopo Omini ancora dalla distanza punisce un incolpevole Lolli. Per la Macallesi il gol della bandiera è del solito Costante che, nelle battute finali, sugli sviluppi di un calcio d'angolo colpisce di testa e firma la rete conclusiva del match. 

 

IL TABELLINO

MACALLESI-RC CODOGNO 1-5
RETI (0-5, 1-5): 27' Omini (R), 12' st D'ischia (R), 15' st Persico (R), 28' st Persico (R), 30' st Omini (R), 35' st Costante (M).
MACALLESI (3-5-2): Lolli 6.5, Madonini 6 (4' st Merlotti 6), Amisano 6, Piccolo 6.5 (25' st Stanghellini 6), Bratina 6.5 (17' st Dimastromatteo 6), Vargiolu 6.5, Cattivelli 7, Bahi 7 (30' st Banti sv), Costante 7.5, Pondini 6.5 (4' st Collesei 6), Giorcelli 6.5. A disp. Ubierna Diaz , Aliano, Fede, Barrientos. All. Rigatuso 6.
RC CODOGNO (4-2-3-1): Guerreschi Parizzi 7, Singh Harman 7 (25' st Cighetti 6.5), Omini 8 (33' st Belloni sv), Rigonelli 7, Montanari 7, Maradini Simone 7.5 (31' Lanotte 7), Fiorentino 7 (10' st Persico 8), Bossi 7.5, Massari 7 (17' st Peviani 6.5), D'ischia 7.5 (33' st Fiorani sv), Sapienza 7. A disp. Ajdini, Ajdini. All. Fedeli 7.
ARBITRO: Adenti di Pavia 6.
AMMONITI: Lanotte (R).

 

LE PAGELLE

 

MACALLESI

Lolli 6.5 Nonostante i 5 gol subiti, sui quali non ha grandi colpe, si fa trovare pronto quando chiamato in causa.
Madonini 6
Spinge nel primo tempo soffrendo poco prima Cattivelli e poi Giorcelli, nel secondo tempo appare più scarico.
4' st Merlotti 6
Entra e fa una partita attenta centralmente, ma non riesce a trovare il guizzo per emergere. 
Amisano 6
Fa degli errori tecnici di passaggio, poi si riprende ed è uno degli ultimi ad arrendersi anche quando il parziale si fa pesante.
Piccolo 6.5
A centrocampo smista molto bene i palloni grazie alla sua dinamicità soprattutto nel primo tempo, nel secondo cala insieme a tutta la squadra.
25' st Stanghellini 6
Entra nel momento di forcing per cercare di recuperare la partita, si rende però poco pericoloso.
Bratina 6.5
Come il suo compagno di reparto fa una buona gara facendo buoni anticipi e chiusure.
17' st Dimastromatteo 6
Entra per dare la scossa subito dopo il 3-0 del Codogno, ma il ritmo della gara non gli permette di imporsi. 
Vargiolu 6.5
Buona partita contro un cliente scomodo come Massari che lo impensierisce.
Cattivelli 7 
Si sbatte tanto nel primo tempo e troverebbe anche la rete del potenziale pareggio, poi annullata dall'arbitro. 
Bahi 7
Uno dei più positivi a centrocampo soprattutto nella fase di interdizione e di recupero palla (30' st Banti sv).
Costante 7.5
Impensierisce e non poco la retroguardia avversaria muovendosi su tutto il fronte. Trova il gol della bandiera su calcio d'angolo, dimostrando come sia l'ultimo dei suoi a mollare fin proprio alla fine. 
Pondini 6.5
A centrocampo distribuisce bene nel primo tempo uscendo da situazioni intricate e creando superiorità numerica. Esce molto arrabbiato e frustrato.
4' st Collesei 6
Entra e sostituisce discretamente Pondini.
Giorcelli 6.5 
Sulla fascia sinistra ingaggia un duello con Singh mettendolo in difficoltà.
All. Rigatuso 6
Buon primo tempo della sua squadra, anche quando va sotto riesce a reagire arrivando anche al gol poi annullato. Nel secondo i suoi ragazzi entrano un po' troppo molli e quando prendono il secondo gol vanno in apnea concedendo agli avversari di dilagare.

 

La Macallesi al gran completo

 

 

RC CODOGNO

Guerreschi 7 Bravo sui pochi tiri che arrivano nello specchio.
Singh 7
Va un po' in difficoltà contro Sapienza ma si propone molto in attacco.
25' st Cighetti 6.5
Non gioca molto, ma entra bene in campo proponendosi davanti e gestendo bene.
Omini 8
In teoria farebbe il terzino, in pratica segna una doppietta straordinaria con due tiri dalla distanza, il primo dei quale è servito a sbloccare la partita (33' st Belloni sv).
Rigonelli 7
Partita attenta contro un avversario difficile che si muoveva su tutto il fronte offensivo.
Montanari 7
Si divide i meriti con il suo compagno nella marcatura a Costante che qualche volta gli scappa ma che nella sostanza limita molto bene.
Maradini 7.5
A centrocampo fin quando resta in campo nel primo tempo è uno dei più positivi perché riesce a gestire bene la palla e a dare il via a delle buoni azioni di attacco.
31' pt Lanotte 7
Entra e sostituisce bene Maradini. 
Fiorentino 7
Si muove tanto per impensierire la retroguardia, invertendosi di posizione anche con Sapienza.
10' st Persico 8
Quando si dice fare la differenza dalla panchina: entra e firma a freddo con un grande assist il secondo gol, poi si scatena con un grandissimo gol dalla distanza che chiude di fatto i conti.
Bossi 7.5
Grande partita di sostanza e qualità la sua, soprattutto dopo l'uscita di Maradini e con la fascia da capitano al braccio si sente responsabilizzato e prende in mano le redini del centrocampo.
Massari 7
Partita di sacrificio, viene incontro spesso facendo sponde interessanti per aiutare i suoi a uscire dalla fase di pressione avversaria.
17' st Peviani 6.5
Entra e fa il suo in un momento della partita in cui è necessario gestire.
D'Ischia 7.5
L'assist con cui serve il pallone del 4-0 vale il prezzo del biglietto: spalle alla porta senza guardare di tacco passa la palla a Persico smarcandolo e mettendolo nella condizione di tu per tu con Lolli (33' st Fiorani sv).
Sapienza 7
Partita di grande corsa e qualità, si rende pericoloso sulla fascia destra con delle belle azioni invertendo spesso la posizione con Fiorentino.
29' st Ajdini L. 6.5
Il suo ingresso è funzionale a gestire i restanti minuti con tranquillità.
All. Fedeli 7
Nel primo tempo la sua squadra soffre le velocità dei gialloblù ma i suoi ragazzi hanno il merito di restare dentro la partita sempre e di trovare il gol quando meno ce lo si aspettava. Nel secondo entrano in campo famelici e azzannano la partita con quattro gol, uno più bello dell'altro, sfruttando gli spazi concessi dagli avversari in contropiede

 

L'RC Codogno in posa prima del match

 

 

ARBITRO

Adenti di Pavia 6 Partita molto attenta fino al 28' del primo tempo quando decide di annullare un gol per un presunto fallo in attacco, ma la scelta lascia qualche dubbio. Per il resto prestazione positiva in cui cerca di fischiare poco, aiutata da un match molto corretto come testimonia l'unico giallo estratto durante tutto l'arco della gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter