Cerca

Coppa Under 15

Basta la sigla del bomber per certificare la qualificazione ai trentaduesimi

Rizzolo dipinge ma non basta: la Sesto 2012 non ribalta Arcidiacona, il Pozzuolo va avanti

Denis Arcidiacona Pozzuolo Under 15

POZZUOLO UNDER 15: Basta il gol di Arcidiacona per mandare in ragazzi di Bonicalzi ai trentaduesimi

I padroni di casa per accaparrarsi la vittoria necessaria a mettere in discussione il discorso qualificazione, gli ospiti per guadagnare quel punto che basterebbe ad accedere alla fase successiva: queste le motivazioni che animano Sesto 2012 e Pozzuolo, impegnate nell’ultima e decisiva giornata del Girone 12 della Coppa Lombardia Under 15. Il match che ne deriva è a due facce: avvio convincente degli ospiti che passano subito in vantaggio, reazione progressiva dei padroni di casa che culmina nella punizione di Rizzolo che vale il gol del pari e poi continua, senza però portare la gioia dei tre punti alla ciurma di Bertinazzi. Dunque, è la rete di bomber Arcidiacona a sancire l'1-1 e regalare la qualificazione alla fase successiva ai ragazzi allenati da Bonicalzi.

OSPITI DAVANTI

L’avvio di entrambe le compagini non è esaltante ma il Pozzuolo dimostra da subito di avere maggiore confidenza e personalità con il pallone tra i piedi. Questo basta per permettere a Del Gaudio e Arcidiacona di combinare al meglio al limite dell’area di rigore e produrre il primo gol della partita già al minuto 4, col numero 9 ospite freddissimo a insaccare in rete alle spalle di Stucchi. La Sesto reagisce in due momenti: al minuto 11, quando Manfre conclude verso la porta trovando l’opposizione di un difensore dopo un errore di Bendoli in fase di costruzione e 3 minuti più tardi, inserendo dalla panchina Tondi al posto di De Florio. Si entra nella fase centrale della prima frazione con i padroni di casa che ricercano costantemente la via del gol e alzano la linea di pressing, sporcando la prima costruzione del Pozzuolo, fino a quel punto pressoché perfetta. Al 20’ Del Signore deve metterci le mani per evitare il pari a seguito di una conclusione ravvicinata, ma le offensive sestesi si fanno sempre più incalzanti. Tra il minuto 29 e il minuto 30 ecco peró una doppia occasione per gli ospiti: protagonista Nicotra che prima si incunea tra le maglie della retroguardia avversaria e scarica un destro dal limite che sibila all’incrocio alla destra di Stucchi, poi approfitta dell’errore in costruzione della Sesto ma non riesce a insaccare dall’altezza del dischetto. È l’ultima occasione del primo tempo che si conclude per 1-0 in favore degli ospiti. Sesto 2012 imprecisa nella conclusione dell’azione ma chiamata ad adottare contromisure adeguate al palleggio avversario nella seconda frazione.

TUTTO PER TUTTO NEL FINALE

Inizia il secondo tempo e basta una manciata di secondi a Bertolini per concludere col sinistro. Pallone che si spegne sopra la traversa. L’inizio della Sesto, però, è arrembante e al minuto 2 arriva la rete del pari. La punizione battuta da Rizzolo è magistrale, Del Signore può solo raccogliere il pallone infondo al sacco. Ora il Pozzuolo fatica estremamente ad attuare fraseggi a partire dal portiere, anche se Stucchi deve disimpegnarsi in uscita bassa quando Nicotra riesce a infilarsi in area di rigore al quinto minuto. La partita si fa confusa, in preda alla voglia di entrambe le squadre di sbloccarla ma anche alla paura di subire il gol dello svantaggio. Al 21’ Rizzolo prova il copia-incolla ma la sua conclusione da punizione questa volta si infrange contro la traversa. Nove minuti più tardi Timpano avrebbe la possibilità di colpire a rete sugli sviluppi di un cross dalla destra ma la sua conclusione si spegne a lato. Padroni di casa nettamente più convinti nel cercare la via del gol, ospiti forse spaventati dall’incertezza del risultato e conseguentemente della qualificazione al prossimo turno. La gara termina però 1-1 e regala la qualificazione ai ragazzi di Bonicalzi, primi nel girone con 4 punti. Per i padroni di casa il risultato è amaro se si conta il gol preso praticamente a freddo e la buona reazione mostrata nel secondo tempo.

IL TABELLINO

SESTO 2012-POZZUOLO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 9' Arcidiacona (P), 2' st Rizzolo (S).
SESTO 2012 (4-3-3): Stucchi 6.5, De Florio 6 (14' Tondi 6.5), Costa 6 (10' st Todisco 6), Ansaldi 6.5, Anelli 7, Donà 6.5, Rizzolo 7 (21' st Timpano 6), Manna 6 (28' Daluiso 6, 18' st Mohamed 6), Manfrè 6.5, Missineo 6.5 (1' st Lombardi 6), Bertolini 6.5. A disp. Moioli, Portanova Igino, Tirinato. - Bertinazzi
POZZUOLO (4-3-3): Del Signore 7, Haka 6.5, Cano Fiestas 6.5 (22' st Apruzzese 6), Bendoli 6 (4' st Nicotera 6), Narduzzo 6.5, Petito 7, Cutaia 6.5 (25' st Zucchini 6), Simone 6, Arcidiacona 7.5, Del Gaudio 7 (4' st Cerati 6), Nicotra 6.5. A disp. Torazzi, Martinez Matias, Rossetti Ben, Di Stefano, Agliano. All. Bonicalzi 7.
ARBITRO: Bellia di Cinisello Balsamo 6.5.
AMMONITI: Ansaldi (S), Petito (P).

LE PAGELLE


SESTO 2012

Stucchi 6.5 Non può nulla sul gol subito, mette le mani dove può e salva i suoi in un paio di situazioni insidiose.
De Florio 6 Sostituito quasi subito per problemi fisici, prova non indimenticabile.
14' Tondi 6.5 Freschezza verve in più per la Sesto dal suo ingresso in campo. Più convincente da subito rispetto al collega che ha sostituito.
Costa 6 Impacciato con la palla al piede, in difficoltà sugli attacchi degli esterni del Pozzuolo.
10' st Todisco 6 Gioca una mezz'ora scarsa in modo ordinato, limitando come può l'azione di un Nicotra sempre pericoloso.
Ansaldi 6.5 Si scambia spesso con Rizzolo, occupando prima la posizione di esterno e poi da mezz’ala. Elettrico, è l'interruttore della squadra.
Anelli 7 Sicuramente il più sicuro della retroguardia di casa, spesso puntuale nelle chiusure e nel chiamare la linea a salire. Roccioso.
Donà 6.5 Colpevole come tutta la retroguardia sul gol di Arcidiacona, gioca il restante match con tranquillità e attenzione.
Rizzolo 7 La punizione del pareggio è un capolavoro. Dipinge un arcobaleno che si spegne all’incrocio. Tenta la replica ma la traversa gli nega la gioia di una doppietta d'autore.
21' st Timpano 6 Pochi spunti degni di nota dal suo ingresso in campo, nel finale ha una grande occasione che però non riesce a sfruttare a dovere
Manna 6 Sostituito a metà primo tempo per problemi fisici, la mezz'ora che gioca non è entusiasmante.
28' Daluiso 6 Subentra al compagno ma nella sostanza cambia poco, anche lui out a metà secondo tempo per problemi fisici.
18' st Mohamed 6 Dentro per consentire al compagno infortunato di accomodarsi in panchina, non lascia spunti degni di nota.
Manfrè 6.5 Lotta tra le maglie bianche della retroguardia avversaria ed esce senza reti all'attivo. Il suo lavoro rimane comunque utilissimo per la squadra.
Missineo 6.5 Dirige con alti e bassi i ritmi e i tempi dei suoi in fasce si uscita palla. Metronomo.
1' st Lombardi 6 Dentro a inizio secondo tempo, fa poco da evidenziare nell'arco della sua gara.
Bertolini 6.5 Relegato sull’out di destra, nel primo tempo la sua intraprendenza poteva essere un fattore. Col tempo si spegne.

All. Bertinazzi 6.5 I suoi partono male, la situazione infortuni lo costringe a due sostituzioni ancora prima del 30'. Lui non molla, motiva i suoi negli spogliatoi e nel secondo tempo la musica cambia. Peccato solo non aver portato a casa i tre punti, è mancato solo quello



POZZUOLO

Del Signore 7 Guida la difesa come un veterano in ogni situazione, vero valore aggiunto della retroguardia del Pozzuolo. Sulla punizione di Rizzolo non può nulla.
Haka 6.5 Impegnato come sbocco per la manovra nella prima costruzione. Partecipa poco alle offensive dei suoi.
Cano Fiestas 6.5 Idem rispetto al collega dall’altro lato. Pulito e ordinato, sempre pronto quando chiamato in causa.
22' st Apruzzese 6 Dentro nel finale per far rifiatare il compagno e mettere minuti nelle gambe.
Bendoli 6 Qualche errore in fase di regia ma nel complesso sforna una prestazione discreta.
4' st Nicotera 6 Sostituisce il metronomo in maglia bianca e la differenza si sente. Il secondo tempo è quello in cui il Pozzuolo fa più fatica ad uscire dalla pressione avversaria.
Narduzzo 6.5 Con Petito forma una cerniera difensiva solidissima. Di fatti la Sesto trova il gol solo su calcio da fermo.
Petito 7 Porta fieramente la fascia al braccio e chiude praticamente ogni offensiva avversaria e spesso rompe la linea con personalità.
Cutaia 6.5 Spina nel fianco costante per la difesa avversaria. Insieme a Nicotra dall'altra parte, contribuisce alla ricerca costante della profondità della squadra di Bonicalzi.
25' st Zucchini 6 Subentrato nel finale, quando i suoi spingono e faticano a far giungere la sfera nella metà campo avversaria.
Simone 6 Tra luci e ombre la sua partita, utile in fase di riconquista, impreciso in fase di impostazione.
Arcidiacona 7.5 Freddissimo sotto porta, abile a smarcarsi in arra di rigore. Prova a costruirsi altre occasioni ma senza successo, l'unica che concretizza è quella che vale la qualificazione. Bomber vero.
Del Gaudio 7 Bravo a servire Arcidiacona in occasione dell’1-0, in generale illumina i possessi della squadra di Bonicalzi ogni volta che ha la possibilità di girarsi e guardare la porta.
4' st Cerati 6 Dal suo ingresso la squadra cala di giri e lui non riesce a sostituire al meglio Del Gaudio. Si può fare di più
Nicotra 6.5 È imprendibile quando lanciato in velocità, sfiora il gol un paio di volte nel primo tempo e almeno un'altra volta nel secondo. Fattore importante ma serve maggiore concretezza sotto porta.

All. Bonicalzi 7 La squadra sta lavorando a qualcosa di diverso e nella prima frazione pare aver risposto al meglio. Il secondo tempo è stato un po' sotto tono sia atleticamente che tecnicamente, ma il tecnico si potrà consolare con la qualificazione al prossimo turno di Coppa Lombardia ottenuta.



ARBITRO

Bellia di Cinisello Balsamo 6.5 Ottima direzione da parte dell'arbitro, aiutato certamente da una gara dagli animi distesi. Per questo la gestione del finale diventava cruciale e lui non l'ha sbagliata.

LE INTERVISTE 

Al termine della partita si è espresso Stefano Bertinazzi, tecnico dei padroni di casa: «Potevamo portare a casa il risultato pieno ma non siamo stati incisivi. Abbiamo provato a imporre la nostra partita ma non siamo riusciti a concretizzare. I cambi del primo tempo sono dovuti a qualche acciacco da parte dei ragazzi. Non c'è alcun rammarico per non aver passato il turno, abbiamo disputato due buone partite ma pazienza, è stato un buon allenamento per quanto riguarda il campionato»

Anche Paolo Bonicalzi si è espresso sulla prestazione del suo Pozzuolo: «Stiamo provando a giocare diversamente rispetto all'anno scorso, oggi abbiamo anche sofferto fisicamente ma abbiamo continuato a giocare nonostante la forza dell'avversario. Dobbiamo crescere ma sono soddisfatto, sono solo 15 giorni che lavoriamo insieme. Penso che potevamo fare qualche gol in più nel primo tempo, nel secondo abbiamo sbagliato qualcosa di più nel gioco dal basso». E poi ha continuato parlando del suo portiere, uno dei migliori in campo: «Del Signore ha grandissima personalità e tra i pali è fortissimo, ma ho tre portieri e sono tutti e tre bravi»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter