Under 15
01 Settembre 2023
Under 15 Grande Slam, Bacigalup-Virtus Accademia 0-10: gli autori dei gol, da sinistra a destra, Leonardo Aquadro, Leonardo Garbino, Jacopo Argiri, Marco Nizzi e Alessandro Mazzoccoli (foto Cassarà)
Il calendario gli ha messo di fronte subito i campioni Regionali della Pro Eureka alla prima giornata, la Virtus Calcio che ora si chiama Virtus Accademia neo promossa si prepara alla partenza del campionato in programma il 17 settembre e inizia fortissimo già al Grande Slam.
Sul campo di Borgaretto è la prima partita ufficiale della nuova stagione, quella che apre il Grande Slam per la categoria Under 15, in campo appunto la Virtus Accademia di Beppe D'Alesio, tecnico confermatissimo dopo la promozione conquistata meritatissimamente a giugno tramite i Play Off e il Bacigalupo del nuovo allenatore Claudio Ivaldi. I nerazzurri, dopo il campionato provinciale della scorsa stagione, sono ancora in fase di rodaggio, con qualche giocatore nuovo oltre al tecnico in panchina, questo non sminuisce però la larghissima vittoria della Virtus che passa subito in vantaggio con un gol di Jacopo Argiri. Il centrocampista giallonero (nuove le maglie, non più nerobianche) potrà avere anche quest'anno un ruolo centralissimo nel modulo di Beppe D'Alesio, che passa dal vecchio 4-3-3 al 4-3-2-1 che può diventare anche 4-3-1-2 con trequartista proprio Jacopo Argiri, che ha anche abbandonato la sua affezionata maglia numero 3 per vestire la 10, onorata alla grande con una doppietta.
Tripletta per il nuovo acquisto Leonardo Aquadro, ex Quincitava, che l'anno scorso giocava nel secondo gruppo del Lascaris, doppietta per un altro Leonardo, Garbino, schierato con il numero 7 e che arriva dai Regionali disputati con la maglia del Ciriè. In rete anche Marco Nizzi, Gianluca D'Alesio e Alessandro Mazzoccoli, centrocampista quest'anno promosso capitano, autore del gol più bello, tiro al volo di destro appena dentro l'area di rigore su traversone di Christian Cavallaro.
Esordio per gli altri nuovi, Andrea Gilestro (ex Lascaris) impiegato terzino destro, Giacomo Prette (Lascaris) da centrale, così come Angelo Taschetta (ex Ciriè) quando è subentrato a Christian Ciarleglio e per Alessandro Fiorillo (dal Lascaris) che pur non avendo segnato a messo in mostra corsa e fisico. Mancavano ancora Samuele Paggi (presente però alla partita) e Fabio Antonica in difesa e il bomber Samuele Nazzareno in attacco.
IL TABELLINO
BACIGALUPO-VIRTUS ACCADEMIA 0-10
RETI: 6' Argiri, 13' Aquadro, 16' Nizzi, 22' Aquadro, 25' Aquadro, 2' st D'Alesio, 15' st Garbino, 17' st Argiri, 20' st Mazzoccoli, 25' st Garbino.
BACIGALUPO (4-4-2): Batincu, Toffanello, Russo, Romano, Amoroso, Miccoli, Mazzotti, Grippo, Puglisi, Vargas Flores, Piazza. A disp. Leonetti, Liguori, Vahedi. All. Ivaldi.
VIRTUS ACCADEMIA (4-3-2-1): Frascaria, Gilestro, Gusella, Cavallaro, Ciarleglio (5' st Taschetta), Prette, Garbino, Mazzoccoli, Nizzi (11' st Fiorillo), Argiri, Aquadro (1' st D'Alesio). A disp. Massaro, Taffarel. All. D'Alesio. Dir. Garbino - Mazzoccoli.
AMMONITI: Aquadro (V).
Nella seconda partita del Girone A, campo Borgaretto, vince anche il Cenisia, alla prima in panchina di Christian Secci, che conserva il 3-5-2 con cui i viola hanno giocato e vinto i play off nella scorsa stagione, 3-0 al Vallorco, doppietta del capocannoniere dell'ultimo campionato provincilale Edoardo Robazza e in mezzo il gol di Lorenzo Tessitore.
CENISIA-VALLORCO 3-0
RETI: 7' Robazza (C), 12' st Tessitore (C), 22' st Robazza (C).
CENISIA (3-5-2): Patella A., Fabozzi, Zonza, Tessitore, Malpesi, D'Errico, Cappello, Ndjinto, Robazza, Vizzi, Fassio. A disp. Iantorno, Guan Hongyi, Pennisi, Slimani, Gambuzzi. All. Secci. Dir. Quazzo.
VALLORCO: Brao, Albert Elezaj, Goiettina, Chiaventone, Chiapello, Negro Camusin, Chiarella, Olivetto Baudino, Ghistreanu F., Quagliotti. A disp. Bertotti, Cali, Pisanu, Klevis Elezaj, Godone, Cibrario. All. Pullici. Dir. Puddu.