Cerca

Under 15

Rigore parato, eurogol e rimonte: nel Clásico succede di tutto

Partita accesissima dei Play Off tra le due big che si sono date battaglia già per tutto il campionato

Druentina-Gassino

El Clásico anche ai Play Off. Druentina e Gassino, dopo essersi date battaglia per tutta la stagione, si incontrano anche nella strada che porta ai Regionali, in uno dei giorni (in questo caso triangolare) più impronosticabili che ci sia. E l'esordio non ha deluso le aspettative tra eurogol, rigori parati e rimonte. Alla fine la Druentina porta a casa i tre punti al termine di una gara combattutissima. Va infatti in vantaggio il Gassino con un eurogol di Manuel Galla, poi Duchini e Lisneanu ribaltano la situazione. 


LA CRONACA

Muro La Rosa, Galla eurogol • Druentina e Gassino si incontrano per la terza volta in stagione. Entrambe scendono in campo con il 4-3-3. I padroni di casa, senza Capasa, in tribuna a guidare il tifo casalingo, scherano La Rosa in porta, Murri e Gibin in corsia, Matteo Vaschetto e Palamarciuc centrali. Davanti alla difesa Tonanni con Simone Vaschetto e Rigatuso mezzali; davanti Grosso e Lisneanu a supporto di Duchini. Il Gassino invece parte con Sinchetto tra i pali, Simon e Vinard centrali di difesa e Aquilino e Galasso esterni bassi. In mezzo al campo Lastella e Galla con Di Miceli sulla trequarti, davanti Buonagura e Turcato esterni e Algozzini riferimento offensivo. A partire più forte è il Gassino che si fa vedere in area rossoblù già dopo 4' con Galla che prova dalla distanza. Il Gassino costruisce la manovra, la Druentina cerca di pungere in contropiede. Il Gassino si lancia in avanti soprattutto con Turcato a destra, ma è bravissimo Gibin a chiudergli sempre gli spazi e a non permettergli di accentrarsi. Il primo grande episodio arriva al 26'. Buonagura parte palla al piede ed entra in area da sinistra, contrasto con Murri che per il direttore di gara è falloso: rigore. Sulla palla va Manuel Galla, ma La Rosa si supera e nega il gol al Gassino. Galla però il gol lo vuole e lo trova: al 32' riceve palla da limite, si aggiusta il pallone e scarica il destro in fondo alla rete con un grandissimo gol cha vale l'1-0. 

Rimonta Druento • Nel secondo tempo la Druentina inizia subito forte e trova il pareggio: al 4' punizione per i padroni di casa, Rigatuso disegna la parabola perfetta per Duchini che, in mischia, trova il pareggio. Dopo il pari è un'altra Druentina, ma il Gassino non si scompone e continua a costruire con Galla e Di Miceli in mezzo e a chiudere bene con Vinard dietro che fa un'altra grande prova. Dopo soli 4' arriva il raddoppio della Druentina che vale la rimonta: dalla distanza, Lisneanu scarica il destro alle spalle di Sinchetto. Il Gassino non si scompone e continua a provare in avanti, Algozzini è marcato a uomo da Palamarciuc che non lo fa andare via. Un secondo tempo combattutissimo, soprattutto a centrocampo, ma è nel finale che il Gassino ha le occasioni più ghiotte per pareggiare. Al 32' mischia in area e colpo di testa, altro grandissimo intervento di La Rosa che spedisce la palla sulla traversa e poi si supera ancora in tuffo sulla respinta, la palla però resta lì e salva Palamarciuc sulla linea. Poco dopo, altra occasionissima del Gassino con Cagnina, ancora una volta La Rosa e poi Murri a salvare sulla linea. 

Triplice fischio, La Druentina porta a casa i primi tre punti, il Gassino attende il Venaria in casa nella prossima giornata.

druentina


IL TABELLINO

DRUETINA-GASSINO 2-1
RETI (0-1; 2-1):  32' Galla (G), 4' st Duchini (D), 8' st Lisneanu (D).
DRUENTINA (4-3-3): La Rosa 9, Tonanni 7, Gibin 7, Vaschetto M. 7, Palamarciuc 7.5, Murri 7.5, Grasso 7 (15' st Guercio 6.5), Rigatuso 8, Lisneanu 8 (29' st D'Herin 6.5), Vaschetto S. 7, Duchini 8. A disp. Matera, Acerbi, Porcu, Giarrizzo, Cancel. All. Ciringione - Cirri. Dir. Duchini - Vaschetto.
GASSINO (4-3-3): Sinchetto 6.5, Galasso 6.5, Aquilino 7.5, Simon 6.5, Vinard 7, Lastella 6.5, Buonagura 7 (11' st Borsello 6), Galla 7.5, Algozzini 6.5 (25' st Cagnina 6), Di Miceli 6.5, Turcato (16' st Di Parigi 6.5). A disp. Velardo, Hassan Eid, Iovino, Sut, Ravedoni, Giuranna. All. Cirone. Dir. Iovino - Goteri.
ARBITRO: Calosso di Collegno 6.
ESPULSO: 40' st Murri (D).
AMMONNITO: 3' st Buonagura (G).


LE PAGELLE

DRUENTINA

Druentina

La Rosa 9 Indossa i guantoni da soli due anni, prima faceva il terzino, e già padroneggia il ruolo da vero esperto. Para il rigore a Manuel Galla, poi nel finale due super interventi che tengono i suoi in vantaggio: uno a deviare la palla sulla traversa, l'altro in tuffo a proteggere l'angolino. Sul gol di Galla nn può nulla. per il resto protegge la porta e guida la squadra da dietro. Una saracinesca. 

Tonanni 7 Fa filtro davanti alla difesa ma è anche bravo a vedere il gioco e a trovare i giusti varchi per i lanci sulla corsa per Duchini. 

Gibin 7 Primo tempo impeccabile, protegge su Turcato che è il più scatenato del Gassino in avvio. Chiusure precise e pulite e bravissimo negli anticipi.

Vaschetto M. 7 Solidità e precisione a presidio dell'area. Rischia poco, sempre al posto giusto nel momento giusto. Bella coppia con Palamarciuc, si conoscono e si coprono a vicenda. Altra prestazione di livello.

Palamarciuc 7.5 Si piazza su Algozzini e non lo fa arrivare in porta. Si prende l'attaccante più in forma del Gassino che è stato capace di segnare anche alla pro Vercelli e lo contiene senza mai distrarsi. nel finale salva anche sulla linea con un intervento difficilissimo che, di fatto, tiene i suoi in vantaggio.

Murri 7.5 Nella partita di Murri succede di tutto. Il rigore su Buonagura è per un suo intervento, poi però si supera. Roccioso, difficilissimo da superare, bravo nell'anticipo ma anche a recuperare in corsa se in ritardo. Fa impazzire i suoi tifosi con dribbling e discese saltando l'uomo.

Grasso 7 Prova l'affondo, aiuta in mezzo al campo nel primo tempo in contenimento. Recupera innumerevoli palloni e parte per essere servito a destra.

15' st Guercio 6.5 Entra bene, cerca di sfondare sull'esterno, tiene palla e lotta tantissimo per far salire la squadra.

Rigatuso 8 Svaria su tutta la linea mediana, cerca e trova i passaggi giusti per i compagni, soprattutto Duchini che attacca lo spazio. Capacità e tempi di inserimento notevoli, sempre una pedina fondamentale di questa Druentina. Serve anche l'assist per l'1-1 su punizione. 

Lisneanu 8 Affonda come suo solito con fisico e velocità. Trova un gran gol che riapre la partita, da lì riacquista fiducia e semina il panico a sinistra.

29' st D'Herin 6.5 Pochi minuti giocati, ma due ottime e salvifiche chiusure sugli affondi finali del Gassino.

Vaschetto S. 7 Tanto lavoro sporco in mezzo, con e senza palla. Bene in fase di interdizione, soprattutto nel primo tempo dove limita il Gassino. cerca anche i tempi. e gli spazi giusti per inserirsi in avanti. 

Duchini 8 Il più propositivo in avanti fin dal 1'. Non servito moltissimo se non dai lanci lunghi di Tonanni e da Rigatuso. Poi, dopo il gol dell'1-1, la Druentina allarga la manovra e anche lui può entrare nel vivo delle azioni offensive. Trova l'1-1 da attaccante esperto, poi dialoga bene con i compagni di reparto e si trova gli spazi per inserirsi davanti. 

All. Ciringione 7 La squadra si riorganizza dopo lo svantaggio e trova, con carattere e idee chiare, la reazione che l'allenatore aveva chiesto. 

GASSINO

Gassino

Sinchetto 6.5 Bene in avvio sulla punizione di Rigatuso. Sempre attento e sicuro in uscita. Sui gol non può fare di più.

Galasso 6.5 Chiude bene sulla destra dove lotta prima con Lisenan e poi con D'Herin. Ha uno dei compiti più difficili, ovvero contenere l'esterno di casa. Cerca anche a spinta in avanti, più volte infatti parte palla al piede e punta il fondo.

Aquilino 7.5 Non molla mai, grandissima prova non solo tecnica ma anche di carattere. Dal suo lato Grosso prima e Guercio poi con cui inizia un accesissimo duello. Si concentra sulla chiusura, ma in avanti si mette a disposizione della squadra con lanci lunghi a cambiare gioco.

Simon 6.5 Ultimo baluardo della difesa rossoblù. Rimane a presidiare l'area anche quando tutti salgono come nell'assalto finale. Giocatore esperto capace di guidare la difesa.

Vinard 7 Centrale sontuoso. Non sbaglia né un anticipo né una chiusura. gran senso della posizione, dell'anticipo e non ha mai paura di un contrasto. Altra partita importate, come tutta la stagione.

Lastella 6.5 Giocatore essenziale. Lavoro silenzioso e, anche quando non troppo appariscente, utilissimo alla manovra del Gassino. L'ago della bilancia del centrocampo. Fondamentale in contenimento.

Buonagura 7 Cerca sempre di sfondare a sinistra, ha corsa e fisico. Si procura un importantissimo rigore che potrebbe cambiare le sorti della partite. Poi non si risparmia e dà tutto.

11' st Borsello 6 Entra bene e partecipa, nel finale, all'assedio del Gassino cercando il pareggio.

Galla 7.5 Uno dei più tecnici in campo. Si sbaglia il rigore, ma non inficia la sua ottima prestazione, tanto che poco dopo recupera segnando un eurogol. Ha visione di gioco e velocità di pensiero. Sa lavorare bene sia come ala che come mezzala; bravo anche negli inserimenti.

Algozzini 6.5 La mossa di Cirone. Arrivato dal Volpiano come difensore centrale viene spostato come punta dal tecnico e tutto il Gassino ha raccolto i frutti di questo cambio ruolo. Uno degli attaccanti più in forma della stagione. Con la Druentina si trova a dover lottare con Palamarciuc che non lo molla un secondo. Lui comunque cerca gli spazi e fa da sponda per i compagni di reparto.

25' st Cagnina 6 Scatenato, nel finale si crea anche un'occasione incredibile per trovare il pareggio.

Di Miceli 6.5 Lotta tantissimo in mezzo con Rigatuso. Dà spettacolo palla al piede, è la mente della mediana del Gassino e con visione di gioco cerca sempre la soluzione migliore per innescare i compagni. Aiuta anche in chiusura se serve.

Turcato 7 Uno dei migliori, soprattutto nel primo tempo. Bravissimo a destra in velocità, fa fare gli straordinari a Gibin. Bravo in velocità e a saltare l'uomo, se arriva al fondo riesce a mettere in mezzo palloni interessantissimi.

16' st Di Parigi 6.5 Classe 2009 ma personalità da veterano. Entra e al primo pallone toccato, in contropiede, ha già l'occasione di andare in rete.

All. Cirone 6.5 La squadra c'è, lotta. Dopo il vantaggio della Druentina subiscono il contraccolpo ma nel finale vengono fuori e creano tantissimo. Tutto è ancora aperto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter