Under 15
04 Giugno 2023
Alessio Ferramosca e Daniele Stillavato, gli autori dei gol contro la Druentina
Sembravano ormai spacciati, sotto di un gol nell'ultima d'andata e con 0 punti. I ragazzi del Venaria, però, non mollano mai e, spinti dal loro incredibile pubblico, riescono a ribaltare il risultato e i pronostici dimostrando a tutti gli effetti che anche loro ci sono per la corsa ai regionali. Anche i tifosi della Druentina hanno tifato con grande entusiasmo i propri beniamini e continueranno a farlo anche la prossima a Gassino in un match che potrebbe già risultare decisivo. La partita ha visto due squadre ordinate e ben posizionate in campo con poche occasioni da gol grazie ad un ottimo lavoro da parte delle due difese. La partita si sblocca su un episodio e quando sembrava, ormai, tutto indirizzato in favore della Druentina, i cervotti alzano la testa e con una prova d'orgoglio fanno esplodere il Don Mosso.
Gol? No, fuorigioco. Anche se il primo tempo termina sul parziale di 0-0, ad entrambe le squadre è stata annullata una rete per posizione di fuorigioco. Il primo gol irregolare è quello del Venaria che segna dopo tre minuti con il bel pallonetto di Fabio Brignone, mentre l'altro della Druentina arriva al 24' con la zuccata di Mattia Duchini. Dopo la rete annullata a Brignone, i padroni di casa ci provano con due tiri da fuori: al 6' proprio con Brignone che calcia centralmente e al 19' con Daniele Stillavato che, però, avrebbe potuto condurre meglio palla anziché provare quel tipo di conclusione. Negli ultimi dieci minuti anche la Druentina spaventa seriamente la difesa avversaria e, dopo il gol annullato, colpisce una clamorosa traversa con Diego Rigatuso su una punizione dalla metà campo, la posizione del pallone era un metro più avanti rispetto alla mezzaluna del centrocampo.
Cuore arancioverde. Nel secondo tempo le squadre sono molto ordinate in campo e questo impedisce agli attaccanti di arrivare al tiro grazie anche all'ottimo lavoro dei difensori. In questi casi serve un episodio per cambiare la partita e l'episodio in questione arriva al 16' sulla punizione di Diego Rigatuso: fac-simile a quella del primo tempo, ma in questo caso la palla entra perfettamente sotto l'incrocio e la Druentina si porta in vantaggio sullo 0-1. Il Venaria accusa bene il colpo e reagisce da grande squadra. Al 23' Alessio Ferramosca firma la rete del pareggio con un bel pallonetto in area sulla destra: la palla bacia il secondo palo ed entra in porta. I ragazzi di Marco Ermanni non si accontentano del pareggio e quattro minuti più tardi trovano anche il gol del sorpasso: Brignone avanza sulla sinistra e, una volta in area, passa in mezzo a Giorgio D'alessio che è bravissimo a non calciare e ad allargare a destra per Stillavato che, completamente solo, calcia la palla sotto la traversa firmando la rete della vittoria.
VENARIA-DRUENTINA 2-1
RETI (0-1, 2-1): 16' st Rigatuso (D), 23' st Ferramosca (V), 27' st Stillavato (V).
VENARIA (4-3-1-2): Bella 6.5, Castiglione 7, Greco 7, Pipicella 7.5, Tumbarello 7.5, D'Alessio 8, Zanella 7 (30' st Ippolito sv), Melluso 7 (11' st Gerardo 7), Brignone 7.5, Ferramosca 8 (36' st Giampietro sv), Stillavato 8. A disp. Tritta, Guarraia, Lo Iacono D.. All. Ermanni 7.5. Dir. Lo Iacono - Melluso.
DRUENTINA (4-2-3-1): La Rosa 6, Tonanni 7 (18' st Barbieri 6), Giarrizzo 6.5, Vaschetto M. 6.5, Palamarciuc 6.5, Murri 6.5, Guercio 7 (8' st Capasa 6.5), Rigatuso 7.5, Lisneanu 6.5 (28' st Grasso sv), Vaschetto S. 6.5, Duchini 6.5. A disp. Matera, Acerbi, D'Herin. All. Ciringione 6.5. Dir. Vaschetto - Duchini.
ARBITRO: Herradi di Torino 7.5
AMMONITI: 10' st Giarrizzo (D), 13' st Greco (V), 35' st D'Alessio (V).
VENARIA
DRUENTINA