Fair play Under 15
27 Agosto 2023
Chira e Tenca festeggiano dopo il gol dell'attaccante, due nuovi acquisti già in perfetta sintonia
Più che un incontro di torneo pre stagionale, è apparso come una finale per la corsa al titolo tanta è stata l'intensità portata in campo dalle due compagini. Entrambe a dover combattere con i propri demoni, visto che il Volpiano aveva già sulle gambe i 50 minuti giocati solo qualche ora prima, mentre lo Charvensod aveva a disposizione un solo cambio. Eppure niente ha potuto alterare la qualità del gioco, che ha dato vita a una partita combattuta, giocata fino all'ultimo contrasto e fino all'ultimo minuto.
Ad aprirla è stato, come ci ha abituato in questo torneo, Alessandro Chira che a seguito di un'azione corale tra Tenca, Cordero e Suquet si vede arrivare la sfera dritta in area e non può resistere alla tentazione di metterci il suo tocco per infilarla in rete.
Il match si sblocca così a favore del Volpiano, con un tanto desiderato gol dell'ex.
Lo Charvendod però è pronto a rispondere, e cancellata la prestazione sottotono avuta contro il Busca, porta in campo grinta e carattere con interventi difensivi che disinnescano prontamente l'attacco volpianese. Sorace si fa padrone della fascia, sottraendo ogni palla a Tenca e Cordero, così i valdostani acquistano sicurezza e iniziano a proporsi in avanti. AL 14' Coffaro sull'esterno cambia gioco per Borettaz che scarta abilmente Suquet e mira dritto sul secondo palo spiazzando il portiere avversario.
Il primo tempo termina in pareggio, ma al 13' della ripresa sono i valdostani a colpire ancora. Il subentrato Cerise attacca l'area sulla sinistra, e con una perfetta lettura del campo serve in area Rao che assediato riesce comunque a girarsi e a tentare il tiro che termina perfettamente in rete. Vantaggio per lo Charva, ma Senatore non ci sta e sfrutta i numerosi cambi presenti in panchina. Con l'ingresso in attacco di Gueye e Defazio le foxes diventano pericolose, ma i valdostani reggono inesorabilmente tenendo stretto il risultato fino ai minuti finali. Fino a quando, proprio Gueye riceve palla e corre a falcate lunghissime fino in area; la difesa è scomposta e a tutto lo spazio per affrontare Giubrone e segnare così il gol del pareggio.
Un 2-2 che ha regalato emozioni, e che promette di essere solo l'inizio di un campionato di qualità!
VOLPIANO- RWC LUCENTO STAR 5-0
RETI: 1' Chira (V), 3' st Chira (V), 16' st Gueye (V), 20' st Pani (V), 21' st Gueye.
VOLPIANO(4-3-3): Guarneri 7 (11' st Boscaro 7), Suquet 6.5 , Zamuer 6.5 (14' st Pani 7), Pomero 7 (23' st Notario SV) , Perrot 6.5 (19' st Rachak 7), Conforti 7.5, Pucci 7 (5' st Defazio 7.5), Cordero 7.5, Chira 8 ( 24' st Dattrino SV), Baudin 7 , Tenca 7 (5' st Gueye 8). All. Senatore 7. Dir. De Cicco.
VDA CHARVENSOD- (4-4-2): Giubrone 7.5, Cesarato 7, Sorace 8, Napoli 7, Challancin 7, Romeo 7, Cerni 7.5, Godioz 8, Rao 8, Borettaz 8 , Coffaro 7.5 (5' st Cerise 7.5). All. Volpone 7.5. Dir. Napoli.
Sorace 8 Uno spettacolo sulla fascia, dove corre con intensità per tutti i 50 minuti ingaggiando vere e proprie corse ad alta velocità contro il fresco Gueye nei minuti finali. Ma non solo, nel primo tempo è ben deciso a non lasciar passare nessuno e disinnesca prontamente ogni tentativo di Tenca e Pucci di attaccare la porta. Irreprensibile!
Borettaz 8 In mezzo al campo combatte come un leone andando a vincere diversi contrasti, per poi impossessarsi della palla e regalare giocate di qualità. E' sua la rete che riporta il match sull' 1-1 e che infonde nei suoi tanta fiducia da gestire bene la partita; un gol che arriva dopo un dribbling da manuale sul difensore avversario.
Gueye 8 Subentra per creare scompiglio in fase offensiva, con suoi scatti e la sua velocità per i valdostani diventa difficile contenerlo. Ci mette un po a trovare il gol, bruciando qualche occasione di troppo, ma niente paura, prima della fine parte in una corsa stile gazzella e va a segnare il gol del 2-2, il quinto segnato in tre partite disputate.