Cerca

Under 15

Due gol in 90 secondi, Nazzareno micidiale, Argiri è geniale, Prette gollonzo da 25 metri

I gialloneri conquistano il passaggio in semifinale con un secondo tempo perfetto, appluasi anche per la Pro

Virtus Accademia Under 15 Giacomo Prette Samuele Nazzareno Jacopo Argiri

Coppa Grande Slam Under 15, Quarti di Finale: Virtus Accademia-Pro Collegno 3-0, gli autori dei tre gol gialloneri: Giacomo Prette, Samuele Nazzareno e Jacopo Argiri

Pungono come le vespe, volano come le api. Hanno cambiato la loro maglia dal nerobianco al giallonero e hanno un nuovo sistema di gioco ma state pur certi che la Virtus Accademia è sempre la stessa corazzata, il nuovo 4-3-1-2 di Beppe D'Alesio che vede Jacopo Argiri come fulcro sulla trequarti pronto ad inventare per il tandem Nazzareno-Nizzi piazza un uno due in nei primi minuti della ripresa capace di stonare i ragazzi di Giuseppe Guglielmo che durano soltanto un tempo.

La Pro, schierata con il solito 4-3-3 propone il tridente con capitan Marco Braga al centro dell'attacco e con Daniele Vaccariello adattato a difensore centrale per via delle assenze, parte benissimo e subito al 10' prova ad impensierire la retroguardia della Virtus con una punizione insidiosa calciata proprio da Vaccariello che trova la gran risposta del numero 1 giallonero Lorenzo Massaro. A gran parata risponde gran parata, Niccolò Di Nardo s'inventa un'uscita sensazionale su Nazzareno lanciato in porta dal solito Argiri e al 12' sventa il possibile 1-0.

Al 20' è Marco Braga, autore di una partita da vero veterano di categoria, ad avere sul piede la possibilità di portare in vantaggio i rossoblù ma è alquanto provvidenziale l'intervento a smorzare il pallone di Giacomo Prette che permette a Massaro un'intervento facile. Nella ripresa però è tutta un'altra storia la Virtus rientra in campo con il dente avvelenato e trova prima il vantaggio dopo soli 30 secondi con Nazzareno, che sfrutta un passaggio al bacio di Argiri per presentarsi a tu per tu con il portiere e batterlo di mancino sul palo lungo, poi bissa al 2' minuto con un coast to coast di Argiri che salta Di Nardo in uscita e insacca la palla in rete.

Da questo momento la Virtus diventa padrone del campo con Argiri a dispensare calcio tra le linee, il 3-0 però è uno dei più classici "gollonzi" con Giacomo Prette che raccoglie una respinta della difesa rossoblù dagli sviluppi di un corner e con il destro tenta di alzare una parabola che beffardamente s'insacca alle spalle di un Di Nardo incolpevole.

La Pro Collegno chiude così la sua esperienza al Grande Slam malgrado un'ottimo primo tempo, mentre la Virtus vola sulle ali dell'entusiasmo in vista di una semifinale che la vedrà affrontare la Rivarolese oggi vincente 3-2 con il San Giacomo Chieri.

IL TABELLINO

VIRTUS ACCADEMIA-PRO COLLEGNO 3-0
RETI: 1' st Nazzareno (V), 2' st Argiri (V), 17' st Prette (V).
VIRTUS ACCADEMIA (4-3-1-2): Massaro 6.5, Taschetta 6.5 (24' st Taffarel 6), Gilestro 6.5 (1' st Paggi 6.5), Cavallaro 7 (23' st Porcino 6), Ciarleglio 7, Prette 7, Garbino 6.5, Mazzoccoli 7, Nizzi 6.5 (8' st Fiorillo 6), Argiri 8 (15' st Aquadro 6), Nazzareno 7.5 (19' st D'Alesio 6). A disp. Frascaria, Gusella, Antonica. All. D'Alesio 7. Dir. Garbino - Mazzoccoli.
PRO COLLEGNO (4-3-3): Di Nardo 7, Michiardi 7 (15' st Castellaneta 6), Conte 6.5 (14' st Pollastrini 6.5), Aru 6.5, Vaccariello 7, Giunta 6 (16' st Chirchiglia 6), Argoub 6 (6' st Ancora 6), Calciano 6 (1' st Tidona 6), Braga 7, Terrana 6.5 (22' st Ciocca 6), Cortassa 6 (10' st Sarnataro 6). A disp. Angilletta, Gallo. All. Guglielmo Giuseppe - Guglielmo Santino 7. Dir. Fiini - Tuttobene.
ARBITRO: Minischetti di Torino 7.
AMMONITI: 24' st Porcino (V).

I MIGLIORI

Ciarleglio 7 Sempre pronto a tappare tutti i buchi della difesa grazie alla sua abilità di leggere lo sviluppo dell'azione, nel secondo tempo, out Gilestro, si adatta a fare il terzino destro.

Prette 7 Fiero del suo gol l'ex Lascaris (3 centri in bianconero lo scorso campionato), si sta inseremndo benissimo nei meccanismi difensivi e nelle turnazioni con Samuele Paggi al centro della difesa.

Argiri 8 Intorno al numero 10 girano tante delle azioni offensive della Virtus, dopo 30 secondi della ripresa manda in porta Nazzareno e subito dopo riconquista una palla e la trasforma nel 2-0. Già tre gol finora al Grande Slam.

Nazzareno 7.5 Si gasa come sempre al rientro da titolare, la squadra lo cerca tantissimo in profondità, fa le prove generali nel primo tempo quando salta in velocità Di Nardo (azione fermata poi per fuorigioco), all'inizio della ripresa è lui che la sblocca con un gol rapace di sinistro sul secondo palo.

Di Nardo 7 Una sicurezza tra i pali, nel primo tempo tiene a galla la squadra con le sue uscite tempestive, bellissima la parata al 12' quando nega il gol a Nazzareno.

Vaccariello 7 Esterno di professione, adattato centrale per necessità, fa valere il suo fisico al centro della retroguardia rossoblù e sgancia due bombe su punizione da distanza siderale, su una di queste Massaro deve volare per tolgiere la palla da sotto la traversa.

Braga 7 Capitano rossoblù, centravanti su cui la Pro Collegno poggia tutte le azioni offensive, bravo sia a far salire la squadra che a creare spazi per i compagni, oltre che a riempire l'area di rigore e partcipare alla manovra. Qualcuno in tribuna dice: «Se avessi uno come Marco Braga in squadra farei 20 gol a campionato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter