Cerca

Under 15

Doppietta Toure con capriola alla Oba Oba Martins, i cuneesi si esaltano all'esordio

Alta intensità tra le due neo promosse, le parate di Enea Filippini negano la gioia del primo gol Regionale ai gialloblù

Under 15 Regionali prima giornata Candiolo Busca 0-3 Mattia Farro Leonardo Vavolo Issouf Toure

Under 15 Regionali Prima Giornata, Candiolo-Busca 0-3: Mattia Farro, Leonardo Vavolo, Yusuf Toure (foto Cassarà)

Esordio Regionale per entrambe le squadre, dopo il trionfante campionato provinciale della scorsa stagione. Bene il Candiolo che nonostante la sconfitta, un po' severa nel punteggio, ha dimostrato di saper arrivare in porta e di poter contare sull'apporto dei nuovi già inseriti nell'impianto tattico di Sergio Zanellato. Benissimo il Busca di Carmine Amoroso che ha saputo colpire nei momenti giusti della partita, soprattutto andandola a chiudere con il terzo gol quando i gialloblù nella ripresa hanno spinto tanto alla ricerca del 1-2.

Partita perfetta dei cuneesi, che tornano a casa con i 3 punti e con la porta inviolata, merito anche di un Enea Filippini che tra i pali ha tolto tutto quello che poteva togliere, lì davanti il tridente di Carmine Amoroso è stato implacabile sotto porta, ben assistito dal centrocampo (due assist di Fillippo Melchio e uno di Giacomo "Jack" Occelli) e guidato in difesa da un imperioso Leonardo Vavolo.

Dopo 23 secondi il Busca è già in avanti con una combinazione Farro-Boglione, per colpire poi dopo 12 minuti con lo scarico all'indietro di Melchio per la stoccata vincente dal limite dell'area di Mattia Farro, palla fra palo e Romagnoli e gol dell'1-0 per la formazione ospite. Il Candiolo si affida alla buona intesa dei due ex Moncalieri, Vittorio Pisacane e Riccardo Venturi: profondità del 7 per il 10 e super intervento di Vivolo che si prende il cinque da Samuele Caranta per l'ottima chiusura. Il Busca riparte in modo micidiale, con Boglione che tiene impegnati i centrali del Candiolo mentre gli esterni Toure e Farro vanno vicini al raddoppio con una bella volata del primo per il secondo. 

Il Candiolo chiede anche il rigore per un contatto in area su Samuele Linsalata, per lil direttore di gara Chiara Ignelzi, alla sua seconda partita ufficiale, è tutto regolare. Ancora una bel filtrante di Pisacane in verticale, Filippini esce benissimo e anticipa Bucci e Chahid pronti a fiondarsi sul pallone e poco dopo la mezzora Melchio lancia Toure in porta, il 7 del Busca brucia tutti, compreso Romagnoli in uscita fuori area, resta in piedi e a porta vuota la mette dentro: 0-2. 

Nella ripresa il Candiolo parte deteminatissimo e in 80 secondi la percussione di Venturi manda al tiro Chahid che incorcia bene trovando l'opposizione con il corpo di un imbattibile Enea Filippini. Nel Busca dentro Giacomo Occelli a centrocampo per Boglione, Costa va a fare la punta, forte del suo fisico con cui tiene botta ai centrali avversari. Con questo assetto la squadra cuneese costruisce l'azione più bella della partita, meritandosi gli applausi del pubblico: in sequenza Farro, Costa, Occelli, Toure si scambiano la palla velocemente per la conclusione in corsa del terzino Kevin Necula.

Il Candiolo non si arrende, alza i ritmi trascinato da un grande Samu Linsalata che fa tutto da solo in slalom, ne salta tre, entra in area piccola e spara col sinistro, ma tra i pali del Busca c'è un muro che si chiama Enea Filippini, non molla neanche Venturi che non inquadra la porta. La centra in pieno di nuovo Issouf Toure sul lancio di Occelli, è il gol del 3-0, l'esterno del Busca festeggia con una doppia capriola all'indietro alla Oba Oba Martins. Il Candiolo cerca almeno la gioia del primo gol Regionale, al 4' di recupero Filippini con la punta dei guantoni dice ancora di no a Linsalata. 

IL TABELLINO

CANDIOLO-BUSCA 0-3
RETI: 12' Farro, 31' Toure, 23' st Toure.
CANDIOLO (3-5-2): Romagnoli 6, Posa 6.5, Benedan 6 (16' st Dresti 6), Cozza 6.5, Lamura 6.5, Linsalata 7.5, Pisacane 7, Chahid 6.5 (24' st Ceppa 6), Bucci 6 (16' st Piras 6), Venturi 7, Cuminale 6.5 (10' st Di Vietri 6). A disp. Tozzi, Gravina, Lacanna, Turina. All. Zanellato 7. Dir. Lapergola - Pisacane.
BUSCA (4-3-3): Filippini 7.5, Necula 6.5 (29' st Bellotti 6), Hilali 7, Caranta 6.5 (31' st Dutto sv), Berardo 7, Vavolo 7.5, Toure 8 (37' st Bandaogo sv), Melchio 7.5 (24' st Allesiardi 6), Boglione 6.5 (5' st Occelli 7), Costa 7 (29' st Bastonero 6), Farro 7 (20' st Vincenti 6). A disp. Astegiano, Vincenzi. All. Amoroso 7.5. Dir. Vincenti - Allesiardi.
ARBITRO: Ignelzi di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 30' Costa (B), 19' st Cozza (C).
CALCI D'ANGOLO: 5-3 per il Candiolo.

(IN SETTIMANA LA FOTOGALLERY DELLA PARTITA)

LE PAGELLE

CANDIOLO

Romagnoli 6 Qualche bella parata, come quella di piede sulla bordata di Boglione, calcola male i tempi dell'uscita sul raddoppio del Busca, nulla può sugli altri due gol.

Posa 6.5 Terzino di ruolo, fa il braccetto destro nella difesa a tre, fa una bellissima diagonale nel secondo tempo quando sradica la palla dai piedi di Farro lanciato verso la porta.

Benedan 6 Braccetto di sinistra, gioca al lato di capitan Lamura, soffre però un po' la velocità di Toure che sfreccia dal suo lato.

16' st Dresti 6 Anche lui a sinistra deve andare a marcare su Toure, il cliente più difficile della giornata...

Cozza 6.5 Agisce incabina di regia in posizione centrale davanti alla difesa, catalizza palloni e lancia gli esterni in mezzo ai giganti del Busca. Prova a fare scudo sul primo gol però la palla calciata da Farro gli passa sotto.

Lamura 6.5 Si trova a guidare la difesa a tre ancora non collaudatissima, spesso si stacca per andare a prendere alto il portatore di palla, ci mette la cattiveria agonistica giusta negli interventi in scivolata, si conferma giocatore correttissimo quando aiuta Toure a rialzarsi dopo averlo fermato in una delle sue volate con un tackle deciso.

Linsalata 7.5 Se ci metti l'anima giochi sempre bene e lui non la lascia mai a casa, la porta in campo e la sputa fino all'ultimo minuto di recupero anche stavolta, quando il portiere del Busca Enea Filippini gli nega un gol meritatissimo.

Pisacane 7 Le idee sono importanti quanto la tecnica, lui ne ha tante, specialmente nel primo tempo quando in almen due occasioni verticalizza per Bucci e Venturi mettendoli davanti alla porta.

Chahid 6.5 Nuovo ruolo per lui, Sergio Zanellato lo schiera seconda punta al fianco di Bucci, fa pressing e si fa trovare al posto giusto per scoccare il tiro, pericoloso in molte occasioni, 

24' st Ceppa 6 Bomberino di scorta, 11 gol nella scorsa stagione, si muove e cerca spazi in zona d'attacco.

Bucci 6 Punta centrale nello scacchiere gialloblù, ben marcato dai centrali del Busca che nel gioco aereo non lasciano nulla.

16' st Piras 6 Ex Piobesi e Mirafiori, entra in attacco in tandem con Chahid e poi con Ceppa, cercando di aprire spazi per gliinserimenti dei centrocampisti.

Venturi 7 Da trequartista al Moncalieri a mezzala sinistra nel Candiolo, le sue caratteristche da incursore lo proiettano spesso in zona gol, riuscendo a mandare in tilt gli incontristi del Busca. 

Cuminale 6.5 Quinto di centrocampo a sinistra, gioca un po' alla Politano accentrandosi e andando al tiro con il mancino, attirato verso l'area di rigore dalle sue carattristiche da attaccante.

10' st Di Vietri 6 Arrivato dal Nichelino, entra al posto di Cuminale, resta però più arretrato per dare una mano alla difesa a tenere gli esterni del Busca.

All. Zanellato 7  Sperimenta nuove soluzioni, come il 3-5-2, un po' per necessità, un po' per l'abbondanza di esterni che ha in organico, la squadra comunque ha dato buoni segnali nonostante la sconfitta, creando occasioni, restando in partita fino al terzo gol del Busca e non mollando nemmeno dopo quello.

BUSCA

Filippini 7.5 Le sue parate evitano al Candiolo di rientare in partita, l'ultima nei minuti di recupero è così impercettibile che l'arbitro non vede nemmeno la sua deviazione e non concede il calcio d'angolo.

Necula 6.5 Partita senza errori, difende il lato destro con interventi puliti, arriva anche al tiro a concludere una bella azione di squadra.

Hilali 7 Terzino sinistro di grinta e determinazione, chiude a chiave la corsia mancina prendendosi gli applausi del pubblico cuneese per i suoi interventi difensivi, tra l'altro sale anche tantissimo per dare una mano davanti.

Caranta 6.5 Partita tattica e preziosa per il numero 4 del Busca che quando serve scala un po' più dietro per aiutare in fase difensiva.

Berardo 7 Ottima prestazione al centro della difesa, dove non ci arriva Vavolo c'è lui a svettare in area e allontare le minacce, soprattutto quelle aeree.

Vavolo 7.5 Gigantesco leader difensivo della squadra cuneese, quasi esulta su quell'intervento su Venturi. Quando nel secondo tempo il Candiolo aumenta la pressione, lui erge un muro al centro dell'area di rigore.

Toure 8 Mette il turbo e non lo prendi, anche quando parte più indietro riesce a superare l'avversario, spunta quasi dal nulla in occasione dei suoi due gol in corsa lanciata, grandi festeggiamenti con le sue spettacolari capriole.

Melchio 7.5 Firma il primo e il secondo assist vincenti della giornata, dimostrando di avere ottima visione di gioco nei passaggi oltre a gestire una gran quantità di palloni in mezzo al campo.

24' st Allesiardi 6 Entra per Melchio e aiuta la squadra a tenere il risultato nei minuti finali.

Boglione 6.5 Attaccante scomodo da marcare, accende i motori dopo 20 secondi con il primo tiro in porta della partita, tiene impegnati i centrali dando spazio agli esterni.

5' st Occelli 7 Ottimo ingresso, appena mette piede in campo è già in clima partita, gestisce la mediana e manda in porta Toure sul gol che chiude il match.

Costa 7 Mezzala che sa mettere sia qualità che quantità, quando serve ricorre anche alle maniere forti a centrocampo, nel finale gioca da prima punta tenendo su la squadra.

Farro 7 Esterno alto a sinistra, pericolo quando riesce a liberarsi per il tiro. Il suo destro piazzato sblocca la partita dopo 12 minuti, è anche il primo gol Regionale della stagione del Busca.

20' st Vincenti 6 Gioca il quarto d'ora finale giocando largo a sinistra in attacco proponendosi per le azioni di ripartenza.

All. Amoroso 7.5  Squadra compatta e ben messa in campo con i ragazzi che interpretano bene i rispettivi ruoli, gestosce bene i cambi coinvolgendo più giocatori possibili. Ottimo risultato alla prima giornata, con una bella e esaltante prestazione.

ARBITRO: Chiara Ignelzi di Nichelino 6.5 Giovane fischietto alla sua seconda partita, molto bene nel primo tempo in cui prende con personalità la decisione di non valutare da rigore l'intervento in area su Linsalata, fiscale sulle rimesse laterali (ne fa ripetere almeno due), vede correttamente in una difficile situazione di fuorigioco. Quando serve tira fuori anche il cartellino giallo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter