Cerca

Under 15

L'incubo della Juve ha un nome: segna anche al ritorno e manda al tappeto le campionesse d'Italia

Prestazione travolgente dell'esterna mancina del Milan che segna il gol più pesante e porta le rossonere in semifinale Scudetto

Under 15 Femminile: Iris Di Falco

Under 15 Femminile: La rossonera Iris Di Falco

Perfect match, nell'accezione italiana si può parlare di una partita interpretata alla perfezione dalle giocatrici rossonere; nell'accezione inglese possiamo invece parlare di un "match", di un legame, che vede il Milan indissolubilmente legato alle Finals e alla lotta Scudetto. Alla fine il Vismara diventa il luogo ideale in cui le rossonere si assicurano il pass per il prossimo turno, nella propria casa e davanti ai propri tifosi; a discapito di una Juve, sì mai doma, ma costretta ad arrendersi a un avversario che ha dimostrato anche al ritorno tutto il suo valore, giocando una partita all'attacco, anche sul 3-1, e lasciando alle avversarie il pallino del gioco solo nell'ultima frazione. Il 3-2 maturato dopo il triplice fischio lancia le ragazze di Prati alle Final Four mentre interrompe il cammino delle bianconere che non sono riuscite a ribaltare il 2-1 dell'andata.  

Sofia Pomati

NON DIRE GATTO

Tra le mura di casa il Milan non vuole deludere, e infatti sono proprio le rossonere a partire a razzo con ottimi scambi nello stretto che permettono di avanzare verso la porta difesa da Sossai. Proprio dopo una di queste transizioni nasce il corner battuto dalla sinistra che trova la girata perfetta di testa di Pomati, e il vantaggio delle rossonere dopo soli quattro minuti di gioco. Le ragazze di Prati tengono alta la pressione per cercare di chiudere la partita, ma così facendo lasciano anche spazio per le ripartenze di una Juve svegliata bruscamente dalla doccia fredda del gol in apertura.

Anna Copelli

Dopo solo un minuto Copelli prende le misure calciando alto sopra la porta di Giulia Rai e al 12' aggiusta la mira lasciando partire un fendente che permette alla Juve di riaprire la partita e la qualificazione; il Milan, però, ha altri piani: Di Falco viene lanciata in campo aperto e dopo un ottimo controllo a seguire entra in area di rigore dove trova il gol del 2-1 che mette un'ipoteca sulla qualificazione. La brutta notizia per il Milan è, a pochi minuti dalla fine del primo tempo, una sospetta distorsione alla caviglia per Tomaselli, che la costringe a lasciare il posto a Galluzzi. La 2009, però, non la farà rimpiangere.

Nel secondo tempo è sempre la squadra rossonera a dettare legge, ma la prima occasione la trova Robino che su un corner battuto rasoterra prova la girata mettendo però a lato. Il Milan non si scompone e lavora per trovare il terzo gol, che arriva al 7' quando Galluzzi stoppa in mezzo all'area un perfetto cross dalla sinistra e gira a botta sicura trovando prima le mani di Sossai e poi la traversa. Sulla ribattuta è sempre la numero 8 la più veloce ad avventarsi e a trovare il gol che chiude la partita. Visto il primo tempo, però, è troppo presto per cantare vittoria. All'11' ci sarebbe anche la possibilità di andare sul 4-1 ma la discesa trionfale di Di Falco si stampa sul palo. Sempre la 14 rossonera prova ancora la fortuna ma stavolta tra lei e la doppietta ci si mette Sossai, che interviene per limitare l'esuberanza del Milan. L'ultima occasione è a tinte bianconere con Robino che dopo aver superato due avversarie prova il tiro che si spegne sopra la traversa.

CAPOLINEA

L'ultima frazione si apre all'insegna della stanchezza e della consueta girandola di cambi, proprio perché entrambe le squadre sono ormai stremate. La Juve a trazione anteriore prova il tutto per tutto lanciando nella mischia Rosso, Grigolo, Lauriola, Piccardi e Fabozzi mentre il Milan lascia Palopoli davanti come ultimo appiglio di una squadra racchiusa a protezione degli ultimi 20 metri. La Juve prova a rendersi pericolosa sulla fascia destra cercando la discesa in area a cui manca sempre il passaggio decisivo per graffiare mentre il Milan gioca di rimessa provando con l'arma del contropiede ad impensierire le bianconere.

Proprio al 7' il Milan si rende pericoloso con Stendardi che da punizione non trova il gol nel giorno del suo compleanno grazie ad un ottima respinta di Sossai, che battezza il pallone sul palo alla sua destra. Da qui inizia il monologo Juve alla ricerca del miracolo che comincia con una grande girata di Piccardi da ottima posizione che sfiora la traversa, e continua con Robino che prova da 25 metri ad impensierire la subentrata Lopez senza successo. In pieno recupero arriva la rete indolore. Ottima parata del numero 12 del Milan a cui però il pallone sfugge dalle mani trasformandosi in gol. Le bianconere provano a quel punto le sortite finali, che però non scardinano il muro. Le rossonere al triplice fischio possono finalmente urlare al cielo la loro gioia per una qualificazione sudata e meritata fino alla fine.

IL TABELLINO

Milan-Juventus 3-2
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-2): 3' Pomati (M), 12' Copelli (J), 14' Di Falco (M), 7' st Galluzzi (M), 26' tt Piccardi (J). 
MILAN (3-3-2): Rai Giulia 7 (5' tt Lopez 6), Pomati 8 (14' st Rabbolini 6.5), Rai Rebecca 7.5, Montaperto 7, Peres 7.5, Hu 7.5, Di Falco 8 (1' tt Palopoli 6.5), Tomaselli 7 (23' pt Galluzzi 7.5), Stendardi 7 (15' tt Parolo sv). A disp. Franco, L'Abbruzzi, Nicosia, Spagliardi. All. Prati 8.
JUVENTUS (3-3-2): Sossai 7, Bertero 6, Mariotti 6, D'Ettorre 6.5 (15' tt Piccardi 7.5), Messa 7.5 (6' tt Fabozzi 6), Demarchi 6 (1' tt Rosso 6), Copelli 8 (11' tt Lauriola 6), Robino 7, Pronzati 6 (1' st Demuru 6 (4' tt Grigolo 6.5)). A disp. Martinazzi, Ursillo, Basciu. All. Vood 6.5.
ARBITRO: Innocenti di Abbiategrasso 7.5
AMMONITA: 22' st Rabbolini (M).

Giorgia Galluzzi e Giulia Robino

LE PAGELLE

MILAN

Rai Giulia 7 I pericoli non sono tanti ma nei momenti in cui la Juve si fa pericolosa risponde presente con ottimi interventi e si distingue per delle ottime uscite.
5' tt Lopez 6
Entrata in maniera ottima si lascia sfuggire il pallone che lascia con il fiato sospeso tutto il Vismara ma per fortuna non preclude la qualificazione.
Pomati 8
In difesa non passa neanche uno spillo ma in attacco da il meglio di sé con una girata perfetta che gela le bianconere e fa esplodere il Vismara.
15' st Rabbolini 6.5
Non passano neanche dieci minuti dal suo ingresso in campo che prende giallo ma è l'unico neo di una partita in cui combatte su ogni pallone con garra da vendere e il risultato finale la premia.
Rai Rebecca 7.5
Sempre puntuale negli anticipi e nelle chiusure, chiude la saracinesca e non permette gli scambi in area allargandosi quando c'è bisogno.
Montaperto 7
Partita in cui sale subito in cattedra con un ottimo ritmo che guida le compagne nelle manovre. Paga un po' di stanchezza col passare del tempo ma la sua prestazione non vacilla.
Peres 7.5
Svaria su tutto il fronte per non dare punti di riferimento alle avversarie, e riesce a creare gioco per le compagne davanti senza mai far mancare il suo contributo anche in supporto alla difesa.
Hu 7.5
Combatte eroicamente tutta la partita anche quando le gambe iniziano a cedere. La sua prestazione è un insieme di coraggio e forza di volontà che le permette di portare palla caparbiamente, nonostante le avversarie la tengono come osservata speciale per tutta la partita.
Di Falco 8
Imprendibile: una sola parola che riassume a pieno la sua straordinaria partita. Sulla fascia quando parte palla al piede non c'è persona che riesca a togliergliela e il gol ne è la sintesi perfetta, una discesa trionfale che si chiude nel migliore dei modi.
1' tt Palopoli 6.5
L'ultima frazione è anche quella più difficile per l'attacco rossonero che si affida a lei per far rifiatare la squadra e tenere la palla lontana dalla propria metà campo, e il compito viene assolto al meglio.
Tomaselli 7
La partita è rovinata dall'infortunio ma il primo tempo è abbastanza per vedere sprazzi di talento mischiati ad un'ottima fase di non possesso.
23' pt Galluzzi 7.5
Chiamata a sostituire la compagna di squadra repentinamente, entra in maniera perfetta siglando il gol che chiude la partita, facendosi trovare alla perfezione sul cross e ancora più puntuale sulla ribattuta.
Stendardi 7
Che regalo di compleanno sarebbe stato se quella punizione fosse entrata, ma rimanendo su quello che ha fatto la prova è comunque più che positiva anche se non ha trovato la via del gol creando gioco per le compagne e provando qualche sortita solitaria. (15' tt Parolo sv).
All. Prati 8 La squadra non abbassa mai la guardia e i cambi sono la perfetta sintesi di una partita preparata alla perfezione dal primo all'ultimo minuto, sempre in controllo.

Tomaselli e D'Ettorre

JUVENTUS

Sossai 7 Sui gol non ha colpe e addirittura compie un super intervento sul terzo gol, respingendo il pallone sulla traversa prima della ribattuta. Continua il suo ottimo rapporto con i montanti battezzando sul palo una punizione di Stendardi.
Bertero 6
Le difficoltà sono tante e le rossonere arrivano da tutte le parti rendendo difficile coprire. La sua partita è un crescendo quando il Milan abbassa un po' i giri del motore.
Mariotti 6
Il primo tempo è un continuo inseguire sulle discese delle ragazze rossonere. Quando inizia a svariare su tutta la fascia si rende anche pericolosa in progressione.
D'Ettorre 6.5 In difesa cerca in tutti i modi di mettere una pezza e riesce in alcune situazione a sventare i pericoli ripulendo l'area dalle manovre avversarie.
15' tt Piccardi 7.5
Entra carica conscia del fatto che il tempo non è tanto e la situazione è ai limiti dell'impossibile. Cerca di arrivare per prima su tutti i palloni che arrivano nella sua zona e si muove tanto per cercare di rubare il tempo alle avversarie. 
Messa 7.5
Una delle migliori tra le file bianconere. Quasi tutti i palloni che arrivano dalle sue parti vengono sapientemente amministrati e spazzati il più lontano possibile dall'area.
6' tt Fabozzi 6
Entra per dare fiato ma più che qualche scatto non riesce ad incidere.
Demarchi 6
Cerca di mettere ordine in mezzo al campo ma la mediana avversaria riesce a contenerla alla perfezione lasciandogli sempre poche soluzioni.
1' tt Rosso 6
Non lascia il segno giusto ma si distingue per la volontà.
Copelli 8
La migliore della Juventus. Oltre il gol la prova è ampiamente positiva: cerca più volte di trovare la via del gol provando da tutte le posizioni e crea molto anche per le compagne ma senza trovare fortuna.
11' tt Lauriola 6
Sostituire Copelli non è uno dei compiti più facili e senza demeritare troppo prova gli ultimi assalti senza successo.
Robino 7
Tra le più intraprendenti per tutti 75 minuti. Prova fatta di qualità palla al piede, sortite pericolose e qualche occasione per finire sul tabellino senza fortuna.
Pronzati 6
Non riesce a emergere in un primo tempo in cui la Juve si affaccia poco in avanti e quasi zero in area avversaria, perfettamente annullata dalla difesa rossonera.
1' st Demuru 6
Entra per dare sostanza all'attacco ma trovando sulla sua strada solo il muro del Milan a limitarla.
4' tt Grigolo 6.5
Ci mette tutta se stessa per non cadere nelle trappole avversarie e si fa notare per un'ottima fase d'interdizione e qualche buono spunto davanti.
All. Vood 6.5 La squadra cerca fino all'ultimo un miracolo che sarebbe entrato nella storia ma si ferma all'ultimo nella corsa verso Senigallia. Un peccato che una squadra così debba rimanere fuori dal gran finale.

ARBITRO 

Innocenti di Abbiategrasso 7.5 Tiene la partita sotto controllo quando, dopo il pari, l'incontro potrebbe scivolare sui binari del nervosismo nonostante l'uso morigerato dei cartellini, preferendo il dialogo. È bravo a valutare i contatti che si susseguono al limite e dentro l'area rimanendo sempre concentrato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter