Cerca

Under 15

Dominio vinovese: Calizia e Florio ciliegine sulla torta

Il Fossano studia il modulo antichisola, ma il rigore segnato da Necula non basta per agguantare almeno il pareggio

Dominio vinovese: Calizia e Florio ciliegine sulla torta

Pietro Florio e Davide Calizia, i due marcatori che hanno segnato contro il Fossano

Una partita a due facce, come quelle di una moneta; da una parte il dominio assoluto del Chisola dall'altra l'ostinata resistenza di un Fossano che l'ha preparata proprio così: tutti chiusi nelle retrovie e si cerca di pungere, se si può, quando si può.
I vinovesi sono fluidi, sul pezzo fin da subito, e dal minuto uno portano in campo il loro gioco ben oliato. Con Capitan Cozzula in regia a servire passaggi filtranti di una precisione clamorosa, Quero che sembra capace di sdoppiarsi ovunque e di conquistare sempre palla e i due fantastici terzini, uno di spinta, come Pochettino e l'altro capace di sinistri potenti quanto precisi con cui mette cross d'oro in area, come Pietro Florio.
Non manca niente, solo un pizzico di precisione in più davanti alla porta, ma a forza di attaccare Calizia riesce a sbloccare la partita al 29' del primo tempo. Il raddoppio arriva invece alla ripresa con Pietro Florio che la infila su sviluppo di calcio d'angolo.

Il risultato poteva essere più ampio, ma con una resiliente difesa Fossanese, schierata in una strategica linea a 5, gli ospiti resistono e sul finale alzano la testa conquistando un rigore finalizzato da Denis Necula che porta il risultato sul 2-1. Minuti finali di paura, dove il Fossano, incoraggiato dal gol appena fatto, ha altre occasioni per puntare al pareggio, ma il tempo scarseggia e al triplice fischio il risultato è ancora a favore dei padroni di casa. 

E' un 4-3-3 per il Chisola, con Calizia Patruno e Boaglio nel tridente di attacco, mentre il Fossano scende in campo con un innovativo quanto strategico 5-1-3-1. Boscarino attinge dall'esperienza e sa che per tenere aperta la partita, la parola d'ordine è resilienza ed effettivamente sembra funzionare. Il Chisola divora campo, costruisce gioco sfruttando ogni arma, da Cozzula a centrocampo, alle mezz'ali che triangolano bene, ai terzini sempre pericolosi sugli esterni, ma il Fossano regge. Regge perché non solo si chiude nelle retrovie ma è aiutato anche da qualche imprecisione di troppo del comparto offensivo, che sembra non volerne sapere di bucare la rete. Nonostanta la costante presenza del Chisola in area avversaria, bisognerà aspettare il 29' per romprre il ghiaccio, e il gol arriva proprio su sviluppo di un azione corale, con Patruno che con un colpo di testa serve una palla d'oro a Calizia, che finalmente, sfodera un destro preciso e la infila in porta. 

Nel secondo tempo, la storia è sempre quella. Il Chisola spinge forte e si ammassa nella metà campo avversaria, e al 12' guadagna un calcio d'angolo battuto da Marasco, che pennella in area e Pietro Florio si fa trovare pronto al tocco per buttarla dentro. Doppio vantaggio, ma non basta, perche il tecnico di casa Alessi fa cambi a raffica e i subentrati hanno voglia di mostrare il loro valore. Così Pansini dialoga alla perfezione con Lazzari e servono in area una palla d'oro per Carli che però becca il palo. Mentre poco dopo, anche Bunjan mette un passaggio preciso per De Luca che manca il gol per un pelo.
Il Fossano, è duro a morire e al 28' il subentrato Bouker Radwan percorre tutta la fascia in ripartenza e va a guadagnarsi il calcio di rigore grazie al fallo di Alberto Florio. Sul dischetto arriva Necula, e con un tiro centrale, riesce a battere Rostagno, riaprendo di fatto, una partita che fino a quel momento non avrebbe potuto avere esito diverso che la vittoria del Chisola.
Quel rigore rianima gli ospiti, che guadagnano un calcio d'angolo, battuto da Necula che pennella in area dove c'è confusione e Racca non raddoppia solo grazie a un salvataggio di Rostagno al limite. Mentre poco dopo, Caputo la mette in mezzo per Radwan, ma Rostagno è pronto ancora una volta. 
Un rischio dietro l'altro, condensati in pochissimi minuti di gara, risvegliano però i vinovesi in un ultima azione in cui Grosso serve in area Lazzari che può andare al tiro, Fazio para, ma sulla ribattuta è pronto De Luca che imbuca. Il gol viene però annullato per fuorigioco dal direttore di gara, che da li a poco metterà anche fine alla partita, consegnando la vittoria al Chisola. 

IL TABELLINO

CHISOLA-FOSSANO 2-1
RETI (2-0, 2-1): 29' Calizia (C), 12' st Florio P. (C), 28' st rig. Necula (F).
CHISOLA (4-3-3): Rostagno 7, Pochettino 8.5 (17' st Pansini A. 7), Florio P. 8 (20' st Florio A. 6.5), Marasco 7 (17' st Bunjaj 7.5), Spiridon 7.5, Brusa 8, Boaglio 7 (13' st De Luca 7.5), Cozzula 8 (20' st Lazzari 7.5), Patruno 7 (13' st Carli 7.5), Calizia 7.5, Quero 8 (20' st Grosso 7). A disp. Celli, Crispoltoni, Lazzari. All. Alessi 7. Dir. De Luca - Quero.
FOSSANO (5-3-1-1): Fazio 7, Lazri 7.5, Chiavazza 6.5, Lovera 6, Saija 7, Zecchin 6 (17' st Boubker 7.5), Zito 6.5 (23' st Arlorio 6.5), Caputo 6.5, Cagnolo 6 (25' st Mina sv), Necula 7.5, Racca 6.5 (31' st Panero sv). A disp. Saija, Chiaramello, Carnevale. All. Boscarino 7. Dir. Panero - Chiavazza.
ARBITRO: Del Grosso di Nichelino 7.

AMMONITI: 24' st Fazio (F), 29' st Florio A. (C), 35' st Calizia (C).

LE PAGELLE

CHISOLA (4-3-3)

Rostagno 7 E' chiamato poco in causa, ma quando serve, ci mette quella classe che non appartiene a tutti i portieri, come sul tiro di punizone di Cagnolo, sul quale di tuffa prontamente e con leggiadria su un pallone che poteva essere fatale. Anche sul finale salva sul limite lo sviluppo del calcio d'angolo e, tolto il gol incassato su rigore, non commette nessun'altra sbavatura.

Pochettino 8 Pochettino di nome, immenso di fatto. Sulla fascia spinge come un pazzo, bruciando il terreno per poi spedire la palla in area a servizio dei suoi. Con la sua fisicità sfido qualsiasi avversario a fermarlo e contro il Fossano gioca una partita sontuosa.

17' st Pansini A. 7 Subentra sulla fascia desta e gioca la sua partita con diligenza, facendo tutto ciò che ci si aspetta da lui. Da supporto sull'esterno e rientra quando deve, scambiando anche bene con Lazzari per creare una bella azione da gol.

Florio P. 8.5 Dotato di un sinistro chirurgico con il quale disegna in area dei cross preziosissimi, sulla fascia regna incontrastato per tutta la partita. Ma non solo si propone bene in avanti, le poche ripartenze del Fossano vengono interrotte da lui, che a tutta velocità recupera palla e spegne ogni iniziativa. Come se non bastasse, quando Marasco batte il calcio d'angolo lui si fa trovare pronto a segnare il raddoppio che si dimostrerà essenziale per portare a casa la vittoria.

20' st Florio A. 6.5 E' una partita sotto controllo, e lui lo sa. Da un buon sostegno in fase offensiva ma nella foga di emergere commette qualche sbavatura in difesa, entrando su Boubker e consegnando il rigore al Fossano.

Marasco 7 E' l'incaricato a battere i calci d'angolo, ed è proprio dallo sviluppo di uno di questi che il Chisola trova il raddoppio. Nel secondo tempo regala una palla spettacolare, con un colpo di tacco di pura maestria, ai piedi del suo compagno Boaglio.

17' st Bunjaj 7.5 Si sistema come play in mezzo al campo, e non fa sentire la mancanza con il suo predecessore grazie a passaggi precisi e letture di gioco puntuali e argute, a dimostrazione della grande qualità dell'intera rosa.

Spiridon 7.5 Visto che la partita lo consente, perché non tentare di agguantare la gioia del gol con diversi tentativi dalla distanza di bucare la rete avversaria? Ultimo di questi al 18' del secondo tempo quando punta la porta su suggerimento di De Luca. In difesa? Nessun errore da segnalare.

B rusa 8 Puntuale come al solito, granitico, solido. Con un centrale difensivo così, i compagni possono giocare con la sicurezza che la retroguardia è blindata. Ma mica si ferma li, fate attenzione, perché questo difensore non disdegna a presentarsi in avanti e a dare supporto alle azioni offensive.

Boaglio 7 Dialoga bene con Quero, e fa parte della macchina precisa che il Chisola porta in campo. Un solo, unico, neo, un pizzico di precisione in più sotto rete e anche il suo nome potrebbe facilmente finire nel registro marcatori. 

13' st De Luca 7.5 Subentra con la voglia di fare gol, e ci va vicino un'infinità di volte. Non solo dialoga bene con tutti i compagni del comparto offensivo creando diverse occasioni interessanti, sul finale, finalmente imbuca ma glielo annullano per fuorigioco.

Cozzula 8 Se il Chisola è una macchina bene oliata in cui ogni ingranaggio gira alla perfezione, lui è il fulcro di tutto. Dotato di una tecnica sopraffina, stoppa di destro e tira di sinistro rendendosi sempre pericoloso. Ma non solo, è lui che imposta il gioco, con letture perfette e passaggi precisi che lasciano lo spettatore con un solo pensiero: Che giocatore!

20' st Lazzari 7.5 Prende posto come mezz'ala, e da li da il meglio di se partecipando a diverse azioni offensive. Sul finale Fazio gli nega miracolosamente un gol che sembrava già fatto.

Patruno 7 E' suo il colpo di testa che serve a Calizia la sfera per fare gol. Mette a disposizione dei suoi la sua fisicità, anche se davanti alla porta fa un po' di fatica a trovare la rete. 

13' st Carli 7.5 Ingresso frizzante, energico e quasi esplosivo. Dopo lo scambio spettacolo tra Lazzari e Pansini, riceve palla in area e mira forte in porta. La sorte però dice palo!

Calizia 7.5 Giocatore di carattere, che va alla ricerca del gol, anche se lo manca sfortunatamente qualche volta di troppo. Con un pizzico di precisione in più avrebbe potuto portare a casa anche una tripletta, ma si fa perdonare con la rete che sblocca la partita. Coglie il suggerimento di Patruno e la infila di destro portando i suoi in vantaggio. 

Quero 8 Ad un tratto ci si chiede se si sia cucito la palla ai piedi, perchè sopratutto nel primo tempo è ovunque ed è sempre pronto ad aggredire l'area. Tocca un'infinità di palloni e li trasforma in un'infinità di occasioni: come il prezzemolo ma più prezioso!

20' st Grosso 7 Un ingresso che non abbassa affatto la qualità portata in campo, sulla sinistra continua a supportare il gioco vinovese con passaggi e inserimenti corretti. 

All. Alessi 7  Ha per le mani una squadra dalle qualità immense. Con qualche accorgimento, può trasformare i suoi alieni in veri e propri invincibili. Durante la gara opta per cambi di massa, che lasciano incredibilmente invariato il valore e la qualità del gioco. La rosa è infinita, così come la sua qualità. Per andare a cercare il pelo nell'uovo: serve finalizzare di più in percentuale alle occasioni create. 

FOSSANO (5-1-3-1)

Fazio 7 La sua porta è assediata, e anche se spesso viene aiutato dalle imprecisioni vinovesi, in almeno due occasioni sono proprio i suoi guantoni a salvare il risultato.  Nega il gol a Patruno nel primo tempo, fino ad arrivare alla parata del tiro dalla distanza di Spiridon. 

Lazri 7.5 In campo emerge tra i compagni, sulla fascia corre e sfavilla macinando chilometri tra attacco e difesa e accorrendo dove c'è maggiormente bisogno di lui. Non si risparmia anche con dei bei cross in area che però non vengono colti a dovere dai compagni. Una prestazione di carattere.

Chiavazza 6.5 In mezzo alla difesa da il massimo per chiudere tutti gli spazi agli avversari. I vinovesi sono difficili da contenere ma lui non fa mancare il suo contributo nel resistere agli attacchi dei padroni di casa.

Lovera 6 Come i suoi compagni, mette il massimo dell'impegno per tenere la retroguardia unita, commette però qualche sbavatura e quando controlla male la palla la consegna pericolosamente ai piedi fatati dei giocatori del Chisola.

Saija 7 Solido in difesa, mantiene compatto il suo reparto intervenendo come meglio può sull'avanzata avversaria. Al minuto 1 reagisce immediatamente all'insediamento di Quero in area spazzando la sfera fuori pericolo, meno bene quando perde palla a favore di Patruno che potrebbe andare a segnare. Ma nel complesso mette grinta e cuore fino al triplice fischio. 

Zecchin 6 Quasi impossibile per lui contenere Boaglio e Pochettino che sull'esterno fanno il buono e il cattivo gioco. Ma ha una scusante, gli avversari sembrano di un altro pianeta.

17' st Boubker 7.5 Entra per cambiare tutto. Se i suoi, fino a quel momento, hanno cercato di difendersi, lui è pronto a sfruttare i minuti finali per andare ad attaccare, e non scherza. Prima con una corsa in ripartenza che gli fa guadagnare un calcio di rigore, e poco dopo ricevendo palla in area e tentando di attaccare la porta. Lui paura non ne ha di nessuno, ma la mette al Chisola che per la prima volta vede effettivamente minacciata la sua porta.

Zito 6.5 Play in solitaria davanti alla difesa, il suo ruolo è quello di filtro e di collante. Rappresenta infatti un primo step da superare per gli avversari e allo stesso tempo cerca di dialogare con il comparto offensivo per tentare qualche azione in avanti. 

23' st Arlorio 6.5 Poco più di dieci minuti di gioco, dove si aggrega al rinnovato spirito offensivo dei suoi e da il suo contributo per proporsi in avanti e cercare sperare nel pareggio.

Caputo 6.5 Buona fisicità che sfrutta a pieno per spezzare il gioco avversario, dove non arriva con tecnica e velocità compensa con il fisico, combattendo da vero gladiatore fino ai minuti finali. Fa sperare tutta la curva fossanese quando al 30' della ripresa serve in area Boubker che tenta in porta ma senza successo.

Cagnolo 6 Difficile poter creare gioco in avanti per i suoi, e messo sulla trequarti fa fatica a vincere i contrasti o ad imporsi, ma nel primo tempo batte un calcio di punizione perfetto che obbliga Rostagno a un tuffo sensazionale, senza il quale sarebbe stato gol.  (25' st Mina sv)

Necula 7.5 Nel corso della partita gioca ovunque. Parte come ala, e li sull'esterno è l'unico a dare fastidio al Chisola, poi si sposta come centrale dove da comunque filo da torcere senza contare che è sempre pronto a rientrare per dare una mano al comparto difensivo. Quando c'è bisogno di battere un rigore, è lui che si prende l'onere e con freddezza spiazza Rostagno riaccendendo le speranze dei suoi. Migliore in campo!

Racca 6.5 Nelle poche azioni offensive del Fossano c'è il suo zampino. Già nel primo tempo dialoga bene con Necula servendogli qualche buona occasione. Peccato che sul finale non approfitti di una ghiotta occasione per agguantare il pareggio.  (31' st Panero sv)

All. Boscarino 7  Sfrutta tutta la sua esperienza per prepararla tatticamente, forse non ci guadagna neppure un punto, ma sicuramente impedisce al Chisola di dilagare. Con un modulo ultradifensivo i suoi si chiudono a riccio, per uscire solo nei minuti finali, nei quali conquistano un rigore (che finalizzano) e un calcio di punizione che non è stato fatale per miracolo. Pareggio mancato, ma si esce dal campo soddisfatti per aver tenuto testa al Chisola. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter