Cerca

Under 15 femminile

Fa come Mkhitaryan nel derby al femminile, doppietta da sogno nel 4-1 rifilato al Milan

Da Occhipinti a Bersani, passando per le due reti di Ciurleo, l'Inter si riscatta nel migliore dei modi dopo la batosta presa dalla Juve

Elisa Ciurleo

UNDER 15 FEMMINILE: Elisa Ciurleo, doppietta contro il Milan

Il derby di Milano non sarà mai una partita come le altre, che si parli di giovanili, femminile o maschile che sia, il fascino di una delle stracittadine più importanti al mondo non passa mai di moda; anche quello di sabato, nonostante si parli di un torneo Pre-Season caduto casualmente poche ore prima di quello di Serie A, non fa eccezioni. Il risultato è di quelli che non si dimentica facilmente: 4-1 a tinte nerazzurre, con le ragazze dell'Inter che hanno dominato in lungo e in largo riaprendo un girone che si era compromesso dopo la debacle con la Juventus. Alle rossonere non rimane che giocarsi tutte le carte rimaste nell'ultima giornata proprio contro le bianconere.

SINFONIA NERAZZURRA

Che la partita abbia una direzione precisa e che l'Inter abbia una marcia in più si capisce da subito; dopo neanche quattro minuti ci pensa Vigetti a far valere il pressing alto ed aggressivo delle ospiti, rubando palla e lasciando partire una conclusione che si spegne sopra la traversa. È solo l'antipasto; pochi secondi dopo, infatti, azione fotocopia che però stavolta ha come protagonista Ascone: modificando l'ordine degli addendi il risultato non cambia, il pallone è ancora alto. Serviva solo l'occasione giusta, quella da sfruttare, che arriva al decimo quando da calcio d'angolo Artesani pennella per l'accorrente Occhipinti, che spacca la porta da pochi passi per il vantaggio ospite. Il Milan accusa il colpo e infatti cinque minuti dopo subisce anche il raddoppio stavolta per mano, o meglio dire per scivolata, di Ciurleo che insacca il 2-0 su un'altra disattenzione della retroguardia rossonera. Purtroppo per il Milan i problemi non sono finiti visto che dopo altri tre minuti arriva anche il tris delle nerazzurre: corner battuto corto e dopo qualche batti e ribatti il pallone arriva proprio sui piedi di Ciurleo, che fulmina per la seconda volta Haxhiu permettendo alle sue di chiudere sul 3-0 un primo tempo a senso unico. Il Milan non ha neanche approcciato malissimo la partita dimostrando di avere un chiaro sistema di gioco e anche le interpreti giuste per realizzarlo, i problemi sono sorti soprattutto nell'impostazione e nel liberarsi del pallone a causa anche di un pressing quasi perfetto delle nerazzurre.

ORGOGLIO

Non è mai troppo tardi per provare la rimonta che saprebbe di miracolo, e infatti il Milan si butta all'assalto dell'area avversaria cercando in tutti i modi di accorciare, e ci riesce dopo soli centoventi secondi con una grande conclusione fulminea di Elshamy che si infila nell'angolino alla sinistra di Citterio. L'Inter capisce che non può lasciare spazio al Milan e ritorna subito in cattedra, rischiando subito il tris su punizione con capitan Artesani che viene fermata solo dalla traversa. Il Milan non è comunque domo e prova ad accorciare le distanze con azioni costruite sulle fasce, cercando poi di accentrarsi, ma più di qualche intervento sicuro di Citterio non succede e le squadre possono andare al riposo sul 3-1 per l'Inter.

Il terzo tempo si apre nel peggior modo possibile per le padrone di casa: altro errore della difesa rossonera e stavolta è Bersani, entrata a fine secondo tempo, ad avventarsi su un pallone sanguinoso e battere Ledda per il definitivo 4-1 nerazzurro. A fine partita è ancora Bersani a spaventare il Milan, ma dopo una progressione si deve arrendere ad una grande parata bassa di Ledda che chiude la partita e lascia una Inter rinvigorita dopo il sconfitta con la Juventus mentre il Milan deve subito pensare alla prossima contro le bianconere per tentare di qualificarsi. Tutto è ancora aperto. 

IL TABELLINO

Milan-Inter 1-4
RETI (0-3, 1-3, 1-4): 10' Occhipinti (I), 15' Ciurleo (I), 18' Ciurleo (I), 2' st Elshamy (M), 5' tt Bersani (I).
MILAN: Haxhiu 6.5 (17' st Ledda 7), Spanò 6.5 (5' tt Raso 6), Aio Greta 6 (11' st Bestetti 6), Parolo 7, Gonzalez Gallardo 6.5, Elshamy 7.5 (24' st Cappello 6), Galluzzi 7, Spagliardi 7 (1' tt Marti 6), Toschi 6.5. A disp. Zecchina, Di Lernia, La Rocca, Caballero. All. Zatelli 6.5.
INTER: Citterio 7.5, Occhipinti 8 (4' tt Bruno 6), Clericetti 6.5 (18' st Dall'Ava 6.5), Artesani 8, Di Summa 6.5 (4' tt Finazzo 6.5), Ascone 7 (11' st Mazzarola 6.5), Cerutti 7 (3' tt Tatti 6.5), Ciurleo 8.5, Vigetti 7.5 (20' st Bersani 7). A disp. Ferraro, Defendi, Matteoni. All. Cappelletti 7.5.
ARBITRO: Fiori di Abbiategrasso 6.5.

LE PAGELLE

MILAN

Haxhiu 6.5 Gli errori della retroguardia la riguardano poco, anche perché le poche volte in cui può metterci una pezza lo fa.
17' st Ledda 7
Nel tempo in cui è in campo compie ottimi interventi che evitano un passivo peggiore al Milan.
Spanò 6.5
Una partita dai due volti per l'esterno rossonero: nel primo tempo rimane bloccata nel traffico del suo out, nel secondo tempo esce dalla sua zona di comfort per aiutare le compagne e piano piano i giri del suo motore si alzano in linea con la squadra.
5' tt Raso 6 Entra per dare più equilibrio alla difesa negli ultimi minuti di partita.
Aio Greta 6 
Lì dietro non tira aria buona: sembra che ogni pallone che orbita in quelle zone possa essere una possibile doccia fredda per la squadra e, nonostante le nerazzurre siano galvanizzate dai gol del primo tempo, la difesa traballa comunque troppo.
11' st Bestetti 6 Entra per dare nuove idee in difesa ma il peggio è ormai passato. Ha qualche incertezza sul gol del definitivo 4-1.
Parolo 7 
Lì dietro si fa molta fatica ma lei è una di quelle che ci crede fino all'ultimo e cerca di arrivare su ogni pallone compiendo anche interventi da cineteca.
Gonzalez Gallardo 6.5
Cerca in tutti i modi di contrastare il pressing dell'Inter ma quando non è giornata non ci si può fare nulla. Col passare dei minuti aumenta anche l'intraprendenza ma le occasioni latitano.
Elshamy 7.5
Per distacco la migliore delle sue: svaria su tutto il centrocampo cercando anche le sortite in solitaria che più di una volta costringono le avversarie a raddoppiarla. Il gol è la giusta ricompensa di una partita giocata a mille.
24' st Cappello 6 Entrare al posto di Elshamy non è facile e la squadra che cala di intensità non aiuta.
Galluzzi 7
Le qualità sono sotto gli occhi di tutti, anche delle avversarie che la limitano quasi alla perfezione non concedendogli spazi che è costretta a crearsi da sola con ottimi e puntuali inserimenti.
Spagliardi 7 Si muove su tutto il fronte d'attacco per cercare spazi per sé e per le compagne, quando questi non vengono trovati si lancia in discese fiammanti che costringono le avversarie ad inseguire.
1' tt Marti 6 Cerca di entrare nel vivo del gioco per ritagliarsi il suo spazio ma viene ben limitata.
Toschi 6.5
Viene trovata poco anche per merito della retroguardia che la limita sia sui cross che sulle palle in verticale dove riescono sempre ad anticiparla, dal canto suo cerca sempre di liberarsi abbassando di molto il suo raggio d'azione.
All. Zatelli 6.5 La squadra stavolta non gira come dovrebbe, sembra legata e poco lucida sotto porta e nell'ultimo passaggio. quando inizia a farsi vedere davanti inizia a concedere dietro. Il merito è quello di non aver comunque mai mollato ed essere arrivati comunque al gol della bandiera, un passo per affrontare al meglio la prossima partita.

INTER

Citterio 7.5 Compie diversi interventi che permetto all'Inter di dormire sonni tranquilli ma ancor prima da sicurezza alla retroguardia con un ottimo tempismo nel giro palla.
Occhipinti 8
Prestazione a tutto tondo della centrale nerazzurra: in difesa è quasi insuperabile mentre davanti mette subito la firma facendosi trovare pronta su un cross al bacio di Artesani su calcio d'angolo.
4' tt Bruno 6 Entra per dare sostanza alla difesa negli ultimi assalti rossoneri.
Clericetti 6.5
Più in ombra rispetto alla compagna di reparto ma comunque utile quando la pressione del Milan si fa più intraprendente.
18' st Dall'Ava 6.5 Subentra a Clericetti cercando di dare più equilibrio alla difesa chiudendo la partita senza sbavature di sorta. 
Artesani 8
Una partita ai limiti della perfezione per la centrocampista a tinte nerazzurre tra l'assist per il primo gol, un autentico arcobaleno disegnato dalla sinistra, e una punizione nella ripresa che si stampa sulla traversa. 
Di Summa 6.5
Nel primo tempo rimane avulsa dal gioco salvo recuperare nella ripresa lanciandosi in qualche sortita offensiva.
4' tt Finazzo 6.5 C'è bisogno di corsa per tenere alta la squadra nelle ultime battute del match e il suo compito lo assolve a pieni voti.
Ascone 7
Si muove bene per tutta la mediana e porta anche il pressing sul primo possesso; per poco non trova anche il gol in contropiede.
11' st Mazzarola 6.5 Si posiziona a sostegno della punta cercando di smarcarla con precisi passaggi per mandarla a tu per tu con il portiere, prima con Vigetti per pochi minuti e poi con Bersani con la quale la sinergia sembra ben rodata.
Cerutti 7
Dalla sua conclusione nasce il corner che da il via al magico pomeriggio nerazzurro, nel resto della partita tanto sacrificio al servizio della squadra dove all'occorenza passa dall'out di destra ad accentrarsi a sostegno della punta.
3' tt Tatti 6.5 Rimane più arretrata rispetto a Cerutti senza però disdegnare di tanto in tanto qualche visita nella trequarti avversaria.
Ciurleo 8.5
"Girl of the match" di una partita impreziosita da due gol di rapina e astuzia: uno anticipando in scivolata il lancio di un difensore e l'altro lasciando partire un fendente su cui Haxhiu non può nulla non vedendolo neanche partire.
Vigetti 7.5
Per rendere la sua partita perfetta mancherebbe solo la ciliegina del gol che non arriva nonostante le tantissime occasioni capitatele. A lei si da il merito di aver suonato la carica con la prima occasione della partita dopo un prolungato possesso palla rossonero.
20' st Bersani 7 Voglia e grinta al servizio della squadra; nonostante il risultato sia già in cassaforte continua nelle sua zioni di disturbo alla costruzione avversaria e viene ricompensata con il gol del 4-1.
All. Cappelletti 7.5
Partita approcciata nel migliore dei modi: ben coperti in difesa e veloci e cinici in avanti, il risultato è una partita in cui le sue ragazze non sono mai sazie cercando sempre di migliorare un parziale già idilliaco. Anche le subentrate danno l'idea di voler spaccare il mondo, mentalità che tornerà utile durante la stagione.

ARBITRO

Fiori di Abbiategrasso 6.5 Lascia correre in molte occasioni e inizia ad usare il fischietto solo a partita inoltrata, tattica che funziona visto che, nonostante il derby, gli animi rimangono tranquilli. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter