Under 15
11 Luglio 2023
Paolo Chiumino, attaccante 2009 del Morevilla, 78 gol tra campionato e Play Off
72 in campionato, più altri 6 nei Play Off per un totale di 78 gol, una media pazzesca di quasi 3 a partita. E chi ha visto le sue partite quest'anno assicura che ne avrebbe potuti segnare anche più di 100. Nessuno come lui nel settore giovanile in questa stagione, una stagione vissuta ai vertici del campionato con il suo Morevilla, arrivato primo nel Girone Under 14 di Pinerolo e catapultato, dopo lo spareggio con la Bruinese, ai Play Off dove ha ottenuto la promozione ai Regionali: Paolo Chiumino è il miglior bomber non solo della sua categoria ma di tutto i campionati giovanili piemontesi.
E tutto questo senza calciare nemmeno un rigore e non giocando nemmeno da prima punta. Paolo Chiumino infatti ha giocato tutto il campionato sì in attacco, non da centravanti, bensì partendo largo sulla fascia sinistra, posizione dalla quale poteva accentrarsi e andare in porta usando il destro, un po' come Alessio Cerci nel Torino di Giampiero Ventura per rendere l'idea (con cui tra l'altro ha in comune non solo le caratteristiche e il modo di giocare ma anche l'11 come numero di maglia).
Solo nei Play Off, con il nuovo allenatore Matteo Pipino (in campionato per tutta la stagione c'era Alfredo Sequenzia), Paolo ha giocato da punta centrale, un ruolo in cui paradossalmente ha segnato con una frequenza minore, dato che per le sue caratteristiche di progressione sulla fascia e capacità di saltare l'uomo in velocità da posizione esterna rende molto di più e si trova più a suo agio. Senza contare tutte le ammonizione procurate ai giocatori delle squadre avversarie che per fermarlo sono costretti a ricorrere al fallo. Addirittura, per la sua abilità di coprire la fascia, in alcuni finali di partita si è sacrificato a giocare anche da terzino per necessità tattiche.
44 e mezzo di piede, 174 cm di altezza per 59 kg, cresciuto tantissimo nell'arco di questa stagione, tanto che quando è andato a giocare con il suo Morevilla a Pancalieri, contro la squadra del suo paese e nella quale è cresciuto negli anni della Scuola Calcio, quasi non l'hanno riconosciuto. Una crescita non solo dal punto di vista fisico, ma anche tecnico e formativo, anche grazie a tutti i raduni del Centro Federale di Carmagnola ai quali è stato convocato e agli eventi delle Academy del Torino FC, al quale è affiliato il Morevilla. Una stagione perfetta, quella dell'esordio assoluto nel settore giovanile, per lui che quando vestiva la maglia del Pancalieri, squadra del suo paese, giocava sotto leva nella mista con i 2008 e anche li faceva la differenza.
I numeri di Paolo Chiumino hanno attirato le attenzioni delle big: Chisola, Cuneo, Chieri, Pinerolo e tutte le società di quella zona che fanno i Regionali hanno provato a prenderlo per la prossima stagione o almeno si sono interessate a lui. Lui però vorrebbe rimanere a Moretta, al Morevilla, per giocarsi quei Regionali che con la sua squadra e con i suoi compagni ha conquistato sul campo, dopo una stagione lunghissima, infinita, iniziata il 25 settembre con 5 gol a Roletto e finita il 25 giugno segnando il suo ultimo gol al Bricherasio.
Compagni di squadra ma anche amici come Diego Candellero che è anche il capitano, Andrea Ghiano, Matteo Ivaldi, ragazzi con cui è cresciuto giocando con loro sui polverosi campi di provincia, praticamente da sempre: dai tempi dell'asilo fino a quest'anno con il Morevilla, passando per la Scuola Calcio del Pancalieri Castagnole. Con loro Paolo vuole cimentarsi nel prossimo campionato Regionale e giocarlo con la maglia del Morevilla, la stessa con la quale lo hanno conquistato, insieme, sul campo. Anche se il richiamo delle big è sempre forte per lui, che resiste come Ulisse al canto delle Sirene al largo di Capri.